Ciclisti over 50 (vol.3)

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.297
19.654
.
Visita sito
Bici
mia
Parlando di lucidità, voi fate fatica a farvi comprendere dalle vostre mogli ? E più in generale fate fatica a farvi comprendere sui social ? Ve lo chiedo perchè a me sembra di scrivere in italiano più o meno corretto ma non sempre vengo capito......mia moglie è particolarmente suonata.
Poco fa mi ha detto che sarebbe andata a fare la spesa alla Slunga, io le ho detto di guardare se trova la diavolina spazzacamino in buste perchè all' ipercoop non c' è e lei mi ha risposto che non sarebbe andata all' ipercoop :shock:
Ultimamente devo ripetere le cose 2-3 volte e spesso non capisce.
In linea generale no.. poi capita qualche incomprensione ma fa parte del gioco, un pò come qui che a volte ci si accapiglia per un nulla, tanto dovremmo saperlo che i problemi sono altri.
L'altro giorno parlando appunto di una certa età ho posto per l'appunto l'accento sul fatto che il papà di mio cognato fosse arrivato fino a circa 97 anni ancora autosufficiente.. ecco questo è un aspetto che a me tocca molto, vedermi su una sedia o peggio allettato e mantenuto in vita da altri.. anche no.
 
  • Mi piace
Reactions: grandeciclista

VADABRUT

Ammiraglia
7 Aprile 2006
15.273
10.843
58
Visita sito
Bici
Tecnotrat
Me ne ha combinata un' altra :bua:
Per una volta che sono a casa e ho voglia di mangiare un piatto di pasta con calma......... direttamente dalla scatola al piatto zio fanale ! Eppure lo sa che la voglio cotta........va beh, mi consolo con un sonnellino sul divano........ oggi sono a casa e dov' è ? Sul divano....... "ma non hai niente da cucire oggi ? Vai a cambiarmi l' elastico della fascia cardio così ti levi dai maroni ". "No ciccio, dopo devo andare a fare la spesa e non ho voglia di mettermi a cucire".
 

grandeciclista

Apprendista Passista
21 Ottobre 2008
838
1.195
Visita sito
Bici
bici cancello in carbonio
Mi definiscono anche terrapiattista, complottista, fascista e chi più ne ha più ne metta....... intanto io sono vivo, altri ( anche in famiglia ) non se la passano troppo bene. Va beh, resto seduto lungo la riva del Po, tutti i giorni passa qualcuno, a volte sono sulla barca di Caronte, altre volte vedo un piede, un ginocchio, un braccio........a volte li conosco altre volte no.......tra 46 anni passerò anch' io di lì.
Io spero in una morte eroica , ma dubito che avvenga magari al salvataggio di qualcuno , ma non ci spero. In alternativa spero in una dipartita , mentre sono alla fine della eiaculazio felix ( cit da l latino) e sicuramente rimarrò feretro con il sorriso e sereno!
 

grandeciclista

Apprendista Passista
21 Ottobre 2008
838
1.195
Visita sito
Bici
bici cancello in carbonio
Le incomprensioni tra marito e moglie ci sono e sono normali, le incomprensioni sul farsi capire dagli altri , credo si a, una cosa più complicata, specie se si scrive.Io sovente non mi faccio comprendere più per una mia mancanza , nell'essere chiaro e esaustivo che per colpa degli altri. eccetto alcuni casi ma sono rari
 

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.297
19.654
.
Visita sito
Bici
mia
Io spero in una morte eroica , ma dubito che avvenga magari al salvataggio di qualcuno
Hai qualcosa in comune con un mio caro amico.. che qualche anno fa per poco non ci rimise le penne per salvare uno sconosciuto che stava annegando in mare, oggi che ha 76 anni ogni tanto mi dice: ma sai che se quel giorno fosse successo in fondo sarebbe stata una morte nobile !! E io ribatto sempre: sembra che te ne dispiaci.. lui: a volte si :sbianca:
Aggiungo che poco più di un anno fa è stato operato per asportazione sarcoma prostata.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: lupin IV

VADABRUT

Ammiraglia
7 Aprile 2006
15.273
10.843
58
Visita sito
Bici
Tecnotrat
Le incomprensioni tra marito e moglie ci sono e sono normali, le incomprensioni sul farsi capire dagli altri , credo si a, una cosa più complicata, specie se si scrive.
Con le donne ci ho rinunciato, come dice il proverbio "fai prima a farle entrare qualcosa in culo che in testa". Quando mi stufo parte il vadavialcù e basta.
Io sovente non mi faccio comprendere più per una mia mancanza , nell'essere chiaro e esaustivo che per colpa degli altri. eccetto alcuni casi ma sono rari
Sarà colpa mia allora....... ho poca pazienza e forse non so spiegarmi bene.
 

grandeciclista

Apprendista Passista
21 Ottobre 2008
838
1.195
Visita sito
Bici
bici cancello in carbonio
Hai qualcosa in comune con un mio caro amico.. che qualche anno fa per poco non ci rimise le penne per salvare uno sconosciuto che stava annegando in mare, oggi che ha 76 anni ogni tanto mi dice: ma sai che se quel giorno fosse successo in fondo sarebbe stata una morte nobile !! E io ribatto sempre: sembra che te ne dispiaci.. lui: a volte si :sbianca:
Aggiungo che poco più di un anno fa è stato operato per asportazione sarcoma prostata.
del sarcoma mi dispiace sono cose brutte, dell'atto eroico non posso che inchinarmi di fronte ad un gesto simile !
 
  • Mi piace
Reactions: golias

grandeciclista

Apprendista Passista
21 Ottobre 2008
838
1.195
Visita sito
Bici
bici cancello in carbonio
Sarà colpa mia allora....... ho poca pazienza e forse non so spiegarmi bene.P
Sarà colpa mia allora....... ho poca pazienza e forse non so spiegarmi bene
Per quanto mi riguarda , spesso , mi spiego male , ovvero il 60 % delle volte, poi alcune volte sono gli altri che non mi seguono ( ma dipende sempre dal mio modo di spiegarmi) il 30 % il rimanente è perchè mi trovo di fronte a esageti che sono ( secondo loro ) i superuomini del momento e vengono a spiegarmi , spesso li definisco dissonanti cognitivi. ma questo è un piccolo numero
 
  • Mi piace
Reactions: VADABRUT

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.297
19.654
.
Visita sito
Bici
mia
del sarcoma mi dispiace sono cose brutte, dell'atto eroico non posso che inchinarmi di fronte ad un gesto simile !
E' stato da me a cena martedi sera.. e neanche a farlo apposta ne abbiamo parlato anche perchè ritorna spesso in zona per fare appunto i vari controlli (che se dio vuole per fortuna sua e anche mia.. va tutto per il meglio per quanto riguarda il problema salute) ora vive in barca nella laguna di Venezia, è un tipo strano ma tosto..
ma quella del salvataggio lo ha segnato profondamente perchè appunto ne parla spesso.. sopratutto nel momento in cui, privo di forze, dice che si lasciò andare.. si era già sentito finito.. poi ha toccato il fondo e di colpo gli è scattata automatica la reazione.. si è lanciato aiutandosi con le gambe verso l'aria 3-4 bracciate a altri lo hanno preso e recuperato.
Siccome ho vissuto anch'io un momento simile (non per recuperare chicchessia ma per giocare con le onde :bua: ;pirlùn^ ) quando racconta, grazie anche all'intesa che abbiamo sempre avuto, è come se vivessi il momento.

Tra l'altro parlare di questo mi fa ricordare un episodio accadutomi forse all'età di 15 anni che chissà come.. forse per istinto.. aiutai un ragazzino ribelle che si era tuffato in una delle tante cave qui di zona e non sapeva nuotare.. mi tuffai e mi portai sotto di lui e lo spinsi a riva da sotto acqua (in quella cava si era già annegato un altro perchè aveva acqua torbida ed aveva un fondo irregolare.. si toccava a tratti ma si poteva incappare in qualche buca profonda 4-5 mt)
Anni dopo.. il fratellino di costui che aiutai.. si annegò in un pozzo di campagna, vi entrò per prendere una salamandra colorata ma non riuscì più ad uscire.. aveva 9 anni :-(
 

grandeciclista

Apprendista Passista
21 Ottobre 2008
838
1.195
Visita sito
Bici
bici cancello in carbonio
E' stato da me a cena martedi sera.. e neanche a farlo apposta ne abbiamo parlato anche perchè ritorna spesso in zona per fare appunto i vari controlli (che se dio vuole per fortuna sua e anche mia.. va tutto per il meglio per quanto riguarda il problema salute) ora vive in barca nella laguna di Venezia, è un tipo strano ma tosto..
ma quella del salvataggio lo ha segnato profondamente perchè appunto ne parla spesso.. sopratutto nel momento in cui, privo di forze, dice che si lasciò andare.. si era già sentito finito.. poi ha toccato il fondo e di colpo gli è scattata automatica la reazione.. si è lanciato aiutandosi con le gambe verso l'aria 3-4 bracciate a altri lo hanno preso e recuperato.
Siccome ho vissuto anch'io un momento simile (non per recuperare chicchessia ma per giocare con le onde :bua: ;pirlùn^ ) quando racconta, grazie anche all'intesa che abbiamo sempre avuto, è come se vivessi il momento.

Tra l'altro parlare di questo mi fa ricordare un episodio accadutomi forse all'età di 15 anni che chissà come.. forse per istinto.. aiutai un ragazzino ribelle che si era tuffato in una delle tante cave qui di zona e non sapeva nuotare.. mi tuffai e mi portai sotto di lui e lo spinsi a riva da sotto acqua (in quella cava si era già annegato un altro perchè aveva acqua torbida ed aveva un fondo irregolare.. si toccava a tratti ma si poteva incappare in qualche buca profonda 4-5 mt)
Anni dopo.. il fratellino di costui che aiutai.. si annegò in un pozzo di campagna, vi entrò per prendere una salamandra colorata ma non riuscì più ad uscire.. aveva 9 anni :-(
Credo che le cose non accadano mai per caso, evidentemente se il tuo amico , all'epoca, e te molti anni fà avete salvato persone , è evidente che dovevate essere li. Posso solo encomiarvi , e essere partecipe della vostra avventura , ripeto , mi inchino davanti a questieventi che potrebbero essere infausti per i soccorsi. L'essere al posto giusto , al momento giusto fà la differenza, concludo dicendo che per voi , che avete salvato una vita, c'è stato un grande passo avanti nell'evoluzione della vostra esistenza... e di quelle che verranno!
 
  • Mi piace
Reactions: fabiopon