Colnago Club - Capitolo 8

palmer

Apprendista Scalatore
20 Ottobre 2005
2.251
1.669
vicino a Milano
Visita sito
Bici
Due in carbonio, una in titanio, ma sette in acciaio
Se ne avete una tenerla stretta...ora che non la producono più,nel tempo avrà sempre più valore.
Poi magari rimettono a catalogo il telaio tra 2 anni e lo fanno pagare 5000 euro,con tutta le supercazzole della bici leggendaria...che cmq è vero che sia una bici iconica.

La uso nei momenti speciali e, credimi, tutti me la guardano, anche i ciclisti giovani, nati dopo la sua uscita nel 1983.
 

mi.ky.87

Gregario
7 Aprile 2018
599
280
36
Ravenna
Visita sito
Bici
Colnago V4RS
Ragazzi ho fatto un paio di uscite col manubrio più basso di 1 cm ma mentre pedalo mi viene un gran mal di schiena (il collo va un filo meglio). Se volessi alzarlo di 5mm secondo voi lo posso far fare al mio meccanico vicino a casa o dove andare dove ho comprato la bici?
 

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
6.394
5.571
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Ragazzi ho fatto un paio di uscite col manubrio più basso di 1 cm ma mentre pedalo mi viene un gran mal di schiena (il collo va un filo meglio). Se volessi alzarlo di 5mm secondo voi lo posso far fare al mio meccanico vicino a casa o dove andare dove ho comprato la bici?
Non è un lavoro difficile, se te la senti puoi farlo, devi avere una dinamometrica pero’, soprattutto se non sei pratico di lavori manuali sulla bici (e dalla domanda immagino tu non lo sia). Guardati qualche video che spiega come fare perche’ ci sono un paio di accorgimenti cui stare attenti
 

mi.ky.87

Gregario
7 Aprile 2018
599
280
36
Ravenna
Visita sito
Bici
Colnago V4RS
Ma lo spessore dove lo trovo da 0,5 da mettere sopra? Non mi sembra me lo abbiano dato con la bici. La mia domanda era se lo può fare un meccanico qualsiasi o devo per forza andare da un rivenditore colnago
 

Maceio

Maglia Gialla
4 Maggio 2014
10.307
4.805
58
Brescia
Visita sito
Bici
CANNONDALE
e 5 mm di maggiore o minore dislivello NON ti cambia una cippa!
pensa solo ai diversi fondelli o come ti sei alzato la mattina più o meno rilassato… più o meno strecchato
 

mi.ky.87

Gregario
7 Aprile 2018
599
280
36
Ravenna
Visita sito
Bici
Colnago V4RS
e 5 mm di maggiore o minore dislivello NON ti cambia una cippa!
pensa solo ai diversi fondelli o come ti sei alzato la mattina più o meno rilassato… più o meno strecchato
Beato te che non sei un micro adjuster come il sottoscritto e non senti la differenza di mezzo cm...Probabilmente il meccanico mi aveva detto di abbassare di 5 mm per liberare un po' più la zona del collo solo che il meccanico ha abbassato direttamente 1 cm e questo mi ha causato problemi
 

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
6.394
5.571
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Beato te che non sei un micro adjuster come il sottoscritto e non senti la differenza di mezzo cm...Probabilmente il meccanico mi aveva detto di abbassare di 5 mm per liberare un po' più la zona del collo solo che il meccanico ha abbassato direttamente 1 cm e questo mi ha causato problemi
Ma fra gli spessori sotto non ce ne è uno o due da 0,5? Sono tutti da 1 cm? Se c'è togli quello da 1 cm sopra e metti sotto spostando sopra uno da 0,5, se non c'è devi chiedere al meccanico
 

andreabeck

Novellino
14 Novembre 2023
49
16
34
roma
Visita sito
Bici
3T Exploro - Colnago V4RS
Ragazzi buonasera, mi collego alla domanda appena posta riguardo il montaggio del manubrio.
Ho appena preso una V4rs consegnata stamattina ed ho appena finito di montarla.
Ora essendo la prima volta che mi trovo ad montare un manubrio integrato, noto che i distanziali rimangono leggermente disallineati rispetto al manubrio. Inoltre non trovo la coppia di serraglio dell’expander interno.
Sapete aiutarmi?
 

Allegati

  • IMG_0545.jpeg
    IMG_0545.jpeg
    183,5 KB · Visite: 67

Maceio

Maglia Gialla
4 Maggio 2014
10.307
4.805
58
Brescia
Visita sito
Bici
CANNONDALE
Beato te che non sei un micro adjuster come il sottoscritto e non senti la differenza di mezzo cm...Probabilmente il meccanico mi aveva detto di abbassare di 5 mm per liberare un po' più la zona del collo solo che il meccanico ha abbassato direttamente 1 cm e questo mi ha causato problemi
no no aspetta…
pio ho detto differenza di 5 mm di dislivello che è ininfluente…
se fosse altezza sella la senti eccome…
io fossi in te aspetterei ancora prima di mettere i 5 mm
in effetti il collo se lo senti meglio la strada e’ quella…
 

mi.ky.87

Gregario
7 Aprile 2018
599
280
36
Ravenna
Visita sito
Bici
Colnago V4RS
no no aspetta…
pio ho detto differenza di 5 mm di dislivello che è ininfluente…
se fosse altezza sella la senti eccome…
io fossi in te aspetterei ancora prima di mettere i 5 mm
in effetti il collo se lo senti meglio la strada e’ quella…
Sì il problema è la schiena soprattutto in salita che mi faceva molto più male (non pensavo che la posizione del manubrio fosse collegata anche alla schiena). Mi ha alzato di 0,5 che alla fine era l'indicazione del biomeccanico (conosce bene la mia scarsa flessibilità e mi aveva dato questo valore per scaricare un po' il collo) e vediamo come va. Purtroppo ormai conosco il mio corpo e io devo sempre andare per gradi piccolissimi perchè soffro tantissimo cambiamenti all'apparenza anche irrisori
 

Maceio

Maglia Gialla
4 Maggio 2014
10.307
4.805
58
Brescia
Visita sito
Bici
CANNONDALE
Sì il problema è la schiena soprattutto in salita che mi faceva molto più male (non pensavo che la posizione del manubrio fosse collegata anche alla schiena). Mi ha alzato di 0,5 che alla fine era l'indicazione del biomeccanico (conosce bene la mia scarsa flessibilità e mi aveva dato questo valore per scaricare un po' il collo) e vediamo come va. Purtroppo ormai conosco il mio corpo e io devo sempre andare per gradi piccolissimi perchè soffro tantissimo cambiamenti all'apparenza anche irrisori
sì anche il dislivello incide sul mal di schiena perché evidentemente eri al limite e in qs modo il bacino ha perso la stabilità ed inizi ad oscillare…
 
  • Mi piace
Reactions: mi.ky.87