Scelta del Casco

BartMan

Apprendista Passista
29 Maggio 2010
864
12
Visita sito
Bici
Masciarelli
Ciao a tutti.
Ho da poco preso un bdc, ed ho iniziato ad andare un po in giro.
Al momento sto usando un casco un po vecchiotto e malconcio...
Tuttavia mi rendo conto che su una bdc l'accessorio al quale non posso rinunciare e sul quale forse non ha senso risparmiare e propio il casco.

Dando un occhiata in giro mi è venuto in mente di acquistare il

giro Ionos...

tuttavia vedo che ci sono tanti altri modelli quali:

giro prolight,
Bell Volt Race,
Selev Matrix
las squalo

non potendoli provare tutti e dovendo prenderlo via web, vi chiedo secondo voi quali tra questi modelli è più indicato ad un principiante?
 

nessuno77

Apprendista Scalatore
23 Luglio 2009
1.852
45
46
giù al nord
nessuno77.wordpress.com
Bici
Ridley Excalibur Ridley Noah Rs
io ho il Selev matrix
l'ho scelto per estetica colori bianco e nero
Comoda la fascia per stringere la capa nella parte della nuca.
(lo acquisteresti via web perchè non ci sono negozi dalle tue parti che vendono questi modelli di caschetti?)
 

BartMan

Apprendista Passista
29 Maggio 2010
864
12
Visita sito
Bici
Masciarelli
io ho il Selev matrix
l'ho scelto per estetica colori bianco e nero
Comoda la fascia per stringere la capa nella parte della nuca.
(lo acquisteresti via web perchè non ci sono negozi dalle tue parti che vendono questi modelli di caschetti?)

il negozio dove mi rifornivo io ha chiuso, e quindi mi orienterei sul web per questo.
37 euri è un prezzo interessante...
 

mura11

Pedivella
30 Luglio 2008
321
2
finale ligure
Visita sito
Bici
BMC GF01
Per il casco per me puoi prendere quello che vuoi basta che sai la taglia della testa, perchè secondo me sono tutti uguali cambia il look. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Io ad esempio ho comprato un sh + a 35,00 contro un giro a 55,00. e mi sembravano uguali come struttura.

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 

paul 61

Gregario
29 Agosto 2008
671
16
Visita sito
Bici
WILIER ESCAPE 07 ; Ibrida Olympia Country
Anch'io non penso ci siano sostanziali differenze in termini di sicurezza, tra caschi delle marche principali...io ho preso un Bell da circa 35 euro da Decathlon e credo che sia sicuro quanto i modelli più costosi della stessa marca...è importante che sia regolabile su varie taglie, perchè per esempio d'inverno io l'allargo parecchio per poterci calzare sotto un berretto di lana anche per coprire le orecchie, fondamentale quando si esce con temperature vicine o anche sotto lo zero! Ah, tra l'altro il mio modello ha la visiera asportabile, per cui mettendola va bene anche per la mtb.
 

mura11

Pedivella
30 Luglio 2008
321
2
finale ligure
Visita sito
Bici
BMC GF01
perchè dici che sul casco non bisogna badare a spese??? I caschi super economici garantiscono la stessa sicurezza dei caschi da 200 euro.

Il mio discorso è diverso, un casco da 200 eurelli, intanto costa 200 e non 50 o 70 euri, e comunque o è in carbonio, o è in poliuretano espanso ( se non ricordo male ;nonzo% ;nonzo% ;nonzo% ) Quindi se costa 200 euri ed è in carbonio sarà sicuramente migliore ( non lo sò xchè non ho provato ) ma se è in poliuretano espanso è uguale o simile al casco da 50 euri. Quindi xchè spendere 200 x una cosa uguale o simile a 50??

Questo è il mio pensiero :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 

nano39

Novellino
23 Maggio 2010
2
0
torino
Visita sito
Bici
FP1/2010 PINARELLO
è vero che i caschi sembrano tutti uguali, che spesso li scegliamo solo per l'estetica tenendo d'occhio molto il portafoglio, ma ricordiamoci una cosa; quanto un cascho da 50 euro prende una botta non è più utilizzabile, anche perchè la composizione dei materiali con cui è formato non ha caratteristiche elastiche ma solo meccaniche.
i caschi fatti con carbonio o con materiale simile quindi sull'ordine di spesa superiore agli 80 euro avendo caratteristiche meccaniche ed elastiche possono riessere indossati anche se prendono svariate botte senza perdere il grado di sicurezza di quando si esce dal negozio.
antonio da torino
 

Eusebi Bora2

Apprendista Passista
24 Luglio 2009
1.040
23
39
Pesaro
Visita sito
Bici
Systema T1000 - Bianchi Sprint---- Nome: Andrea
Se si cade ed il casco subisce un colpo DEVE essere sostituito anche se non presenta danni esterni rilevanti. STOP.

caschi riutilizzabili non ne ho mai sentiti ne mi fiderei. Il discorso vele anche per la piega manubrio in carbonio, stesso discorso, se si cade va sostituita. Meglio 100 euro in più e la testa ed il corpo interi
 

maybe

Cronoman
13 Agosto 2009
742
22
Visita sito
Bici
cinelli
Se si cade ed il casco subisce un colpo DEVE essere sostituito anche se non presenta danni esterni rilevanti. STOP.

caschi riutilizzabili non ne ho mai sentiti ne mi fiderei. Il discorso vele anche per la piega manubrio in carbonio, stesso discorso, se si cade va sostituita. Meglio 100 euro in più e la testa ed il corpo interi

quoto in toto, stesso discorso che facevo con la moto. Se caschi e prendi una craniata per terra il casco è la prima cosa che butti, che sia da 35 o da 250 euri, quindi tanto vale.. :mrgreen:

ps: per evitare fraintendimenti, una caduta dal manubrio della bici non la considero una caduta. Però se casco è dentro c'è la mia testa, ecco, quella è una caduta!
 

BartMan

Apprendista Passista
29 Maggio 2010
864
12
Visita sito
Bici
Masciarelli
Scusate, ma allora la differenza tra i vari caschi qual'è?
solo il marchio o no?

io per esempio ho un casco di quelli presi al dechatlon in offerta, dopo tre anni ha cominciato a staccarsi il rivestimento dal poliuretano, rivestimento che è tenuto fermo da un nastro adesivo.

All'interno ci sono solo 3 spugnette attaccate con il velcro, anche la fascia regolatice è un pezzo di "stoffa" tenuto attaccato dal velcro e chiuso sempre con velcro, niente retina antinsetto.

Alla fine credo che la differenza di costo, sia legata all'omologazione ed alla rispondenza dalle uni.
 

maybe

Cronoman
13 Agosto 2009
742
22
Visita sito
Bici
cinelli
boh, io parlo da possessore di Giro stylus e ti posso garantire che è ben fatto. Ha retina anti-insetto, il cinturino ha lo sgancio a clip (tipo zaino da scuola) è leggero, ben rifinito, dietro ha il regolatore, ci ho fatto due anni ed è ancora come nuovo -speriamo non doverlo mai testare!-
 

Fuoco

Velocista
17 Settembre 2008
5.539
132
Visita sito
Bici
Ibrida home made
è vero che i caschi sembrano tutti uguali, che spesso li scegliamo solo per l'estetica tenendo d'occhio molto il portafoglio, ma ricordiamoci una cosa; quanto un cascho da 50 euro prende una botta non è più utilizzabile, anche perchè la composizione dei materiali con cui è formato non ha caratteristiche elastiche ma solo meccaniche.
i caschi fatti con carbonio o con materiale simile quindi sull'ordine di spesa superiore agli 80 euro avendo caratteristiche meccaniche ed elastiche possono riessere indossati anche se prendono svariate botte senza perdere il grado di sicurezza di quando si esce dal negozio.
antonio da torino

E dove l'hai sentita sta cosa?

Il discorso prezzo è semplice, fare un casco che regga un urto di 100 e pesante 350grammi è facile, farne uno che regga un urto di 100 ma pesante 200 è decisamente più difficile.

Inoltre chi prende quello pesante cerca solo un guscio che gli salvi il melone in caso di cadute possibilmente spendendo poco, quindi il prezzo deve essere basso per vendere mentre chi si compra quello da 200grammi in genere è un grammomaniaco o comunque chi vuole il top ed è disposto a spendere tanto e lo accontentano.

Ne più, ne meno
 

t1dcharly

Apprendista Scalatore
19 Maggio 2008
1.934
9
Torino - Treviso - Sappada
Visita sito
Bici
Bianchi Via Nirone, Campagnolo Veloce 10V, cerchi carbonio 50mm
Secondo me non esiste il discorso "più o meno indicato per un principiante", è fondamentalmente gusto estetico e di comodità, visto anche che si sta parlando comunque di tutti ottimi caschi.
 

Rox

Apprendista Passista
28 Luglio 2008
833
18
Caserta provincia
www.scuoladiwingtsun.it
Bici
Bianchi - Battaglin - Ducati
Ho testato un casco bell "economico", pagato circa 35 euro: scontro frontale contro un Toyota Hilux!!! Il casco spaccato sul davanti! Il "tizio-rinco-curva-contromano" si è ritrovato il parabrezza sfondato e cofano ammaccato... Bici con forcella distrutta e serie sterzo rovinata. Ammaccature, lividi e cicatrici per me, quasi un mese di pausa per riprendermi, ma la capoccia ne è uscita intatta (strutturalmente intendo:mrgreen:).

Non credo che se lo avessi pagato di più avrebbe protetto meglio di cosi!