Valsesia

jacknipper

Diversamente scalatore
9 Febbraio 2013
11.845
8.361
Visita sito
Bici
Colnago per la strada & Kona per il fango
pensavo di rifare il giro Mottarone, colma di Varallo e ritorno da cremosina ma con variante senza Mottarone e giro sopra Quarona

pensavo di fare la sella di san Bernardo che, se ho ben capito, è ad Agarla quindi su da Quarona, Cavaglia, Breia e Agarla: questa è la prima domanda\conferma e se ne valga o meno la pena

da li posso scendere in cremosina da cellio, plello o, seconda domanda, se ne vale la pena andare a Piana dei Monti e scendere in cremosina poco prima della galleria

accetto consigli sia su quanto sopra che su varianti nei paraggi per aumentare il dsl, grazie ;)
 

jacknipper

Diversamente scalatore
9 Febbraio 2013
11.845
8.361
Visita sito
Bici
Colnago per la strada & Kona per il fango

jacknipper

Diversamente scalatore
9 Febbraio 2013
11.845
8.361
Visita sito
Bici
Colnago per la strada & Kona per il fango
mi rispondo da solo avendo fatto il giro ieri
sella di s.bernardo: da Quarona centro si sale seguendo per Cavaglia - Breia, salita stupenda in mezzo ai boschi, traffico 0 (2 auto, 1 ciclista e 1 capriolo :mrgreen:), asfalto leggermente rovinato ma nessun problema, paesaggi notevoli

dopo la sella si arriva al bivio Breia-Cellio da da cui si può scendere subito in Cremosina in zona Valduggia o proseguire per Breia e andare fino a Piana per poi scendere poco prima della galleria sempre in Cremosina

per mancanza di tempo ho scelto la 1a soluzione: sicuramente da ripetere allungando
 

F7568

Pignone
7 Giugno 2012
222
6
Volpiano
Visita sito
Bici
titanio VN
mi rispondo da solo avendo fatto il giro ieri
sella di s.bernardo: da Quarona centro si sale seguendo per Cavaglia - Breia, salita stupenda in mezzo ai boschi, traffico 0 (2 auto, 1 ciclista e 1 capriolo :mrgreen:), asfalto leggermente rovinato ma nessun problema, paesaggi notevoli

dopo la sella si arriva al bivio Breia-Cellio da da cui si può scendere subito in Cremosina in zona Valduggia o proseguire per Breia e andare fino a Piana per poi scendere poco prima della galleria sempre in Cremosina

per mancanza di tempo ho scelto la 1a soluzione: sicuramente da ripetere allungando

:-x o-o
 

raccone

Apprendista Velocista
9 Maggio 2007
1.573
95
Visita sito
mi rispondo da solo avendo fatto il giro ieri
sella di s.bernardo: da Quarona centro si sale seguendo per Cavaglia - Breia, salita stupenda in mezzo ai boschi, traffico 0 (2 auto, 1 ciclista e 1 capriolo :mrgreen:), asfalto leggermente rovinato ma nessun problema, paesaggi notevoli

dopo la sella si arriva al bivio Breia-Cellio da da cui si può scendere subito in Cremosina in zona Valduggia o proseguire per Breia e andare fino a Piana per poi scendere poco prima della galleria sempre in Cremosina

per mancanza di tempo ho scelto la 1a soluzione: sicuramente da ripetere allungando

Leggo solo ora,abito a romagnano sesia da settembre, sono strade che sto scoprendo man mano,le conosco ancora parzialmente perche' a nord della cremosina ce ne sono diverse. Proprio stasera ho in programma di salire a san bernardo dal versante che hai percorso tu, finora ci sono arrivato sempre da plello-cellio-agarla.
Pian dei monti e' bella, nel senso che si percorre una strada in quota molto isolata, come quella di san bernardo, l'asfalto e' un po piu' rotto ma niente di sconvolgente. Ancor piu' bella, volendo allungare ulteriormente, e' quella che da valpiana scollina verso madonna del sasso, si puo' poi rientrare dal versante est della cremosina pero' qui la strada e' VERAMENTE disastrata, roba da 20 orari per chiunque a meno che non si voglia rischiare di rompere la bici e/o se stessi.
ciao!
 

jacknipper

Diversamente scalatore
9 Febbraio 2013
11.845
8.361
Visita sito
Bici
Colnago per la strada & Kona per il fango
Leggo solo ora,abito a romagnano sesia da settembre, sono strade che sto scoprendo man mano,le conosco ancora parzialmente perche' a nord della cremosina ce ne sono diverse. Proprio stasera ho in programma di salire a san bernardo dal versante che hai percorso tu, finora ci sono arrivato sempre da plello-cellio-agarla.
Pian dei monti e' bella, nel senso che si percorre una strada in quota molto isolata, come quella di san bernardo, l'asfalto e' un po piu' rotto ma niente di sconvolgente. Ancor piu' bella, volendo allungare ulteriormente, e' quella che da valpiana scollina verso madonna del sasso, si puo' poi rientrare dal versante est della cremosina pero' qui la strada e' VERAMENTE disastrata, roba da 20 orari per chiunque a meno che non si voglia rischiare di rompere la bici e/o se stessi.
ciao!

grazie o-o, piana dei monti era nel mirino ma l'ora tarda ha fatto si che scendessi da plello: anche se, forse, alla fine ho pure allungato ;nonzo%
 

raccone

Apprendista Velocista
9 Maggio 2007
1.573
95
Visita sito
grazie o-o, piana dei monti era nel mirino ma l'ora tarda ha fatto si che scendessi da plello: anche se, forse, alla fine ho pure allungato ;nonzo%

Si non so perche' ho ragionato come se partissi da valduggia :oops:, se poi sei sceso dalla parte est della cremosina allora forse c'e' qualche km in meno passando da pian dei monti per arrivare alla galleria, poca roba, piu' che altro se e' sabato o domenica c'e' anche qualche moto lanciata a tutta velocita' in meno. ;-)
 

jacknipper

Diversamente scalatore
9 Febbraio 2013
11.845
8.361
Visita sito
Bici
Colnago per la strada & Kona per il fango
Si non so perche' ho ragionato come se partissi da valduggia :oops:, se poi sei sceso dalla parte est della cremosina allora forse c'e' qualche km in meno passando da pian dei monti per arrivare alla galleria, poca roba, piu' che altro se e' sabato o domenica c'e' anche qualche moto lanciata a tutta velocita' in meno. ;-)

dopo agarla sono sceso a cellio, plello, cesolo, quindi la cremosina me la sono fatta tutta
salendo a piana dei monti forse risparmiavo un paio di km ... al prox giro

domani mi faccio un arona, lesa, Mottarone, omegna e poi cesara, colma, varallo, cremosina ... se a Quarona le gambe sono ok magari ...
 

raccone

Apprendista Velocista
9 Maggio 2007
1.573
95
Visita sito
dopo agarla sono sceso a cellio, plello, cesolo, quindi la cremosina me la sono fatta tutta
salendo a piana dei monti forse risparmiavo un paio di km ... al prox giro

domani mi faccio un arona, lesa, Mottarone, omegna e poi cesara, colma, varallo, cremosina ... se a Quarona le gambe sono ok magari ...

Bel giro! Io nel tardo pomeriggio sono salito da quarona a san bernardo, non ho incontrato camosci ma in compenso ho trovato un piccolo gregge sulla strada con un capretto che voleva a tutti i costi buttarsi sotto le mie ruote.:-)