movimento centrale rotto?

C

carlo b.

Guest
ho dei seri dubbi sull'integrità del mio movimento centrale, ma prima di fasciarmi la testa e passare dal meccanico (non posso fino alprossimo w.e.) vorrei un consiglio/parere da qualcuno più esperto.

la situazione è questa: quando pedalo col 50 (abbinato ad un pignone centrale dal 15 al 21) senza neanche spingere troppo, ogni 7-8 pedalate sento un rumore che non riesco a ben definire.
sembra che qualche elemento in metallo sfreghi per qualche secondo (1-2) contro un altro elemento sempre in metallo.
il tutto dura lo spazio di 1-2 pedalate, per poi ricominciare dopo 7-8. NB: non sento "salti" nella pedalata...mi sembra sempre bella rotonda e "continua".
con il 34 innestato, invece, mi è capitato rarissimamente, forse perchè lo uso solo in salita e mai su frequenze di pedalata esagerate (?).

mi era venuto anche il dubbio che fosse la catena che sfrega contro le "pareti" del deragliatore o sul "fondo" del deragliatore stesso...ma se così fosse, perchè lo fa solo ogni tot pedalate e non sempre?

il MC è a passo inglese e avrà al massimo 1500km di vita.

cosa può essere? grazie, ciao.
 

Vecio

Pedivella
18 Agosto 2008
349
4
Puglia - Salento
Visita sito
Bici
Orbea Onix
Io, prima di pensare al movimento centrale, darei una controllata al cambio. Quel rumore potrebbe essere causato da una cambiata imprecisa su alcuni pignoni. Hai verificato il forcellino che non sia leggermente storto ?
 
C

carlo b.

Guest
Io, prima di pensare al movimento centrale, darei una controllata al cambio. Quel rumore potrebbe essere causato da una cambiata imprecisa su alcuni pignoni. Hai verificato il forcellino che non sia leggermente storto ?

premesso che il telaio è nuovo, ho appena controllato e il forcellino mi sembra perfetto e allineato come si deve.

se serve, prima ho cercato di ascoltare meglio il rumore: sembra una sorta di cigolio...non so se riesco a rendere l'idea ma fa come "GNI-GNI"...per un uno/due pedalate e poi tace.

;nonzo%;nonzo%
 

mickwolfram

Pignone
20 Settembre 2008
215
0
Torino
Visita sito
Bici
Bianchi Via Nirone 7 AluCarbon 2009 - Ferca 70's Steel - MTB RR 8.1
in effetti no...stasera lo faccio, anche se il rumore ha tutta l'impressione di arrivare dalla zona MC/guarnitura. ti farò sapere, grazie!

Carlo, io ho riscontrato il tuo stesso problema! Io ho una Bianchi Nirone montata Sora, infatti ho appena aperto un un topic, "topi nella bici" (scusami per il gioco di parole)
 
C

carlo b.

Guest
allora, ho pulito le rotelle del cambio e lubrificato il morsetto della sella (come consigliato in altra discussione simile) ma non è servito a nulla.

il rumore rimane....ho pero' notato che se sposto il peso del corpo tutto (o quasi) sulla gamba sinistra forzando maggiormente con questa e inclinando la bici, lo "scricchiolio" si sente ad OGNI pedalata anzichè ogni 5-6.
idem quando spingo da seduto: se ripartisco la pedalata su entrambe le gambe col bacino ben dritto, il rumore quasi sparisce...

mi sembra evidente ormai che sia un problema di lubrificazione/ingrassaggio della zona del MC/guarnitura...o sbaglio? posso operare da solo o devo andare per forza dal meccanico? grazie a chi mi consiglierà.
 

VALBADIA

Gregario
17 Marzo 2009
638
1
CARATE B.ZA
Visita sito
Se sono cuscinetti chiusi e "sigillati", spruzza una dose di antiossidante (tipo w40 o prodotti simili). Questo spray, comunque un po' penetra e se non senti piu' il cigolio..... Vuol dire che il problema e' li.
Ti consiglierei comunque di cambiare i cuscinetti quando scricchiolano.
 

pie_tr0

Apprendista Scalatore
29 Settembre 2004
2.642
24
Visita sito
Bici
la mia
è vero...non ci avevo pensato!
tuttavia avevo letto da qualche parte che i cuscinetti dei vecchi Look (http://snipurl.com/hjcwd) erano sigillati...comunque stasera ci provo.
va bene il grasso al teflon o serve quello al litio? idem per la filettatura dell'asse.
grazie, ciao.

nei Look, sia vecchio tipo che Keo (tranne che negli Easy), ci sono 2 o 3 cuscinetti.
Uno o due (a sfera) in corrispondenza della ghiera e uno a rullini o "spindle".
Quelli a sfera non sono ermetici ma hanno la protezione antipolvere e quindi difficili da ingrassare, ma spesso il rumore viene generato dai rullini e qui il grasso si puo' mettere senza problemi. Bisogna svitare la ghiera e sporcare di grasso la punta dell'asse e riavvitare o-o
 

Allegati

  • 2bearing.jpg
    2bearing.jpg
    8,4 KB · Visite: 18
  • 3bearing.jpg
    3bearing.jpg
    11 KB · Visite: 17
C

carlo b.

Guest
nei Look, sia vecchio tipo che Keo (tranne che negli Easy), ci sono 2 o 3 cuscinetti.
Uno o due (a sfera) in corrispondenza della ghiera e uno a rullini o "spindle".
Quelli a sfera non sono ermetici ma hanno la protezione antipolvere e quindi difficili da ingrassare, ma spesso il rumore viene generato dai rullini e qui il grasso si puo' mettere senza problemi. Bisogna svitare la ghiera e sporcare di grasso la punta dell'asse e riavvitare o-o

cavolo grazie mille...sei molto preciso e gentile. adesso stampo tutto e stasera porto in garage o-o
 
C

carlo b.

Guest
ho fatto tutto quello che mi avete consigliato: smontaggio ed ingrassaggio pedali e pulitura tacchette + appoggio scarpetta/pedale.

già che c'ero ho anche spruzzato un filo di grasso spray al teflon tra la pedivella e il MC, facendolo penetrare.

meteo permettendo, questo week end verifico e ripasso...speriamo bene! grazie a tutti per i consigli.