New Entry Prestigio 2010: Granfondo Charly Gaul

Doctor Speck

Ötztalnauta
18 Settembre 2004
13.920
12.748
Nordest
Visita sito
Bici
2
io non capisco perchè la gente continui a comprare foto da questi, ogni anno che fotografano una gara le foto sono sempre uguali e di pessima qualita pagata caro prezzo, ci sono gare fotografate da sportgraf che ti fanno delle fotografie che sono spettacolari ad esempio io ho comprato i file di 24 foto con 19,90 e mi hanno pure spedito a casa il cd con le foto.
io ho visto alcune immagini della gaul, e sinceramente se non mettessero il nome sotto la foto sarebbero uguali a quelle della nove colli o di altre.

Io le prendo ormai per abitudine, mi son fatto un bell'album con le foto di tutte le gare.... e devo riconoscere che Sportgraf fornisce un sevizio anni luce più avanti degli altri... sia come qualità che come velocità.
 

gazario

Apprendista Velocista
23 Novembre 2005
1.605
108
Visita sito
Un racconto un poco piu' dettagliato della mia esperienza.

Si comincia bene sabato quando vado a reclamare la prima Griglia, cui avevo diritto avendo gia' completato il Prestigio 2010.

Mi viene risposto da un ragazzino, che sembrava essere il giudice su queste faccende, che Cicloturismo non gli aveva fornito una lista ufficiale dei Prestigiosi 2010 gia' "laureati" a causa della confusione generata da Sportful e Pinarello. Rimango li a discutere un poco, facendo anche notare che bastava comprare Cicloturismo di Agosto per avere la lista, ma nulla da fare.

In hotel mi ricordo pero' di quanto dice Phantom_Lord, che quando si parla di regolamenti bisogna armarsi di tanta pazienza e sono andato a fare valere le mie ragioni. Con cortesia ho fatto notare che mi stavo facendo 500km per fare la GF, spendendo qualche centinaio di euro, e che la decisione di fare una GF piuttosto di un altra dipende anche dalla griglia cui si sa' di avere diritto. Ho incominciato a dire che avrei fatto reclamo scritto agli enti preposti, in quanto ero stato indotto alla trasferta sulla base di false informazioni. A quel punto mi e' stato cambiato il pettorale con uno della prima griglia.

Gia' sabato avevo capito che qualche cosa non funzionava nella percezione che gli organizzatori avessero della componente "Prestigio". Uno di essi infatti si era con me vantato del raddoppio delle iscrizioni raggiunto nonostante un severo controllo delle tessere, del quale mi ero comunque compiaciuto. Gli ho fatto notare che il raddoppio era in primis merito del Prestigio, ma non mi sembra la cosa gli fosse del tutto chiara.

A me il tutto e' diventato chiaro domenica mattina quando invece alle 6:30 le griglie erano ancora ben al di la' dall'essere montate e addirittura non c'era nemmeno un idea di come dovessero esserlo. Intorno alle 7 poi scopriamo, senza che ci fosse alcun cartello ad indicarlo, che la partenza avveniva dal lato opposto della piazza rispetto a quanto indicato sul sito. Vado quindi dove ci doveva essere la prima griglia e li alle 7:15 ancora regnava il caos. Ci vediamo addirittura ripresi severamente da una persona della organizzazione per avere seguito le istruzioni date da un altra persona della organizzazione. E di fronte al mio gentile fare notare questa contraddizione non ho avuto nemmeno uno straccio di una risposta, solo rimproveri ;nonzo%.

Continuiamo fino all'entrata in quelle che in teoria erano le griglie ma in pratica erano un parco buoi. Nessun controllo, nessun raziocinio. Abituati a partire al minuto qui ci fanno aspettare 11 minuti senza informazione alcuna prima di dare il via. Qualche genio poi pensa bene di celebrare la partenza con delle stelle filanti che si vanno a infilare su manubri/cambi/pacchi pignoni, una cosa ridicola e indice di una completa inconsapevolezza della relazione causa/effetto all'interno di un gruppo di biciclette.

Da qui si parte, della totale mancanza di segnalazioni dei pericoli si e' gia' parlato, di venire portato a spasso per 43km a non fare nulla se non a rischiare di cadere, solo per poi tornare a 5 km da dove siamo venuti io non ne ho proprio voglia. Siamo stai per 138 km senza sapere dove fossimo, quanti km mancassero, sull'ultima salita ci trovavamo a chiedere alle persone sui bordi della strada quanto mancasse alla cima. Ristori solo idrici appartengono alla archeologia granfondistica.

In somma una organizzazione assolutamente non alla altezza della situazione e a mio parere non adeguatamente ne selezionata ne guidata da Cicloturismo. In Carnia, alla Straducale, ho visto persone che hanno provato a fare il salto di qualita' richiesto da una platea nazionale. Qui non ho visto nulla di cio', per me hanno fatto le cose esattamente come fatte l'anno prima e cercando anche di risparmiare.

Una pessima impressione, alla Straducale per esempio quest'anno mi e' spiaciuto non andare, a Trento a rischiare la salute e a venire abbandonato a me stesso non ci andro' mai piu'.

Per fortuna le Granfondo in Italia (fenomeno che in tanti nel mondo ci invidiano e ora provano a imitare) sono totalmente un altra cosa.

Ciao Luca,
capisco il tuo sfogo e sono completamente d'accordo con te sul tema pericolosita' della partenza e sulla quasi totale assenza di indicazioni sul percorso (ricordo solo quelle relative ai ristori, quella all'inizio del secondo Bondone e quella dell'ultimo km).
Ma non sono completamente d'accordo sul fatto che questa gara sia da buttare.
Quando sono passato io, tutti gli incroci (anche quelli secondari) erano perfettamente presidiati. Evidentemente l'organizzazione ha coperto bene il quarto d'ora dal passaggio dei primi e non ha pensato agli altri.
Se ci pensi bene, prima della partenza, lo speaker ha evidenziato che le strade erano chiuse per i canonici 15 minuti e non oltre. Probabilmente, a differenza di altre manifestazioni, dove il tempo di chiusura strade e' molto dilatato, in questo caso sono stati esageratamente svizzeri.
Per i ristori io ho apprezzato il numero elevato (addirittura 2 lungo il secondo Bondone) ed il fatto che passassero l'acqua al volo.
Personalmente avevo studiato il percorso e sapevo quanto erano lunghe le 2 salite al Bondone. Visto che ero in stato comatoso e non vedevo l'ora che finisse l'agonia, ai ristori ho chiesto quanto mancasse all'arrivo e gentilmente mi hanno risposto quanto mancava con discreta precisione.
Quello che invece critico pesantemente e' la composizione delle griglie.
Un mio amico e compagno di squadra era venuto per vincere o perlomeno per arrivare a podio sul medio. L'hanno fatto partire in seconda griglia, nonostante quest'anno abbia vinto due gare (un lungo ed un medio) e si e' sempre piazzato nei 10. Abbiamo provato in tutti i modi a far capire la cosa, ma non ne hanno voluto sapere. Cosi' nei famosi 43 km si e' ritrovato coinvolto in una caduta (sembra per fortuna senza conseguenze), ma il dolore alla spalla l'ha costretto al ritiro.
Insomma, ci sono parecchie cose da rivedere, ma anche qualche aspetto positivo.
 

mr.k

Apprendista Passista
31 Agosto 2008
1.028
10
nè marche nè romagna
Visita sito
Bici
quelle di Zio Piero
mi unisco al coro delle critiche x quel che riguarda la sicurezza...una vergogna!rimango dell'idea che in gare come questa, cervia,piacenza, treviso e cesenatico con un elevato numero di partecipanti e di "pseudo-professionisti" si debba far partire alla francese...molta meno esasperazione molto più divertimento. x quel che riguarda i ristori sono partito come al solito senza gel e barrette...nessun problema c'erano uvette e cocomero e non son morto di fame, poi al pasta party c'era lo strudel :mrgreen: paesaggi meravigliosi che mi sono goduto in compagnia di Scalatore Dentro e MIKE SCOTT che ha dovuto correre con il cambio rotto :wacko: in griglia ho conosciuto pure Andrea Web o-o
 

hulk

Maglia Gialla
4 Gennaio 2010
11.217
523
Visita sito
Bici
anziznottza quasi come me
ragazzi per molti anni o fatto parte di un c.o. organizzatore di una GF in mtb...
e mi rattrista leggere i post......perchè leggo ancora i post come se fossi io il c.o. della Gaul...........
partendo dalle griglie....ma se si parte da un posto bellissimo...come il centro di una città....è logico che magari il comune per dare l'ok ti dica..".si ma non bloccarmi ill centro tutto il sabato" etu sei costretto a fare tutto la domenica mattina....
muovendo ire di coloro che vogliono entrare in griglia ancor prima che fossero composte..."Coloro" che poi sono li davanti ma molte volte anzi spesso non hanno
alcuna velleità di classifica....e. alla partenza presi dalla eccesiiva foga corrono dietro ai primi.....ex pro....(solo perchè a ruota si sta bene e in partenza siamo tutti campioni) e..alla prima salita si staccano....crollano alla seconda..finendo magari in crisi...... lamentanodsi per il panino.....invece dell'anguria ma non potevate fare una partenza piu giudiziosa?cosi si rischiava tutti meno e anche di fare subito i cosidetti fuoriigiri all'inizio.....
segnalare tutti i pericoli dell'inizio di un percorso cittadiino è praticamente impossibile.....ci vorrebbero migliaia di personale addetto....
e sinceramente alla Gaul il lavoro fatto è stato egregio.....
sta a noi ciclisti fare attenzione......come mai le peggior cadute sono sempre e solo nel primo gruppo? (forse per quello che ho scritto prima)
si fà sempre raffronto a questa o quella gf.......
ma ogni gara è una cosa a se come vari sono i co. organizzatori...e varie sono
le amministrazioni locali....(magari di diverso colore politico)
credete che una nove colli fatta ad agosto........le amministrazioni
ve la farebbero fare? dando lo stesso appoggio? (con il pedaò di sicuro si)
oppure le chiusure totali dei posti piu belli delle dolomiti dove passa la mdd......
sarebbero autorizzate ad agosto?
mi viene voglia di continuare a scrivere.ma smetto...
tanto................sono una voce fuori dal coro.......
cmq non so se abbia fatto bene la gaul a far parte del circuito Prestigio.....
secondo me no!!!!! viste le aspettative da tour di france...
certamente si possono migliorare molte cose di questa gara....
i cartelli...un po i ristori.....ma se ripenso alle gare fatte quest'anno e gli altri
anni ragazzi....non la vedo proprio male anzi!!!!!!!
io il mio consiglio lo do....(scherzoso)
1 fare un percorso gourmet (per gli amanti del mangiare)
2 fare un percoso in circuito (per gli amanti della velocità in pianura)
3 fare una gara solo con atleti LR
4 in ultimo lascierei la gf come è stata fatta.....per personi normali...
che vogliono passare una domenica lasciando a casa lo stress...e tant'altro...

una domanda...a voi.....avete mai provato a far parte di un co. organizzatore?
avete mai provato ad andare a chiedere soldi agli sponsor?
agli enti e amministrazioni locali?
a rispondere alle aspettative di migliaia di cilisti con le richieste più disparate?
etc...etc....etc...

noi Italiani abbiamo il brutto vizio di vedere il marcio sempre anche dove non c'è....

io partirei sempre dai lati positivi di ogni cosa.......
per poi migliorare gli aspetti negativi.....
altrimenti non si va da nessuna parte....

se in Italia si può correre praticamente ogni sabato e domenica....potendo anche scegliere il tipo....la specialità.....e la gara...sia un patrimonio che in parte è
dovuto a piccoli co. organizzatori magari un po approssimativi ..ed inesperti..
ma credetemi che sono armati di una gran volontà e passione......
sta a noi farli crescere con i nostri consigli.....
come sta a noi e solo a noi la tuela del nostra incolumità fisica
con una condotta di gara giudiziosa....

con gran affetto
Confesso che un po' l'ho presa sottogamba, ma dopo aver fatto senza problemi alcune settimane fa oltre 8000 metri di dislivello in un gg e senza il minimo problema, penso che chiunque al mio posto l'avrebbe fatto.
Non ho velleità di vittoria, mi piace guardare i paesaggi che mi passano intorno e addirittura conversare ove possibile con compagni saltuari che trovi di volta in volta. Dopo le prime cadute ho bellamente tirato i remi in barca nel tratto pianeggiante onde evitare problemi per poi aumentare un po' sulla prima salita convinto di fermarmi al ristoro e mangiare qualcosa in cima. Bella fragata, quello che c'era è risaputo e quello era lo stesso per tutto il percorso. La freagata è che il mio motore diesel testa calda dei pimi anni del secolo scorso se non viene rifornito si inchioda e così è stato sulla seconda salita, la barretta e il gel che mi ero portato dietro confidando nella quasi teutonica organizzazione non sono state sufficenti.
La differenza tra gli 8000 terminati in tranquillità e gli insignificanti 3000 terminati coi crampi è stata tutta qua, da una parte si mangiava, dall'altra no. Ma se me lo dicono in partenza mi adeguo e non critico, ma se ai ristori pomposamente esaltati trovo solo angurie ( costeranno forse meno delle banane ndr) e biscotti secchi permetti che posso anche un po' alterarmi? Sopratutto se penso che per gli 8000 ho cacciato 13 € mentre per i 3000 ben 28!!!!! E preferisco non dire cosa c'era a quel ristoro per pietà degli organizzatori trentini.
Riguardo alla sicurezza del percorso, dopo tutto quello che è già stato detto non aggungo altro, stendo solo un pietoso sipario perchè il lenzuolo non è sufficente:cry:. Consiglierei minimo la partenza separata dei due percorsi o in alternativa far iniziare la salita il prima possibile togliendo i primi 45 km e se risultasse troppo corto aggiungere un terzo versante dato che la possibilità c'è.
 

markus2465

Apprendista Cronoman
10 Dicembre 2007
3.101
73
Visita sito
Bici
chiuso
Confesso che un po' l'ho presa sottogamba, ma dopo aver fatto senza problemi alcune settimane fa oltre 8000 metri di dislivello in un gg e senza il minimo problema, penso che chiunque al mio posto l'avrebbe fatto.
Non ho velleità di vittoria, mi piace guardare i paesaggi che mi passano intorno e addirittura conversare ove possibile con compagni saltuari che trovi di volta in volta. Dopo le prime cadute ho bellamente tirato i remi in barca nel tratto pianeggiante onde evitare problemi per poi aumentare un po' sulla prima salita convinto di fermarmi al ristoro e mangiare qualcosa in cima. Bella fragata, quello che c'era è risaputo e quello era lo stesso per tutto il percorso. La freagata è che il mio motore diesel testa calda dei pimi anni del secolo scorso se non viene rifornito si inchioda e così è stato sulla seconda salita, la barretta e il gel che mi ero portato dietro confidando nella quasi teutonica organizzazione non sono state sufficenti.
La differenza tra gli 8000 terminati in tranquillità e gli insignificanti 3000 terminati coi crampi è stata tutta qua, da una parte si mangiava, dall'altra no. Ma se me lo dicono in partenza mi adeguo e non critico, ma se ai ristori pomposamente esaltati trovo solo angurie ( costeranno forse meno delle banane ndr) e biscotti secchi permetti che posso anche un po' alterarmi? Sopratutto se penso che per gli 8000 ho cacciato 13 € mentre per i 3000 ben 28!!!!! E preferisco non dire cosa c'era a quel ristoro per pietà degli organizzatori trentini.
Riguardo alla sicurezza del percorso, dopo tutto quello che è già stato detto non aggungo altro, stendo solo un pietoso sipario perchè il lenzuolo non è sufficente:cry:. Consiglierei minimo la partenza separata dei due percorsi o in alternativa far iniziare la salita il prima possibile togliendo i primi 45 km e se risultasse troppo corto aggiungere un terzo versante dato che la possibilità c'è.
hai uno spirito da randonnè...... e questo ti fa lode...ma stai paragonando
cicloturismo allo stato puro con ciclismo amatoriale.....due mondi diversi....
riguardo ai soldi....spesi per l'iscrizione......
vale il post che ho scritto prima......
affiancati ad un organizzatore e vedi i costi...da sostenere...
o pensi che sia tutto gratuito al co. organizzatore...
esempio....le ambulanze si pagano...
i viveri si pagano.....
i medici si pagano
i servizi si pagano
la pubblicità si paga....
i volontari le associazioni..pensate a quante ce ne sono
in una granfondo....non si pagano ma come consuetudine si dà loro un contributo......
partire da una piazza cittadina....si paga (occupazione suolo pubblico)
dove si mettono gli stand...le pubblicità etc....sono tutte a pagamento
da parte del co.org.......o-o....
per anni si organizzava e si diceva sempre ragazzi SPERIAMO DI NON RIMETTERCI DI TASCA NOSTRA.......
ah! dimenticavo gli enti locali la prov..o le regioni magari ti danno un contributo.....ma spesso lo ricevi dopo minimo 1 anno ma avvolte anche
2.....e avvolte anche decurtato.......

il problema delle partenze è comune a quasi tutte le granfondo.....
non per ultima la pinarello che con la sua pseudo partenza alla francese..
ha fatto RIDERE..
....non solo......
ma come mai nessuno ha commentato il ristoro ed il pasta party finale della pinarello...oppure delle indicazioni stradali o quantal'altro?;nonzo%
 

MIKE SCOTT

via col vento
21 Ottobre 2008
4.928
87
nell'etere
Visita sito
Tanto, dal megaschermo con le inquadrature dall'alto non mi sembrava di essere messo malissimo, invece sono rimasto male da quanto c'ho messo a bippare al via. Per me in granfondo con molti partenti il realtime è d'obbligo.

Ps. la gara mi è piaciuta, ho incontrato tanti forumendoli (finalmente ho conosciuto #34) lungo il percorso e dopo l'arrivo. Non vedo drammi organizzativi, salvo il discorso delle griglie e del ristoro finale, molto povero... il prossimo anno se esce dal Prestigio sarà comunque da rifare, il Bondone è veramente una bella salita.
o-o


quoto doctor

....certo il tratto fino al primo bondone è da rischiare la pelle - messo a terra il piede - per mega caduta......ma secondo me l'arrivo su una salita lunga in una granfondo è impareggiabile........quanto alla mia gara da scarsone: la sfiga non è cieca:mrgreen:....ultimamente ci vede benissimo. rotta leva del cambio dopo la galleria del primo bondone......50 fuori uso il resto della gara tutto con il 34.......finito attorno 5h30' una gara che potevo finire con soddisfazione su 5h10'-5h15'.....
un saluto a scalatore dentro e massimiliano veramente un grande

o-o
 

miky

Apprendista Scalatore
19 Aprile 2004
1.979
77
Brianza
Visita sito
Bici
bianca
A me il tutto e' diventato chiaro domenica mattina quando invece alle 6:30 le griglie erano ancora ben al di la' dall'essere montate e addirittura non c'era nemmeno un idea di come dovessero esserlo. Intorno alle 7 poi scopriamo, senza che ci fosse alcun cartello ad indicarlo, che la partenza avveniva dal lato opposto della piazza rispetto a quanto indicato sul sito. Vado quindi dove ci doveva essere la prima griglia e li alle 7:15 ancora regnava il caos. Ci vediamo addirittura ripresi severamente da una persona della organizzazione per avere seguito le istruzioni date da un altra persona della organizzazione. E di fronte al mio gentile fare notare questa contraddizione non ho avuto nemmeno uno straccio di una risposta, solo rimproveri ;nonzo%.

Continuiamo fino all'entrata in quelle che in teoria erano le griglie ma in pratica erano un parco buoi. Nessun controllo, nessun raziocinio. Abituati a partire al minuto qui ci fanno aspettare 11 minuti senza informazione alcuna prima di dare il via. Qualche genio poi pensa bene di celebrare la partenza con delle stelle filanti che si vanno a infilare su manubri/cambi/pacchi pignoni, una cosa ridicola e indice di una completa inconsapevolezza della relazione causa/effetto all'interno di un gruppo di biciclette.

Da qui si parte, della totale mancanza di segnalazioni dei pericoli si e' gia' parlato, di venire portato a spasso per 43km a non fare nulla se non a rischiare di cadere, solo per poi tornare a 5 km da dove siamo venuti io non ne ho proprio voglia. Siamo stai per 138 km senza sapere dove fossimo, quanti km mancassero, sull'ultima salita ci trovavamo a chiedere alle persone sui bordi della strada quanto mancasse alla cima. Ristori solo idrici appartengono alla archeologia granfondistica.

In somma una organizzazione assolutamente non alla altezza della situazione e a mio parere non adeguatamente ne selezionata ne guidata da Cicloturismo. In Carnia, alla Straducale, ho visto persone che hanno provato a fare il salto di qualita' richiesto da una platea nazionale. Qui non ho visto nulla di cio', per me hanno fatto le cose esattamente come fatte l'anno prima e cercando anche di risparmiare.

Una pessima impressione, alla Straducale per esempio quest'anno mi e' spiaciuto non andare, a Trento a rischiare la salute e a venire abbandonato a me stesso non ci andro' mai piu'.

Per fortuna le Granfondo in Italia (fenomeno che in tanti nel mondo ci invidiano e ora provano a imitare) sono totalmente un altra cosa.

su qualche critica ci posso stare ma non su tutto dai , io son partito dalla prima griglia col numero 240 ... ok dovrebbero gia essere pronte ma perche' entrare alle 7 ? io son entrato alle 8 8e10 e tutto era a posto ...
ci hanno fatto aspettare 11 minuti e hanno dato piu volte la spiegazione , non e' vero che non hanno riferito , mancava l'elicottero , il perche' mancasse non mi importa , 11 minuti non sono un dramma ....

ho fatto Trento-Rovereto-Trento nei primi 40-50 posizioni , se c'eri sai che moto staffette davanti hanno segnalato piu che bene le rotonde e spartitraffico ...e poi risalivano il gruppo , vanno agevolate nella risalita e non ostacolate o oggetto di insulti , tanti davanti vogliono fare i professionisti solo quando gli fa comodo ....

il contakm lo hanno tutti , e la maggior parte con ormai i vari gps che dicono pure in che via ci si trova :-) .... e anche chi non lo avesse , il Bondone parte dal km 0 ... ogni cento metri si trova un cartello con il numero del km che ci si trova e i cento metri scritti in romano ( es 5km400mt = 5 IV ) si sapeva che si sarebbe arrivati a 17 km ....

se l'anno scorso hai fatto come me la Straducale , saprai che le griglie eran state fatte semplicemente in un modo ... niente griglie a parte la prima , gli altri ammassati in piazza come va va ...

sinceramente spero che esca dal Prestigio per il 2012 , ( e' il terzo anno che parto ) andava benissimo prima ... e rimpiango pure la partenza da Viote .... e non entro in merito sulla gente che ho visto in prima griglia perche alzerei un putiferio ... tengo per me i pensieri ...
 

mr.k

Apprendista Passista
31 Agosto 2008
1.028
10
nè marche nè romagna
Visita sito
Bici
quelle di Zio Piero
il problema delle partenze è comune a quasi tutte le granfondo.....
non per ultima la pinarello che con la sua pseudo partenza alla francese..
ha fatto RIDERE......non solo......
ma come mai nessuno ha commentato il ristoro ed il pasta party finale della pinarello...oppure delle indicazioni stradali o quantal'altro?;nonzo%

guarda alla pinarello è stato già molto che ci hanno fatto partire, c'erano alberi abbattuti nel centro di treviso percorso è stato modificato 30minuti prima della partenza ma c'erano molte indicazioni, almeno 10volte tanto che a Trento...pasta party più che sufficente e ristori ottimi e abbondanti, a Valdobbiadine anche prosecco e nell'ultimo del montello c'era tanta quantità e scelta da perderci gli occhi,sembrava di essere a un pranzo nuziale :mrgreen:
 

markus2465

Apprendista Cronoman
10 Dicembre 2007
3.101
73
Visita sito
Bici
chiuso
ma c'erano molte indicazioni, almeno 10volte tanto che a Trento...pasta party più che sufficente e ristori ottimi e abbondanti, a Valdobbiadine anche prosecco e nell'ultimo del montello c'era tanta quantità e scelta da perderci gli occhi,sembrava di essere a un pranzo nuziale :mrgreen:

come vedi sono sempre punti di vista..
1 si poteva partire e gli alberi non erano nel percorso gara.
comunque concordo appieno su quanto fatto dall'organizzazione .
2 non era partenza alla francese (mi hanno obbligato a partire)
3 partendo 5' dopo l'ultimo credo di esserci persi 4 o 5 volte
ed io abito in zona...
4 non ho controllato i ristori sul percorso..
non fermandomi quasi mai a mangiare non li tengo in considerazione molto..
cmq troppo caos e con anche una macchina dell'organizzazione ferma...
intralciando le sede stradale..
5 il ristoro finale mi sembra acqua e gatorade....con la
tanto bistrattata ANGURIA
6pasta party un semplice PIATTO DI PASTA......


alla gaul.....invece pasta a volontà formaggio di 2 qualità
un secondo......frutta.....dolce.....pane....

il ristoro finale.....mi sembrava abbastanza completo.....
certamente superiore anzi nemmeno da paragonare all pina...

cmq la pinarello è una delle gare mie preferite...
anche il prossimo anno ci sarò nostante
non sono d'accordo con le scelte dell'organizzazione.....
spero che mantengono il percorso che quest'anno non abbiamo fatto
con il salto della cavara......


certamente rifaro anche la Gaul.......


un consiglio agli organizzatori della Gaul...e di altre GF..

magari al pasta party.....se si potesse avere un po di birra...
sarebbe cosa moltoooo graditao-o

alla pina c'era :-x

alla Gf di Pordenone......o-oo-oo-oo-oo-oo-o era super...............
 

Clodovico

Mago di Otz
30 Ottobre 2006
14.555
647
Milano Milano
Visita sito
Bici
Feathery Princess & Dark Mistress
come vedi sono sempre punti di vista..
1 si poteva partire e gli alberi non erano nel percorso gara.
comunque concordo appieno su quanto fatto dall'organizzazione .
2 non era partenza alla francese (mi hanno obbligato a partire)
3 partendo 5' dopo l'ultimo credo di esserci persi 4 o 5 volte
ed io abito in zona...
4 non ho controllato i ristori sul percorso..
non fermandomi quasi mai a mangiare non li tengo in considerazione molto..
cmq troppo caos e con anche una macchina dell'organizzazione ferma...
intralciando le sede stradale..
5 il ristoro finale mi sembra acqua e gatorade....con la
tanto bistrattata ANGURIA
6pasta party un semplice PIATTO DI PASTA......


alla gaul.....invece pasta a volontà formaggio di 2 qualità
un secondo......frutta.....dolce.....pane....

il ristoro finale.....mi sembrava abbastanza completo.....
certamente superiore anzi nemmeno da paragonare all pina...

cmq la pinarello è una delle gare mie preferite...
anche il prossimo anno ci sarò nostante
non sono d'accordo con le scelte dell'organizzazione.....
spero che mantengono il percorso che quest'anno non abbiamo fatto
con il salto della cavara......


certamente rifaro anche la Gaul.......


un consiglio agli organizzatori della Gaul...e di altre GF..

magari al pasta party.....se si potesse avere un po di birra...
sarebbe cosa moltoooo graditao-o

alla pina c'era :-x

alla Gf di Pordenone......o-oo-oo-oo-oo-oo-o era super...............
Ti e' possibile per cortesia scrivere frasi di senso compiuto senza fare un collage pieno di puntini ad ogni intervento?

Grazie.
 

fmassi

Apprendista Cronoman
17 Novembre 2004
3.140
241
Morbegno (SO)
Visita sito
...a mente fredda effettivamente su una gara di 139 km uno sul fatto di "solidi" potrebbe anche essere autonomo (io avevo dietro barrette e albicocche fresche) ...... un plauso alla Gaul perchè hanno distribuito tantissima acqua al volo! Lato ristoro finale c'era veramente di tutto: mi è solo dispiaciuto non partecipare al Pasta Party ma a fine corsa non ho mai subito appetito per cui sono sceso giù .... il percorso è davvero stupendo e poi, se aggiungiamo che facciamo sempre + o - le stesse gare, ben venga un percorso nuovo e - diciamolo pure- dove non puoi aprire tutto il gas proprio perchè non lo hai mai fatto!
Peccato che poi la giornata mia e del mio amico sia stata rovinata dal fatto che ci hanno svuotato la camera di albergo mettendo tutti i nostri effetti personali nella hall quando ci avevano garantito che la potevamo tenere ............ questa è la vera vergogna!
 

MIKE SCOTT

via col vento
21 Ottobre 2008
4.928
87
nell'etere
Visita sito
........paesaggi meravigliosi che mi sono goduto in compagnia di Scalatore Dentro e MIKE SCOTT che ha dovuto correre con il cambio rotto :wacko: in griglia ho conosciuto pure Andrea Web o-o

ciao è stato un piacere conoscerti....un piacere di quelli genuini confermato dalle parole che ho scambiate con te in una giornat un pò sfigata per me.....la stretta di mano prima dell'arrivo ci stava tutta....una di quelle cose che rende speciale il nostro "pedalare"...


o-o
 

miky

Apprendista Scalatore
19 Aprile 2004
1.979
77
Brianza
Visita sito
Bici
bianca
...a mente fredda effettivamente su una gara di 139 km uno sul fatto di "solidi" potrebbe anche essere autonomo (io avevo dietro barrette e albicocche fresche) ...... un plauso alla Gaul perchè hanno distribuito tantissima acqua al volo! Lato ristoro finale c'era veramente di tutto: mi è solo dispiaciuto non partecipare al Pasta Party ma a fine corsa non ho mai subito appetito per cui sono sceso giù .... il percorso è davvero stupendo e poi, se aggiungiamo che facciamo sempre + o - le stesse gare, ben venga un percorso nuovo e - diciamolo pure- dove non puoi aprire tutto il gas proprio perchè non lo hai mai fatto!
Peccato che poi la giornata mia e del mio amico sia stata rovinata dal fatto che ci hanno svuotato la camera di albergo mettendo tutti i nostri effetti personali nella hall quando ci avevano garantito che la potevamo tenere ............ questa è la vera vergogna!

ho letto un tuo post qualche pagina dietro , se intendi l' AlberMonaco con noi son stati chiari fin dall'inizio , ci avrebbero lasciato a disposizione le doccie del Wellness e cosi e' stato , anzi quando ci ha visti uscire domenica mattina alle 7e30 ci ha chiesto se le camere fossero libere ... probabilmente c'e stata una incomprensione o vostra o del del titolare ...
 

mr.k

Apprendista Passista
31 Agosto 2008
1.028
10
nè marche nè romagna
Visita sito
Bici
quelle di Zio Piero
quoto doctor

......50 fuori uso il resto della gara tutto con il 34.......finito attorno 5h30' una gara che potevo finire con soddisfazione su 5h10'-5h15'.....
un saluto a scalatore dentro e massimiliano veramente un grande

o-o

invece che il solito sms mi hanno spedito l'Adige...bello:), con il tempo che potevi fare arrivavi nei 150....;nonzo% e non ti rompevo x 100km ;pirlùn^
 

hulk

Maglia Gialla
4 Gennaio 2010
11.217
523
Visita sito
Bici
anziznottza quasi come me
hai uno spirito da randonnè...... e questo ti fa lode...ma stai paragonando
cicloturismo allo stato puro con ciclismo amatoriale.....due mondi diversi....
riguardo ai soldi....spesi per l'iscrizione......
vale il post che ho scritto prima......
affiancati ad un organizzatore e vedi i costi...da sostenere...
o pensi che sia tutto gratuito al co. organizzatore...
esempio....le ambulanze si pagano...
i viveri si pagano.....
i medici si pagano
i servizi si pagano
la pubblicità si paga....
i volontari le associazioni..pensate a quante ce ne sono
in una granfondo....non si pagano ma come consuetudine si dà loro un contributo......
partire da una piazza cittadina....si paga (occupazione suolo pubblico)
dove si mettono gli stand...le pubblicità etc....sono tutte a pagamento
da parte del co.org.......o-o....
per anni si organizzava e si diceva sempre ragazzi SPERIAMO DI NON RIMETTERCI DI TASCA NOSTRA.......
ah! dimenticavo gli enti locali la prov..o le regioni magari ti danno un contributo.....ma spesso lo ricevi dopo minimo 1 anno ma avvolte anche
2.....e avvolte anche decurtato.......

il problema delle partenze è comune a quasi tutte le granfondo.....
non per ultima la pinarello che con la sua pseudo partenza alla francese..
ha fatto RIDERE......non solo......
ma come mai nessuno ha commentato il ristoro ed il pasta party finale della pinarello...oppure delle indicazioni stradali o quantal'altro?;nonzo%
Grazie per la lode,ma Guarda che sono oramai a 4°prestigio e di gran fondo ne faccio una ventina all'anno, le rando solo dai 3500 -4000 metri di dislivello in su.
Mi parli di viveri..... quali? anguria e biscotti secchi?????? Ma dove li hai mai visti offrire? alla gf di Timbouctou? Ma hai mai partecipato a qualche evento al di fuori della Gaul?
Ambulanze al seguito.... quali? non ne ho vista una, forse perchè erano occupate a recuperare i purtroppo malcapitati caduti quando si sono trovati auto contro ben nei primi 15 minuti di corsa o per gli spartitraffico non segnalati?
Servizi? quali? non c'era manco una assistenza meccanica per tutto il percorso!!!!!!
Pubblicità? Per fare una fine del genere, meglio non farne e rimanere a 200 iscritti!
Volontari? ma se agli incroci non c'era nessuno!!!!!!! Vero, ma forse erano indottrinati per rimanere 15 minuti e non uno di più.
Se volete una gara che termini in 15 minuti dal primo basta che ce lo facciate sapere nella pubblicità, almeno sappiamo come comportarci perchè così sapremo che per voi contano solo i primi per farvi belli, e gli ultimi per spennare.
Riguardo a come funziona nelle organizzazioni di gf posso dirti che ne sono abbastanza dentro in quanto noi come squadra organizziamo una rando e come persone singole aiutiamo l'organizzazione di 2 gf che se mai si comportassero come quella trentina verrebbero scannati a vista.
Riguardo alle scritte in neretto mi pregierei solo di dirti che uno tempo fa disse non guardare la pagliuzza nell'occhio del fratello, ma guarda la trave che c'è nel tuo!
Se invece la ritieni ancora valida posso dirti che in 7 anni di gf come assistenza e servizi lungo il percorso la Gaul è stata la peggiore a cui ho partecipato, peggio addirittura della Marmotte , il che è tutto dire.
Comunque in tutto questo niente di personale, è una constatazione di quello che ho trovato lungo il percorso, e non sono arrivato alle 16,30.
 

hulk

Maglia Gialla
4 Gennaio 2010
11.217
523
Visita sito
Bici
anziznottza quasi come me
come vedi sono sempre punti di vista..
1 si poteva partire e gli alberi non erano nel percorso gara.
comunque concordo appieno su quanto fatto dall'organizzazione .
2 non era partenza alla francese (mi hanno obbligato a partire)
3 partendo 5' dopo l'ultimo credo di esserci persi 4 o 5 volte
ed io abito in zona...
4 non ho controllato i ristori sul percorso..
non fermandomi quasi mai a mangiare non li tengo in considerazione molto..
cmq troppo caos e con anche una macchina dell'organizzazione ferma...
intralciando le sede stradale..
5 il ristoro finale mi sembra acqua e gatorade....con la
tanto bistrattata ANGURIA
6pasta party un semplice PIATTO DI PASTA......


alla gaul.....invece pasta a volontà formaggio di 2 qualità
un secondo......frutta.....dolce.....pane....

il ristoro finale.....mi sembrava abbastanza completo.....
certamente superiore anzi nemmeno da paragonare all pina...

cmq la pinarello è una delle gare mie preferite...
anche il prossimo anno ci sarò nostante
non sono d'accordo con le scelte dell'organizzazione.....
spero che mantengono il percorso che quest'anno non abbiamo fatto
con il salto della cavara......


certamente rifaro anche la Gaul.......


un consiglio agli organizzatori della Gaul...e di altre GF..

magari al pasta party.....se si potesse avere un po di birra...
sarebbe cosa moltoooo graditao-o

alla pina c'era :-x

alla Gf di Pordenone......o-oo-oo-oo-oo-oo-o era super...............
tanto per rimanere nei punti di vista a me del pasta party finale ne fa un baffo, oramai sono arrivato, è per strada che ne ho bisogno. se prevedi angurie e biscotti secchi, mettilo nella pubblicità in grassetto che un po' di prosciutto me lo porto dietro personalmente almeno arrivo integro e non maledico una salitella del cavolo come il secondo Bondone. Altro che salita epica. Bello sicuramente il paesaggio, ma la salita.....
Riguardo alla cara anguria, all'arrivo ti può rinfrescare, ma per strada non sarebbe meglio una banana od un'arancia? Alle votazioni.
 
  • Mi piace
Reactions: albatros

Doctor Speck

Ötztalnauta
18 Settembre 2004
13.920
12.748
Nordest
Visita sito
Bici
2
ciao è stato un piacere conoscerti....un piacere di quelli genuini confermato dalle parole che ho scambiate con te in una giornat un pò sfigata per me.....la stretta di mano prima dell'arrivo ci stava tutta....una di quelle cose che rende speciale il nostro "pedalare"...


o-o

Peccato che non ci si è visti, credo di esser sceso poco dopo il tuo arrivo... e peccato per la tua gara sfortunata...
 

MIKE SCOTT

via col vento
21 Ottobre 2008
4.928
87
nell'etere
Visita sito
Peccato che non ci si è visti, credo di esser sceso poco dopo il tuo arrivo... e peccato per la tua gara sfortunata...

peccato infatti ho dato un occhio (ho visto peval ma non sono riuscito a beccarlo cosicome clodovico) poi ho fatto due conti e ti ho dato sotto la doccia :mrgreen:...........mi sa che a solden ti diverti. sono due settimane che la sfiga ci vede benissimo, peccato perchè per i miei standard stavo avendo un periodo buono .............a sto punto magari ci si vede alla dolomiyi stars o alla avesani

o-o