Vuelta 2013 a Chris Horner. Il caso: l'USADA va nell'hotel sbagliato e non trova Horner

samuelgol

Flughafenwächter
24 Settembre 2007
43.698
18.765
Bozen
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate SLX. Nome: Andrea
[URL]http://www.radioshackleopardtrek.com/news/anti-doping-testers-wrong[/URL]

qui le mail
horner l'ha mandata alle 5 del mattino la risposta è arrivata alle 11 di domenica

non so su quale fuso orario
AM GMT +2 (la stessa che leggi in basso nel forum). Dovrebbe essere l'ora spagnola, quindi 5 di ieri mattina e risposta 11 di ieri mattina.
Stamattina sono andati a farfalle.

Io sto solo facendo un quadro della situazione, secondo me in generale ci sono troppi punti oscuri. Una cosa che manca, per verificare meglio la situazione, è la risposta della Wada, che avrà qualche cosa da dire in merito alla mail no?
Altro punto interrogativo. La risposta alla tua domanda è SI. Nel frattempo le mie intime convinzioni rimangono intime. Fosse mai che ad esprimerle, siano poi smentite dal succedersi degli eventi, facendomi fare pessima figura.
 
Ultima modifica:

fast1

Apprendista Cronoman
15 Marzo 2007
3.029
108
Visita sito
Bici
Su questo hai ragione, ma anche noi (intendo molti appassionati, qui forum) contribuiamo ad "avvelenare" l'ambiente con giudizi (per molti certezze) prematuri e senza prove.
Sarebbe così semplice: basterebbe aspettare la conferma di positivitá e poi scatenarsi: comprare casse di pomodori da tirare in faccia, accendere i falò per mettere al rogo, incentivare l'artigianato del legno facendo costruire gogne. Ma prima lo trovo triste...

Ma non ho mai capito questa questione delle prove. Le prove le cercheranno magari i poliziotti o gli incaricati dell'antidoping. Noi vediamo solo un ciclista che all'improvviso, all'età di 41 anni va come un missile segnando tempi che resteranno nella storia.
Viste le esperienze passate mi pare del tutto ovvio pensare che sia dopato.
 

rapportoagile

Moderatoren
20 Agosto 2008
14.754
3.023
62
Settequerce (Bolzano)
Visita sito
Bici
Scapin Dyapason
Ma non ho mai capito questa questione delle prove. Le prove le cercheranno magari i poliziotti o gli incaricati dell'antidoping. Noi vediamo solo un ciclista che all'improvviso, all'età di 41 anni va come un missile segnando tempi che resteranno nella storia.
Viste le esperienze passate mi pare del tutto ovvio pensare che sia dopato.

Per me non è ovvio per nulla. Una cosa è il sospetto, che ci può stare, ma qui i toni sono quelli della certezza, che cosa ben diversa e anche fastidiosa.
Perché, secondo te un ragazzino rom, in quanto tale è del tutto ovvio che sia un ladro?
Poi, se la ricerca degli incaricati dell'antidoping darà frutti, allora si può dare inizio alla crocifissione di Horner
 

tramontana

Apprendista Velocista
15 Agosto 2012
1.406
89
Visita sito
Bici
ce l'ho
Per me non è ovvio per nulla. Una cosa è il sospetto, che ci può stare, ma qui i toni sono quelli della certezza, che cosa ben diversa e anche fastidiosa.
Perché, secondo te un ragazzino rom, in quanto tale è del tutto ovvio che sia un ladro?
Poi, se la ricerca degli incaricati dell'antidoping darà frutti, allora si può dare inizio alla crocifissione di Horner

L'esempio del ragazzino rom non e' dei piu' felici( tocca le minoranze e l'etnia) o-o........facciamo pero' conto che io vedo il mio vicino di casa appena uscito dal penitenziario dopo aver scontato varie condanne per furto e rapina girare in Ferrari, griffato da testa a piedi con vari chili di oro addosso.....tu cosa penseresti?
Non credo che avresti molti dubbi.....:mrgreen:
o-o
PS non e' stato ovviamente eletto in nessuna lista........:mrgreen:
 

pietrogrip

Maglia Amarillo
13 Aprile 2011
8.922
3.158
Granducato di Toscana
Visita sito
Bici
tutte rigorosamente nere
L'esempio del ragazzino rom non e' dei piu' felici( tocca le minoranze e l'etnia) o-o........facciamo pero' conto che io vedo il mio vicino di casa appena uscito dal penitenziario dopo aver scontato varie condanne per furto e rapina girare in Ferrari, griffato da testa a piedi con vari chili di oro addosso.....tu cosa penseresti?
Non credo che avresti molti dubbi.....:mrgreen:
o-o
PS non e' stato ovviamente eletto in nessuna lista........:mrgreen:

si ma rimaniamo nell'ambito delle ipotesi/sospetti senza avere nessuna certezza.
 

tramontana

Apprendista Velocista
15 Agosto 2012
1.406
89
Visita sito
Bici
ce l'ho
si ma rimaniamo nell'ambito delle ipotesi senza avere nessuna certezza.
Beh anche su Cicciolina non abbiamo nessuna certezza di non illibatezza......:mrgreen:
potrebbero essere tutti fotomontaggi.......:mrgreen:

Io credo invece che la marea di messaggi tutti a senso unico sul forum e su tutti i media dovrebbero far riflettere molto tutti quelli che hanno gestito e gestiscono il cilclismo su strada.
Cosi' non e' possibile andare avanti.
 

rapportoagile

Moderatoren
20 Agosto 2008
14.754
3.023
62
Settequerce (Bolzano)
Visita sito
Bici
Scapin Dyapason
L'esempio del ragazzino rom non e' dei piu' felici( tocca le minoranze e l'etnia) o-o........facciamo pero' conto che io vedo il mio vicino di casa appena uscito dal penitenziario dopo aver scontato varie condanne per furto e rapina girare in Ferrari, griffato da testa a piedi con vari chili di oro addosso.....tu cosa penseresti?
Non credo che avresti molti dubbi.....:mrgreen:
o-o
PS non e' stato ovviamente eletto in nessuna lista........:mrgreen:

L'esempio del ragazzino rom invece dovrebbe far capire che non si può giudicare una persona in quanto facente parte di un determinato gruppo:
sei un ciclista professionista? allora probabilmente sei dopato
sei un ciclista professionista Over40? allora certamente sei dopato.
Con l'esempio del vicino uscito dal penitenziario tu prendi uno che è stato condannato, ad esempio, per furto. Quindi il sospetto è automatico, però che faresti? Lo rimetteresti in galera perché in possesso di questi beni? E se invece li avesse ereditati legalmente (potrebbe aver avuro anche lui uno zio ricco)?
 

xtrncpb

via col vento
8 Gennaio 2011
3.553
113
58
Milano
Visita sito
Bici
la mia e basta
Pare che il malinteso sia stato generato dall'Agenzia Antidopinig spagnola, che ha condotto gli ispettori USADA nell'hotel sbagliato... :mrgreen:

"The anti-doping inspectors from the Spanish Anti-doping Agency that were asked to do the test by the United States Anti-Doping Agency (USADA) showed up at the wrong hotel in Madrid, where the team was staying but Horner was obviously not to be found," the statement reads.

Qui l'articolo completo: http://www.cyclingnews.com/news/radioshack-leopard-publishes-horners-whereabouts-update-email
 

fast1

Apprendista Cronoman
15 Marzo 2007
3.029
108
Visita sito
Bici
Per me non è ovvio per nulla. Una cosa è il sospetto, che ci può stare, ma qui i toni sono quelli della certezza, che cosa ben diversa e anche fastidiosa.
Perché, secondo te un ragazzino rom, in quanto tale è del tutto ovvio che sia un ladro?
Poi, se la ricerca degli incaricati dell'antidoping darà frutti, allora si può dare inizio alla crocifissione di Horner

di rom non me ne intendo proprio.
Suo toni, bè, son gusti, io non sono sensibile ai toni e in generale non mi danno proprio fastidio.

Ma non avevo capito che tutte le polemiche fossero sul tono usato per esprimersi.

Io non voglio metter nessuno in croce, direi solo che, vista la storia del ciclismo e viste le prestazioni e la storia del vincitore della vuelta, mi pare del tutto naturale pensare che sia dopato, tutto lì. Poi chi invece pensa il contrario pensi pure il contrario, ci mancherebbe, ma proprio non capisco chi critica aspramente chi ha un pensiero naturale come il pensiero che queste prestazioni siano dovute al dopingo-o
 

posse

Maglia Iridata
14 Ottobre 2008
12.598
381
tra bologna e la montagna
Visita sito
Bici
Cervelo R3
Pare che il malinteso sia stato generato dall'Agenzia Antidopinig spagnola, che ha condotto gli ispettori USADA nell'hotel sbagliato... :mrgreen:

"The anti-doping inspectors from the Spanish Anti-doping Agency that were asked to do the test by the United States Anti-Doping Agency (USADA) showed up at the wrong hotel in Madrid, where the team was staying but Horner was obviously not to be found," the statement reads.

Qui l'articolo completo: http://www.cyclingnews.com/news/radioshack-leopard-publishes-horners-whereabouts-update-email

e via con altre mille deduzioni... :mrgreen:
 

tramontana

Apprendista Velocista
15 Agosto 2012
1.406
89
Visita sito
Bici
ce l'ho
L'esempio del ragazzino rom invece dovrebbe far capire che non si può giudicare una persona in quanto facente parte di un determinato gruppo:
sei un ciclista professionista? allora probabilmente sei dopato
sei un ciclista professionista Over40? allora certamente sei dopato.
Con l'esempio del vicino uscito dal penitenziario tu prendi uno che è stato condannato, ad esempio, per furto. Quindi il sospetto è automatico, però che faresti? Lo rimetteresti in galera perché in possesso di questi beni? E se invece li avesse ereditati legalmente (potrebbe aver avuro anche lui uno zio ricco)?

OK rispetto le tue idee e ammiro la tua correttezza. Io dopo svariate prese per i fondelli da parte dei "pro" e team pro non riesco.
Solo una cosa se hai piu' di 40 anni e fai piazzamenti coerenti con la tua eta' e la tua carriera non mi sognero' mai di dubitare...se fai in piedi l'angliru, umili nibli e stracci il tempo di contador qualche dubbio mi viene.....
venne anche a fantozzi......:mrgreen:

Fantozzi contro tutti: Cecco, il nipote del fornaio Antonello - YouTube
 

Dogmafpx

Maglia Rosa
9 Ottobre 2006
9.471
673
56
Dove una volta c'era un lago
Visita sito
Bici
In prestito
Beh anche su Cicciolina non abbiamo nessuna certezza di non illibatezza......:mrgreen:
potrebbero essere tutti fotomontaggi.......:mrgreen:

Io credo invece che la marea di messaggi tutti a senso unico sul forum e su tutti i media dovrebbero far riflettere molto tutti quelli che hanno gestito e gestiscono il cilclismo su strada.
Cosi' non e' possibile andare avanti.

Su un forum di italiani che cosa ti aspettavi visto che un americano di 42 anni ha battuto un corridore italiano?Per quando riguarda i media loro fanno il loro lavoro,cioe' vendere piu' copie possibili o fare ascolti in tv,purtroppo la maggior parte dele volte lo fanno facendo disinformazione.
Per fare un esempio:Io non ho mai sentito la Gazzetta parlare male o gettare sospetti sui vincitori del Giro ma spesso lo hanno fatto con il Tour e Vuelta,l'Equipe invece fa il contrario.
 

stambecco

Maglia Gialla
14 Giugno 2005
10.601
3.933
cane sciolto
Visita sito
Bici
si
L'esempio del ragazzino rom invece dovrebbe far capire che non si può giudicare una persona in quanto facente parte di un determinato gruppo:
sei un ciclista professionista? allora probabilmente sei dopato
sei un ciclista professionista Over40? allora certamente sei dopato.
Con l'esempio del vicino uscito dal penitenziario tu prendi uno che è stato condannato, ad esempio, per furto. Quindi il sospetto è automatico, però che faresti? Lo rimetteresti in galera perché in possesso di questi beni? E se invece li avesse ereditati legalmente (potrebbe aver avuro anche lui uno zio ricco)?



in realtà tramontana non stà giudicando in base l'appartenenza a un gruppo ma in base a dei fatti


e come diceva qualcuno a pensar male si fà peccato ma spesso ci prende :cry


se poi vogliamo vivere nel paese dove in galera sono tutti innocenti, dove le pornostar sono vergini e dove 3 gradi di giudizio non sono sufficienti a rendere colpevoli allora siamo nel paese giusto o-o
 

pietrogrip

Maglia Amarillo
13 Aprile 2011
8.922
3.158
Granducato di Toscana
Visita sito
Bici
tutte rigorosamente nere
Beh anche su Cicciolina non abbiamo nessuna certezza di non illibatezza......:mrgreen:
potrebbero essere tutti fotomontaggi.......:mrgreen:

Io credo invece che la marea di messaggi tutti a senso unico sul forum e su tutti i media dovrebbero far riflettere molto tutti quelli che hanno gestito e gestiscono il cilclismo su strada.
Cosi' non e' possibile andare avanti.


saro' ripetitivo, ma colpevolizzare e condannare a priori horner solo x dei "sospetti" lo trovo ingiusto, poi magari il tempo mi smentira' ma io non sto difendendo il corridore horner, ma il sistema x il quale se tu vinci sei dopato a prescindere, e un po' come si e' fatto con froome, per la maggiorparte degli utenti era dopato xche' andava come un treno ora dopo tempo sto ancora aspettando che trovino le prove della sua positivita'.

ps. non mi sembra che quando abbia vinto nibali il giro, siano state fatte tutte queste supposizioni sul doping.
 

samuelgol

Flughafenwächter
24 Settembre 2007
43.698
18.765
Bozen
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate SLX. Nome: Andrea
Eh, ma pure tu, quante volte hai suggerito che pure Nibali ha prestazioni da dopato, mi pare che anche tu sollevi sospetti..o-o

Mai scritto nulla del genere su Nibali, quel che dici è inesatto. Al più ho detto che certe equazioni, che non condividevo, se applicabili ad horner(è dopato perché ha fatto meglio di dopati) , potevano esserlo anche ad altri(che a loro volta avevano fatto meglio di dopati), incluso Nibali. Ma va fa sé che se non le condividevo per horner, non le condividevo manco per Nibali. Viceversa attendo i link delle accuse che mi attribuisci a Nibali. :yoga:
 

tramontana

Apprendista Velocista
15 Agosto 2012
1.406
89
Visita sito
Bici
ce l'ho
Su un forum di italiani che cosa ti aspettavi visto che un americano di 42 anni ha battuto un corridore italiano?Per quando riguarda i media loro fanno il loro lavoro,cioe' vendere piu' copie possibili o fare ascolti in tv,purtroppo la maggior parte dele volte lo fanno facendo disinformazione.
Per fare un esempio:Io non ho mai sentito la Gazzetta parlare male o gettare sospetti sui vincitori del Giro ma spesso lo hanno fatto con il Tour e Vuelta,l'Equipe invece fa il contrario.

Onestamente, li puoi rileggere i miei vecchi messaggi, qualora ne avessi voglia o credimi sulla parola, io ho avuto un analogo atteggiamento con Froome quando ha fatto il frullatore a 135 rpm con contador.......non e' perche' nibali e' italiano. Sarei uno stupido e in malafede.
o-o
 

Abu Yasin

Passista
30 Novembre 2008
4.731
266
Visita sito
Bici
LOOK 595 Ultra
Io sto solo facendo un quadro della situazione, secondo me in generale ci sono troppi punti oscuri. Una cosa che manca, per verificare meglio la situazione, è la risposta della Wada, che avrà qualche cosa da dire in merito alla mail no?

Le mail di cui sopra sono indirizzate alla USADA ( Agenzia Antidoping Statunitense ) e non alla WADA, che non credo si esprimerà - almeno non nell'immediato - su questa vicenda, che ricorda tanto il titolo di una nota commedia shakespeariana....
 

rapportoagile

Moderatoren
20 Agosto 2008
14.754
3.023
62
Settequerce (Bolzano)
Visita sito
Bici
Scapin Dyapason
in realtà tramontana non stà giudicando in base l'appartenenza a un gruppo ma in base a dei fatti

Ho risposto a Tramontana, ma mi riferivo in generale ai moltissimi post colpevolisti nei confronti di tutti i Pro, di cui il forum è pieno. Quelli del tipo "Tutti i pro si dopano"...proprio perchè sono dei professionisti