Club SPECIALIZED (parte quarta)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

_Flavio_

Apprendista Cronoman
19 Ottobre 2011
3.065
570
Val Sangone
Visita sito
Bici
Tarmac SL7
Hai una bici splendida!

p.s. questa è la mia
8692152094_9a90b7b7c6_b.jpg

Grazie , anche la tua è bellissima o-o
Solo l'avrei montata con le da c24 anzichè le neutron ( se so che sono ottime quest'ultime ma non amo molto i mischioni )
 

andrea

Apprendista Velocista
20 Febbraio 2006
1.366
663
52
SIENA
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate Cf Slx
Grazie , anche la tua è bellissima o-o
Solo l'avrei montata con le da c24 anzichè le neutron ( se so che sono ottime quest'ultime ma non amo molto i mischioni )

concordo con te, se fossi partito da zero avrei fatto altre scelte, ma avevo già questi componenti e queste ruote che cromaticamente mi piacciono. Inoltre hanno il pregio di scorrere benissimo e di essere confortevoli.
Il durace a 10v è affidabile e le ruote vanno benissimo.
Nel complesso ho cercato di fare una bici "top" (per me) con un budget limitato.

non ti nego che mi piacerebbe acquistare una coppia di ruote simil zipp 202
 

Cappamassa

Pignone
19 Giugno 2012
287
1
Visita sito
Bici
GIANT TCR SL ISP
Dai vi mostro anche la mia....ha qualche anno in più rispetto alle vostre ma si difende benissimo. ...
Con le 404 copertoncino
uqe8ydys.jpg

Con le 202 tubolare
ypeqyrym.jpg

ze3y7a7a.jpg

E per finire con le SRAM S30 al Race per l'inverno
uploadfromtaptalk1391707247991.jpg
 

_Flavio_

Apprendista Cronoman
19 Ottobre 2011
3.065
570
Val Sangone
Visita sito
Bici
Tarmac SL7
concordo con te, se fossi partito da zero avrei fatto altre scelte, ma avevo già questi componenti e queste ruote che cromaticamente mi piacciono. Inoltre hanno il pregio di scorrere benissimo e di essere confortevoli.
Il durace a 10v è affidabile e le ruote vanno benissimo.
Nel complesso ho cercato di fare una bici "top" (per me) con un budget limitato.

non ti nego che mi piacerebbe acquistare una coppia di ruote simil zipp 202


La bici è al top non solo x te ma x tutti o-o

Una sworks montata da e neutron più che al top non può essere.

Quanto al full carbon tubolare c'è chi si trova e chi meno ; io son tra quest'ultimi e son tornato alle r0 copertoncino dopo aver provato per un po do tempo delle marchisio t800 38 mm tubolare. ...bellissime ma nn fan per me , troppe grane il tubo se usato tutti i giorni...

o-o
 

catolino

Apprendista Velocista
6 Settembre 2011
1.593
21
Fiesso Umbertiano (RO)
Visita sito
Bici
Specialized tarmac sl4 pro - Sram force
Dai vi mostro anche la mia....ha qualche anno in più rispetto alle vostre ma si difende benissimo. ...
Con le 404 copertoncino
uqe8ydys.jpg

Con le 202 tubolare
ypeqyrym.jpg

ze3y7a7a.jpg

E per finire con le SRAM S30 al Race per l'inverno
Vedi l'allegato 109180


bellissima, è del 2012 ? la mia è la pro 2012 SL4 ha stesse grafiche ma colore bianco infatti la tua come la mia mi piacio moltissimo
 

doraemon72

Pedivella
23 Settembre 2012
481
16
Bari
Visita sito
Bici
Una nuova e una vecchia
Il Force è bellissimo e sobrio, e poi è appena uscito, mentre il campagnolo potrebbe essere rivisto a breve dato che è un po' datato....quindi pedala e smetti di pensare a cambiare i pezzi alla bici! :-)
Hai una bici splendida!

p.s. questa è la mia
8692152094_9a90b7b7c6_b.jpg

Ciao,
molto bella, sobria e ben montata.Pee me le Neutron ci stanno davvero bene, (il Tarmac puo' arrivare massimo al 32 di profilo, parlo di estetica si intende).
Complimenti.
 

doraemon72

Pedivella
23 Settembre 2012
481
16
Bari
Visita sito
Bici
Una nuova e una vecchia
Ciao,
sulla mia Sworks sotto monto un Force22 nuovo (avrà si e no 1000km al momento) ; son passato da shimano a sram per curiosità più che altro ed ora mi trovo molto bene sia come ergonomia che con il doubletap...

Ho la possibilità di cambiarlo , zenza costi aggiuntivi , con un Chorus 11v ; non ho mai provato Campagnolo (se non per pochi metri) e un pò per curiosità , un pò per via del "made in italy e un pò per estetica ne son attratto

A livello di cambiata , rumorosità , durata\precisione che differenza c'è tra i due gruppi ?

Uno dei dubbi è relativo al Mc delle Sworks l'attuale Force22 è bb30 mentre il campagnolo necessiterebbe dell'adattatore...

Per le ruote non c'è problema visto che monterò le R0 dark a breve...

Senza fare guerre di religioni , cosa fareste e perchè ?

Grazie in anticipo o-o

image.php

Ciao Flavio,
personalmente rimarrei sul Force per una questione ergonomica, e anche perche' funziona davvero bene, il suo solo limite e' la rumorosita', ma diciamo che e' una trasmissione con la sua "personalita'".
Per onesta' non so come funzioni il Campagnolo, anche se la mia bici in acciaio monta un Chorus 8v, che funziona perfettamente, ma parliamo chiaramente di due epoche diverse.
Sulle ruote ti dico che io le ho cambiate per le SLS, avendo preso le Corima per tubolare, volevo una ruota in alluminio senza complicazioni di sorta, e ho scelto queste che mi sembra vadano altrettanto bene, sono rigide e leggere allo stesso modo, anche se ho fatto pochi km, esteticamente poi la bici e' ancora piu' bella...:mrgreen:
 

zobbis

Cronoman
16 Gennaio 2008
745
28
Jakarta, Indonesia
Visita sito
Bici
troppe.....
Salve, un consiglio. Qui ha Jacarta mi vendono (in negozio) una Crux Expert 2012 (quella della foto allegata, bella colorata) e tra sconti e svalutazione della moneta locale viene via a ca. 1050 Euro. Un buon prezzo, penso.
La misura e' la mia ed i colori del telaio non mi dispiacciono.
Che ne dite?? Non conosco il modello, pero' magari in futuro potrei provare con il ciclocross.....(mi manca solo quello!)
Montata come da descrizione http://www.specialized.com/us/en/bikes/archive/2012/crux/cruxexpertforce#specs
Sono indeciso;nonzo%, la bici ora come ora non mi serve :-x, ma mi sembra una bella occasione....:mrgreen:
Grazie e ciao
ab
 

Allegati

  • 2014-02-06 11.59.01.jpg
    2014-02-06 11.59.01.jpg
    141,3 KB · Visite: 82

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
6.855
2.756
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
......Ps : ti confermo che i nuovi Sram 22 non hanno il benchè minimo problema con il deragliatore ne di rumorosità... praticamente non avverto differenze di funzionamente tra l'attuale Force22 e il mio precedente Ultegra 6800...
...anzi ne avverto in positivo grazie al doubletap e alla mancanza del mezzo scatto (ma non gratta nessun rapporto comunque :azz , veramente incredibile forsre merito del deragliatore yaw che se ho capito bene gira anche un poco su se stesso)
o-o

Si, penso sia merito del nuovo sistema Yaw, ma anche della maggior robustezza del deragliatore stesso......almeno da quello che mi hanno detto....infatti ci sto facendo un pensierino.....a dire il vero mi piacerebbe montare il gruppo 2013 completo.....ma al momento le finanze non me lo consentono....vedremo! o-o
 

_Flavio_

Apprendista Cronoman
19 Ottobre 2011
3.065
570
Val Sangone
Visita sito
Bici
Tarmac SL7
Ciao Flavio,
personalmente rimarrei sul Force per una questione ergonomica, e anche perche' funziona davvero bene, il suo solo limite e' la rumorosita', ma diciamo che e' una trasmissione con la sua "personalita'".
Per onesta' non so come funzioni il Campagnolo, anche se la mia bici in acciaio monta un Chorus 8v, che funziona perfettamente, ma parliamo chiaramente di due epoche diverse.

Tutto più che giusto... o-o

Il nuovo Force22 inoltre non è neanche rumoroso , o almeno io non avverto differenze di rumorosità rispetto all'ultegra.


Sulle ruote ti dico che io le ho cambiate per le SLS, avendo preso le Corima per tubolare, volevo una ruota in alluminio senza complicazioni di sorta, e ho scelto queste che mi sembra vadano altrettanto bene, sono rigide e leggere allo stesso modo, anche se ho fatto pochi km, esteticamente poi la bici e' ancora piu' bella...:mrgreen:

Le R sys SL sono quasi nuove e sono appena tornate dall'assistenza Mavic per cambio cuscinetti , mi son state date in prova in attesa delle R0 dark che non arrivano ancora...il negoziante mi ha detto che , se mi piacciono , posso tenerle senza aggiungere niente.

Sinceramente queste R sys mi piacciono parecchio solo che con Mavic io e amici abbiamo avuto problemi in passato e pare che queste ruote non siano da meno leggendo sul forum.

Le R0 invece sono una garanzia e son nuove altretutto... o-o
 

nexuspolaris

Apprendista Scalatore
19 Marzo 2011
2.265
388
51
Tra Polignano a Mare e Alassio
Visita sito
Bici
ce l'ho ;-)
Ciao Specializzati. Devo fare un acquisto ed ho bisogno del vostro aiuto.

Devo comprare un telaio e sono indeciso se prendere l'SL2 2013 o l'SL4 2014.

Si parla di telai Sport quindi no Sworks, ed il secondo mi verrebbe a costare 400€ in più del primo.

Vorrei sapere quanto il passaggio cavi interno o esterno sia meglio.

Mi aspetto consigli ed opinioni per poter scegliere.

Grazie.
 

ALFINO

Apprendista Scalatore
10 Agosto 2011
1.935
24
Imola
Visita sito
Bici
S-Works Tarmac Nibali Celebration ltd
Vado a memoria , l'sl4 2014 dovrebbe impiegare un tipo di carbonio migliore rispetto il 2013
Io prenderei l'ultimo .
I cavi interni oltre che avere un impatto estetico migliore tendono a sporcarsi meno , anche se su strada il vantaggio si nota meno
Però nel caso decidessi di prendere un gruppo elettronico hai maggior compatibilità
 

Cappamassa

Pignone
19 Giugno 2012
287
1
Visita sito
Bici
GIANT TCR SL ISP
Tra sl2 e sl4 oltre al passaggio cavi e alla fibra di carbonio cambiano anche le sezioni dei tubi....io anche andrei di sl4 magari te lo porti dietro qualche anno in più facendo upgrade dell'allestimento
 

_Flavio_

Apprendista Cronoman
19 Ottobre 2011
3.065
570
Val Sangone
Visita sito
Bici
Tarmac SL7
Ciao Specializzati. Devo fare un acquisto ed ho bisogno del vostro aiuto.

Devo comprare un telaio e sono indeciso se prendere l'SL2 2013 o l'SL4 2014.

Si parla di telai Sport quindi no Sworks, ed il secondo mi verrebbe a costare 400€ in più del primo.

Vorrei sapere quanto il passaggio cavi interno o esterno sia meglio.

Mi aspetto consigli ed opinioni per poter scegliere.

Grazie.

Anchio ti consiglierei la SL4 ... passaggio cavi interno , carbonio "migliore" e progetto più nuovo.

Se devi investire su un telaio fallo sull' SL4 così in futuro al massimo puoi solamente aggiornare il montaggio.

Come la monteresti ?
 

edotto

Novellino
19 Agosto 2013
58
0
TV
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac SL2 105
ciao ragazzi, ho preso da poco una tarmac sl2 105 del 2012 da un privato...una cosa non mi è chiara, i fili del cambio che passano sotto il cannotto ad un certo punto si incrociano e proseguono uno al deragliatore e l'altro al pacchetto posteriore...è normale che sia così? le leve al manubrio che cosa dovrebbero comandare rispettivamente?


;nonzo%
 

Cappamassa

Pignone
19 Giugno 2012
287
1
Visita sito
Bici
GIANT TCR SL ISP
ciao ragazzi, ho preso da poco una tarmac sl2 105 del 2012 da un privato...una cosa non mi è chiara, i fili del cambio che passano sotto il cannotto ad un certo punto si incrociano e proseguono uno al deragliatore e l'altro al pacchetto posteriore...è normale che sia così? le leve al manubrio che cosa dovrebbero comandare rispettivamente?


;nonzo%

Il freno avanti ha il cavo diretto.
Il freno di dietro ha il cavo che passa sotto il tubo orizzontale.
Deragliatore e cambio hanno i cavi che passano sotto il tubo obliquo. Arrivati sotto il movimento centrale Il primo sale su e si innesta nel deragliatore, il secondo va sotto il carro del telaio fino al cambio posteriore.
 

nexuspolaris

Apprendista Scalatore
19 Marzo 2011
2.265
388
51
Tra Polignano a Mare e Alassio
Visita sito
Bici
ce l'ho ;-)
Anchio ti consiglierei la SL4 ... passaggio cavi interno , carbonio "migliore" e progetto più nuovo.

Se devi investire su un telaio fallo sull' SL4 così in futuro al massimo puoi solamente aggiornare il montaggio.

Come la monteresti ?

Niente di top di gamma solo pezzi che già ho in casa.

Se ben ricordo guarnitura FSA SLK con la doppia di casa Specialized. Pacco pignone 105 così come i freni. Leve cambio Ultegra, deragliatore posteriore Ultegra e anteriore 105.

Tutta roba proveniente da un primo montaggio dalla mia Tarmac SL2, telaio sostituito, poi, in garanzia per un difetto di fabbricazione.

In pratica ho un telaio nuovo SL2 non ancora montato e la possibilità di permutarlo con un SL4.

Qualcuno mi ha detto anche che l'SL4 potrei trovarlo più rigido e meno confortevole del mio precedente SL2, é vero tutto ciò?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.