L'acciaio è (era) eroico, ma lo sarà ancora?

gigliola

via col vento
24 Giugno 2014
66
4
Visita sito
Bici
bianchi pinarello de rosa colnago legend somec

Ferro1

Apprendista Velocista
24 Settembre 2014
1.635
26
Trani
www.ferrobiciclette.it
Bici
Ferro Puje e Ferro Arcora

Ferro1

Apprendista Velocista
24 Settembre 2014
1.635
26
Trani
www.ferrobiciclette.it
Bici
Ferro Puje e Ferro Arcora
a leggere questo post mi sono ammalato... :mrgreen: d'acciaite. per fortuna il mio portafogli è esente, non si farà male per un altro po' di tempo. Comunque leggendo le mille proposte possibili mi rimane tanta confusione su come scegliere e cosa scegliere se dovessi fare la prossima bici in acciaio. Sarà anche perché, alla fine, le bici le compriamo perché ci innamoriamo?

Mmmmm, guarda che l'acciaio artigianale costa meno del carbonio industriale cinese rimarchiato.

Ci sono tanti buoni artigiani che lavorano acciaio a costi decisamente piú abbordabili del carbonio, il famoso Pegoretti, Pelizzoli, e il poco conosciuto Forgione (oltre al mastro MESCIU' CARLA') fra quelli piú conosciuti, poi ci sono tante realtá, per tutti i gusti e prezzi
 

Ferro1

Apprendista Velocista
24 Settembre 2014
1.635
26
Trani
www.ferrobiciclette.it
Bici
Ferro Puje e Ferro Arcora
a leggere questo post mi sono ammalato... :mrgreen: d'acciaite. per fortuna il mio portafogli è esente, non si farà male per un altro po' di tempo. Comunque leggendo le mille proposte possibili mi rimane tanta confusione su come scegliere e cosa scegliere se dovessi fare la prossima bici in acciaio. Sarà anche perché, alla fine, le bici le compriamo perché ci innamoriamo?

Mmmmm, guarda che l'acciaio artigianale costa meno del carbonio industriale cinese rimarchiato.

Ci sono tanti buoni artigiani che lavorano acciaio a costi decisamente piú abbordabili del carbonio, il famoso Pegoretti, Pelizzoli, e il poco conosciuto Forgione (oltre al mastro MESCIU' CARLA') fra quelli piú conosciuti, poi ci sono tante realtá, per tutti i gusti e prezzi
 

flavio-san

Apprendista Velocista
27 Agosto 2010
1.588
134
Milano Sud-Ovest
Visita sito
Bici
daccordiSL-masterpiù
Ci sono tanti buoni artigiani che lavorano acciaio a costi decisamente piú abbordabili del carbonio, il famoso Pegoretti, Pelizzoli, e il poco conosciuto Forgione (oltre al mastro MESCIU' CARLA') fra quelli piú conosciuti, poi ci sono tante realtá, per tutti i gusti e prezzi

Per i primi due caschi male, molto male se guardiamo i costi.

F
 

Mardot

Velocista
25 Febbraio 2008
5.605
1.710
Visita sito
Bici
Mia
No. E' rimasto solo l'eleanor, da catalogo distribuito a padova. Acciaio vintage

Il che significa vhe di r8 non ne han piu venduto mezzo. E tenendo un catalogo quasi di solo avciaio annifa erano in crac

Sul sito ci sono ancora tutte. Probabile che non sia aggiornato.

Anyway, mi pare giusto. Ormai anche gli asini sanno che non sono loro a produrre quei telai, e chi li vuole, fatti bene, personalizzati, con tutte le accortezze del caso, va direttamente dai f.lli Barco.

Della serie: tanto di più, spendendo qualcosa in meno.
 

gigliola

via col vento
24 Giugno 2014
66
4
Visita sito
Bici
bianchi pinarello de rosa colnago legend somec
Sul sito ci sono ancora tutte. Probabile che non sia aggiornato.

Anyway, mi pare giusto. Ormai anche gli asini sanno che non sono loro a produrre quei telai, e chi li vuole, fatti bene, personalizzati, con tutte le accortezze del caso, va direttamente dai f.lli Barco.

Della serie: tanto di più, spendendo qualcosa in meno.
io non lo sapevo,speravo bastasse andare presso un rivenditore autorizzato ed ordinare semplicemente un modello a catalogo.
ed invece prima bisogna acculturarsi,poi se possibile ci si va ed insieme si decide la personalizzazione,anche per questo l'acciaio resterà dov'è.
 

kingcama

Pignone
11 Luglio 2014
163
2
San dona' di piave
www.videoon.it
Bici
In evoluzione!
in effetti non ho inserito parametri per poter farvi capire il mio portafogli.
Alluminio: prendo a riferimento cannondale e con 1500 porti a casa un caad10 montato ultegra in promo.
Carbonio: mi fermo a Canyon che con 1200 euro ti da un ottimo telaio e con poco oltre la bici intera.
Per l'acciaio conosco i riferimenti per i top di gamma dove superare i 2000 euro è facile. ma la fascia intermedia o i prezzi per i telai più moderni non li conosco.
Per telai moderni in acciaio mi riferisco al kit tubi idroformati che ho visto nei giorni scorsi sul forum e che mi hanno fatto sbavare un pochetto! :-)
 

Mardot

Velocista
25 Febbraio 2008
5.605
1.710
Visita sito
Bici
Mia
io non lo sapevo,speravo bastasse andare presso un rivenditore autorizzato ed ordinare semplicemente un modello a catalogo.
ed invece prima bisogna acculturarsi,poi se possibile ci si va ed insieme si decide la personalizzazione,anche per questo l'acciaio resterà dov'è.
Purtroppo nel caso di Scapin è così, ma ancora per poco, se come ha detto [MENTION=7073]bdiegoz[/MENTION] non proporranno più il prodotto.

Le ragioni sono semplicemente di carattere aziendale. Scapin come azienda non esiste più, è diventata una della mille scatole vuote, che compra e rivende e poco più, con bilancio consolidato in Olimpya.

Io l'R8 lo comprai nel 2010, e in quel periodo tu potevi andare da un qualunque rivenditore Scapin, scegliere se lo volevi sloping (con 5 misure) o tradizionale (tutte le misure più il su misura in opzione), e te lo portavi a casa, a un prezzo esageratamente competitivo (meno di 1400 con forcella Mizuno).

Lo stesso ragionamento lo si può ancora fare con altri, ad esempio Cinelli. Vai dal rivenditore di turno, scegli a catalogo l'XCr di Cinelli, lo ordini e te lo porti a casa. Lo paghi un occhio, un rene e una gamba. Poi leggi un po' qua e là, capisci che anche in questo caso non è Cinelli a farlo, ti documenti bene, e ti comporti di conseguenza.

A MENO CHE il cliente non sia di quelli per cui la scritta sull'obliquo gli cambia il piacere di andare in bici.

Per l'acciaio attualmente "è così se vi pare" [cit.]

Di fatto ormai o vai da un artigiano o un acciaio "da negozio" lo trovi con il lanternino, giusto qualche cancello del far-east trovi in negozio.

L'auspicio è proprio quello che torni ad essere un prodotto da negozio. Ad esempio Legend fa così. Proprio ieri sera ho visto consegnare un Fedaia dal mio amico (quello che vende BMC come se piovesse).

Ma siamo a casi più unici che rari.

Una bella aziendina di 5-6 persone, un sito online che funziona bene, rapporto diretto con una decina di negozi in tutta Italia, una buona promozione di massa, un centinaio di telai venduti a prezzo bomba, zero intermediari dal produttore al negozio, un po' di soldini per partire senza l'acqua alla gola, e qualche bici regalata al campione di turno che te la porta in giro e si fa fare qualche foto. Ah, dimenticarsi di proporsi come l'ennesimo richiamo al vintage [bleah, che schifo]. Magari non basta, magari fallisci prima di cominciare, ma per ora nell'acciaio nessuno adotta questo approccio, e quindi non potremo mai saperlo.

Fino a quando l'approccio sarà: "vieni da me, che ti faccio il vestito su misura, e ti costa una fucilata, ma poi fai il figo", avrai sempre pochi clienti e comunque non si potrà parlare di prodotto "da negozio".

Con tutti i distinguo del caso tra i vari telaisti ma, soprattutto, tra i vari prodotti "da negozi".
 

Mardot

Velocista
25 Febbraio 2008
5.605
1.710
Visita sito
Bici
Mia
Per l'acciaio attualmente "è così se vi pare" [cit.]

Comunque qualcosina si sta muovendo. E si sta muovendo nel senso che dicevo, ossia quella di proporre un acciaio in negozio per correre.

Proprio ieri sera è stata consegnata a un mio amico la bici con cui il suo team correrà.

La foto non è granché.

21o38ec.jpg
 

finch

Pignone
28 Gennaio 2011
120
5
Milano
Visita sito
Bici
Daccordi
L'auspicio è proprio quello che torni ad essere un prodotto da negozio. Ad esempio Legend fa così. Proprio ieri sera ho visto consegnare un Fedaia dal mio amico (quello che vende BMC come se piovesse).

Ma siamo a casi più unici che rari.

Una bella aziendina di 5-6 persone, un sito online che funziona bene, rapporto diretto con una decina di negozi in tutta Italia, una buona promozione di massa, un centinaio di telai venduti a prezzo bomba, zero intermediari dal produttore al negozio, un po' di soldini per partire senza l'acqua alla gola, e qualche bici regalata al campione di turno che te la porta in giro e si fa fare qualche foto. Ah, dimenticarsi di proporsi come l'ennesimo richiamo al vintage [bleah, che schifo]. Magari non basta, magari fallisci prima di cominciare, ma per ora nell'acciaio nessuno adotta questo approccio, e quindi non potremo mai saperlo.

o-o
 

bdiegoz

Purple Mod
4 Novembre 2007
4.227
109
Visita sito
Purtroppo nel caso di Scapin è così, ma ancora per poco, se come ha detto @bdiegoz non proporranno più il prodotto.





Una bella aziendina di 5-6 persone, un sito online che funziona bene, rapporto diretto con una decina di negozi in tutta Italia, una buona promozione di massa, un centinaio di telai venduti a prezzo bomba, zero intermediari dal produttore al negozio, un po' di soldini per partire senza l'acqua alla gola, e qualche bici regalata al campione di turno che te la porta in giro e si fa fare qualche foto. Ah, dimenticarsi di proporsi come l'ennesimo richiamo al vintage [bleah, che schifo]. Magari non basta, magari fallisci prima di cominciare, ma per ora nell'acciaio nessuno adotta questo approccio, e quindi non potremo mai saperlo.

.

non c'è perchè, molto semplicemente, non funziona; è un'azienda di vecchio stampo che ha costi e non vantaggi, e in più per partire adotta la strategia groupon che funziona solo per groupon.
Il tuo è un approccio platonico che nel capitale rende solo se hai un mucchio di soldi da investire.
Un'azienda con due tre persone, un sito online che funziona bene, collegamento massiccio con i forum specifici e i social network, contatto diretto con il cliente mediante internet, zero costi aggiuntivi, zero negozi (quello dopo, con consolidamento avvenuto), clientela scelta che riconosce il valore del bene ed è pertanto disposta a spendere il giusto senza proporre saldi pazzi che deprezzano e basta. Ti viene qualche nome? a me si: ferriveloci (tanto per dirne una).
 
  • Mi piace
Reactions: Ser pecora

Mardot

Velocista
25 Febbraio 2008
5.605
1.710
Visita sito
Bici
Mia
non c'è perchè, molto semplicemente, non funziona; è un'azienda di vecchio stampo che ha costi e non vantaggi, e in più per partire adotta la strategia groupon che funziona solo per groupon.
Il tuo è un approccio platonico che nel capitale rende solo se hai un mucchio di soldi da investire.
Un'azienda con due tre persone, un sito online che funziona bene, collegamento massiccio con i forum specifici e i social network, contatto diretto con il cliente mediante internet, zero costi aggiuntivi, zero negozi (quello dopo, con consolidamento avvenuto), clientela scelta che riconosce il valore del bene ed è pertanto disposta a spendere il giusto senza proporre saldi pazzi che deprezzano e basta. Ti viene qualche nome? a me si: ferriveloci (tanto per dirne una).
Io non conosco di persona Ferriveloci e non ho informazioni sulla loro azienda. Quindi non posso fare il loro nome senza informazioni al riguardo.

Di sicuro il prodotto che propongono è un prodotto che a me piace.

Tuttavia, nel messaggio sopra al tuo, hanno appena gradito quanto hai criticato.
 

finch

Pignone
28 Gennaio 2011
120
5
Milano
Visita sito
Bici
Daccordi
come ho scritto sopra, non potrai mai dirlo se funzionerà, fino a quando nessuno ci proverà, e ad oggi in quei termini nessuno lo sta facendo, nessuno, in quei termini


di certo c'è che non puoi permetterti dipendenti almeno per i primi anni....non hai stipendio assicurato, devi sbrigarti anche il commerciale (quei 20 negozi nel mondo a cui piace il tuo prodotto e sanno venderlo) ed il social e le spedizioni e.... :cry:
ma il tempo??? chi te lo da?
soprattutto noi poi che facciamo fillet, ci sono ore su ore di limatura per avere quell'effetto. speriamo di introdurre qualcosa a tig!
 

bdiegoz

Purple Mod
4 Novembre 2007
4.227
109
Visita sito
come ho scritto sopra, non potrai mai dirlo se funzionerà, fino a quando nessuno ci proverà, e ad oggi in quei termini nessuno lo sta facendo, nessuno, in quei termini


qual è (scusa, quale potrebb essere) il costo della produzione della tua azienda con cinque/sei dipendenti? scusa, soci, con srls, per risparmiare, ma resta il problema