delusione camere in lattice

mlv

Cronoman
29 Settembre 2013
5.913
2.085
Monza e Brianza
Visita sito
Bici
Specialized Venge SWorks - Colnago CT2 HP titanio
guarda che persino la SCHWALBE che ha smesso di produrle, dice chiaramente che sono meno soggette a foratura rispetto alle butile.

Per la Schwalbe sara' anche cosi'.

Per me tra 2014 e 2015:
15.000 km con butile ... 10 forature
150 km con lattice ... 2 forature

Differenza di performance percepibile: quasi nulla.

Io non ho intenzione di continuare il test, per me e' sufficiente cosi'.
 

pepplesso

Apprendista Passista
13 Maggio 2013
1.198
58
Visita sito
Bici
caad 12 - wilier cento 1 air
io ho le latex su due coppie di ruote, su una rimontate con altri copertoncini e sulle altre nuove, diciamo un 7000 km senza una foratura ma credo sia solo questione di fortuna. L'accortezza che uso e' di mettere un giro di nastro carta sul canale e un ritaglio di vecchia camera sulla valvola. Sulle prestazioni non mi esprimo ma sul comfort il giorno con la notte rispetto alle normali butile.
Secondo me garantiscono pure una migliore tenuta a parita di copertoncino.
L'unico scoppio l'ho avuto con delle extra light in butile dopo 1 km ma anche li e' solo questione di sfortuna. Come personale opinione ritengo che il discorso foratura dipenda da svariati fattori ma certamente non dal materiale della camera d'aria sempre partendo dal presupposto che non sia fallata e si fori da sola, quindi non fa testo nella valutazione delle caratteristiche della stessa.
Unica cosa che mi lascia tentennante e' rimontare le latex usate al cambio copertoncino, (cosa che ho fatto) e penso di non rifare mai piu per togliermi paranoie. Se qualcuno degli utilizzatori di latex lo ha fatto e lo fa mi piacerebbe avere le loro impressioni sul riiutilizzo.
 

davlak

Maglia Gialla
30 Giugno 2011
10.204
711
fiumicino
Visita sito
Bici
3 Cannondale
un ritaglio di vecchia camera sulla valvola.
esatto, lo faccio anche io da qualche anno, dopo che un paio di camere mi si erano sgonfiate per il distacco della gomma della valvola dal lattice della camera.
da quando uso questo sistema, non è più capitato.
Unica cosa che mi lascia tentennante e' rimontare le latex usate al cambio copertoncino
in un paio di occasioni l'ho fatto.
una volta perché la camera era ancora nuova e sinceramente mi pareva un po' eccessivo cambiarla insieme al copertone dopo averla usata così poco.
l'altra volta invece la camera aveva la stessa vita del copertone, aveva avuto una foratura riparata...e ho voluto tentare la sorte riutilizzandola insieme al copertone nuovo. il copertone fra poco lo dovrò cambiare un'altra volta ma la camera in lattice sta sempre là...però stavolta la cambierò, anche se nel frattempo ci ho fatto discese a tutta sia col caldo che sotto la pioggia...
circolano troppe leggende metropolitane su queste benedette camere in latex...o-o
 

pepplesso

Apprendista Passista
13 Maggio 2013
1.198
58
Visita sito
Bici
caad 12 - wilier cento 1 air
esatto, lo faccio anche io da qualche anno, dopo che un paio di camere mi si erano sgonfiate per il distacco della gomma della valvola dal lattice della camera.
da quando uso questo sistema, non è più capitato.

in un paio di occasioni l'ho fatto.
una volta perché la camera era ancora nuova e sinceramente mi pareva un po' eccessivo cambiarla insieme al copertone dopo averla usata così poco.
l'altra volta invece la camera aveva la stessa vita del copertone, aveva avuto una foratura riparata...e ho voluto tentare la sorte riutilizzandola insieme al copertone nuovo. il copertone fra poco lo dovrò cambiare un'altra volta ma la camera in lattice sta sempre là...però stavolta la cambierò, anche se nel frattempo ci ho fatto discese a tutta sia col caldo che sotto la pioggia...
circolano troppe leggende metropolitane su queste benedette camere in latex...o-o

Grazie, vedo che sei un fedelissimo cannondale o-o
 

Cyboraf

Scalatore
11 Giugno 2012
6.554
1.802
58
Torino
Visita sito
Bici
Wilier SLR 0 su Ultegra Elettrico - Vetta Acciao su Campy
ti riporto la mia esperienza,
Camere nuove, appena montate, scoppio tipo pistola, parlato con i produttori, hanno confermato la fragilitá nel montaggio e varie problematiche d'uso nel tempo, non sono affidabili come il butile, ma hanno gran comfort.
Il processo di installazione é complicatissimo, specialmente se si utilizzano tubolari aperti, durissimi da montare, ed il montaggio é possibilibe solo con leve=possibili pizzicature=scoppio
Il lattice risponde diversamente dal butile, se pizzicato esplode non si sgonfia.
Dal mio punto di vista, continueró ad utilizzare tubolari aperti Challenge o Veloflex ma le camere in lattice no.
Nel tempo?
Cosa vuol dire in dettaglio?
Cioè si possono usare per un po' dopodiche le caratteristiche decadono rendendole richiose o facendole attaccare ai cerchi?
 

gasht

Maglia Amarillo
6 Febbraio 2005
8.770
2.729
Visita sito
Bici
con gruppi shimano
io avevo le vittoria viola che avevano solo la valvola che pesava, per dire quanto poco pesavano. sembravano di carta velina. anche con quelle ho forato ma non ci fu nessuna esplosione. l'esplosione come è stato detto sopra ce l'hai se metti male la camera d'aria, che sia in butile o in lattice.al tempo io avevo le neutron e le eurus e vi dico che ho abbandonato il lattice perché era un casino far entrare il pneumatico senza pizzicare la camera. la camera al tempo la pagavo sui 12 euri percui l'attenzione che dovevo metterci era troppa. comunque sono più comode e pesano sugli 80 grammi (le verdi michelin). non pesai le vittoria che secondo me erano comunque sui 50 grammi. erano praticamente trasparenti. non so il meccanico come abbia fatto a metterle su sul cerchio campagnolo. lui diceva che ce la faceva con le dita. io in cinque anni di ruote campagnolo sono riuscito una volta sola a mettere la camera senza caccia gomma.con un'esultanza tipo tardelli a spagna 82.
 

davlak

Maglia Gialla
30 Giugno 2011
10.204
711
fiumicino
Visita sito
Bici
3 Cannondale
si possono usare per un po' dopodiche le caratteristiche decadono rendendole richiose o facendole attaccare ai cerchi?
nel tempo?...io le uso da 4 anni e su una coppia di ruote ho ancora addirittura una delle due prime camere comprate originariamente 4 anni fa.
e con due toppe...ora che ci penso.
sarei un bel masochista a venirci giù per le discese ai 70 all'ora.
si attaccano ai cerchi se non ci metti un velo leggerissimo di talco quando le monti\rimonti. tutto qua.
e siccome i costruttori come Michelin non possono certo venirti a dire che è bene usare del talco, ti consigliano di cambiarle a ogni cambio copertone.
mentre la schwalbe fa una scelta diversa...non le produce più e così sia.
perché, ribadisco, è ovvio che per un comune mortale se cominci a dirgli: usa il talco, usa un rettangolino di vecchia camera alla base della valvola, stai attento alle pizzicate in fase di montaggio (cosa che capita pure con le butile!) etc..etc..messo tutto insieme diventa improponibile, dato che l'utente medio nemmeno le sa montare, un paio di camere d'aria!
ma si da il caso che qui siamo su un forum di BDC...si da per assodato che un minimo di dimestichezza gli utenti ce l'abbiano, e se non è dimestichezza...almeno è attenzione.
 

davlak

Maglia Gialla
30 Giugno 2011
10.204
711
fiumicino
Visita sito
Bici
3 Cannondale
io avevo le vittoria viola che avevano solo la valvola che pesava, per dire quanto poco pesavano. sembravano di carta velina. anche con quelle ho forato ma non ci fu nessuna esplosione.
anche io, inizialmente, ho usato le vittoria.
anche io ho bucato e anche a me non è scoppiato un bel niente.

l'esplosione come è stato detto sopra ce l'hai se metti male la camera d'aria, che sia in butile o in lattice.
lo potremo ripetere all'infinito...ma non ci sarà mai verso di convincere i detrattori a prescindere.
al tempo io avevo le neutron e le eurus e vi dico che ho abbandonato il lattice perché era un casino far entrare il pneumatico senza pizzicare la camera.
questo è vero...bisogna farci la mano.
non pesai le vittoria che secondo me erano comunque sui 50 grammi. erano praticamente trasparenti. non so il meccanico come abbia fatto a metterle su sul cerchio campagnolo. lui diceva che ce la faceva con le dita.
in un certo senso le vittoria essendo più strette erano anche più facili da infilare...ma essendo delicatissime, alla fine era più facile pizzicarle...e infatti non le ho più comprate.
io in cinque anni di ruote campagnolo sono riuscito una volta sola a mettere la camera senza caccia gomma.con un'esultanza tipo tardelli a spagna 82.
ti capisco :mrgreen: :mrgreen:

o-o
 

Super Ciuk

Apprendista Cronoman
23 Ottobre 2012
3.276
794
Tra il ring e la realtà
Visita sito
Bici
a pedali
e secondo te se fossero così paurosamente pericolose la michelin si prenderebbe il rischio di commercializzarle?
campagnolo dice solo che non vanno usate con i loro cerchi in carbonio delle ruote in versione copertoncino.


Ciao, è da un pò che ci stavo pensando e ora dopo aver letto i post ho deciso x le camere in lattice, quale modello mi consiglieresti?

Un saluto o-o
 

davlak

Maglia Gialla
30 Giugno 2011
10.204
711
fiumicino
Visita sito
Bici
3 Cannondale
Ciao, è da un pò che ci stavo pensando e ora dopo aver letto i post ho deciso x le camere in lattice, quale modello mi consiglieresti?

Un saluto o-o
le migliori, 9,95€ da decathlon

5986419207_198470eb7d.jpg


che siano le migliori non lo dico solo io

[URL]http://www.bicyclerollingresistance.com/road-bike-reviews/continental-grand-prix-4000s-ii-latex-tube-2014[/URL]

"Why a Michelin latex tube instead of some other brand? Because it's the cheapest and best available latex tube."

"perché le Michelin invece di qualche altra marca? perché sono le più economiche e le migliori camere in lattice disponibili."
Ciao o-o
 

Super Ciuk

Apprendista Cronoman
23 Ottobre 2012
3.276
794
Tra il ring e la realtà
Visita sito
Bici
a pedali
le migliori, 9,95€ da decathlon

5986419207_198470eb7d.jpg


che siano le migliori non lo dico solo io

http://www.bicyclerollingresistance...ntinental-grand-prix-4000s-ii-latex-tube-2014[url]http://www.bicyclerollingresistance.com/road-bike-reviews/continental-grand-prix-4000s-ii-latex-tube-2014[/URL]

"Why a Michelin latex tube instead of some other brand? Because it's the cheapest and best available latex tube."

"perché le Michelin invece di qualche altra marca? perché sono le più economiche e le migliori camere in lattice disponibili."
Ciao o-o

Grazie, un altra info se posso; con un copertoncino da 28 pensi cia siano problemi? e inoltre se la toppa a protezione della zona valvola la faccio con una vecchia camera in butile può andar bene lo stesso?

Di nuovo un saluto o-o
 

oniriko77

Pignone
29 Marzo 2009
224
10
46
Visita sito
Nel tempo?
Cosa vuol dire in dettaglio?
Cioè si possono usare per un po' dopodiche le caratteristiche decadono rendendole richiose o facendole attaccare ai cerchi?

nel tempo decadono poi sono più porose del butile, con le elevate pressioni utilizzate in BDC si sta spesso a gonfiarle.
usavo quelle in lattice michelin in MTB prima dell'era tubeless, erano già le più affidabili, ma sicuramente dopo 2-3 anni le cambiavo.
 

davlak

Maglia Gialla
30 Giugno 2011
10.204
711
fiumicino
Visita sito
Bici
3 Cannondale
Grazie, un altra info se posso; con un copertoncino da 28 pensi cia siano problemi? e inoltre se la toppa a protezione della zona valvola la faccio con una vecchia camera in butile può andar bene lo stesso?

Di nuovo un saluto o-o
io su un copertone da 28 la michelin non la userei, anche se so che qualcuno lo fa senza problemi...ma secondo me il rischio c'è.
ecco una camera che arriva addirittura fino a 38

per la seconda domanda, si va benissimo un pezzetto di vecchia camera in butile.

o-o
 

Super Ciuk

Apprendista Cronoman
23 Ottobre 2012
3.276
794
Tra il ring e la realtà
Visita sito
Bici
a pedali
io su un copertone da 28 la michelin non la userei, anche se so che qualcuno lo fa senza problemi...ma secondo me il rischio c'è.
ecco una camera che arriva addirittura fino a 38

per la seconda domanda, si va benissimo un pezzetto di vecchia camera in butile.

o-o


Grazie, della info ora ne prendo una per la ruota posteriore, mentre per l'anteriore monto un 25 ma non credo che 2 mm possano dare problemi ... almeno spero :mrgreen:

o-o
 

davlak

Maglia Gialla
30 Giugno 2011
10.204
711
fiumicino
Visita sito
Bici
3 Cannondale
Grazie, della info ora ne prendo una per la ruota posteriore, mentre per l'anteriore monto un 25 ma non credo che 2 mm possano dare problemi ... almeno spero :mrgreen:

o-o
forse mi sono spiegato male, guarda che io con i copertoni da 25 vittoria, veloflex, schwalbe e continental uso tranquillamente le camere in latex...e sono tutti più larghi dei 25 dichiarati (tranne veloflex). tra l'altro io uso SOLO copertoni da 25.
è che forzare la mano fino a 28mm dichiarati mi sembra esagerato, anche perché i 28 conti sono oltre 30 effettivi.
o-o
 

Super Ciuk

Apprendista Cronoman
23 Ottobre 2012
3.276
794
Tra il ring e la realtà
Visita sito
Bici
a pedali
forse mi sono spiegato male, guarda che io con i copertoni da 25 vittoria, veloflex, schwalbe e continental uso tranquillamente le camere in latex...e sono tutti più larghi dei 25 dichiarati (tranne veloflex). tra l'altro io uso SOLO copertoni da 25.
è che forzare la mano fino a 28mm dichiarati mi sembra esagerato, anche perché i 28 conti sono oltre 30 effettivi.
o-o


ho capito perfettamente e sono d'accordo con te, che su un 28 che poi il gp4000 è quasi 31 non starei sereno al 100x100 anche se credo che non ci sarebbero problemi, ma preferisco non rischiare

di nuovo o-o
 

Cyboraf

Scalatore
11 Giugno 2012
6.554
1.802
58
Torino
Visita sito
Bici
Wilier SLR 0 su Ultegra Elettrico - Vetta Acciao su Campy
Ahi Eurus, Neutron e Zonda sono i miei cerchi...
Copertoncini Challenge open tubolar da 25"
Devo rinunciare al lattice mi sa :bua::bua::bua: