Per favore cube o bianchi?

allen03

Pignone
9 Giugno 2014
117
0
colline marchigiane
Visita sito
Bici
Scott cr1 pro
La cube è piu leggera e il gruppo è tutto ultegra..la bianchi ultegra e 105..pero sono un principiante...il negoziante dice che cube ha piu qualita..ma sai com è..la cube è li e la binchi da ordinare...dice che la cube è il miglior compromesso comfort e rigidita
 

Cancello del Roero

Ne resterà soltanto uno
Membro dello Staff
13 Ottobre 2013
6.884
3.073
51
Bra(Cn)
Visita sito
Bici
Blu
La cube è piu leggera e il gruppo è tutto ultegra..la bianchi ultegra e 105..pero sono un principiante...il negoziante dice che cube ha piu qualita..ma sai com è..la cube è li e la binchi da ordinare...dice che la cube è il miglior compromesso comfort e rigidita

stai già andando troppo nello specifico, due cazzari come me e Anty non ti possono aiutare:mrgreen:
 

grizzly_

Novellino
14 Giugno 2015
91
2
Cagliari
Visita sito
Bici
Wilier Gtr; Cube Ltd
La cube è piu leggera e il gruppo è tutto ultegra..la bianchi ultegra e 105....

Non a caso, Cube ha il rapporto qualità/prezzo molto favorevole rispetto ai marchi blasonati. In quella fascia di prezzo non c'è molta differenza dei telai. Vince chi monta meglio la bici.
Io ero partito per una Cube Agree, ma a questo punto della stagione non ho trovato la mia misura e ho optato per altro.
Se non sei interessato troppo al marchio, con Cube caschi bene.
 

Ma-Mo

Gregario
16 Gennaio 2012
696
11
SSG
Visita sito
Bici
Saltafoss con sella a fiori e freni a tamburo!
grz mille
il marchio mi interessa solo se e' piu rivendibile con la scritta bianchi piuttosto che cube
la cube monta componenti migliori mi sembra di vedere..qualcuno che me lo conferma o che ce l'ha?
grz

Se prevedi di tenerla per qualche anno CUBE. Se è lo sfizio della stagione e fra 6 mesi la rivendi allora Bianchi.

Io come MTB ho una CUBE e ne sono orgoglioso! sono io che non sono così performante da starle dietro!!! :mrgreen:
 

Simone.01

Velocista
2 Luglio 2014
5.825
401
Milano
Visita sito
Bici
Trek Emonda SL6
Ciao :)

Anche io sto valutando una bici su questa fascia di prezzo e proprio oggi sono passato in un negozio Cube/Bianchi.

Sei riuscito a capire il peso della Intenso Ultegra? La Cube è intorno ai 7,8 Kg.

Io sono fortemente tentato dall'Emonda SL5... di che zona sei?
 

allen03

Pignone
9 Giugno 2014
117
0
colline marchigiane
Visita sito
Bici
Scott cr1 pro
in quella fascia di prezzo mi sembra di vedere che pesano tutte uguale...forse la bianchi poco piu....vedevo anche le canyon a parte che costano tre quattrocento euro in meno...hanno quel peso li...
io sarei piu per la bianchi ultegra colore E4(quello nero opaco grigio...che e' in foto con il durace)pero' non l'ho visto dal vivo e un po mi frena....invece la cube l'ho provata e mi piace tantissimo....
quel colore bianchi qualcuno ce l'ha o l ha visto???graziee
 

mach1

Passista
4 Marzo 2010
3.840
488
Visita sito
io ho una mtb della cube, ottima bici però ho come l'impressione che sugli accessori vadano un po' al risparmio, la viteria mi sta facendo la ruggine, il reggisella mi s'è spanato dopo neanche un anno, la sella l'ho cambiata quasi subito perchè dopo poco cigolava, la ruota dietro con un utilizzo sterrato neanche troppo spinto devo già ricentrarla....;nonzo%
 

Vinc3

Apprendista Cronoman
12 Settembre 2013
3.075
43
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bici
Orbea Alma | Lapierre Pulsium FDJ
Non a caso, Cube ha il rapporto qualità/prezzo molto favorevole rispetto ai marchi blasonati. In quella fascia di prezzo non c'è molta differenza dei telai. Vince chi monta meglio la bici.
Io ero partito per una Cube Agree, ma a questo punto della stagione non ho trovato la mia misura e ho optato per altro.
Se non sei interessato troppo al marchio, con Cube caschi bene.

Perché? ;nonzo% Proprio in quella fascia di prezzo il telaio può giocare un ruolo più che importante, decisivo! Questa è la fascia di prezzo in cui trovi telai come il Focus Cayo ed il Wilier GTR, prezzo simile e caratteristiche totalmente differenti. Il Cayo è un telaio da 860g in taglia media, il GTR 1150g, oltre il 30% più pesante. In questo caso non penso vinca chi monta meglio la bici. Con Cube il discorso è simile. Mai approfondito più di tanto le bici da corsa, ma sono un "cultore" delle mtb Cube, e se è vero che hanno i migliori montaggi, è pur vero che hanno alcuni dei telai più semplici della categoria. Tu hai una LTD, niente da eccepire, a suo tempo la guardavo con interesse, un mio amico la comprò sotto mio consiglio mentre io mi dovetti accontentare di una Trek della metà del costo, tuttavia parliamo di un telaio pesante, privo di peculiarità tecnologiche all'avanguardia: un telaio semplice, imparagonabile a telai "pari gamma" (di pari c'è solo la fascia di prezzo) di altre aziende, come il Focus Black Forest, per fare un esempio. E' vero che una LTD Pro con Reba e SLX/XT la paghi ben 500€ meno di una Black Forest con Reba e Deore/XT (prezzi di listino, poi c'è da dire che in Cube si tirano molto sul prezzo, con Focus molto meno), però è pur vero che la LTD ha un telaio da 2kg, la Black Forest da 1,5kg, la LTD ha il quickrelease, la Black Forest il perno passante (sia davanti che per la forcella), la LTD ha due cavi interni ed uno esterno e le saldature evidenti, la Black Forest cablaggio interamente interno e saldature spianate. Quindi qui si tratta di scegliere: c'è chi preferisce la componentistica, chi il telaio, ma dire che due bici siano uguali e che quindi una abbia un rapporto q/p migliore dell'altra, beh, bisogna ben vedere prima di affermarlo. Nel caso sopracitato il rapporto q/p è uguale: prezzo diverso, qualità diversa, in ogni caso hai un buon prodotto per quello che stai spendendo, ma l'uno non supera l'altro nel rapporto tra qualità e prezzo.

Io quindi direi piuttosto qualcos'altro: sarebbe il nostro amico capace di rendersi conto delle differenze derivanti dal telaio? E delle differenze derivanti dalla componentistica? Se la risposta, molto probabile, fosse negativa, allora gli consiglierei di andare di quella che più gli piace. Perché è vero che spesso per scegliere ci basiamo, e ancor di più, consigliamo agli altri di basarsi sul componente, su quale costa 50€ meno o ha i 100g meno di peso, però la bici deve piacere, perché se non piace, non viene neanche la voglia di pedalarla. E ve lo assicuro io che ci sono passato.
 

Simone.01

Velocista
2 Luglio 2014
5.825
401
Milano
Visita sito
Bici
Trek Emonda SL6
Confermo che la componentistica a volte è uno specchietto per le allodole e una scelta di marketing.

Alla fine una Emonda SL5 montata 105 pesa come una Agree SL montata Ultegra ad esempio quindi il minor peso dell'ultegra diventa irrilevante.

Piuttosto... Alternative all'Emonda SL5/6? Per ora quelle che ho trovato per un motivo o per l'altro hanno perso il confronto...
 

grizzly_

Novellino
14 Giugno 2015
91
2
Cagliari
Visita sito
Bici
Wilier Gtr; Cube Ltd
Perché? ;nonzo% Proprio in quella fascia di prezzo il telaio può giocare un ruolo più che importante, decisivo! Questa è la fascia di prezzo in cui trovi telai come il Focus Cayo ed il Wilier GTR, prezzo simile e caratteristiche totalmente differenti. Il Cayo è un telaio da 860g in taglia media, il GTR 1150g, oltre il 30% più pesante....

Non son un esperto e non faccio neppure il tifo per un marchio in particolare, ma Wilier GTR e Focus Cayo non hanno, credo, telai paragonabili. La prima è confortevole, da granturismo (l'ho scelta per questo) la seconda è più rigida, con geometrie più racing. Soddisfano esigenze diverse.
GTR è forse paragonabile con una Cannondale Synapse o con una Trek Emonda o con una Bianchi Infinito (che costa nettamente di più) tutte bici da granfondo, che badano più alla comodità e meno al peso del telaio.
Alla filosofia della Cayo sono forse più vicine le Wilier 07/09 (almeno credo) e hanno infatti telai reattivi e leggeri (ma il prezzo sale).
Prescindendo da questa considerazione, ho parlato di "compromesso" tra qualità e prezzo. Cube Agree, a parità di componentistica, costa sensibilmente meno e il telaio non è malissimo, neppure pesante pesante se si pensa che è una bici confortevole. Almeno questo si dice in giro.
Per tutto il resto OK. Non ho conoscenze così approfondite per dire la mia.
 
Ultima modifica:

Vinc3

Apprendista Cronoman
12 Settembre 2013
3.075
43
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bici
Orbea Alma | Lapierre Pulsium FDJ
Non son un esperto e non faccio neppure il tifo per un marchio in particolare, ma Wilier GTR e Focus Cayo non sono forse paragonabili. La prima è confortevole, da granturismo (l'ho scelta per questo) la seconda è più rigida, con geometrie più racing. Soddisfano esigenze diverse.
GTR è forse più paragonabile ad una Cannondale Synapse o ad una Trek Emonda o ad una Bianchi Infinito (che costa nettamente di più) tutte bici da granfondo tutte bici da granfondo, che badano più alla comodità e meno al peso del telaio.
Wilier 07/09 forse si avvicinano di più alla filosofia della Cayo (almeno credo) e hanno infatti telai reattivi e leggeri (ma il prezzo sale).
Prescindendo da questa considerazione, ho parlato di "compromesso" tra qualità e prezzo. Cube Agree, a parità di componentistica, costa sensibilmente meno e il telaio non è malissimo, neppure pesante pesante se si pensa che è una bici confortevole. Almeno questo si dice in giro.
Per tutto il resto OK. Non ho conoscenze così approfondite per dire la mia.

Su questo non posso darti torto, sono probabilmente due segmenti un po' differenti, anche se comunque pure la Cayo è una bici adatta al granfondista, forse un po' più da agonisti rispetto alla GTR, ma dovrebbe comunque essere abbastanza simile. Non dimentichiamoci che Wilier fa pure la GTS per accontentare il cliente che ricerca ancora una maggior comodità. Per quel che riguarda la Cube Agree indubbiamente offrirà un ottimo compromesso, ma come ti dicevo non conosco bene le Cube da corsa, per cui non affermo granché con alcuna certezza. Di certo hanno una bella linea e belle grafiche, come un po' la grande maggioranza delle teutoniche di casa Cube.
 

grizzly_

Novellino
14 Giugno 2015
91
2
Cagliari
Visita sito
Bici
Wilier Gtr; Cube Ltd
Su questo non posso darti torto, sono probabilmente due segmenti un po' differenti, anche se comunque pure la Cayo è una bici adatta al granfondista, forse un po' più da agonisti rispetto alla GTR....

Sul concetto di bici da agonisti, mi viene da pensare alla Trek Domane (più vicina al concetto GTR che a quello Cayo) con cui corre Fabian Cancellara, bici confortevole, da granfondo, passo e carro lunghi, meno reattiva, "pesantuccia". Eppure....
 

Panchorello

Apprendista Velocista
1 Ottobre 2009
1.375
109
bari
Visita sito
Bici
corsa mtb scattofisso citybike
io ho una mtb della cube, ottima bici però ho come l'impressione che sugli accessori vadano un po' al risparmio, la viteria mi sta facendo la ruggine, il reggisella mi s'è spanato dopo neanche un anno, la sella l'ho cambiata quasi subito perchè dopo poco cigolava, la ruota dietro con un utilizzo sterrato neanche troppo spinto devo già ricentrarla....;nonzo%

quelle sono fesserie ma almeno le cube sono montate bene, altre case (soprattutto italiane) oltre alle fesserie che hai elencato tu sono montate con i piedi: componenti "reparto corse" che non si sa cosa sono o "montate ultegra" che significa che di ultegra hanno solo il deragliatore posteriore e il resto è tutto una macedonia.
sui pesi dichiarati, meglio non guardarli proprio...