Olimpiadi di Rio

tarsis

Pignone
10 Luglio 2013
268
42
Visita sito
Bici
-
E' vero che Cavendish ne ha fatte tante ma ieri non è stato certo un gesto volontario, lui ha cambiato traiettoria con troppa leggerezza e il coreano era un po' distratto, un incidente come tanti.
Mi concentrerei invece sulla splendida vittoria di Viviani e su quando la pista possa essere spettacolare. Pochi momenti morti, spettacolo, colpi di scena. Spero che la giornata di ieri rilanci la pista italiana in tutti i sensi.
 

andre.road

Scalatore
11 Ottobre 2012
7.099
894
Roma
Visita sito
Bici
:-)
Elia Viviani mi ha emozionato.
Omnium disciplina un pò macchinosa da seguire, sicuramente molto dispendiosa dal punto di vista fisico e mentale.

Sta girando il video sul particolare di Cavendish che butta giù Viviani.
Ognuno può farsi un'opinione. Per me è stato di una scorrettezza più unica che rara.
 

samuelgol

Flughafenwächter
24 Settembre 2007
43.698
18.765
Bozen
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate SLX. Nome: Andrea
..............
Sta girando il video sul particolare di Cavendish che butta giù Viviani.
Ognuno può farsi un'opinione. Per me è stato di una scorrettezza più unica che rara.
Ma che dici!?!?! :pork: Cav che butta giù Viviani?;nonzo% Ma quando mai. Si è toccato con un coreano che cadendo ha intralciato la traiettoria dell'Australiano e poi anche di Viviani.
Mo da un gesto chiaramente involontario (rivedendolo ammetto che comunque maggior attenzione poteva mettercela, così come il coreano anche poteva essere più sveglio), siamo arrivati che Cav ha sdraiato Viviani?:wacko:
 

uber

Apprendista Passista
29 Giugno 2014
1.022
733
Visita sito
Bici
Bianchi Intenso
Rivedendo bene i due replay (quello in cui si vedono solo Cavendish e il coreano e quello che include la caduta di Viviani) si possono dire un paio di cose abbastanza in sicurezza.
Cavendish guarda a sinistra prima di chiudere la curva e tirare sotto Park. Park andava regolare, non stava scattando, quindi se propendiamo per la buona fede dell'inglese si deve per forza dare a lui tutta la colpa. Da uno con la sua esperienza una manovra come quella non ce la si aspetta.
A meno che non fosse volontaria.
Perchè nel secondo replay si vede Viviani a ruota di un altro (australiano?) che giravano alla corda. Può essere che Cavendish abbia buttato un occhio a Viviani quando si è girato e abbia fatto quella manovra per chiudere Park che avrebbe chiuso l'australiano che avrebbe a sua volta chiuso l'italiano. Magari non voleva far cadere nessuno ma solo fare un po' di confusione, però belin, più la guardo e più mi puzza.
 

samuelgol

Flughafenwächter
24 Settembre 2007
43.698
18.765
Bozen
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate SLX. Nome: Andrea
Hai ragione ho scritto male, cmq guarda ripetutamente prima di rientrare in traiettoria
Si si, che guardi, si vede chiaramente....come è ovvio e sempre fa chi è davanti a tutti i quei momenti....si guarda anche per verificare che qualche tuo avversario (non il coreano) stia partendo e dunque prendergli subito la ruota in caso di scatto......avrà visto Viviani in 4 ruota, il norvegese ancor più dietro, e avrà deciso "rilassato" di rientrare alla corda.....è opinabile quanto ammissibile che possa esser stata anche colpa sua...ma di qui a parlare di scorrettezza voluta, passibile addirittura di squalifica è imho grottesco. Non aveva una sola valida ragione per sdraiare il coreano. Non una.
 

bianco222

Scalatore
24 Giugno 2013
6.594
4.346
Visita sito
Bici
Olmo ZeroTre Disc
Può essere che Cavendish abbia buttato un occhio a Viviani quando si è girato e abbia fatto quella manovra per chiudere Park che avrebbe chiuso l'australiano che avrebbe a sua volta chiuso l'italiano. Magari non voleva far cadere nessuno ma solo fare un po' di confusione, però belin, più la guardo e più mi puzza.

Se fosse così Cavendish è Crudelia Demon reincarnata... :mrgreen:
Dai. Siamo seri. Cavendish si gira ed effettivamente è difficile pensare che non abbia visto il coreano, ma da lì a innescare la carambola di proposito mi sembra assurdo. C'è da dire che anche il coreano era girato e non ha visto il cambio di traiettoria di Cavendish che, essendo davanti, poteva farlo (che poi è la spiegazione che ha dato anche Martinello che un po' di pista ne capisce...)
 

bianco222

Scalatore
24 Giugno 2013
6.594
4.346
Visita sito
Bici
Olmo ZeroTre Disc
Possono essere pubblicizzate le aziende che pagano per essere sponsor di CIO e CONI.
Le altre no.

Anzi, durante il periodo delle olimpiadi gli sponsor altri non possono nemmeno fare auguri o cose del genere. Lo possono fare o prima o dopo. Non so se qualcuno lo ha notato.

Altrimenti parte la causa per ambush marketing.

In effetti sul sito della Pinarello non c'è nemmeno un post di complimenti per Viviani... nemmeno un tweet. Capisco non dover fare pubblicità ma almeno i complimenti potrebbero lasciarglieli fare... Poi in fondo le bici (7 per l'esattezza) ce l'hanno pur sempre messe loro.
 

andre.road

Scalatore
11 Ottobre 2012
7.099
894
Roma
Visita sito
Bici
:-)
Si si, che guardi, si vede chiaramente....come è ovvio e sempre fa chi è davanti a tutti i quei momenti....si guarda anche per verificare che qualche tuo avversario (non il coreano) stia partendo e dunque prendergli subito la ruota in caso di scatto......avrà visto Viviani in 4 ruota, il norvegese ancor più dietro, e avrà deciso "rilassato" di rientrare alla corda.....è opinabile quanto ammissibile che possa esser stata anche colpa sua...ma di qui a parlare di scorrettezza voluta, passibile addirittura di squalifica è imho grottesco. Non aveva una sola valida ragione per sdraiare il coreano. Non una.

Se fosse così Cavendish è Crudelia Demon reincarnata... :mrgreen:
Dai. Siamo seri. Cavendish si gira ed effettivamente è difficile pensare che non abbia visto il coreano, ma da lì a innescare la carambola di proposito mi sembra assurdo.

Invece a me la "carambola" - e quindi indirettamente la caduta di Viviani - pare un meccanismo inevitabile. Lo è su strada quando una bici si mette di traverso. Su pista è pieno youtube di carambole di questo tipo.

Comunque, poco male, non fa che avvalorare la vittoria dell'italiano.
 

uber

Apprendista Passista
29 Giugno 2014
1.022
733
Visita sito
Bici
Bianchi Intenso
Se fosse così Cavendish è Crudelia Demon reincarnata... :mrgreen:
Dai. Siamo seri. Cavendish si gira ed effettivamente è difficile pensare che non abbia visto il coreano, ma da lì a innescare la carambola di proposito mi sembra assurdo. C'è da dire che anche il coreano era girato e non ha visto il cambio di traiettoria di Cavendish che, essendo davanti, poteva farlo (che poi è la spiegazione che ha dato anche Martinello che un po' di pista ne capisce...)

Ma si, che volesse far cadere qualcuno lo ritengo anch'io improbabile. Che volesse fare un po' di cagnara magari è più plausibile.
Che sia colpa sua se sono caduti in 3 e uno non è più salito in sella a me pare chiarissimo.
 

samuelgol

Flughafenwächter
24 Settembre 2007
43.698
18.765
Bozen
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate SLX. Nome: Andrea
Invece a me la "carambola" - e quindi indirettamente la caduta di Viviani - pare un meccanismo inevitabile. Lo è su strada quando una bici si mette di traverso. Su pista è pieno youtube di carambole di questo tipo.
Quindi per te (e qualche altro), Cav sdraia il coreano apposta mirando al fatto che cadendo avrebbe sdraiato tutti quelli dietro.......:wacko:
Vabbè, se la pensi (ate) così non sarò certo io a poterti far cambiare idea.....:impic:.......almeno stavolta la parte del cattivo non è di un uomo Sky. Anzi. Stavolta l'uomo Sky è la vittima sacrificale :asd2:
 
Ultima modifica:

andre.road

Scalatore
11 Ottobre 2012
7.099
894
Roma
Visita sito
Bici
:-)
Quindi per te (e qualche altro), Cav sdraia il coreano apposta mirando al fatto che che cadendo avrebbe sdraiato tutti quelli dietro.......:wacko:
Vabbè, se la pensi (ate) così non sarò certo io a poterti far cambiare idea.....:impic:.......almeno stavolta la parte del cattivo non è di un uomo Sky. Anzi. Stavolta l'uomo Sky è la vittima sacrificale :asd2:

Penso che ci sia una voluta scorrettezza :asd2:
 

tombazosana

Apprendista Scalatore
31 Dicembre 2010
2.438
5.109
veneto
Visita sito
Bici
da corsa
Cavendish voleva vincere e l'unico mezzo era far cadere Viviani....che però si è rialzato e gli ha fatto vedere come si fa a vincere......regolarmente.......

si parte piano e dopo si rallenta..
 

Bruno Rabolini

Pignone
15 Luglio 2016
210
21
Visita sito
Bici
Merida CWU
Sul dominio britannico in pista.

Dal Sydney Morning Herald, citerò due passaggi.

http://www.smh.com.au/sport/olympic...eam-gb-whats-your-secret-20160816-gqtlbh.html

Rio Olympics 2016: Track cyclists, coach ask awesome Team GB: what's your secret?

France's sprint coach, former Olympic gold medallist Laurent Gané, has told reporters here in French: "The recipe should be asked for from our neighbours because I don't understand. I don't know what they're doing. I'd love to know. These are teams that do nothing extraordinary for four years and once they arrive at the Olympics they out-class the rest of the world."

Germany's Kristina Vogel, gold medallist at the London games and bronze winner here, has said she finds Great Britain's dominance of Olympic Games after they perform nowhere near as well other meetings such as world championships "very questionable".

With an eye-wateringly large budget well over $30 million for cycling over the last four years, the British team unashamedly prepare to fire at Olympics.

Cyclist Michaël D'Almeida, part of France's bronze medal winning men's team sprint ensemble at these Games, told the press in French: "We are human beings like them, we are made of the same stuff, we have a bike like they do, so why are they better?

"If I had the explanation I wouldn't be here today with a bronze medal around my neck. I'm not in their camp, in their country, I don't know how it works, I don't know what goes on. I have my ideas about certain things but I'm going to shut up because I don't think it's good to speak in the heat of the moment."

In realtà c'è un refuso. Sono trenta milioni di sterline in qattro anni, non dollari.

Scusate per il disturbo, Bruno.
 

Bruno Rabolini

Pignone
15 Luglio 2016
210
21
Visita sito
Bici
Merida CWU
Un ulteriore refuso è la pochezza dei risultati durante l'intervallo olimpico. Un palmares pregevole a tutti gli effetti.

2016 UCI Track Cycling World Championships

Gold

Laura Trott - Scratch race
Laura Trott - Omnium
Jon Dibben - Points race
Jason Kenny - Sprint
Mark Cavendish and Sir Bradley Wiggins - Madison

Silver

Sir Bradley Wiggins, Owain Doull, Andy Tennant, Steven Burke, Ed Clancy and Jon Dibben - Team pursuit

Bronze

Becky James - Keirin
Andy Tennant - Individual pursuit
Laura Trott, Joanna Rowsell Shand, Ciara Horne and Elinor Barker - Team pursuit


2015 UCI Track Cycling World Championships[/

Silver

Laura Trott - Omnium
Katie Archibald, Elinor Barker, Joanna Rowsell, Laura Trott - Team pursuit
Ed Clancy, Steven Burke, Owain Doull, Andy Tennant - Team pursuit


2014 UCI Track Cycling World Championships

Gold

Katie Archibald, Elinor Barker, Joanna Rowsell, Laura Trott - Team pursuit
Joanna Rowsell - Individual pursuit

Silver

Laura Trott - Omnium

Bronze

Becky James, Jess Varnish - Team sprint
Becky James - Keirin


2013 UCI Track Cycling World Championships

Gold

Elinor Barker, Dani King, Laura Trott - Team pursuit
Becky James - Keirin
Becky James - Sprint
Jason Kenny - Keirin
Simon Yates - Points race

Silver

Steven Burke, Ed Clancy, Sam Harrison, Andy Tennant - Team pursuit
Laura Trott - Omnium

Bronze

Becky James, Victoria Williamson - Team sprint
Becky James - 500m TT
 

Cult_of_Caad

Pedivella
22 Luglio 2016
332
8
Visita sito
Bici
Cannondale Caad8 105
Ma dove vivi ? Di velodromo ce ne è uno, a Montichiari, e faticano à tenerlo aperto. Se quei pochi che lo usano venissero sparpagliati su più velodromi poi le spese chi le paga ? Tu forse ?

Il ciclismo è molto praticato in Italia, ma certo non quello in pista che è tutt'altro cosa rispetto alla strada (già solo il fatto di dover acquistare una bici apposita fa passare la voglia a molti)
Non so , dimmi.... tu dove vivi?
Ovvio che per mandare avanti un velodromo ci vuole un minimo di organizzazione, ma non mi sembra impossibile. Manca la volontà, ma non si può lasciare morire uno sport così appassionante, che è anche uno sport olimpico. Allora negli altri paesi come fanno? In Inghilterra per esempio? 😉