prima bdc, budget limitato, triban o altro?

Ste No

Novellino
4 Settembre 2018
52
12
37
Messina
Visita sito
Bici
vecchia mtb
Salve a tutti, sono Stefano, ho 32 anni, e vivo in Sicilia nel messinese.

Piccola premessa, vengo da svariati anni di inattività fisica, e da qualche settimana ho ripreso a pedalare, poca roba (circa 20km uscite infrasettimanali in pausa pranzo, e 40 il sabato e/o la domenica).
Al momento pedalo con una vecchia mtb Lombardo Matrix su cui ho fatto montare copertoni stradali. Anch'essa è vittima di anni di inattività, le viti sono tutte arruginite esteriormente, così come i cavi e qualche punto del telaio. Nonostante ciò, dopo la visita del meccanico del paese, la bici funziona, freno e cambio hanno qualche problema, ma funzionano (sul cambio ad es. non entra il pignone più leggero, la levetta al manubrio è proprio bloccata).
Diciamo che per risvegliare la gamba e macinare un po' di km va bene, però anzichè spendere altri soldi per sistemarla al meglio e fare ulteriore manutenzione, stò valutando l'acquisto di una bdc, e come da titolo sarebbe la prima per me.

Come detto il mio budget purtroppo è abbastanza limitato 300/400€, in primis avevo pensato alla Triban 100, ma la monocorona almeno inizialmente sarebbe abbastanza limitante per me, per cui mi stavo orientando sulla 500. Tenderei ad escludere l'usato non avendo molta esperienza.

Scandagliando il web, ho visto su wiggle questa bici da corsa brand-x, che sembrerebbe una valida alternativa alla Triban, pesa quanto la 100, ma ha la compatta 50-34 e i copertoni da 25. Qualcuno la conosce? che ne pensate?
 

JonnySenzaH

Novellino
17 Maggio 2018
52
22
29
Monte di Malo
Visita sito
Bici
Bdc
Ciao e benvenuto! Io vengo dallo stesso percorso che stai affrontando te, inattività e inizio con una mtb vecchia... ho preso la Triban500 e non me ne sono pentito minimamente! Per iniziare va benissimo! L’altra bici invece non la conosco!
 
  • Mi piace
Reactions: Ste No

Canister

...de tigna !!!
7 Gennaio 2017
346
197
All'ombra del Conero
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate CF SL 9 - Dura Ace
Ciao Stefano,
non conosco quella bici, mai sentita nominare neanche la marca, ma io sono un po' "antico"...
Quello che magari posso consigliarti e di andare sull'usato che con quella cifra prendi bici di marca (=reperibilità info e consigli per settaggi, ad esempio) e con un cambio serio 10 o 11V.
Di solito ilciclista tipo tiene in ordine la bici e anche se ha qualche anno, è in buona forma.
Puoi sentire, tramite passaparola, da negozi che hanno da far fuori delle permute o su sibito/kijiji neidintorniper tastare dipersona.
Se non hai l'occhio allenato fatti accompagnare da un amico più ferrato per evitare trappole.

Salutoni,
Canister.

P.S.: non ho mai acquisato una bici nuova (sia mtb che bdc) in via mia, e ne ho avute 6 o 7.. :-)
 

Ste No

Novellino
4 Settembre 2018
52
12
37
Messina
Visita sito
Bici
vecchia mtb
Ciao e benvenuto! Io vengo dallo stesso percorso che stai affrontando te, inattività e inizio con una mtb vecchia... ho preso la Triban500 e non me ne sono pentito minimamente! Per iniziare va benissimo! L’altra bici invece non la conosco!

Ciao Jonny, grazie per la tua testimonianza. Posso chiederti se hai dovuto cambiare qualcosa appena comprata? freni, sella o altro?

Ciao Stefano,
non conosco quella bici, mai sentita nominare neanche la marca, ma io sono un po' "antico"...
Quello che magari posso consigliarti e di andare sull'usato che con quella cifra prendi bici di marca (=reperibilità info e consigli per settaggi, ad esempio) e con un cambio serio 10 o 11V.
Di solito ilciclista tipo tiene in ordine la bici e anche se ha qualche anno, è in buona forma.
Puoi sentire, tramite passaparola, da negozi che hanno da far fuori delle permute o su sibito/kijiji neidintorniper tastare dipersona.
Se non hai l'occhio allenato fatti accompagnare da un amico più ferrato per evitare trappole.

Salutoni,
Canister.

P.S.: non ho mai acquisato una bici nuova (sia mtb che bdc) in via mia, e ne ho avute 6 o 7.. :-)

Ciao Canister, il problema è che non ho un amico appassionato di bici di cui potermi fidare.. ed io ho zero esperienza, quel poco che ho appreso l'ho letto qui sul forum.. troppo poco per valutare un usato da un privato.. ho chiesto al negoziante del paese, persona per bene di cui mi fido, ma aveva solo una bici in carbonio a 1000€ ed una bdc anni 60-70. Per questo tendo ad escludere l'usato.. al max potrei valutare qualche rivenditore sempre online (ho visto marchisio bici), che dovrebbe dare qualche garanzia in più, ma non avrei la possibilità di vedere la bici dal vivo..
 

mountainbiker

Apprendista Velocista
1 Maggio 2016
1.683
560
Visita sito
Bici
1 mtb + 1 bdc
Se parti dal principio di prendere una Triban 500 e già pensare a cosa cambiare lascia perdere...
discorso a parte per sella " ogni sella è adatta ad un culo " !!!!!:-)xxxx:-)xxxx:-)xxxx:-)xxxx:-)xxxx:-)xxxx:azz:azz:azz:azz:azz:azz:azz:azz:azz:azz:azz:azz:azz
 

ste.mini

Novellino
27 Agosto 2018
47
8
39
lugano
Visita sito
Bici
allegro
eh noi principiani alle prese con l'acquisto della prima bici siamo una brutta razza.

la paura di buttare via soldi in primis è la prima causa di sperpero :-) almeno per me

io ora ho trovato a 180€ una Scott AFD 307 del 1997 che meglio, ma ha 20 anni

e penso che a 200€ al netto dell'iva prenderei la triban 100 (che ha un anno di reso grauito)
poi penso che con poco di più c'è la triban 500 che è anniluce meglio, ma è sembre una triban
 
  • Mi piace
Reactions: Ste No

arwen

Passista
23 Settembre 2013
4.645
3.413
Lodi/Pavia
Visita sito
Bici
troppe
Ciao Stefano, ben arrivato.
Allora... se vuoi iniziare a pedalare subito e la btwin 500 ti piace prendila senza problemi, è una bici onesta, vale quello che costa, può essere che dovrai cambiare la sella prima di trovare quella adatta a te, ma quello lo capirai quando inizierai a fare giri un po' più lunghi e starai in sella qualche ora, se al momento le tue uscite sono tra 20 e 40 km stai tranquillo che non dovrai fare modifiche alla bici.
Inoltre le bici del Decathlon hanno garanzia non mi ricordo di quanti anni e se hai la loro tessera fedeltà sembra che si possano restituire entro un anno. Scrivo "sembra" perchè lo hanno scritto in diversi sul forum ma io non ho bici deca e non ne ho certezza. Inoltre sono generalmente disponibili in negozio per poter essere provate e se non fosse disponibile la tua taglia te la procurano in pochi giorni.
La bici che hai linkato su wiggle sinceramente non la conosco, non so se sia peggiore o migliore della btwin, certo per un acquisto online devi essere certo della taglia da acquistare, e una volta arrivata devi essere in grado di assemblarla e fare tutte le regolazioni del caso, tutte operazioni che eventualmente prendendo la btwin ti farebbero in negozio.
Sull'usato probabilmente si trova qualcosa, ma con quella cifra prendi comunque bici con molti anni sulle spalle e ci vuole comunque pazienza a cercare tra i vari annunci di vendita la misura corretta e la bici messa in vendita ad un prezzo onesto.
Prova a dare uno sguardo nel mercatino del forum, impostando i filtri per taglia e prezzo massimo cosa ti viene fuori.
 

mountainbiker

Apprendista Velocista
1 Maggio 2016
1.683
560
Visita sito
Bici
1 mtb + 1 bdc
@mountainbiker al contrario, siccome ho letto di molte lamentele su freni e sella, ed essendo la 500 già al limite del mio budget, volevo capire se devo preventivare eventualmente ulteriori spese..

Assolutamente non volevo scoraggiarti ad acquistare la Triban 500 però ritengo che è una bici che va comprata e sfruttata senza upgrade. Per quanto riguarda la sella è un discorso a parte c'è gente che spende oltre 100 euro per una sella su consiglio del sivende dopo misure col "macchinario" e dopo 1 mese la cambia.
Per i freni quando i pattini si consumano prendi un set migliore con 50 euro trovi qualcosa di meglio.
 

Ste No

Novellino
4 Settembre 2018
52
12
37
Messina
Visita sito
Bici
vecchia mtb
eh noi principiani alle prese con l'acquisto della prima bici siamo una brutta razza.

Non sai quanto hai ragione, come si dice dalle mie parti, sono parecchio piliddusu :mrgreen:

@arwen grazie per i consigli, effettivamente il discorso garanzia unito ai vantaggi decathlon mi sta facendo propendere per la t500, in più ha anche la forcella in carbonio anzichè in acciaio.

@mountainbiker infatti è quello che pensavo anch'io, modifiche solo se strettamente necessario o-o

solo che mentre mi stavo convincendo sulla triban 500, ho beccato quella che potrebbe essere un'ottima occasione, o almeno a me lo sembra..
Scott Speedster modello del 2017 con shimano Claris
caratteristiche complete:
Frame
Speedster Aero / D.Butted 6061 Alloy
Road geometry / Integrated Headtube
Fork
Speedster Alloy
1 1/8" Alloy steerer
Headset
Integrated Steel Cup
Rear Derailleur
Shimano Claris RD-2400-SS
16 Speed
Front Derailleur
Shimano Claris FD-2400
Shifters
Shimano Claris ST-2400
Dual control 16 Speed
Brakes
Tektro Comp SCBR-312
39-51mm
Crankset
Shimano Claris
FC-2450 Black 50x34 T
BB-Set
Shimano Octalink BB-ES300A1
Handlebar
Syncros RR2.0
Ergonomic 31.8mm
H'stem
JD ST92A Alloy
1 1/8" / four Bolt 31.8mm
Seatpost
Syncros RR2.5 31.6/300mm
Seat
Syncros FL2.5
Hub (Front)
Formula Comp 24 H
Hub (Rear)
Formula Comp 28 H
Chain
Shimano CN-HG40
Cassette
Shimano CS-HG50
8 Speed 11-30 T
Spokes
HTI - Standard Black 2mm
Rims
Syncros Race 22
24 Front / 28 Rear
Tires
Kenda Kontender
700x25C
Approx weights in KG
10.14

la taglia è una M, io sono 173 con cavallo 78/79, quindi dovrebbe andare bene..
spedita viene quasi 500€, sfora decisamente il budget, ma ne potrebbe valere la pena?
 

peppe59

Maglia Iridata
6 Luglio 2011
13.609
8.309
roma / milano
Visita sito
Bici
Moser (acciaio); Bianchi (acciaio)
La Scott ha uno Shimano (anche se economico) invece di Microshift, una doppia invece della tripla, ed una cassetta che arriva al 30; inoltre è una marca che si rivende, se e quando vorrai, molto meglio.

Il suo difetto è che , se leggo bene, ha la forcella (non solo il cannotto, che andrebbe benissimo) in alluminio; se è ben fatta OK, ma rischia di essere un po' troppo rigida (mentre se fosse in acciaio sarebbe magari più pesante, ma comoda).

Questo per aiutarti a comparare le due

PS se trovi qualcosa di interessante su Marchisio, è un negozio affidabile anche se compri a distanza
 
  • Mi piace
Reactions: Ste No

Ste No

Novellino
4 Settembre 2018
52
12
37
Messina
Visita sito
Bici
vecchia mtb
La Scott ha uno Shimano (anche se economico) invece di Microshift, una doppia invece della tripla, ed una cassetta che arriva al 30; inoltre è una marca che si rivende, se e quando vorrai, molto meglio.

Il suo difetto è che , se leggo bene, ha la forcella (non solo il cannotto, che andrebbe benissimo) in alluminio; se è ben fatta OK, ma rischia di essere un po' troppo rigida (mentre se fosse in acciaio sarebbe magari più pesante, ma comoda).

Questo per aiutarti a comparare le due

PS se trovi qualcosa di interessante su Marchisio, è un negozio affidabile anche se compri a distanza
Si anche la forcella dovrebbe essere in alluminio. Qui si riesce a vedere la forcella un po' zoomata.
Potrebbe essere un problema, qui le strade nn sono un gran che :doh:

Su marchisio bici della mia taglia solo una caad 3 ed una trek 2300 leggermente fuori budget
 

mountainbiker

Apprendista Velocista
1 Maggio 2016
1.683
560
Visita sito
Bici
1 mtb + 1 bdc
Non sai quanto hai ragione, come si dice dalle mie parti, sono parecchio piliddusu :mrgreen:

@arwen grazie per i consigli, effettivamente il discorso garanzia unito ai vantaggi decathlon mi sta facendo propendere per la t500, in più ha anche la forcella in carbonio anzichè in acciaio.

@mountainbiker infatti è quello che pensavo anch'io, modifiche solo se strettamente necessario o-o

solo che mentre mi stavo convincendo sulla triban 500, ho beccato quella che potrebbe essere un'ottima occasione, o almeno a me lo sembra..
Scott Speedster modello del 2017 con shimano Claris
caratteristiche complete:
Frame
Speedster Aero / D.Butted 6061 Alloy
Road geometry / Integrated Headtube
Fork
Speedster Alloy
1 1/8" Alloy steerer
Headset
Integrated Steel Cup
Rear Derailleur
Shimano Claris RD-2400-SS
16 Speed
Front Derailleur
Shimano Claris FD-2400
Shifters
Shimano Claris ST-2400
Dual control 16 Speed
Brakes
Tektro Comp SCBR-312
39-51mm
Crankset
Shimano Claris
FC-2450 Black 50x34 T
BB-Set
Shimano Octalink BB-ES300A1
Handlebar
Syncros RR2.0
Ergonomic 31.8mm
H'stem
JD ST92A Alloy
1 1/8" / four Bolt 31.8mm
Seatpost
Syncros RR2.5 31.6/300mm
Seat
Syncros FL2.5
Hub (Front)
Formula Comp 24 H
Hub (Rear)
Formula Comp 28 H
Chain
Shimano CN-HG40
Cassette
Shimano CS-HG50
8 Speed 11-30 T
Spokes
HTI - Standard Black 2mm
Rims
Syncros Race 22
24 Front / 28 Rear
Tires
Kenda Kontender
700x25C
Approx weights in KG
10.14

la taglia è una M, io sono 173 con cavallo 78/79, quindi dovrebbe andare bene..
spedita viene quasi 500€, sfora decisamente il budget, ma ne potrebbe valere la pena?

Di questo modello Scott paghi molto il marchio ti sconsiglio di prendere per esperienza una bdc con forcella in alluminio su fondi stradali sconnessi "POTRESTI" avvertire forti e fastidiose vibrazioni.
 
  • Mi piace
Reactions: Ste No

mountainbiker

Apprendista Velocista
1 Maggio 2016
1.683
560
Visita sito
Bici
1 mtb + 1 bdc
Sarebbe ottima, ma con le s.s. arriviamo a poco meno di 600€, quasi il doppio di quanto avevo preventivato.. farei già uno sforzo prendendo l'altra..

Ti facevo notare che tra un modello del 2017 e uno 2019 c'è una bella differenza restando quasi invariato il costo i nuovi modelli sono sempre più "scarsi " vedi forcella in alluminio lo stesso per i componenti .
 

Ste No

Novellino
4 Settembre 2018
52
12
37
Messina
Visita sito
Bici
vecchia mtb
Ti facevo notare che tra un modello del 2017 e uno 2019 c'è una bella differenza restando quasi invariato il costo i nuovi modelli sono sempre più "scarsi " vedi forcella in alluminio lo stesso per i componenti .

veramente sono entrambi modelli 2017, credo addirittura abbiano lo stesso telaio escluso la forcella..

Cmq se mi confermate che la forcella in alluminio è decisamente da evitare, ritorno sulla t500
 

Bradipotamodimontallina

Apprendista Passista
21 Giugno 2018
1.130
372
.
Visita sito
Bici
.
veramente sono entrambi modelli 2017, credo addirittura abbiano lo stesso telaio escluso la forcella..

Cmq se mi confermate che la forcella in alluminio è decisamente da evitare, ritorno sulla t500

Le vibrazioni,e pure forti,le senti anche con la forcella in carbonio(anche se sicuramente di meno,ma miracoli non ne fa di certo),l'assorbimento di parte del vibrato dipende anche dal tipo di copertone che monti e dalla pressione di gonfiaggio del medesimo