Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Dopo quanto tempo li hai rimossi?
Quando li lasci per parecchio tempo, può rimanere il segno dell'adesivo, ma per il semplice fatto che la parte sotto l'adesivo non prende sole, mentre il resto del telaio si.
Questo si può notare maggiormente con alcuni colori...o con certi trasparenti che...
La mia idea era quella di applicare il nastro e rifilare i bordi.
Incidendo il nastro si ,ma senza andare in profondità andando ad intaccare il cerchio.
Con una mano delicata si riesce.
Solo che mi viene il dubbio per quanto riguarda l'incollaggio...
Magari quei bordini hanno una loro...
Oggi volevo montare i tubolari nuovi , ma mi son ricordato stavolta di una cosa:
Uso il nastro tufo(da 19 ovviamente)
Ma una volta montato il tubolare, dopo qualche uscita mi si è sempre presentato il problema della colla che fuoriesce tra cerchio e tubolare.
In pratica si formano delle palline...
Non volevo entrare nel merito della questione.
Volevo solo dire che per pizzicatura non si intende solo rovinare la camera mentre la si monta.
(Almeno, così sapevo )
Cr3do che si riferisca a quello.
In mtb ad esempio, viene chiamata anche pizzicatura quando su una buca/ostacolo si lacera la camera (Magari a causa della bassa pressione) tra cerchio e copertone.
Con un dremel e una limetta ci stai un attimo a creartene una da un qualsiasi pezzo di plastica
(Sempre se prima non te ne regala una il tuo m3cca....di solito ne hanno molte)
Andando su certe cifre senza dubbio ci sono molti tubolari validi, come lo possono essere i competition.
Il difficile è trovarli ad un prezzo più accessibile.
I pro4 non ti nego che mi hanno incuriosito solo per questo motivo.
Con i veloflex forse sono stato fortunato..
a parte una volta che...
Ciao,
Ho usato il cerca , ma non mi è uscito granché in confronto ad altri tubolari.
Di sicuro le recensioni si son "perse" in questa lunga discussione.
Il lattice non è un problema, ed in ogni caso gonfio sempre prima di uscire.(lo facevo anche con i tufo)
Visto che li hai usati per tanto...
Eh già....con il bagnato quelle ruote non frenano.
Cmq , mi sembra di capire dalle poche recensioni che siano buoni tubolari...forse solo poco scorrevoli.
In passato ho usato i pro4 SC in versione copertoncino....non ricordo bene ogni caratteristica,ma devo dire che a livello di grip mi son...
Buonasera ragazzi,
Come tubolari ho sempre usato veloflex(carbon e arenberg) ,e qualche volta tufo..
Vorrei provare i pro4 , che come caratteristiche non sembrano male.
Mi sembra di capire che però siano poco usati..
Come li trovate a livello di resistenza a forature e tenuta di strada?
Inoltre...
Ti ringrazio per la spiegazione scr1, gli optislick li sto scoprendo adesso.
Non ho capito però se ai fini pratici la differenza sia avvertibile, o se può sorgere qualche imprecisione ai fini della cambiata o della regolazione.
Tu li hai mai provati su un 9000?
Si, prenderei il cavo singolo, ma voglio cmq prendere anche un kit di scorta.
Ho visto che parlavate dei cavi optislick.
Visto che li hai usati, a distanza di tempo riconfermi le tue impressioni?
Si ha un calo sulla cambiata montandolo sul 9000?
Buonasera ragazzi,
Dopo un lungo periodo di stop, ricomincio a pedalare...
Avrei bisogno di una informazione:
Sulla bici ho rotto il filo del cambio all'interno del comando, (dopo circa 7000 km dal montaggio della bici)...
Volevo prendere l'intero kit guaine cambio nuovo....dato che ho...