News È record dell'ora per Filippo Ganna: 56,792km


  • Finalmente potete collegare il vostro account di Training Camp a quello di Garmin Connect per caricare le attività e scaricare gli itinerari! Farlo è molto semplice.
    1. Scaricate l'ultima versione dell'app Android (link) o iOS (link).
    2. Andate nelle impostazioni e cliccate su "Sincronizza con Garmin".
    3. Seguite le istruzioni e spuntate le caselle per gli allenamenti e gli itinerari.
    4. Fatto! Adesso le vostre attività che registrate con il Garmin e che vanno su Garmin Connect saranno anche visibili su Training Camp. Non solo, su ogni itinerario trovate l'icona "manda al Garmin", sia sul sito che sull'app, che spedisce automaticamente la traccia al vostro apparecchio. Domande? Mettetele QUI.

Lumi

Velocista
8 Novembre 2020
5.067
4.288
Legnano
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Detto questo però mi piacerebbe anche poter confrontare le prestazioni dei campioni che hanno infranto il record precedente senza che i miglioramenti delle bici siano preponderanti, come sono ora.
Non credo si possa fare, in nessuno sport, a prescindere dalle regole UCI che hanno vietato alcuni mezzi usati per i record passati. Se non è per il mezzo meccanico è per tecniche di allenamento, alimentazione, ed evoluzioni varie.

Non puoi nemmeno confrontare il record sui 100 m. di Bolt con quello di Lewis e quello sulla maratona di Kipchoge con quello di Bikila, sport che si corrono in mutande e canottiera piu’ un paio di scarpette, figuriamoci mettere insieme Merckx con Ganna. (Se non vogliamo usare a riferimento Kipchoge che ha usato scarpe rivoluzionarie prendiamo Gebrselassie, il concetto è lo stesso).

Ci restera’ sempre il dubbio di cosa avrebbero fatto questi campioni del passato se fossero vissuti oggi, magari sarebbero stati degli eterni secondi o magari sarebbero comunque stati dei campioni assoluti.

lo stesso fatto che ora Ganna ha battuto il record fatto con mezzi ora vietati significa che l’evoluzione della tecnica prosegue a prescindere dai regolamenti, posto che la genetica dell’uomo è sicuramente identica a 100 anni fa.

E sicuramente prima o poi qualcuno battera’ Bolt, Kipchoge o Ganna

lo stesso fatto che ora Ganna ha battuto il record fatto con mezzi ora vietati ne è una dimostrazione
 

leandro_loi

Velocista
20 Luglio 2019
4.929
4.342
53
dovunque si possa pedalare
Visita sito
Bici
mia
Non credo si possa fare, in nessuno sport, a prescindere dalle regole UCI che hanno vietato alcuni mezzi usati per i record passati. Se non è per il mezzo meccanico è per tecniche di allenamento, alimentazione, ed evoluzioni varie.

Non puoi nemmeno confrontare il record sui 100 m. di Bolt con quello di Lewis e quello sulla maratona di Kipchoge con quello di Bikila, sport che si corrono in mutande e canottiera piu’ un paio di scarpette, figuriamoci mettere insieme Merckx con Ganna. (Se non vogliamo usare a riferimento Kipchoge che ha usato scarpe rivoluzionarie prendiamo Gebrselassie, il concetto è lo stesso).

Ci restera’ sempre il dubbio di cosa avrebbero fatto questi campioni del passato se fossero vissuti oggi, magari sarebbero stati degli eterni secondi o magari sarebbero comunque stati dei campioni assoluti.

lo stesso fatto che ora Ganna ha battuto il record fatto con mezzi ora vietati significa che l’evoluzione della tecnica prosegue a prescindere dai regolamenti, posto che la genetica dell’uomo è sicuramente identica a 100 anni fa.

E sicuramente prima o poi qualcuno battera’ Bolt, Kipchoge o Ganna

lo stesso fatto che ora Ganna ha battuto il record fatto con mezzi ora vietati ne è una dimostrazione
Ganna fa anche parte di un ciclo che è stato creato da dei tecnici che in questi anni hanno lavorato molto, e molto bene, nel settore pista.
 

Barbo

Apprendista Velocista
30 Agosto 2020
1.462
3.752
33
Lyon - France
Visita sito
Bici
Merida Reacto - Giant TCX
Ma Ganna fa altre gare d'inseguimento durante l'anno?
Visto che dice di non essere al top della forma adesso sarei curioso di sapere a quanto può scendere come tempi.
L'ha detto anche per il record dell'ora che gli piacerebbe provarlo con gambe più fresche
 

bradipus

Vendicatore Mascherato
23 Luglio 2009
30.591
20.218
Bugliano
Visita sito
Bici
qualunquemente
lo stesso fatto che ora Ganna ha battuto il record fatto con mezzi ora vietati significa che l’evoluzione della tecnica prosegue a prescindere dai regolamenti, posto che la genetica dell’uomo è sicuramente identica a 100 anni fa.
Su questo non sarei così sicuro.
Tempo fa lessi che, dai dati dei giovani italiani ritenuti abili alla leva ad inizio '900 (quindi già depurati da quelli scartati per problemi vari), l'altezza media era di un metro e sessantotto centimetri, statura che oggi sarebbe definita senz'altro piccola.
L'evoluzione lavora in maniera continua...
 

Lumi

Velocista
8 Novembre 2020
5.067
4.288
Legnano
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Su questo non sarei così sicuro.
Tempo fa lessi che, dai dati dei giovani italiani ritenuti abili alla leva ad inizio '900 (quindi già depurati da quelli scartati per problemi vari), l'altezza media era di un metro e sessantotto centimetri, statura che oggi sarebbe definita senz'altro piccola.
L'evoluzione lavora in maniera continua...
L’altezza è espressione sia dei geni che dell’ambiente (alimentazione e stile di vita), ma l’evoluzione lavora su tempi sicuramente piu’ lunghi, e soprattutto in modo discontinuo perche’ necessita del meccanismo della selezione, tipicamente attuato da catastrofi che mettono a rischio la specie, selezionando caratteristiche che favoriscono la sopravvivenza. L’uomo è lo stesso da 10000 anni (credo anche di piu’). Esistono poi delle popolazioni che essendo isolate per molto tempo hanno prevalenze di specifici geni, ma questo è un altro discorso.
 

longjnes

Maglia Amarillo
10 Luglio 2008
8.460
5.431
Visita sito
Bici
Gianni2
Non credo si possa fare, in nessuno sport, a prescindere dalle regole UCI che hanno vietato alcuni mezzi usati per i record passati. Se non è per il mezzo meccanico è per tecniche di allenamento, alimentazione, ed evoluzioni varie.

Non puoi nemmeno confrontare il record sui 100 m. di Bolt con quello di Lewis e quello sulla maratona di Kipchoge con quello di Bikila, sport che si corrono in mutande e canottiera piu’ un paio di scarpette, figuriamoci mettere insieme Merckx con Ganna. (Se non vogliamo usare a riferimento Kipchoge che ha usato scarpe rivoluzionarie prendiamo Gebrselassie, il concetto è lo stesso).

Ci restera’ sempre il dubbio di cosa avrebbero fatto questi campioni del passato se fossero vissuti oggi, magari sarebbero stati degli eterni secondi o magari sarebbero comunque stati dei campioni assoluti.

lo stesso fatto che ora Ganna ha battuto il record fatto con mezzi ora vietati significa che l’evoluzione della tecnica prosegue a prescindere dai regolamenti, posto che la genetica dell’uomo è sicuramente identica a 100 anni fa.

E sicuramente prima o poi qualcuno battera’ Bolt, Kipchoge o Ganna

lo stesso fatto che ora Ganna ha battuto il record fatto con mezzi ora vietati ne è una dimostrazione
è cambiata anche la scienza dell'alimentazione dell'allenamento. Del monitoraggio continuo della "telemetria". Tutto va nella direzione del miglioramento. Mercx ai suoi tempi era il piu forte. Oggi è Ganna il piu forte. Domani arrivera un altro
 
23 Ottobre 2015
6.129
3.459
Varese
Visita sito
Bici
Cube, Specialized
è cambiata anche la scienza dell'alimentazione dell'allenamento. Del monitoraggio continuo della "telemetria". Tutto va nella direzione del miglioramento. Mercx ai suoi tempi era il piu forte. Oggi è Ganna il piu forte. Domani arrivera un altro
Forse e sottolineo forse, Mercx allora era il più forte perché le metodologie di allenamento e la scienza dello sport allora era molto approssimativa; oggi magari Ganna non é il più forte, ma quello che riesce a far rendere meglio il proprio fisico con le metodologie attuali.
 

Skardy

Siòr
14 Marzo 2022
768
1.109
Venezia
Visita sito
Bici
Cube/Cannondale
Da qualsiasi punto la si voglia guardare, nello stesso msg, Ganna e Merckx non ci possono stare per pietà. Merkx non ci può stare quasi con nessun altro nome ma dovendoci mettere qualcuno dell'epoca attuale no Ganna davvero.
 

andry96

Maglia Iridata
23 Luglio 2018
13.710
19.427
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Da qualsiasi punto la si voglia guardare, nello stesso msg, Ganna e Merckx non ci possono stare per pietà. Merkx non ci può stare quasi con nessun altro nome ma dovendoci mettere qualcuno dell'epoca attuale no Ganna davvero.
Si parla di record dell'ora, non di tutta la varietà ovviamente
 
  • Mi piace
Reactions: longjnes

Skardy

Siòr
14 Marzo 2022
768
1.109
Venezia
Visita sito
Bici
Cube/Cannondale
Si parla di record dell'ora, non di tutta la varietà ovviamente
Non ci deve stare a prescindere. Merckx ha fatto il record nel 1972. Quell'anno oltre al record ha vinto 32 volte fra cui Sanremo-Liegi-Lombardia-Giro-Tour. Confrontarlo con Ganna in qualsiasi maniera è fantascienza. Non si deve parlare di bici di alimentazione di allenamenti di nulla. Semplicemente era un altro pianeta proprio. Non si deve nemmeno dubitare che magari era il migliore perchè non c'era scientificità negli allenamenti quasi fosse che vinceva perchè tutti si allenavano a caso.
Per favore cancellate la parola Merckx dai msg di questa discussione.
 

pepe

Scalatore
31 Luglio 2006
6.952
1.564
Beinasco (To)
Visita sito
Bici
Specy Tarmac SL6+Wilier Le Roi+Cube Acid Black
Non credo si possa fare, in nessuno sport, a prescindere dalle regole UCI che hanno vietato alcuni mezzi usati per i record passati. Se non è per il mezzo meccanico è per tecniche di allenamento, alimentazione, ed evoluzioni varie.

Non puoi nemmeno confrontare il record sui 100 m. di Bolt con quello di Lewis e quello sulla maratona di Kipchoge con quello di Bikila, sport che si corrono in mutande e canottiera piu’ un paio di scarpette, figuriamoci mettere insieme Merckx con Ganna. (Se non vogliamo usare a riferimento Kipchoge che ha usato scarpe rivoluzionarie prendiamo Gebrselassie, il concetto è lo stesso).

Ci restera’ sempre il dubbio di cosa avrebbero fatto questi campioni del passato se fossero vissuti oggi, magari sarebbero stati degli eterni secondi o magari sarebbero comunque stati dei campioni assoluti.

lo stesso fatto che ora Ganna ha battuto il record fatto con mezzi ora vietati significa che l’evoluzione della tecnica prosegue a prescindere dai regolamenti, posto che la genetica dell’uomo è sicuramente identica a 100 anni fa.

E sicuramente prima o poi qualcuno battera’ Bolt, Kipchoge o Ganna

lo stesso fatto che ora Ganna ha battuto il record fatto con mezzi ora vietati ne è una dimostrazione
Passa ancora del tempo prima
abbassino il tempo di Bolt ….. cioè quello aveva un fisico fuori categoria .
 

Barbo

Apprendista Velocista
30 Agosto 2020
1.462
3.752
33
Lyon - France
Visita sito
Bici
Merida Reacto - Giant TCX
Non ci deve stare a prescindere. Merckx ha fatto il record nel 1972. Quell'anno oltre al record ha vinto 32 volte fra cui Sanremo-Liegi-Lombardia-Giro-Tour. Confrontarlo con Ganna in qualsiasi maniera è fantascienza. Non si deve parlare di bici di alimentazione di allenamenti di nulla. Semplicemente era un altro pianeta proprio. Non si deve nemmeno dubitare che magari era il migliore perchè non c'era scientificità negli allenamenti quasi fosse che vinceva perchè tutti si allenavano a caso.
Per favore cancellate la parola Merckx dai msg di questa discussione.
La differenza è che da allora i ciclisti si sono specializzati e il livello medio è più alto.
Merckx fuoriclasse indiscusso, ma sono passati 44 anni, è un altro ciclismo che si corre oggi.
 

emi wakane

Gregario
15 Novembre 2018
517
159
Reggio Emilia
Visita sito
Bici
Pinarello Angrilu
Guardando il podio dell'inseguimento individuale tra quest'anno e l'anno scorso, vedendo l'oro a chi è andato l'anno scorso - un tipo coi baffi americano Lambie - che quest'anno non si è nemmeno presentato...sorge la domanda di sapere che fa sto qui. Che diventa un po' un mito...non so nulla di lui, se non che vorrebbe vivere negli anni'20 a giudicare dai baffi link al sito americano.
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
21.655
19.521
98
dove capita
Visita sito
Guardando il podio dell'inseguimento individuale tra quest'anno e l'anno scorso, vedendo l'oro a chi è andato l'anno scorso - un tipo coi baffi americano Lambie - che quest'anno non si è nemmeno presentato...sorge la domanda di sapere che fa sto qui. Che diventa un po' un mito...non so nulla di lui, se non che vorrebbe vivere negli anni'20 a giudicare dai baffi link al sito americano.

Lambie adesso fa il "pro" nelle gare di Zwift