Specy, non ha fatto nulla di speciale solo un Crash Replacement
Scusa non so se hai letto il primo post "......Su questa bici che più o meno aveva 6-7 mesi e non più di 5000 km....."
Non al 5° anno con garanzia scaduta come nel caso del mio amico.
Specy, non ha fatto nulla di speciale solo un Crash Replacement
Scusa non so se hai letto il primo post "......Su questa bici che più o meno aveva 6-7 mesi e non più di 5000 km....."
Non al 5° anno con garanzia scaduta come nel caso del mio amico.
teoricamente se una cosa è palese hai doppio incentivo a spendere (sai se uno ha qualche dubbio ci pensa su ma se sa di aver ragione specie se il gioco vale la candela). specie se l'azienda fa orecchie da mercante.
Ho letto la discussione e mi ha interessato perche' la Canyon fa biciclette che potrei un giorno comprare.Pero' poi leggo di questo episodio ed è normale che mi si accenda un campanello d'allarme..
Intanto penso anch'io che se avessi ragione andrei fino in fondo;forse il nostro collega non ci ha rivelato qualche piccolo particolare,o forse è semplicemente una persona mite che ha fiducia nel buon senso del prossimo e preferisce il quieto vivere,(mi piace pensare che anche io sono un po' cosi').
Purtroppo,pero',a volte bisogna fare la voce grossa per non farsi prendere in giro.
Non è tollerabile davvero avere uno spazio cercato apposta sul forum per farsi pubblicita' e poi non rispondere in un caso simile.
Questo significa farsi doppiamente una pessima pubblicita' (almeno ai miei occhi di comune cicloamatore).
Senza fare terrorismo, ognuno trae le sue conclusione e penso anch'io che,se la Canyon non risponde,probabilmente han fatto i conti di vendere piu' biciclet te con Quintana vincente al giro,che perderne con questo comportamento nei riguardi di un cliente (e di qualcuno che legge ).
Forse ci sono meno babbei in giro di quel che si pensa(uso il condizionale)
Comunque auguro alla Canyon di imparare da questo,o semplicemente di aver fatto i loro conti giusti![]()
io dal mio punto di vista la metto giù così.
canyon ha bici che vanno bene (ne ho provate un paio finora...e di km ne faccio e ne ho fatti) e costano un 30% buono meno della concorrenza che fa delle bici, a mio avviso, più o meno simili.
secondo io coi venditori fisici mi sono trovato più o meno come con il venditore internettiano canyon, cioè quando ho avuto rogne ho fatto fatica uguale o maggiore a sfangarla.
per me la differenza sta tutta in quel 30 %. infatti ho due bici canyon pagate ottomila euro al posto di averne una da quasi seimila. io la penso così, ovviamente altri avranno giustamente altri opinioni, gusti, budget.
Ho anch'io una canyon, ma alla luce del comportamento inqualificabile adottato darò un'occhiata in futuro anche a focus e rose, che vantano ben altra assistenza e prezzi allineati.
bravoio fatto proprio cosi
appunto, non l'ha fatto in maniera gratuita
Quasi un paio di mesi fà, ho avuto una brutta esperienza che non mi era mai capitata prima con nessuna delle altre biciclette che ho finora posseduto.
Su questa bici che più o meno aveva 6-7 mesi e non più di 5000 km mi è successo il danno che si può vedere dalle foto in allegato, in pratica le boccole affogate nel telaio che fungono da portafiletto per le 2 viti di ritegno della piastrina deragliatore, si sono staccate "sbragando" il telaio in quella maniera.
Il danno non è avvenuto all'improvviso, ma progressivamente, ovvero durante l'uscita dove è successo il guasto e anche in quella precedente avvertivo a volte difficoltà a far salire la catena dal 34 al 50, ma insistendo alla fine la cambiata avveniva, li per li non ci avevo fatto caso, tra me e me mi son detto " devo ricordarmi di regolare il cambio quando arrivo a casa..." ma poi ho capito perche c'erano delle difficoltà...
Non mi sono accorto di niente altro, le viti del deragliatore erano ben salde(ho fatto fatica svitarle dopo che mi è rimasto tutto in mano...) fortunatamente ero a non più di 15 km da casa e perdipiù tutti da fare in discesa o quasi.
Subito dopo appena arrivato a casa ho fatto delle foto "A caldo" del danno e si vede perchè ancora tutta la zona è sporca e ho immediatamente aperto un ticket con la Casa Madre il pomeriggio stesso.
Nel ticket ho allegato 5-6 foto ad alta definizione del problema.
Prima di tutto per "avere un primo contatto" sono passati 3-4 giorni e solo dopo sollecito e soletici telefonici mi hanno risposto.
Mi hanno chiesto altre foto, prima una volta , poi una seconda, e mi pare anche una terza volta, poi dopo non prima di 2 settimane, dopo una consultazione con i colleghi tedeschi, senza analizzare il telaio, ma solo con consutazione fotografica mi hanno risposto in maniera "Tombale" che non c'era nessun motivo che questo problema rientrasse come danno passabile in garanzia e che se volevo potevo cambiare il telaio con il loro servizio "crash replacement"...
In parole povere trattvano questo incidente come il classico schianto contro un muro a totale colpa mia, offrendomi il sevizio di rimpiazzo del telaio al costo del primo anno(1000 euro visto che quello è il telaio più costoso di Canyon e aveva 7 mesi di vita..).
Analizzando il pezzo mi sono reso conto che Canyon è l'unica a non attaccare la piastrina deragliatore al telaio con i classici rivetti come in pratica fanno tutti gli altri competitor e soprattutto la piastrina è attacata con sole 2 viti a differenza dei classici 4 rivetti utilizzati da tutti gli altri.
Secondo il mio modesto parere quel tipo di attacco li non può che creare problemi.
Io stesso ho precedentemente posseduto per 4 anni la Cf slx 8.0 2010(quella a telaio bianco che usava la Omega Lotto per intenderci) e devo dire non ho avuto nessun problema, quella aveva l'attacco deragliatore come tutti, a rivetti.
Quest'anno ho deciso di cambiarla e passare al modello 2014.
Ho chiesto anche a loro quale ragione ha portato a fare qesta scelta di passare a una piastrina rimovibile attaccata a vite e soprattutto in solo 2 punti, ma ovviamente non mi hanno risposto...
Ovviamente dopo 5 anni di contentezza nel possesso della precente bici sono rimasto allibito di come mi hanno trattato con questa( certo che devo dire che è stata la prima volta che ho avuto a che fare con l'assistenza, che mai ne avevo avuto bisogno con la bici precente), tempi di risposta, per un servizio on-line a dir poco "geologici", per poi sentirmi dire "Picche".
Insomma, non credevo che andasse a finire così con una bici Top di gamma praticamente nuova.
Ora volevo chedere se qualcun'altro che possiede il telaio cf slx(dal 2013 in poi, perchè proma c'era il modello precente con fissaggio a rivetti) ha avuto problematiche del genere perchè secondo me li c'è una bella caxxata di progetto...
Loro ovviamente mi hanno detto che non hannpo riscontrato dal mercato casi del genere, ma chiaramente non mi aspettavo risposta differente.
Mettendo la mia esperieza quì sul forum forse se qualcosa in giro c'è potrebbe venirne fuori evidenza.
In alletao ho messo anche come era l'attacco deraliatore della cf slx 8.0 del 2014 a rivetti come si vede e non con le 2 viti come quest'ultima...
Sono veramente deluso e incazzato.
Ciao a tutti,
Riccardo.
Che è ancora li rotto. Devo decidere cosa fare.Come è andata a finire?![]()
Che nell'ufficio italiano ci siano poche persone mi pare evidente, però questa vicenda a me non torna proprio.Tutta questa storia è un po come quella degli iphone. Alla Canyon non conviene cambiare I telai in garanzia perchè non ne hanno e se te lo danno a te, sballano le produzioni.
Quindi noi, catturati dal prezzo interessante e dagli ottimi allestimenti, abbocchiamo. I loro margini sono tutelati ed è questo che interessa. Il cliente che compra una bici da loro almeno la tiene due anni, e quindi non gli interessa la tutela del cliente acquisito.
Loro fanno marketing con la squadra corse, e funziona. Poi quello di canyon che scrive sul post, e che fa gli auguri di buon natale mi fa "ridere". Probabilmente e un ragazzotto con una laurea e che si veste da manager. Saranno in due in ufficio.
È probabile che sia andata cosí.
Però non è accettabile che non si esprimano all'interno del forum
a me hanno cambiato ben due volte il telaio in garanzia per delle crepe sulla vernice (bianca).Tutta questa storia è un po come quella degli iphone. Alla Canyon non conviene cambiare I telai in garanzia perchè non ne hanno e se te lo danno a te, sballano le produzioni.
...
Ecco perche son tutte nere opache!