Club Cervélo.......avanti orsi canadesi!!! (parte sesta)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bis

Maglia Amarillo
1 Marzo 2011
8.328
363
69
Besana in Brianza
Visita sito
Bici
Casati Ellisse II, Specy SJ FSR, Cervélo R3 2013
E invece io credo che siano proprio i 300g di differenza a cambiare le sensazioni.
Quando ti alzi sui pedali, facendo oscillare a destra e sinistra la bici la differenza di peso e' piu' evidente. In pratica, mentre quando sali seduto, sposti l'insieme, tu+bici, quando sei sui pedali, gli spostamenti laterali riguardano soprattutto la bici; tre etti su ottanta chili magari non si notano, ma gli stessi tre etti su sette chili si.

Tra una S e una R, a parita' di ruote e peso, scommetto che in un blind test, pochi sarebbero in grado di cogliere la diversa distribuzione del peso o le diverse rigidita'.
 

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
13.705
3.859
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14(MTB)Canyon ultimate cf-9.0
Mi ha appena chiamato il rivenditore che stamattina gli è stata consegnata la mia s3.
Oltre alla riparazione della piastra del deragliatore e inserimento di un nuovo forcellino(distrutti in un incidente),gli ho chiesto di sostituire il MC,che anche se non dava alcun problema di rumore,aveva 10.000km e un cuscinetto che grattava un po.
...non nascondo che ho qualche timore che dopo la sostituzione del MC inizi a fare rumore...maledetti orsi:eek:...questo è il risultato di tanti post riguardanti problemi del genere.
Domani lo vado a ritirare nudo e crudo,e poi me lo riassemblo completamente con la sostituzione di tutto,compresi tutti i cablaggi,nastro,e revisione completa di grassi e olii dove serve.

E coincidenza da un altro rivenditore mavic a cui avevo lasciato le mie ksyrium slr da spedirle in Francia per una revisione completa e sostituzione di tutti i raggi(alla modica cifra di €360)ho ricevuto una chiamata stamattina che sono arrivate anche quelle.

Insomma sono seduto a lavoro davanti ad un PC...:e sto schiattando!!!!
Che pagherei per stare in garage con la bella musica,il mio telaio e un cartone pieno di pezzi nuovi di zecca da assemblare!
La prima cosa che farò sarà passare tutto il telaio con polish al silicone per eliminare tutti i micrograffi.

....praticamente mi sto sentendo come aver acquistato la bici nuova.....
 
Ultima modifica:

Luca38

Passista
6 Maggio 2012
4.316
936
Milano
Visita sito
Bici
Canyon
Ragazzi per favore mi date il vostro parere ?

Tacchette look solo leggermente consumate ma diventate rumorose, dal punto morto inferiore quando si inizia a tirare in su, scricchiolano e subito dopo dal punto morto superiore quando si spinge in giù.

Rumore proprio di plastica, la fa a volte solo la sx a volte solo la dx, ieri l'ha fatto per i primi 5 km, poi nulla per due ore e poi ricominciato.

Stamattina tacchette nuove e non è cambiato nulla, ovviamente allora penso siano i pedali, look keo carbon che hanno 2 anni e sui 16 mila km, ma toccati ne ingrassati.

Che manutenzione va fatta ai pedali ? Può esser si sono consumati all'interno ed hanno preso gioco ?

Certo che se così fosse, 130 euro circa di pedali da cambiar ogni due anni circa non è assurdo anche alla luce del fatto che io non ho tanti watt, voi che sicuramente spingete di più, come fate ? quanto vi durano ?

Grazie mille
 

bis

Maglia Amarillo
1 Marzo 2011
8.328
363
69
Besana in Brianza
Visita sito
Bici
Casati Ellisse II, Specy SJ FSR, Cervélo R3 2013
Smontali e ingrassali. Aprirli, non e' complicato.
Io ho mollato i look e son passato ai keywin.
 

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
20.602
2.636
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
et voilà !!!
 

Allegati

  • WP_20150615_20_51_58_Pro.jpg
    110,9 KB · Visite: 87
  • WP_20150615_20_51_48_Pro.jpg
    55,1 KB · Visite: 83
  • WP_20150615_20_51_43_Pro.jpg
    56,1 KB · Visite: 75
  • WP_20150615_20_50_33_Pro.jpg
    55,7 KB · Visite: 105

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
13.705
3.859
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14(MTB)Canyon ultimate cf-9.0
Pronti?viaaaaa

Intanto vi aggiorno sul movimento centrale....tramite rivenditore l'avevamo spedita per la piastrina del deragliatore e con l'occasione avevo chiesto di sostituirmi il MC con uno identico mio(Rotor )visto che non mi aveva mai dato problemi....appena tolto la guarnitura e mi ritrovo un fsa termoplastico.
 
Ultima modifica:

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
20.602
2.636
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
et voilà !!!
ieri ho finalmente provato questa mia nuova creatura....

e come detta la legge di murphy, ha iniziato a iovere e dunque la prova si è limitata a circa 30 35 km.

provengo da una cdale Supersix HM, di cui sono semlicemnte innamorato, cmq salgo in sella e la posizione la trovo subito sono perfettamente a mio agio, forse da correggere qualche mm , risulta cmq molto piu piccola della 52 cdale anche mettendole una a fianco all'altra.

la sensazione dale prime pedalate è che non ce' tanta diffrenza con la cdale e questo è un bene e un male, ma vabbeh...

con il passare dei km ho cominciato a sentire le differenze minime ma presenti.
Contrariamente a quanto pensavo la S3 è una bici da pianura da lunghi dritti dove da il meglio di se, io in realta non ci credo molto a queste una bici se si comporta bene in pianura dovrebbe anche in salita dare il meglio.

d invece ho notato che in pianura è come si suol dire su dei binari , impstata in terra mantiene la velocità x km e non fa un "gorgoglio", arriva la prima salitella di 1km al 5%, non so ma non mi trmette la stessa sensazione della cannondale sembra un po piantata per terra , eppure la diffrenza di peso non è cosi abbissale saranno 500/600 gr , o forse è solo una mia sensazione perche poi alla fine la vlocità i salita mi sembra sempre la stessa.
poi riparto un falso piano e anche li a mio avviso un po paga, finhe non arriva il piano dove come detto sembra trasformarsi e si imposta si inquadra sembra che riconosca la pianura e sembra quasi accellerale da sola!!!

sulle buche e su i dossi si comporta egregiamente , non sventola e non si scompone come la cdale(merito del maggior peso??), il comportamento su i dossi poi è emblematico , mentre la cdale preso il dosso scalcia come un cavallo, le "zampe posteriori" la Cervelo si scompone e meglio cambia assetto come un corpo unico dal davanti al dietro...
la guidabilità è buona , non veloce come la cdale ma come detto lei la cervelo si incanala per la sua strada e non la scompone nulla , nenache il cambio di direzione repentino..

diciamo il mio giudizio al momento è sospeso in attsa di un piu valida e asciutta prova...
 
Ultima modifica:

Luca38

Passista
6 Maggio 2012
4.316
936
Milano
Visita sito
Bici
Canyon
ieri ho finalemnte provato queta ma nuova creatura..............

Devi dare un po' di reputazione in giro prima di poterla dare di nuovo a sepica.

ci ho provato

grazie mille cmq della rece, molto simile a quella di jokerout, curioso le s sembrino andar peggio in salita a tutti quelli che le hanno nonostante i soli 5-600gr in piu, ma sia chiaro vi credo eccome, peccato che non volendo ruote a medio o alto profilo, una s non me la farò mai, con delle f0 perderebbe moltissimo in estetica

buona s quindi e aspettiamo lupdate alla tua rece quando lavrai provata meglio
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.