Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Aziende
World Nutrition Center
Come rendere la tua colazione più sana passo dopo passo. (welovecycling.com)
Testo
<blockquote data-quote="sepica" data-source="post: 7669439" data-attributes="member: 2116"><p>parliamo di ingrassare o di fame ?....per la fame, a mio avviso il problema è la glicemia che oltre ad innalzarsi oltre misura è appunto un po l'effetto su e giu e crea squilibrio, la soluzione è tenerla moderatamente equilibrata....e mi chiedo... 1 2 3 biscotti la marmellata lo zucchero nel caffe...a digiuno appena alzati non fanno alzare la glicemia oltremodo , anche se parliamo di poca roba effettivamente ? </p><p>entra in ballo si l'insulina che in parte riequilibra ma agisce anche come promotore appunto della fame...il punto è sempre quello se non vogliamo la fame dobbiamo mangiare cibi a bassa indice glicemico o con tante tante fibre che ne rallentano l'assorbimento e dunque equilibrano questo picco...ma a mio modo di vedere è la glicemia l'imputato maggiore, poi ci sono fattori reali psicologici ( non indotti dalla glicemia), ma su quello non ci pronunciamo perche andiamo in un ambito che neanche i nostri espertoni riescono a scioglier facilmente .</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sepica, post: 7669439, member: 2116"] parliamo di ingrassare o di fame ?....per la fame, a mio avviso il problema è la glicemia che oltre ad innalzarsi oltre misura è appunto un po l'effetto su e giu e crea squilibrio, la soluzione è tenerla moderatamente equilibrata....e mi chiedo... 1 2 3 biscotti la marmellata lo zucchero nel caffe...a digiuno appena alzati non fanno alzare la glicemia oltremodo , anche se parliamo di poca roba effettivamente ? entra in ballo si l'insulina che in parte riequilibra ma agisce anche come promotore appunto della fame...il punto è sempre quello se non vogliamo la fame dobbiamo mangiare cibi a bassa indice glicemico o con tante tante fibre che ne rallentano l'assorbimento e dunque equilibrano questo picco...ma a mio modo di vedere è la glicemia l'imputato maggiore, poi ci sono fattori reali psicologici ( non indotti dalla glicemia), ma su quello non ci pronunciamo perche andiamo in un ambito che neanche i nostri espertoni riescono a scioglier facilmente . [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Aziende
World Nutrition Center
Come rendere la tua colazione più sana passo dopo passo. (welovecycling.com)
Alto
Basso