Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Gare
Professionisti
FC di uno scalatore vs FC velocista
Testo
<blockquote data-quote="EliaCozzi" data-source="post: 7357465" data-attributes="member: 89446"><p>Trovo la domanda poco comprensibile, come chiedere "come corre una lepre"? A quattro zampe, a balzi, a zig zag, a scatti.</p><p>Provo comunque a rispondere: la frequenza di soglia è la frequenza di soglia, che venga raggiunta in pianura o in salita sempre quella è.</p><p>La differenza tra uno scalatore, un velocista e ci metto anche un cronoman è riconducibile alla potenza:</p><p>- potenza ftp specifica (W/kg) alta ==> scalatore</p><p>- potenza ftp assoluta alta ==> cronoman</p><p>- potenza massima alta ==> velocista</p><p>A latere di questo, affrontando una salita o un percorso crono in pianura, qualsiasi tipologia di ciclista andrà molto vicino alla soglia anaerobica, o sconfinerà sopra soglia, in funziona della durata dello sforzo.</p><p>Nel gruppo, in pianura, invece chi ha la ftp più elevata, ha una frequenza cardiaca (in % sulla frequenza di soglia) inferiore rispetto a chi ha ftp più bassa, questo perché la potenza necessaria in pianura è la stessa per tutti indipendente dal peso.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="EliaCozzi, post: 7357465, member: 89446"] Trovo la domanda poco comprensibile, come chiedere "come corre una lepre"? A quattro zampe, a balzi, a zig zag, a scatti. Provo comunque a rispondere: la frequenza di soglia è la frequenza di soglia, che venga raggiunta in pianura o in salita sempre quella è. La differenza tra uno scalatore, un velocista e ci metto anche un cronoman è riconducibile alla potenza: - potenza ftp specifica (W/kg) alta ==> scalatore - potenza ftp assoluta alta ==> cronoman - potenza massima alta ==> velocista A latere di questo, affrontando una salita o un percorso crono in pianura, qualsiasi tipologia di ciclista andrà molto vicino alla soglia anaerobica, o sconfinerà sopra soglia, in funziona della durata dello sforzo. Nel gruppo, in pianura, invece chi ha la ftp più elevata, ha una frequenza cardiaca (in % sulla frequenza di soglia) inferiore rispetto a chi ha ftp più bassa, questo perché la potenza necessaria in pianura è la stessa per tutti indipendente dal peso. [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Gare
Professionisti
FC di uno scalatore vs FC velocista
Alto
Basso