Finanzia il tuo sogno con Specialized


  • Finalmente potete collegare il vostro account di Training Camp a quello di Garmin Connect per caricare le attività e scaricare gli itinerari! Farlo è molto semplice.
    1. Scaricate l'ultima versione dell'app Android (link) o iOS (link).
    2. Andate nelle impostazioni e cliccate su "Sincronizza con Garmin".
    3. Seguite le istruzioni e spuntate le caselle per gli allenamenti e gli itinerari.
    4. Fatto! Adesso le vostre attività che registrate con il Garmin e che vanno su Garmin Connect saranno anche visibili su Training Camp. Non solo, su ogni itinerario trovate l'icona "manda al Garmin", sia sul sito che sull'app, che spedisce automaticamente la traccia al vostro apparecchio. Domande? Mettetele QUI.

frejus82

Maglia Gialla
24 Novembre 2008
11.040
1.041
Visita sito
Bici
Specialized sworks sl6
si ma quando si dice "io", significa io e l'io non fà statistica, potresti essere un'eccezione

oltre a te quanti altri che conosci hanno un trattamento simile al tuo?
tutti? alcuni? pochi? già sapere questo permetterebbe una visione più ampia
Alcuni dei miei colleghi, e molti miei amici ingegneri elettronici sono ben sopra. Uno attorno ai 2,5 k.
 

frejus82

Maglia Gialla
24 Novembre 2008
11.040
1.041
Visita sito
Bici
Specialized sworks sl6
Non è solo questione di furbizia, io di mutuo pago meno di te ma per questo non sono più furbo.
Evidentemente abbiamo situazioni sia personali che logistiche che ci permettono di affrontare un acquisto in linea con le nostre possibilità.
Casa mia a Milano (sempre lo stesso esempio estremo) sarebbe costata 4-5 volte di più e nemmeno nei miei sogni più bagnati avrei potuto affrontare una spesa simile nemmeno con un mutuo al 100% -> ergo o ti sposti o cerchi in un posto in affitto che ti costa probabilmente come il mutuo...ma non tutti sono disposti a mettersi un cappio al collo per 20-30 anni e ingoiano la pastiglia amara.
A volte facciamo l'errore di giudicare realtà diverse da quelle in cui viviamo con i nostri parametri
Se non vuoi svenarti ti sposti da Milano... Easy. Anche io ho scelto la zona in base a quanto volevo spendere...se avessi voluto stare a Brescia centro avrei dovuto fare mutuo doppio.

L'essere furbo era riferito a Chi con i tassi fissi all'1% ha fatto il variabile.... oggettivamente una cavolata spaziale
 
  • Mi piace
Reactions: stambecco

frejus82

Maglia Gialla
24 Novembre 2008
11.040
1.041
Visita sito
Bici
Specialized sworks sl6
magari quell'ingegnere è figlio unico con un genitore anziano, magari ha un bimbo di 5-6 anni che non è facile "da spostare" all'estero, magari la moglie ha un lavoro che fuori non trova o non vuole, ad una certa età, dover ripartire da capo con le amicizie/conoscenze, magari si hanno difficoltà con la lingua straniera........

ripeto, non cerchiamo di essere assolutisti. Ci sono mille sfaccettature nelle cose
così come "furbo a fare il tasso fisso". Chi lo ha fatto variabile nel famoso 2008, ha vissuto un privilegio, per 14 anni, che nessun fisso vivrà mai
Quando i tassi sono alti come nel 2008 conviene fare il variabile, quando sono bassi come negli ultimi 6-7 anni conviene fare il fisso.
 

frejus82

Maglia Gialla
24 Novembre 2008
11.040
1.041
Visita sito
Bici
Specialized sworks sl6
Sono molto contento per loro, ma quanti anni hanno, in che settore lavorano e che posizione ricoprono?
Perché anche il mio AD è Ingegnere, ma non fa il disegnatore :-)xxxx
Sono miei compagni delle elementari, 41 anni entrambi. Lavorano nel settore della progettazione di componenti elettronici a Brescia. Uno dei 2 è a Capo di una piccola squadra di 4 ingegneri, l'altro no. Erano assunti dal giorno dopo che si sono laureati..quindi circa 15-16 anni. Ma sono partiti già non lontanissimo dai 2 k

Il mio assistente, 25 anni diplomato, dopo il taglio del Cuneo fiscale prende 1650-1700 +premi facendo 1h di straordinario al giorno
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: marcus989

robeambro

Passista
25 Aprile 2018
4.281
4.913
Scozia
Visita sito
Bici
Factor Ostro Gravel
Ci stiamo pensando, la mia ragazza sta facendo il dottorato all'Università di Pavia e dovrà fare tre mesi in Olanda probabilmente, non so a noi piacciono i posti caldi ma come qualità della vita penso convengano i posti nell'Europa del nord.



Ora come ora sicuro non mi farei un mutuo per una casa qui in Italia (tra tassi e prezzi preferisco andare sotto un ponte).

Se va in Olanda mi compro la maglia di VDP del mondiale, ma non la trovo più :-(

OT: ci ho vissuto due anni e me ne son andato solo per la ragazza - l'Olanda e' un paese al top per tutto. Al Sud poi hanno colline varie per farci giri in bdc discreti :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: marcus989

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
25.542
17.913
.
Visita sito
Bici
mia
l'Olanda e' un paese al top per tutto.
Oddio.. comprese le soup ? :wacko:
Dai per certi aspetti sono sicuramente più organizzati (e scaltri) di noi qui in Italia.. ma da qui a dire che si vive meglio.. ce ne passa e te lo dice chi ci ha vissuto per poco più di un anno nel lontano 1980.
Ciò non toglie che un finanziamento lo si può fare tranquillamente per qualsiasi bene.. basta sapersi orientare e saper fare i giusti calcoli.. se interessa risparmiare ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: marcus989

ninconanco

Apprendista Scalatore
4 Settembre 2012
2.092
761
45
Calabria
Visita sito
Bici
si
Ed io che mi faccio problemi a comprare una city bike da €650...
Premesso che ognuno con i propri soldi fa ciò che vuole, è anche vero che senza la possibilità di acquistare a rate l'economia sarebbe ferma
Abito in Calabria, stipendio statale (,poco oltre 1.600), mia moglie che lavora nel privato guadagna più o meno lo stesso.
Ma abbiamo tre figlie, e senza pagare casa (di proprietà), viviamo dignitosamente..
Se non ci sono spese extra durante l'anno riusciamo a farci una vacanza di una settimana a luglio o settembre e un weekend lungo
 

marcus989

Apprendista Passista
16 Luglio 2016
1.143
528
Piacenza
Visita sito
Bici
Carrera Estremo
Sono miei compagni delle elementari, 41 anni entrambi. Lavorano nel settore della progettazione di componenti elettronici a Brescia. Uno dei 2 è a Capo di una piccola squadra di 4 ingegneri, l'altro no. Erano assunti dal giorno dopo che si sono laureati..quindi circa 15-16 anni. Ma sono partiti già non lontanissimo dai 2 k

Il mio assistente, 25 anni diplomato, dopo il taglio del Cuneo fiscale prende 1650-1700 +premi facendo 1h di straordinario al giorno
Comunque rientrano abbastanza nel profilo, entrati nel mondo del lavoro nei primi anni 2000, con più anni di anzianità e ricoprono posizioni già abbastanza di livello. Inoltre la zona è Brescia, inserita in un tessuto lavorativo strutturato e nella regione penso più ricca d'Italia. Sul taglio cuneo fiscale non so il tuo collega ma a quanto ci hanno spiegato bisogna avere uno stipendio veramente basso e con pochi straordinari si finisce fuori soglia.
 
  • Mi piace
Reactions: frejus82

robeambro

Passista
25 Aprile 2018
4.281
4.913
Scozia
Visita sito
Bici
Factor Ostro Gravel
Oddio.. comprese le soup ? :wacko:
Dai per certi aspetti sono sicuramente più organizzati (e scaltri) di noi qui in Italia.. ma da qui a dire che si vive meglio.. ce ne passa e te lo dice chi ci ha vissuto per poco più di un anno nel lontano 1980.
Ciò non toglie che un finanziamento lo si può fare tranquillamente per qualsiasi bene.. basta sapersi orientare e saper fare i giusti calcoli.. se interessa risparmiare ;-)

Mah son passati 43 anni dal 1980, ti pare che se uno giudicasse l'Italia da quel che ha visto per un anno nel 1980 avrebbe un'impressione fedele alla realta' di oggi? Non credo - e lo stesso vale per l'Olanda.

Poi eh ognuno definisce la qualita' della vita come vuole in base ai propri parametri, quindi non vado a sindacare le preferenze.
 

ConteIgor

Pignone
29 Agosto 2021
127
104
Trento
Visita sito
Bici
Triban RC 520
Parlando di lavoro, io per anni sono stato precario e malpagato. So che ci sono mille motivi per esserlo e mille e uno per non poter emigrare. Però adesso che è passato qualche anno e sono in una situazione migliore, se mi chiedessero un parere direi che mi sono pentito di avere accettato. Io consiglio fortemente a chi si trova in queste situazioni di fare uno sforzo per continuare a cercare, guardarsi attorno, mandare CV, fare networking, mettere in giro la voce... Altrimenti se si aspettano i datori di lavoro sono promesse e poco altro.
E' dura lavorare e dover fare altri sacrifici per migliorare: uno vorrebbe godersi la vita oltre il lavoro, ma rischiano di passare gli anni senza miglioramenti.
Lo dico pensando al post di @j-axl sulla situazione di suo figlio... se quelle sono le condizioni e le prospettive, meglio provare a cercare altro. Almeno provare!
 

j-axl

via col vento
29 Maggio 2013
3.914
2.166
Visita sito
Bici
ce l'ho
Lo dico pensando al post di @j-axl sulla situazione di suo figlio... se quelle sono le condizioni e le prospettive, meglio provare a cercare altro. Almeno provare!
Ti ringrazio per il pensiero, lo dico seriamente, ma:
era solo un esempio per capire come stanno realmente le cose, cioè che nessuno regala nulla.
Mio figlio sta bene li, gli piace il lavoro, ha colleghi che lo hanno adottato come un figlio(ne ho avuto la riprova a seguito di un suo grave infortunio al lavoro) e ambisce a far carriera all'interno della sua aziendina medio/piccola.
Comunque sono io che gli ho consigliato di accettare, non ho alcun problema a mantenerlo a casa, ma che educazione sarebbe e che curriculum si creerebbe?
Logico che lo sprono anche a crescere e a cercare, ma è sufficientemente adulto per scegliere ciò che preferisce, l'importante è che per ora si dia da fare e comprenda come funziona il mondo del lavoro.
 

martin_galante

Nel Gruppetto
24 Ottobre 2017
2.361
2.516
Pianeta Terra
Visita sito
Bici
cletta
A leggervi cado dalle nuvole. Io ho una storia famigliare particolare, di sicuro da piccolo non navigavo nell'oro e di conseguenza sono una persona molto morigerata, mi basta davvero poco per vivere. Per dire, ho la patente ma mai acquistato un'auto, non ho mai preso finanziamenti/prestiti/mutui, i vestiti che ho son quelli che mi hanno regalano. Ciononostante se come ho letto sopra dovessi vivere con 3000 euro al mese per tutta la famiglia, non so davvero come andrei avanti.

Secondo me l'Italia e' piena di persone che magari non hanno uno stipendio alto ma poi hanno comunque una casa ereditata/prestata dalla famiglia, magari qualche bene immobiliare che affittano o dei genitori loro o della moglie che fanno dei regali cospicui. Per cui uno prende il finanziamento per un bene che non potrebbe permettersi, sapendo in realta' che quel che guadagna e' sollazzo e quel di cui ha bisogno in caso di necessita' lo ha garantito dalla rete famigliare. Da un lato, e' bello che ci siano questi sostegni, dall'altro e' un segno della gerontocrazia economica italiana (i soldi li hanno i vecchi).

Insomma, come ho gia' scritto su un altro thread, secondo me la questione dei finanziamenti va interpretata al contrario. Li prende chi se li puo' permettere; io guadagno piu' delle cifre che ho letto fin qui, ma il lusso di prendere un finanziamento non potrei permettermelo.
 

frejus82

Maglia Gialla
24 Novembre 2008
11.040
1.041
Visita sito
Bici
Specialized sworks sl6
Comunque rientrano abbastanza nel profilo, entrati nel mondo del lavoro nei primi anni 2000, con più anni di anzianità e ricoprono posizioni già abbastanza di livello. Inoltre la zona è Brescia, inserita in un tessuto lavorativo strutturato e nella regione penso più ricca d'Italia. Sul taglio cuneo fiscale non so il tuo collega ma a quanto ci hanno spiegato bisogna avere uno stipendio veramente basso e con pochi straordinari si finisce fuori soglia.
Si, a Brescia siamo fortunati. Secondo Polo industriale d'Italia. Le aziende stanno cercando personale come dei pazzi e non lo trovano, quindi chi sa il fatto suo può alzare le pretese economiche

In teoria però la regione con lo stipendio medio Pro capite più alto se non ricordo male è il veneto
 
  • Mi piace
Reactions: marcus989

frejus82

Maglia Gialla
24 Novembre 2008
11.040
1.041
Visita sito
Bici
Specialized sworks sl6
Parlando di lavoro, io per anni sono stato precario e malpagato. So che ci sono mille motivi per esserlo e mille e uno per non poter emigrare. Però adesso che è passato qualche anno e sono in una situazione migliore, se mi chiedessero un parere direi che mi sono pentito di avere accettato. Io consiglio fortemente a chi si trova in queste situazioni di fare uno sforzo per continuare a cercare, guardarsi attorno, mandare CV, fare networking, mettere in giro la voce... Altrimenti se si aspettano i datori di lavoro sono promesse e poco altro.
E' dura lavorare e dover fare altri sacrifici per migliorare: uno vorrebbe godersi la vita oltre il lavoro, ma rischiano di passare gli anni senza miglioramenti.
Lo dico pensando al post di @j-axl sulla situazione di suo figlio... se quelle sono le condizioni e le prospettive, meglio provare a cercare altro. Almeno provare!
Ci vuole anche la fortuna.
Io ho ricevuto alcuni aumenti senza nemmeno chiederli (giuro) e quando ho chiesto mi han sempre dato (chiaramente richieste ragionevoli).
Faccio le ferie quando voglio. Quando c'è l'ora legale esco presto per allenarmi, quando c'è l'ora solare faccio pausa pranzo di 3 ore e mi alleno in pausa pranzo.
Do tanto all'azienda e l'azienda mi ridà indietro un po' di libertà e uno stipendio discreto.
Lo so sono fortunato. Cercate che le aziende che premiano chi si fa il mazzo ci sono