News Investita ed uccisa Sara Piffer, promessa del ciclismo di 19 anni

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
25.007
30.656
99
dove capita
Visita sito
In strada guidano tutti MALE e senza una logica!

Condivido in pieno.
Aggiungo che secondo me ai più giovani nemmeno interessa, tanto stanno sul cellulare anche mentre guidano. Mentre i più vecchi (che sono sempre di più) dovrebbero rifare l'esame della patente allo scoccare dei 60, perché la patente l'hanno presa in un altro mondo, quando tutto era diverso, dalle strade alla sensibilità al numero di veicoli circolanti a tutto il resto, ed una rinfrescata su quello che invece danno per scontato per me è necessaria.

Dove abito io pur con limiti e codici stringenti ogni giorno c'è un incidente con anziani alla guida allucinanti. Pur andando a 30kmh vanno contro case, giù per le scarpate, addosso ai muri mentre parcheggiano, etc...delle mine vaganti.

0cf93c25-b6b5-4437-8d4c-9afefa955a93.jpeg


-con-l-auto-abbatte-la-transenna-nel-parcheggio-1bici.jpg


In attesa che le auto guidino da sole. Che mi fa tristezza, ma in un mondo con 10 miliardi di persone ormai sono una necessità.
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
25.007
30.656
99
dove capita
Visita sito
ah ok, vado subito a prenotare.
Suvvia, dai ...

Non decido io, ma secondo me non è cosi campata per aria. Poi se 60 o 70 a scelta, ma che gli anziani guidino a caxxo per me è vero. Pur andando piano. E non dico rifare tutto, ma almeno un aggiornamento. Io ci scommetterei le mutande che la gran parte degli anziani (e non solo) non sa quale sia la distanza minima da tenere quando si sorpassa un ciclista.
 

Maverik89

Apprendista Cronoman
15 Dicembre 2009
2.984
2.568
Torino
Visita sito
Bici
lsdb 666 road XCr
Condivido in pieno.
Aggiungo che secondo me ai più giovani nemmeno interessa, tanto stanno sul cellulare anche mentre guidano. Mentre i più vecchi (che sono sempre di più) dovrebbero rifare l'esame della patente allo scoccare dei 60, perché la patente l'hanno presa in un altro mondo, quando tutto era diverso, dalle strade alla sensibilità al numero di veicoli circolanti a tutto il resto, ed una rinfrescata su quello che invece danno per scontato per me è necessaria.

Dove abito io pur con limiti e codici stringenti ogni giorno c'è un incidente con anziani alla guida allucinanti. Pur andando a 30kmh vanno contro case, giù per le scarpate, addosso ai muri mentre parcheggiano, etc...delle mine vaganti.

0cf93c25-b6b5-4437-8d4c-9afefa955a93.jpeg


-con-l-auto-abbatte-la-transenna-nel-parcheggio-1bici.jpg


In attesa che le auto guidino da sole. Che mi fa tristezza, ma in un mondo con 10 miliardi di persone ormai sono una necessità.
Andrebbero anche riscritte le regole e aggiornate le infrastrutture (vedere reticolo strade-ciclabili-pedonali attualmente studiate per agevolare le auto ed OSTACOLARE gli spostamenti "leggeri"). Ma per ragionare su come rendere il flusso del traffico scorrevole, studiare portate medie delle strade, temporizzare in maniera intelligente i semafori, rendere altre intersezioni sicure, rapide che non creano disagio etc... è roba davvero complicata che le persone non accetterebbero di buon grado dato che dovrebbero sacrificare una presunta comodità a breve termine (guido come c@zzo mi pare a me) per una reale comodità a lungo termine (impiegare 1 minuto in più al giorno di viaggio ma con sicurezza e meno incidenti e minor usura veicolo) ma solitamente il ragionamento comune è: "ehi a me quelle 8 sgasate inutili mi danno la percezione di arrivare mezz'ora prima!!!"
 

martin_galante

Nel Gruppetto
24 Ottobre 2017
3.109
3.698
Pianeta Terra
Visita sito
Bici
cletta
Condivido la tua tristezza ed il tuo pessimismo(&fastidio).

io sono un po' testa di cavolo (forse affetto da qualche leggerissimo disturbo che ancora nella mia epoca infantile non veniva diagnosticato) ed osservo in maniera morbosa il traffico ed ogni dettaglio di guida, quando pedalo per andare a lavoro, quando uso l'auto o quando pedalo semplicemente per sport.
In strada guidano tutti MALE e senza una logica! esempi sono infiniti e quasi sicuramente li abbiamo visti tutti (gente che non si accorgerebbe se gli rubassero tutti gli specchietti retrovisori, scontatissimo il non uso delle frecce etc...), ma mi voglio soffermare su una pratica di merda come quella delle macchine che accelerano con veemenza nonostante debbano in pochi metri fermarsi, spesso in bici mi fanno dei sorpassi assurdi per poi fermarsi bruscamente in coda ad un incrocio e venir subito superati da me nel traffico...
invece di dimenticarsi del ciclismo e delle bici perchè non sono questi individui a non vedersi decuplicato il prezzo del carburante che sprecano?
ah guarda e' quel che dico sempre. la corsa per arrivare prima ad accodarsi al semaforo. Diciamo che se mi superi per risparmiare mezzo secondo posso pure darti il beneficio del dubbio che tu abbia un urgentissimo malato grave sul sedile passeggero, per quanto sia improbabile. Ma se mi superi facendo il filo e dovendo sgasare altrimenti non fai in tempo a terminare il sorpasso prima di frenare... evidentemente non sai trattenere la tua frustrazione o pensare con 5 secondi di anticipo sulle dinamiche della strada. In genere in questi casi, lo ammetto, faccio body shaming. Siccome e' una pratica largamente maschile, semplicemente allargo il braccio e mostro indice e pollice in parallelo. Mimando l'unico motivo profondo per cui uno possa comportarsi cosi'.

Sembrano dettagli e sciocchezze, sembrano impunite angherie cui si puo' continuare a non pensare passato il brivido del momento. Poi pero' accadono queste cose di continuo. Personalmente vado sempre meno in bici, i miei figli possono pedalare solo su piste e sentieri senza auto, e spero che lascino la bici del tutto crescendo. Purtroppo e' il mondo che ci siamo costruiti e che abbiamo accettato. Magari l'AI ci da qualche speranza per una guida piu' sicura in futuro, ma prima che cio' sia realta', saranno spezzate tante altre vite sui cofani delle auto.
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
25.007
30.656
99
dove capita
Visita sito
Andrebbero anche riscritte le regole e aggiornate le infrastrutture (vedere reticolo strade-ciclabili-pedonali attualmente studiate per agevolare le auto ed OSTACOLARE gli spostamenti "leggeri"). Ma per ragionare su come rendere il flusso del traffico scorrevole, studiare portate medie delle strade, temporizzare in maniera intelligente i semafori, rendere altre intersezioni sicure, rapide che non creano disagio etc... è roba davvero complicata che le persone non accetterebbero di buon grado dato che dovrebbero sacrificare una presunta comodità a breve termine (guido come c@zzo mi pare a me) per una reale comodità a lungo termine (impiegare 1 minuto in più al giorno di viaggio ma con sicurezza e meno incidenti e minor usura veicolo) ma solitamente il ragionamento comune è: "ehi a me quelle 8 sgasate inutili mi danno la percezione di arrivare mezz'ora prima!!!"

Cose che sono facilmente attuabili con le auto che guidano da sole.
Che è un cambiamento di paradigma culturale, in quanto le auto sono nate come mezzo per velocizzare (un tempo, al massimo) gli spostamenti e sono state simbolo di emancipazione (la maggiore età) e libertà (vedi road movies & c.).
Ma appunto, è (purtroppo, per me) roba del passato, di un mondo che non c'è più.
 

Spartano

Apprendista Velocista
19 Aprile 2007
1.726
138
Prato
Visita sito
Bici
Daccordi blè, Tommasini rossa, Olmo bordò, mtb bigia
Non decido io, ma secondo me non è cosi campata per aria. Poi se 60 o 70 a scelta, ma che gli anziani guidino a caxxo per me è vero. Pur andando piano. E non dico rifare tutto, ma almeno un aggiornamento. Io ci scommetterei le mutande che la gran parte degli anziani (e non solo) non sa quale sia la distanza minima da tenere quando si sorpassa un ciclista.
Mi permetto di aggiungere che, in caso di incidente o grave infrazione del codice della strada, un paio di lezioncine sul fatto commesso ce le vedrei bene. mi è succeso di assistere a discussioni post incidente dove l'automobilista, secondo me realmente convinto, asseriva di poter uscire in retormarcia da un parcheggio pretendendo la precedenza....
 

Maverik89

Apprendista Cronoman
15 Dicembre 2009
2.984
2.568
Torino
Visita sito
Bici
lsdb 666 road XCr
Cose che sono facilmente attuabili con le auto che guidano da sole.
Che è un cambiamento di paradigma culturale, in quanto le auto sono nate come mezzo per velocizzare (un tempo, al massimo) gli spostamenti e sono state simbolo di emancipazione (la maggiore età) e libertà (vedi road movies & c.).
Ma appunto, è (purtroppo, per me) roba del passato, di un mondo che non c'è più.
io sono anche d'accordo però...

premetto che non mi definisco ne ottimista, ne pessimista, ne realista ne altro. Solitamente si discute del più del meno e facendo vari ragionamenti sono stato accusato di ogni (dall'ottimista al pessimista, dal comunista al capitalista al che ne so....)

sicuramente inseguo certe utopie e ben vengano le auto a guida autonoma, ma per essere accettate ci sarebbe bisogno che la gente imparasse autonomamente a guidare, oltre che nel rispetto delle regole, anche con una logica.

poi chiaramente meglio chiuderla qua, ogni parola apre scenari e discussioni che si ramificano all'infinito.

per quel che vale, condoglianze alla famiglia e soprattutto un "in bocca al lupo" al fratello che sopravvissuto vivrà con la sensazione di un fardello che non merita.
 

Mauro85

Apprendista Velocista
7 Aprile 2012
1.456
437
Visita sito
Bici
Pinarello
Non sapendo la dinamica credo sia meglio non colpevolizzare per forza l'automobilista...Ora è il momento di essere molto tristi...

<<Secondo le prime ricostruzioni, un automobilista che proveniva dalla direzione opposta e stava superando un altro veicolo ha travolto la ragazza.>>

Ha sorpassato con la linea continua, il codice prevede il ritiro della patente per tale infrazione.
 
  • Mi piace
Reactions: loiety

Mauro85

Apprendista Velocista
7 Aprile 2012
1.456
437
Visita sito
Bici
Pinarello
Mi permetto di aggiungere che, in caso di incidente o grave infrazione del codice della strada, un paio di lezioncine sul fatto commesso ce le vedrei bene. mi è succeso di assistere a discussioni post incidente dove l'automobilista, secondo me realmente convinto, asseriva di poter uscire in retormarcia da un parcheggio pretendendo la precedenza....

Concordo, c'è una disconoscenza abnorme del codice della strada riguardo alle norme che tutelano le biciclette.

A Roma più volte ho litigato con automobilisti ignoranti, giovani e meno giovani, che affermavano
che le biciclette non possono circolare su strada, ma devono andare sui marciapiedi.

E ovviamente il codice ci vieta di pedalare sui marciapiedi.
 

Mauro85

Apprendista Velocista
7 Aprile 2012
1.456
437
Visita sito
Bici
Pinarello
Non decido io, ma secondo me non è cosi campata per aria. Poi se 60 o 70 a scelta, ma che gli anziani guidino a caxxo per me è vero. Pur andando piano. E non dico rifare tutto, ma almeno un aggiornamento. Io ci scommetterei le mutande che la gran parte degli anziani (e non solo) non sa quale sia la distanza minima da tenere quando si sorpassa un ciclista.

Hai ragione. Il rinnovo della patente, a qualsiasi età, non prevede la ripetizione dell'esame di guida, ma si fa solo una visita medica....

Chissà quanta gente guida senza essere aggiornata sul codice della strada.
 

axl

Squattarone
29 Maggio 2013
4.553
2.942
Visita sito
Bici
ce l'ho
<<Secondo le prime ricostruzioni, un automobilista che proveniva dalla direzione opposta e stava superando un altro veicolo ha travolto la ragazza.>>

Ha sorpassato con la linea continua, il codice prevede il ritiro della patente per tale infrazione.
In quel caso c'è il reato di omicidio stradale, dai due ai sette anni....che non farà mai.
Mavadanaffanc..o....una povera ragazza di 19 anni....ma per cosa? Per arrivare prima al bar o a vedere Forum? Ma dove vogliono andare che 100 MT dopo c'è sempre un semaforo o uno stop.
Ma basta!!!!!!!!!
Vediamo SE e COSA dirà mr. Felpa.
 

Mauro85

Apprendista Velocista
7 Aprile 2012
1.456
437
Visita sito
Bici
Pinarello
In quel caso c'è il reato di omicidio stradale, dai due ai sette anni....che non farà mai.
Mavadanaffanc..o....una povera ragazza di 19 anni....ma per cosa? Per arrivare prima al bar o a vedere Forum? Ma dove vogliono andare che 100 MT dopo c'è sempre un semaforo o uno stop.
Ma basta!!!!!!!!!
Vediamo SE e COSA dirà mr. Felpa.

sì, certo, intendevo un sorpasso senza il morto,perché la sola infrazione del superamento della striscia continua prevede il ritiro della patente.

purtroppo l'essere umano non è un essere sempre razionale e chissà che gli è passato per la testa a quel signore di sorpassare, chissà se l'aveva vista, chissà se ha pensato "tanto ci passo" come tante volte succede...

Stavolta non ci è passato, io stesso ho rotto con il braccio sinistro (si intende involontariamente, ovvio)
3-4 specchietti retrovisori destri per automobili che hanno sorpassato con la striscia continua e nell'altro lato c'ero io.

Di questi episodi, ricorderò sempre un signore di mezza età che in città sbucò fuori da dietro un autobus e dopo l'impatto tra il mio braccio e il suo specchietto lato guida, voleva avere pure ragione.
Io stesso chiamai la Polizia per fargli vedere chi di noi aveva ragione (la sua automobile era ferma nella mia corsia, ovvero contromano...), aspettai 3 ore ma ne valse la pena: appena arrivati, i poliziotti mi congedarono con cordialità e fecero la multa e ritirarono la patente a quel "poveretto" che pensava che sorpassare con la linea continua non fosse grave (ma soprattutto se dall'altra parte ci sono "io", è ancora più grave).

Sono comunque avvenimenti che ti fanno pedalare male anche se hai ragione, e io esco per pedalare, non per litigare (e per perdere tempo), quindi da qualche anno cerco di prevenire ogni situazione, anche dove ho le precedenze o sono nella ragione.

Per esempio, i miei allenamenti si svolgono soprattutto su strade a senso unico, meglio se a 2 corsie e con spartitraffico,
mi sento più sicuro (ma sono sensazioni personali) su una statale a senso unico con limite di velocità a 70-90 km/h e adeguato spazio laterale per la corsia d'emergenza, che non in una strada di campagna/urbana a doppio senso con limite a 50 km/h.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Maverik89