Quando ho scritto il post la dinamica non era scritta nell'articolo qui sopra...ma guarda che la dinamica sembra chiara...
Quando ho scritto il post la dinamica non era scritta nell'articolo qui sopra...ma guarda che la dinamica sembra chiara...
In strada guidano tutti MALE e senza una logica!
la dinamica era scritta perchè io sono intervenuto prima di te e l'avevo lettaQuando ho scritto il post la dinamica non era scritta nell'articolo qui sopra...
ah ok, vado subito a prenotare.rifare l'esame della patente allo scoccare dei 60, perché la patente l'hanno presa in un altro mondo
ah ok, vado subito a prenotare.
Suvvia, dai ...
Andrebbero anche riscritte le regole e aggiornate le infrastrutture (vedere reticolo strade-ciclabili-pedonali attualmente studiate per agevolare le auto ed OSTACOLARE gli spostamenti "leggeri"). Ma per ragionare su come rendere il flusso del traffico scorrevole, studiare portate medie delle strade, temporizzare in maniera intelligente i semafori, rendere altre intersezioni sicure, rapide che non creano disagio etc... è roba davvero complicata che le persone non accetterebbero di buon grado dato che dovrebbero sacrificare una presunta comodità a breve termine (guido come c@zzo mi pare a me) per una reale comodità a lungo termine (impiegare 1 minuto in più al giorno di viaggio ma con sicurezza e meno incidenti e minor usura veicolo) ma solitamente il ragionamento comune è: "ehi a me quelle 8 sgasate inutili mi danno la percezione di arrivare mezz'ora prima!!!"Condivido in pieno.
Aggiungo che secondo me ai più giovani nemmeno interessa, tanto stanno sul cellulare anche mentre guidano. Mentre i più vecchi (che sono sempre di più) dovrebbero rifare l'esame della patente allo scoccare dei 60, perché la patente l'hanno presa in un altro mondo, quando tutto era diverso, dalle strade alla sensibilità al numero di veicoli circolanti a tutto il resto, ed una rinfrescata su quello che invece danno per scontato per me è necessaria.
Dove abito io pur con limiti e codici stringenti ogni giorno c'è un incidente con anziani alla guida allucinanti. Pur andando a 30kmh vanno contro case, giù per le scarpate, addosso ai muri mentre parcheggiano, etc...delle mine vaganti.
![]()
![]()
In attesa che le auto guidino da sole. Che mi fa tristezza, ma in un mondo con 10 miliardi di persone ormai sono una necessità.
ah guarda e' quel che dico sempre. la corsa per arrivare prima ad accodarsi al semaforo. Diciamo che se mi superi per risparmiare mezzo secondo posso pure darti il beneficio del dubbio che tu abbia un urgentissimo malato grave sul sedile passeggero, per quanto sia improbabile. Ma se mi superi facendo il filo e dovendo sgasare altrimenti non fai in tempo a terminare il sorpasso prima di frenare... evidentemente non sai trattenere la tua frustrazione o pensare con 5 secondi di anticipo sulle dinamiche della strada. In genere in questi casi, lo ammetto, faccio body shaming. Siccome e' una pratica largamente maschile, semplicemente allargo il braccio e mostro indice e pollice in parallelo. Mimando l'unico motivo profondo per cui uno possa comportarsi cosi'.Condivido la tua tristezza ed il tuo pessimismo(&fastidio).
io sono un po' testa di cavolo (forse affetto da qualche leggerissimo disturbo che ancora nella mia epoca infantile non veniva diagnosticato) ed osservo in maniera morbosa il traffico ed ogni dettaglio di guida, quando pedalo per andare a lavoro, quando uso l'auto o quando pedalo semplicemente per sport.
In strada guidano tutti MALE e senza una logica! esempi sono infiniti e quasi sicuramente li abbiamo visti tutti (gente che non si accorgerebbe se gli rubassero tutti gli specchietti retrovisori, scontatissimo il non uso delle frecce etc...), ma mi voglio soffermare su una pratica di merda come quella delle macchine che accelerano con veemenza nonostante debbano in pochi metri fermarsi, spesso in bici mi fanno dei sorpassi assurdi per poi fermarsi bruscamente in coda ad un incrocio e venir subito superati da me nel traffico...
invece di dimenticarsi del ciclismo e delle bici perchè non sono questi individui a non vedersi decuplicato il prezzo del carburante che sprecano?
Andrebbero anche riscritte le regole e aggiornate le infrastrutture (vedere reticolo strade-ciclabili-pedonali attualmente studiate per agevolare le auto ed OSTACOLARE gli spostamenti "leggeri"). Ma per ragionare su come rendere il flusso del traffico scorrevole, studiare portate medie delle strade, temporizzare in maniera intelligente i semafori, rendere altre intersezioni sicure, rapide che non creano disagio etc... è roba davvero complicata che le persone non accetterebbero di buon grado dato che dovrebbero sacrificare una presunta comodità a breve termine (guido come c@zzo mi pare a me) per una reale comodità a lungo termine (impiegare 1 minuto in più al giorno di viaggio ma con sicurezza e meno incidenti e minor usura veicolo) ma solitamente il ragionamento comune è: "ehi a me quelle 8 sgasate inutili mi danno la percezione di arrivare mezz'ora prima!!!"
Mi permetto di aggiungere che, in caso di incidente o grave infrazione del codice della strada, un paio di lezioncine sul fatto commesso ce le vedrei bene. mi è succeso di assistere a discussioni post incidente dove l'automobilista, secondo me realmente convinto, asseriva di poter uscire in retormarcia da un parcheggio pretendendo la precedenza....Non decido io, ma secondo me non è cosi campata per aria. Poi se 60 o 70 a scelta, ma che gli anziani guidino a caxxo per me è vero. Pur andando piano. E non dico rifare tutto, ma almeno un aggiornamento. Io ci scommetterei le mutande che la gran parte degli anziani (e non solo) non sa quale sia la distanza minima da tenere quando si sorpassa un ciclista.
io sono anche d'accordo però...Cose che sono facilmente attuabili con le auto che guidano da sole.
Che è un cambiamento di paradigma culturale, in quanto le auto sono nate come mezzo per velocizzare (un tempo, al massimo) gli spostamenti e sono state simbolo di emancipazione (la maggiore età) e libertà (vedi road movies & c.).
Ma appunto, è (purtroppo, per me) roba del passato, di un mondo che non c'è più.
Non sapendo la dinamica credo sia meglio non colpevolizzare per forza l'automobilista...Ora è il momento di essere molto tristi...
Mi permetto di aggiungere che, in caso di incidente o grave infrazione del codice della strada, un paio di lezioncine sul fatto commesso ce le vedrei bene. mi è succeso di assistere a discussioni post incidente dove l'automobilista, secondo me realmente convinto, asseriva di poter uscire in retormarcia da un parcheggio pretendendo la precedenza....
Non decido io, ma secondo me non è cosi campata per aria. Poi se 60 o 70 a scelta, ma che gli anziani guidino a caxxo per me è vero. Pur andando piano. E non dico rifare tutto, ma almeno un aggiornamento. Io ci scommetterei le mutande che la gran parte degli anziani (e non solo) non sa quale sia la distanza minima da tenere quando si sorpassa un ciclista.
In quel caso c'è il reato di omicidio stradale, dai due ai sette anni....che non farà mai.<<Secondo le prime ricostruzioni, un automobilista che proveniva dalla direzione opposta e stava superando un altro veicolo ha travolto la ragazza.>>
Ha sorpassato con la linea continua, il codice prevede il ritiro della patente per tale infrazione.
Colpevolizziamolo, ha ucciso una personabasta leggere l'articolo qui o sul web e capire che la dinamica è abbastanza chiara
ma non colpevolizziamo il povero automobilista, ci mancherebbe
In quel caso c'è il reato di omicidio stradale, dai due ai sette anni....che non farà mai.
Mavadanaffanc..o....una povera ragazza di 19 anni....ma per cosa? Per arrivare prima al bar o a vedere Forum? Ma dove vogliono andare che 100 MT dopo c'è sempre un semaforo o uno stop.
Ma basta!!!!!!!!!
Vediamo SE e COSA dirà mr. Felpa.