Salve a tutti
Oltre ad essere un nuovo iscritto ( e ne approfitto per salutarvi) sono un appassionato di bici da corsa vintage, ho appena ultimato la mia THOMAS e volevo illustrarvela.
La bici è un modello unico fatto su misura in misure e colore per mio padre nel 1970 quando la ditta Tommasini di Grosseto produceva bici con il marchio THOMAS RACING (ne ha prodotte molto poche con questo marchio e sono molto più rare delle classiche Tommasini).
è un 53 con tubi di acciaio columbus e pipe intarsiate, anche lo stelo della sella e la moltiplica sono intarsiate e lavorate con i loghi dell'azienda. I movimenti sono tutti Campagnolo tranne i freni che sono Universal (montare dei Campagnolo costava ben 50mila lire in più !!! ). Il manubrio è un cinelli modello giro d'italia con la sua pipa dedicata e fasciatura ancora originale.
La sella originale è in ottime condizioni, è una ITALIA nera, ma visto che uso la bici giornalmente l'ho sostituita con una che avevo per non usurarla. Per tenere traccia dei miei allenamento ho anche montato un piccolo computerino wireless in modo da evitare fili che sciupassero la linea.
Devo ancora far 2 lavori importanti e cioè ritoccare le sbeccature del telaio (ma devo farmi fare la vernice identica) e far fare ad un calzolaio i laccetti in cuoio come quelli originali che, ovviamente, sono andati distrutti. Anche le coperture in plastica dei freni si sono sgretolate e stò cercando qualcosa che vada bene.
Comunque la bici è perfettamente marciante e và benissimo! Da una grnade soddisfazione sentirla correre molto liscia e sapere che ha ben 40 anni!! Spero vi piaccia:
Oltre ad essere un nuovo iscritto ( e ne approfitto per salutarvi) sono un appassionato di bici da corsa vintage, ho appena ultimato la mia THOMAS e volevo illustrarvela.
La bici è un modello unico fatto su misura in misure e colore per mio padre nel 1970 quando la ditta Tommasini di Grosseto produceva bici con il marchio THOMAS RACING (ne ha prodotte molto poche con questo marchio e sono molto più rare delle classiche Tommasini).
è un 53 con tubi di acciaio columbus e pipe intarsiate, anche lo stelo della sella e la moltiplica sono intarsiate e lavorate con i loghi dell'azienda. I movimenti sono tutti Campagnolo tranne i freni che sono Universal (montare dei Campagnolo costava ben 50mila lire in più !!! ). Il manubrio è un cinelli modello giro d'italia con la sua pipa dedicata e fasciatura ancora originale.
La sella originale è in ottime condizioni, è una ITALIA nera, ma visto che uso la bici giornalmente l'ho sostituita con una che avevo per non usurarla. Per tenere traccia dei miei allenamento ho anche montato un piccolo computerino wireless in modo da evitare fili che sciupassero la linea.
Devo ancora far 2 lavori importanti e cioè ritoccare le sbeccature del telaio (ma devo farmi fare la vernice identica) e far fare ad un calzolaio i laccetti in cuoio come quelli originali che, ovviamente, sono andati distrutti. Anche le coperture in plastica dei freni si sono sgretolate e stò cercando qualcosa che vada bene.
Comunque la bici è perfettamente marciante e và benissimo! Da una grnade soddisfazione sentirla correre molto liscia e sapere che ha ben 40 anni!! Spero vi piaccia:













