Nessun problema, ho un database di etichette cazzare:
CASO 1: (non leggiamo le etichette)
proteine
isolate scitec della carne, prodotto senza aggiunte, costoso, ma tutte proteine, alta % proteica, ma niente cazzate aggiunte, giusto un pò di gomma (vabbè) per renderle più cremose e lecitina per renderle più solubili:
Vedi l'allegato 449806
proteine "concentrate" sempre della carne, le concentrate non esistono, ma si scimmiotta un po' la diversità che c'è nel siero del latte tra isolate senza lattosio e concentrate normali, come vedi la materia prima e è la stessa "proteine di manzo idrolizzate" poi però per tagliarle e fare un prodotto più economico vengono aggiunti un 20% abbondante di maltodestrine (secondo ingrediente in ordine di quantità) destrosio e saccarosio (il normale zucchero da cucina), in più nel gusto al cioccolato viene dichiarato un 10-12% di cacao, più sale, la solita gomma e la solita lecitina di soia, nonostante una barca di zuccheri, vengono anche sempre giunti i dolcificanti (chissà poi perché) tenendo presente che c'è un 8% di tolleranza di legge perlomeno in Italia, questa proteina è discretamente sotto il 55% di percentuale proteica, ma non perché sia una concentrata ma semplicemente perché dentro c'è una barcata di zucchero
Vedi l'allegato 449807
CASO 2: quando taglio il prodotto e faccio credere che le cose migliorino.
whey isolata, pure da 64.90€ di listino per 900gr, tagliata con tre aminoacidi iper economici, (che singoli non vende nessuno), che però sono dentro le proteine, come puoi vedere glicina, lisina e alanina (un trio classico per queste furbate) essendo sostanze aggiunte vanno indicate nell'elenco, poi se vai a fare la somma in 100 g di prodotto ci sono circa 120 g di sostanze varie, nemmeno Gesù con la moltiplicazione dei panni e dei pesci era capace di fare tanto.
Vedi l'allegato 449809