Oetztaler Radmarathon 2014

Clodovico

Mago di Otz
30 Ottobre 2006
14.555
647
Milano Milano
Visita sito
Bici
Feathery Princess & Dark Mistress
.... stiamo parlando del 31 di agosto!!! ok siamo su ghiacciai ..... ma che temperature si hanno in quel periodo, ... soprattutto scendendo dal Kuhtai... qc di voi si ricorda???


quoto never....complimenti per l'essere arrivato visto le condizioni climatiche a dir poco improbabili :)
Tra le mie 10 partecipazioni quelle del 2013 sono state condizioni tutt'altro che estreme. Il leggero sottozero in cima al Khutai lo ho trovato spesso, un anno a scendere dalla stessa discesa c'era il doppio di acqua che l'anno scorso e un altro anno ancora pioveva fino al Giovo e in cima al Rombo non si vedeva a 10 metri.

Non e' una manifestazione per animi leggeri, e mentre voi vi allenate al caldo umido io mi alleno a -25 :-).
 

Tapinaz

Maglia Iridata
3 Giugno 2005
13.452
6.947
65
Parco agricolo sud Milano
Visita sito
Bici
C50 e RCA
.....
Non e' una manifestazione per animi leggeri, e mentre voi vi allenate al caldo umido io mi alleno a -25 :-).

Infatti stavo pensando a Clodovico di come se la rideva vedendo i nostri post.
Ora, che si è trasferito e non so come possa allenarsi all'aperto dalle sue parti, direi che il motto 'diluvio universale' sarà superato da 'bufera apocalittica' :)
 

osso

Gregario
9 Ottobre 2009
674
166
59
Zena ( Genova )
Visita sito
Bici
Bmc slr01 team machine
Il mio problema è sempre alla partenza, se devo partire sotto l'acqua come mi dicono è successo l'anno scorso mi passa tutta la voglia.
Se invece capita dopo partiti può venire qualsiasi cosa ma non mi ferma. :p:p
:rosik: :rosik: Ma scherzi? Dopo tutti i km. di preparazione fatti, i soldi spesi ( sono genovese ) si deve partire anche con l'acqua
Io pero' evito i -25 sono costretta ai + 16 + 18 qui in Liguria ....vedro' di adattarmi lo stesso
 

senzasosta

Maglia Amarillo
19 Luglio 2011
8.187
2.838
Lecco
Visita sito
Bici
Cervelo r5 Specialized Roubaix

Posso fare una precisazione, ammettendo che ero alla prima partecipazione, il tutto è stato reso più semplice dal fatto che fossimo sulla prima salita/discesa, e sul Brennero dopo qualche km si stava bene. Se fosse stato che l'acqua l'avremmo trovata prima di scollinare il Giovo, sarebbe stata molto più dura. E i ricordi sarebbero al quanto diversi ....

Dovessero esserci le stesse condizioni partirei anche quest'anno e sicuramente con meno timori,ma dire che fino al Brennero mi sono divertito sarebbe una "vaccata".

Il mio problema è sempre alla partenza, se devo partire sotto l'acqua come mi dicono è successo l'anno scorso mi passa tutta la voglia.
Se invece capita dopo partiti può venire qualsiasi cosa ma non mi ferma. :p:p

L'anno scorso non pioveva, era semplicemente un diluvio ....
 

Clodovico

Mago di Otz
30 Ottobre 2006
14.555
647
Milano Milano
Visita sito
Bici
Feathery Princess & Dark Mistress
Al momento faccio ogni settimana 6 ore di bici indoor e circa 8 di sci di fondo, dove il nemico sta sopra lo zero e non sotto.

Il record ad ora e' stato -25 con un vento mostruoso.

Domenica scorsa mentre facevo una salita da 45 minuti a -16 ho visto le gocce di sudore cadere sugli occhiali :-).
 

hulk

Maglia Gialla
4 Gennaio 2010
11.217
523
Visita sito
Bici
anziznottza quasi come me
Obbietto.... non sulla mantellina da 20 €. Io se piove o nevica quando dovrei fare l'uscita a casa mi giro regolarmente dall'altra parte e mi torno a mettere sottocoperta. Mica sono pagato per andare in bici e poi ci ho, purtroppo, una certa età...... Ma ciò non mi ha impedito di finire tutte le prove in cui ho trovato acqua o neve per strada . Lo stesso vale per le uscite in alta quota da queste parti. Non auguro a nessuno ( bugia, 3 persone ci sarebbero) di scendere 3 o 4 km dell'Agnello con neve dai 5 ai 20 cm, per di più in tenuta semiestiva:afraid:
 

hulk

Maglia Gialla
4 Gennaio 2010
11.217
523
Visita sito
Bici
anziznottza quasi come me
Infatti stavo pensando a Clodovico di come se la rideva vedendo i nostri post.
Ora, che si è trasferito e non so come possa allenarsi all'aperto dalle sue parti, direi che il motto 'diluvio universale' sarà superato da 'bufera apocalittica' :)
Il buon [MENTION=4330]Clodovico[/MENTION] è un caso a parte, per certi versi è più talebano di me. Quando il 90% delle persone è al limite del sacro terrore nei confronti del clima Lui a malapena si scompone Comunque intorno ai -15, -20 di uscite ne ho fatte, mitica una dove le papere passeggiavano sul Tanaro, non un pedalatore ho visto. E dico che se è freddo secco sono meno impegnative fisicamente di altre fatte intorno allo 0 ma con molta umidità. Poi i fisici e le teste sono unici, per cui ognuno reagisce in modo differente a cosa gli si para davanti. Comunque indipendentemente da Oetzy, in qualsivoglia uscita di alta quota bisogna essere preparati a qualsiasi cosa, il clima sopra i 2000 può cambiare in un batterd'occho.
 

hulk

Maglia Gialla
4 Gennaio 2010
11.217
523
Visita sito
Bici
anziznottza quasi come me
Anch'io la vedo come te. In bici sotto il diluvio a certe temperature non ci si diverte, si subisce. Magari nel deserto uno scroscio d'acqua potrebbe fare piacere, ma in quota e al freddo non è sicuramente divertimento.
 

rinforzino

Pedivella
10 Novembre 2013
411
8
40
Frassineto (AR)
Visita sito
Bici
Trek Domane 5.2

Dove (se posso permettermi) ?