Portare a nudo telaio in carbonio e riverniciare

Django89

Aspirante triatleta
11 Ottobre 2023
221
72
35
Latina
Visita sito
Bici
KTM Strada 3000
la levigatrice orbitale forse scalda troppo. userei il dremel a bassi giri con tampone per levigare.... io ho fatto a mano, la superficie totale è piccola ma con molte curve, le dita lavorano meglio.

Comunque la fase più pesante e meno divertente è stata la sverniciatura.... ci ho messo una vita !!
del resto oltre ai danni avevo delle crepe che poi si sono rivelate essere solo sulla vernice, ne avevano messa una quantità esagerata, credo di aver tolto 1/2 kg al peso del telaio !
Ahahahah ...bhe però se ci pensi la vernice bella spessa crea anche un ulteriore strato protettivo :mrgreen:

Io per sverniciare almeno i primi strati di vernice sulle parti grosse penso userò la orbitale con grana da 500, cercando di andare per lungo e non insistere per troppo tempo sullo stesso punto per non scaldare troppo la zona ...almeno qualche oretta me la risparmio :mrgreen:
Poi dallo strato di fondo faccio a mano
 

Marmoreo68

Pignone
16 Dicembre 2021
109
36
56
CARRARA
Visita sito
Bici
GIANT TCR Advanced SL
Io la mia TCR l'ho portata al carbonio con carta 220, 280 e 320 (confermo un lavoraccio 10 ore circa)
Chiusura fori vari dei cavi (conversione cavi nascosti) con stucco VTR poi un velo di aggrappante specifico, fondo nero e verniciatura (io ho optato per camaleon Sturdust 2K in bomboletta) e un paio di mani di trasparente 2K
Se si fa con tecnica "bagnata" si spruzza tutto uno dietro l'altro (entro un 30 min max) altrimenti se si usano decals, si carteggia con 800/1000 umido il colore si appicciano le scritte e si stende il trasparente
 

RoBart

Maglia Rosa
1 Ottobre 2007
9.018
770
Visita sito
Bici
Tutte
Io la mia TCR l'ho portata al carbonio con carta 220, 280 e 320 (confermo un lavoraccio 10 ore circa)
Chiusura fori vari dei cavi (conversione cavi nascosti) con stucco VTR poi un velo di aggrappante specifico, fondo nero e verniciatura (io ho optato per camaleon Sturdust 2K in bomboletta) e un paio di mani di trasparente 2K
Se si fa con tecnica "bagnata" si spruzza tutto uno dietro l'altro (entro un 30 min max) altrimenti se si usano decals, si carteggia con 800/1000 umido il colore si appicciano le scritte e si stende il trasparente
mi piacerebbe vede foto del risultato...
 

JustGravel

Novellino
12 Giugno 2022
16
6
35
Cremona
Visita sito
Bici
Topstone
Ciao a tutti mi attacco a questa discussione,
Come mai tutti parlano di verniciare il telaio fino al carbonio? Non posso andare direttamente sulla vernice precedente, passandoci una 800 e 1000? Così da renderla aggrappeante, e andarci su con una vernice bicomponente ?
 

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
7.877
7.169
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Ciao a tutti mi attacco a questa discussione,
Come mai tutti parlano di verniciare il telaio fino al carbonio? Non posso andare direttamente sulla vernice precedente, passandoci una 800 e 1000? Così da renderla aggrappeante, e andarci su con una vernice bicomponente ?
Non lo so, ma la vernice pesa se non la togli, credo che aggiunga almeno 2-300 grammi.
 

JustGravel

Novellino
12 Giugno 2022
16
6
35
Cremona
Visita sito
Bici
Topstone
Non lo so, ma la vernice pesa se non la togli, credo che aggiunga almeno 2-300 grammi.
Vorrei verniciare mezza bici, solo la parte sotto, non mi piace così com'è marrone, pensavo un bianco, o fucsia come questo degli occhiali
 

Allegati

  • 20241228_161858.jpg
    20241228_161858.jpg
    681,8 KB · Visite: 60
  • occhiale-da-donna-per-ciclismo-e-gravel-azzurro-fucsia-lente-specchiata-gialla_1100x.jpg
    occhiale-da-donna-per-ciclismo-e-gravel-azzurro-fucsia-lente-specchiata-gialla_1100x.jpg
    46,9 KB · Visite: 60
  • Mi piace
Reactions: 4x16

JustGravel

Novellino
12 Giugno 2022
16
6
35
Cremona
Visita sito
Bici
Topstone
La bici era azzurra e marrone, ho cartavetrato con la 800 la base marrone, pulito col diluente nitro e dato la bicomponente RAL 7016, questo è il risultato:
 

Allegati

  • 20250101_145500.jpg
    20250101_145500.jpg
    872,5 KB · Visite: 68
  • 20250101_145451.jpg
    20250101_145451.jpg
    807,8 KB · Visite: 68
  • Mi piace
Reactions: Fitzcarraldo

JustGravel

Novellino
12 Giugno 2022
16
6
35
Cremona
Visita sito
Bici
Topstone
Allego altre foto di come è venuta la bici,
Direi che cartavetrare fino al carbonio se nn vi interessa quei 150g viene benissimo lo stesso, poi quest' estate avevo intenzione di fare un lavoro col compressore, qualcosa di veramente cangiante, non saprei la colorazione, se avete delle idee?
 

Allegati

  • 20250110_164508.jpg
    20250110_164508.jpg
    600,5 KB · Visite: 23
  • 20250103_150931.jpg
    20250103_150931.jpg
    818,3 KB · Visite: 23
  • Love
Reactions: bach7

JustGravel

Novellino
12 Giugno 2022
16
6
35
Cremona
Visita sito
Bici
Topstone
Allego altre foto di come è venuta la bici,
Direi che cartavetrare fino al carbonio se nn vi interessa quei 150g viene benissimo lo stesso, poi quest' estate avevo intenzione di fare un lavoro col compressore, qualcosa di veramente cangiante, non saprei la colorazione, se avete delle idee?
 

RoBart

Maglia Rosa
1 Ottobre 2007
9.018
770
Visita sito
Bici
Tutte
Ciao a tutti mi attacco a questa discussione,
Come mai tutti parlano di verniciare il telaio fino al carbonio? Non posso andare direttamente sulla vernice precedente, passandoci una 800 e 1000? Così da renderla aggrappeante, e andarci su con una vernice bicomponente ?
peso a parte non sverniciando fino al carbonio si rischia che la vernice che vai ad aggiungere non faccia presa. Un amico ha fatto verniciare il telaio ad un carrozziere che ha solo dato una scartavetrata, dopo qualche mese la vernice nuova si staccava... un lavoro pessimo.

Se vuoi fare una cosa fatta bene scartavetri fino al carbonio, io poi ho usato un aggrappante specifico per il carbonio sul quale ho messo un fondo e poi ho verniciato. le scritte sono anche esse verniciate (NO decals), coperto con trasparente 2K. Sono passati alcuni anni e niente distacchi di vernice.
 

RoBart

Maglia Rosa
1 Ottobre 2007
9.018
770
Visita sito
Bici
Tutte
Ciao a tutti mi attacco a questa discussione,
Come mai tutti parlano di verniciare il telaio fino al carbonio? Non posso andare direttamente sulla vernice precedente, passandoci una 800 e 1000? Così da renderla aggrappeante, e andarci su con una vernice bicomponente ?
peso a parte non sverniciando fino al carbonio si rischia che la vernice che vai ad aggiungere non faccia presa. Un amico ha fatto verniciare il telaio ad un carrozziere che ha solo dato una scartavetrata, dopo qualche mese la vernice nuova si staccava... un lavoro pessimo.

Se vuoi fare una cosa fatta bene scartavetri fino al carbonio, io poi ho usato un aggrappante specifico per il carbonio sul quale ho messo un fondo e poi ho verniciato. le scritte sono anche esse verniciate (NO decals), coperto con trasparente 2K. Sono passati alcuni anni e niente distacchi di vernice.
 

Classifica generale Winter Cup 2024