Calma e pazienza. Niente frettafatto da solo ??? complimenti lavoro professionale
Calma e pazienza. Niente frettafatto da solo ??? complimenti lavoro professionale
Ahahahah ...bhe però se ci pensi la vernice bella spessa crea anche un ulteriore strato protettivola levigatrice orbitale forse scalda troppo. userei il dremel a bassi giri con tampone per levigare.... io ho fatto a mano, la superficie totale è piccola ma con molte curve, le dita lavorano meglio.
Comunque la fase più pesante e meno divertente è stata la sverniciatura.... ci ho messo una vita !!
del resto oltre ai danni avevo delle crepe che poi si sono rivelate essere solo sulla vernice, ne avevano messa una quantità esagerata, credo di aver tolto 1/2 kg al peso del telaio !
mi piacerebbe vede foto del risultato...Io la mia TCR l'ho portata al carbonio con carta 220, 280 e 320 (confermo un lavoraccio 10 ore circa)
Chiusura fori vari dei cavi (conversione cavi nascosti) con stucco VTR poi un velo di aggrappante specifico, fondo nero e verniciatura (io ho optato per camaleon Sturdust 2K in bomboletta) e un paio di mani di trasparente 2K
Se si fa con tecnica "bagnata" si spruzza tutto uno dietro l'altro (entro un 30 min max) altrimenti se si usano decals, si carteggia con 800/1000 umido il colore si appicciano le scritte e si stende il trasparente
Non lo so, ma la vernice pesa se non la togli, credo che aggiunga almeno 2-300 grammi.Ciao a tutti mi attacco a questa discussione,
Come mai tutti parlano di verniciare il telaio fino al carbonio? Non posso andare direttamente sulla vernice precedente, passandoci una 800 e 1000? Così da renderla aggrappeante, e andarci su con una vernice bicomponente ?
Vorrei verniciare mezza bici, solo la parte sotto, non mi piace così com'è marrone, pensavo un bianco, o fucsia come questo degli occhialiNon lo so, ma la vernice pesa se non la togli, credo che aggiunga almeno 2-300 grammi.
Bella ma avrei preferito il fucsia come gli occhialiLa bici era azzurra e marrone, ho cartavetrato con la 800 la base marrone, pulito col diluente nitro e dato la bicomponente RAL 7016, questo è il risultato:
Ho usato una bomboletta 2kmolto bella, esteticamente mi piace molto di più! Hai fatto a compressore?
peso a parte non sverniciando fino al carbonio si rischia che la vernice che vai ad aggiungere non faccia presa. Un amico ha fatto verniciare il telaio ad un carrozziere che ha solo dato una scartavetrata, dopo qualche mese la vernice nuova si staccava... un lavoro pessimo.Ciao a tutti mi attacco a questa discussione,
Come mai tutti parlano di verniciare il telaio fino al carbonio? Non posso andare direttamente sulla vernice precedente, passandoci una 800 e 1000? Così da renderla aggrappeante, e andarci su con una vernice bicomponente ?
peso a parte non sverniciando fino al carbonio si rischia che la vernice che vai ad aggiungere non faccia presa. Un amico ha fatto verniciare il telaio ad un carrozziere che ha solo dato una scartavetrata, dopo qualche mese la vernice nuova si staccava... un lavoro pessimo.Ciao a tutti mi attacco a questa discussione,
Come mai tutti parlano di verniciare il telaio fino al carbonio? Non posso andare direttamente sulla vernice precedente, passandoci una 800 e 1000? Così da renderla aggrappeante, e andarci su con una vernice bicomponente ?