Bert5quant1
Etiamsi omnes, ego non
- 5 Ottobre 2018
- 6.120
- 10.156
- 74
- Bici
- 1) acciaio 1989 no brand, scassata, 2) entry level alu no brand, 3) Bianchi infinito cv telaio 2016
Hai fatto il col de l'Echelle?Giro di qualche settimana fa intorno a Briançon...
Vedi l'allegato 491192
Vedi l'allegato 491193
Vedi l'allegato 491194
Vedi l'allegato 491195
Vedi l'allegato 491196
Vedi l'allegato 491197
Vedi l'allegato 491198 Vedi l'allegato 491199
Vedi l'allegato 491200
Vedi l'allegato 491201
No, quello l'ho fatto tante volte ma non è nelle foto sopra. Nel giro in questione sono partito da Briançon, sono andato verso la valle del Pelvoux e sono risalito via Ailefroide fino al Rifugio Prè Madame Carle. Poi, rientrando sui miei passi, ho fatto un'ulteriore deviazione per Chambran (D421T). Tornato a Briançon ho preso per l'Izoard (versante nord) deviando a Cervières per la Vallèe de Fonts. Tornato nuovamente a Cervières sono salito sull'Izoard.Hai fatto il col de l'Echelle?
anni fa era andato 4 giorni per visitare quei posti e godermi le salite, l' Izoard mi aveva lasciato decisamente affascinatoNo, quello l'ho fatto tante volte ma non è nelle foto sopra. Nel giro in questione sono partito da Briançon, sono andato verso la valle del Pelvoux e sono risalito via Ailefroide fino al Rifugio Prè Madame Carle. Poi, rientrando sui miei passi, ho fatto un'ulteriore deviazione per Chambran (D421T). Tornato a Briançon ho preso per l'Izoard (versante nord) deviando a Cervières per la Vallèe de Fonts. Tornato nuovamente a Cervières sono salito sull'Izoard.
143 x 3350 d+
mah, dal lato di Briançon non è male ma c'è molto di meglio...dal lato di Arvieux già decisamente meglio. a mio avviso comunque non può competere con altri colli, ad esempio il vicinissimo Agnello (entrambi i versanti), ma anche "solo" il tratto tra il Lautaret e il Galibier.anni fa era andato 4 giorni per visitare quei posti e godermi le salite, l' Izoard mi aveva lasciato decisamente affascinato
eravamo saliti lato Briancon e mi è piaciuto molto ... avremmo voluto fare l'anello salendo da Gillestre qualche giorno prima, ma avevamo trovato brutto tempo, avevamo dirottato su un Alpe d'Huezmah, dal lato di Briançon non è male ma c'è molto di meglio...dal lato di Arvieux già decisamente meglio. a mio avviso comunque non può competere con altri colli, ad esempio il vicinissimo Agnello (entrambi i versanti), ma anche "solo" il tratto tra il Lautaret e il Galibier.
sul tratto Lautaret-Galibier dipende tutto dal meteo, se non ci sono nuvole sul massiccio degli Ecrins, per me vince sull'Izoarderavamo saliti lato Briancon e mi è piaciuto molto ... avremmo voluto fare l'anello salendo da Gillestre qualche giorno prima, ma avevamo trovato brutto tempo, avevamo dirottato su un Alpe d'Huez
l'Agnello non l'ho mai fatto
Lautaret + Galibier l'ho fatto sia in salita che in discesa quindi con arrivo o partenza da Bourg d'Oisan, ma non mi è piaciuto paesaggisticamente come l'Izoard
mi fido della tua esperienzasul tratto Lautaret-Galibier dipende tutto dal meteo, se non ci sono nuvole sul massiccio degli Ecrins, per me vince sull'Izoard
ma è il Lautaret o già sei sul Galibier? mi sembra stretta come strada rispetto all'autostrada Lautaretprendo un'immagine a caso dei drittoni sopra il Lautaret, con gli Ecrins sullo sfondo
Vedi l'allegato 491202
qui è sul tratto tra il Lautaret e il Galibier...cioè quello che ho indicato io come più bello dell'Izoard. chiaro che fino al Lautaret non è nulla di che...ma è il Lautaret o già sei sul Galibier? mi sembra stretta come strada rispetto all'autostrada Lautaret
Che bei posti...che belle montagne...prendo un'immagine a caso dei drittoni sopra il Lautaret, con gli Ecrins sullo sfondo
Vedi l'allegato 491202