Shimano DI2 Data Fly

uru

Novellino
26 Agosto 2009
55
27
Biella
Visita sito
Buongiorno a tutti. E' la quarta volta che scrivo (chiaramente in diverse conversazioni) nella speranza che ci sia qualcuno che sappia cosa fare e non abbia letto gli altri post. Mi scuso per l'insistenza.
Uso il d-fly da un anno abbinato al Edge 530 con gruppo Dura Ace 9170. Mai un inconveniente. Ho acquistato l'Edge 540 e purtroppo si connette e disconnette continuamente senza permettermi di cambiare le pagine con i pulsanti sulle leve ed aggiornando i rapporti inseriti solo alla connessione. Ho tolto la centralina dal canotto reggisella muovendo un po' il d-fly e alla successiva uscita ha funzionato. Con un po' di lag ogni tanto ma quasi accettabile. Ieri invece non più. Al pomeriggio ho fatto un banale test avvicinando il Garmin al canotto e funziona benissimo. Messo davanti al manubrio non più. E' evidentemente un problema di distanza (assurdo visto che con il 530 va benissimo). Avete qualche suggerimento di come posso risolvere?
Grazie
 
  • Mi piace
Reactions: yagone64

yagone64

Scalatore
29 Settembre 2015
7.341
10.608
Elblag (Polonia)
Visita sito
Bici
Cervelo' R3 gruppo Ultegra 6800 , BMC Roadmachine 02 Dura Ace Di2, Carbonda CFR696 Ultegra 6800
Buongiorno a tutti. E' la quarta volta che scrivo (chiaramente in diverse conversazioni) nella speranza che ci sia qualcuno che sappia cosa fare e non abbia letto gli altri post. Mi scuso per l'insistenza.
Uso il d-fly da un anno abbinato al Edge 530 con gruppo Dura Ace 9170. Mai un inconveniente. Ho acquistato l'Edge 540 e purtroppo si connette e disconnette continuamente senza permettermi di cambiare le pagine con i pulsanti sulle leve ed aggiornando i rapporti inseriti solo alla connessione. Ho tolto la centralina dal canotto reggisella muovendo un po' il d-fly e alla successiva uscita ha funzionato. Con un po' di lag ogni tanto ma quasi accettabile. Ieri invece non più. Al pomeriggio ho fatto un banale test avvicinando il Garmin al canotto e funziona benissimo. Messo davanti al manubrio non più. E' evidentemente un problema di distanza (assurdo visto che con il 530 va benissimo). Avete qualche suggerimento di come posso risolvere?
Grazie
Non vedo molte soluzioni, se non quella di avvicinare i due dispositivi, comunque verifica che trasmetta in ant+ e non in Bluetooth, magari sul vecchio 530 avevi abilitato solo Ant+, mentre sul 540 hai entrambi attivi e creano problemi alla connessione
 

uru

Novellino
26 Agosto 2009
55
27
Biella
Visita sito
Non vedo molte soluzioni, se non quella di avvicinare i due dispositivi, comunque verifica che trasmetta in ant+ e non in Bluetooth, magari sul vecchio 530 avevi abilitato solo Ant+, mentre sul 540 hai entrambi attivi e creano problemi alla connessione
Grazie. Il d-fly dialoga in Ant+. Ho visto che è abilitato al bluetooth ma credo di aver capito che serva solo per poter aggiornare il firmware e modificare le opzioni del cambio. Proverò a disabilitare il bluetooth nel Garmin e vediamo che succede.
Dove altro posso mettere il d-fly? Ho il manubrio con i cavi integrati. Non so se nel cavo che parte dalle leve c'è la possibilità di connetterlo. Cosa che mi scoccia perché richiede l'intervento del meccanico e sostituzione del nastro manubrio. Speriamo che sia come hai suggerito.
 
  • Mi piace
Reactions: yagone64

yagone64

Scalatore
29 Settembre 2015
7.341
10.608
Elblag (Polonia)
Visita sito
Bici
Cervelo' R3 gruppo Ultegra 6800 , BMC Roadmachine 02 Dura Ace Di2, Carbonda CFR696 Ultegra 6800
Grazie. Il d-fly dialoga in Ant+. Ho visto che è abilitato al bluetooth ma credo di aver capito che serva solo per poter aggiornare il firmware e modificare le opzioni del cambio. Proverò a disabilitare il bluetooth nel Garmin e vediamo che succede.
Dove altro posso mettere il d-fly? Ho il manubrio con i cavi integrati. Non so se nel cavo che parte dalle leve c'è la possibilità di connetterlo. Cosa che mi scoccia perché richiede l'intervento del meccanico e sostituzione del nastro manubrio. Speriamo che sia come hai suggerito.
Ho capito bene che hai la centralina nel reggisella? Tarmac? Se avevi la centralina nella piega manubrio lo potevi collegare li, devi trovare un punto sul manubrio dove lo puoi collegare, probabilmente ti servirà comprare un cavetto corto, il nastro manubrio lo puoi riutilizzare
 

uru

Novellino
26 Agosto 2009
55
27
Biella
Visita sito
Ho capito bene che hai la centralina nel reggisella? Tarmac? Se avevi la centralina nella piega manubrio lo potevi collegare li, devi trovare un punto sul manubrio dove lo puoi collegare, probabilmente ti servirà comprare un cavetto corto, il nastro manubrio lo puoi riutilizzare
Si, Tarmac SL7. Il cavetto credo sia da 15 cm. Ti aggiorno dopo che disabilito il BT. Ma per la connessione con il cell (Strava e Garmin Connect) come faccio? Grazie.
 
  • Mi piace
Reactions: yagone64

guido60

Novellino
25 Agosto 2023
42
12
63
Bagno a ripoli(fi)
Visita sito
Bici
Viner
In che senso attivare?
Tramite PC puoi regolare il cambio e vedere gli aggiornamenti software.
Si scusa non mi sono spiegato bene
volevo solo capire se dal pc oltre agli eventuali aggiornamenti ,posso impostare le tre modalità di cambiata (manuale-semi sincro e sincro)ed attivare i due pulsanti presenti sopra al manubrio per utilizzarli per il cambio posteriore
Grazie
Guido
 
  • Mi piace
Reactions: yagone64

lupin IV

Maglia Gialla
21 Settembre 2008
10.636
7.439
Basilicata del sud
Visita sito
Bici
Rose X-Lite Six, Canyon Ultimate CF10
Si scusa non mi sono spiegato bene
volevo solo capire se dal pc oltre agli eventuali aggiornamenti ,posso impostare le tre modalità di cambiata (manuale-semi sincro e sincro)
Questo sicuramente
ed attivare i due pulsanti presenti sopra al manubrio per utilizzarli per il cambio posteriore
Grazie
Guido
Credo che per questo ci voglia il D-Fly per collegare il di2 alla app del cellulare, non so se si può fare collegando al PC.
 
  • Mi piace
Reactions: yagone64

yagone64

Scalatore
29 Settembre 2015
7.341
10.608
Elblag (Polonia)
Visita sito
Bici
Cervelo' R3 gruppo Ultegra 6800 , BMC Roadmachine 02 Dura Ace Di2, Carbonda CFR696 Ultegra 6800
Questo sicuramente

Credo che per questo ci voglia il D-Fly per collegare il di2 alla app del cellulare, non so se si può fare collegando al PC.
Per programmare i tasti per utilizzo nella cambiata, si può fare da pc, il dfly serve per connessione al telefono e utilizzare i tasti per cambiare le pagine del Garmin, gli altri settaggi si possono fare anche da PC
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: lupin IV

guido60

Novellino
25 Agosto 2023
42
12
63
Bagno a ripoli(fi)
Visita sito
Bici
Viner
Per programmare i tasti per utilizzo nella cambiata, si può fare da pc, il dfly serve per connessione al telefono e utilizzare i tasti per cambiare le pagine del Garmin, gli altri settaggi si possono fare anche da PC
Grazie per il chiarimento
Oggi dovrei andare dal meccanico per attivare queste funzionalità
Appena fatto vi aggiorno
Buona giornata
Guido
 
  • Mi piace
Reactions: yagone64

guido60

Novellino
25 Agosto 2023
42
12
63
Bagno a ripoli(fi)
Visita sito
Bici
Viner
Grazie per il chiarimento
Oggi dovrei andare dal meccanico per attivare queste funzionalità
Appena fatto vi aggiorno
Buona giornata
Guido
Ciao a tutti
Ho fatto fare i settaggi che volevo con il computer del meccanico che ha programmato i due tasti sopra al manubrio per salire e scendere con i pignoni posteriori
In più dato che ancora non ho confidenza con il pulante presente sulla curva mabubrio, ho fatto mettere anche la modalitò di cambiata semi sincronizzata
Ho fatto un paio di km per provare il tutto
Che dire.... una figata
Guido
 
  • Mi piace
Reactions: yagone64