Shimano Tubeless

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
23.137
24.171
98
dove capita
Visita sito
Anche il colosso Giapponese esordirà nel 2005 con un paio di ruote tubeless.
Dall'inizio dell'estate sono state date in prova ad un team francese ( http://www.ragtcyclisme.com/ ) che le ha testate per bene.
Il primo modello commercializzato sarà quello di classe "Ultegra".
A tutt'ora nè Hutchinson nè Michelin (detentori del brevetto) hanno iniziato la commercializzazione dei copertoni tubeless.
 

BushBoy

Cronoman
20 Luglio 2004
759
1
64
Piemonte
Visita sito
... mi fa paura la sia pur remota che un copertone possa stallonare a 8-10 psi, almeno per il 20 mm, per il 23 a che pressione viaggerebbero? chissà, occorre aspettare, probabilmente.

... e in peso? si guadagnerà o no? penso di no, comunque
"Let's wait & see"
 

Guest
a me invece fa più paura che scoppi una camera d'aria...
Secondo me bisognerebbe mettere fine a questi falsi miti che, se andavan bene fin o a 10-15 anni fa, ora non hanno piu motivo di esistere
(mi do cmq una sana toccatina di ferro visto che uso molto i tubolari..)
Ciao
 

BushBoy

Cronoman
20 Luglio 2004
759
1
64
Piemonte
Visita sito
Camoscio delle Dolomiti ha scritto:
mettere fine a questi falsi miti

concordo con i falsi miti, ma l'affidabilità del sistema tubeless passerà, tra l'altro, anche dal fatto che sarà ridotto al minimo l'evento indicato ... o comunque non sarà ne' piu' ne' meno rischioso della camera d'aria ...

sicuramente tutto lo studio fatto o eventuali miglioramenti ulteriori sono sulle spalle del cerchio, sul tallone del copertone etc... anatomia, insomma...
 

New

via col vento
16 Aprile 2004
22.327
296
49
Castelnuovo d.G.
www.ciclomaniastore.com
Bici
Focus Izalco Sram Red
E' difficile a priori prevedere quale sarà l'impatto del tubeless sul mondo della bici da corsa. C'è da dire che quando la cosa è arrivata nel settore automobilistico è stata rivoluzione vera, nella MTB non ha preso così tanto piede... staremo a vedere. :-o