Un paio di domande su gonfiaggio ruote

erikilrosso

Pedivella
6 Maggio 2012
387
5
Visita sito
Bici
Kuota Kebel Ultegra
ciao a tutti
da buon principiante ho ancora moltissimi dubbi sul mondo delle bdc, ma vorrei intanto chiarirne un paio sulle ruote che ogni volta che esco mi attanagliano;nonzo%
1-a quanti bar bisogna portare le ruote?cioe' io le porto (con molta fatica) quasi a 8bar, dico con molta fatica perche' con una mano devo tenere l'ugello della pompa fermo nel beccuccio della ruota e con l'altra mano pompo, e nonostante cioe' mentre pompo cmq il beccuccio un pelo sfiata lo stesso, se pompassi con tutte e due le mani sicuramente salterebbe via.
Andare oltre questa pressione con questo metodo mi è impossibile.
Puo' essere colpa della pompa?E' si vecchiotta ma è abbastanza buona, una silca con manometro.
2-Le bombolette di co2 per le emergenze necessitano solo del dosatore o abbisognano anche di altro per gonfiare la ruota?
Ad esempio se portassi questo
[URL]http://www.amazon.it/dp/B000PMGKNY/?tag=bdc_parser-21[/URL]
con ovviamente un paio di bombolette, camera d'aria ed attrezzo per cambiarle, sarei a posto o ci vorrebbe altro?

Grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato:mrgreen:
 

mag

Maglia Rosa
19 Agosto 2012
9.994
478
Lontano da voi
Visita sito
Bici
solo 2
ciao a tutti
da buon principiante ho ancora moltissimi dubbi sul mondo delle bdc, ma vorrei intanto chiarirne un paio sulle ruote che ogni volta che esco mi attanagliano;nonzo%
1-a quanti bar bisogna portare le ruote?cioe' io le porto (con molta fatica) quasi a 8bar, dico con molta fatica perche' con una mano devo tenere l'ugello della pompa fermo nel beccuccio della ruota e con l'altra mano pompo, e nonostante cioe' mentre pompo cmq il beccuccio un pelo sfiata lo stesso, se pompassi con tutte e due le mani sicuramente salterebbe via.
Andare oltre questa pressione con questo metodo mi è impossibile.
Puo' essere colpa della pompa?E' si vecchiotta ma è abbastanza buona, una silca con manometro.
2-Le bombolette di co2 per le emergenze necessitano solo del dosatore o abbisognano anche di altro per gonfiare la ruota?
Ad esempio se portassi questo
[URL]http://www.amazon.it/dp/B000PMGKNY/?tag=bdc_parser-21[/URL]
con ovviamente un paio di bombolette, camera d'aria ed attrezzo per cambiarle, sarei a posto o ci vorrebbe altro?

Grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato:mrgreen:

compra una pompa decente. la pressione dipende dal tuo peso e dai tuoi gusti, e dal tipo di ruote e dalla sezione, dalle condizioni della strada, cmq mediamente tra 7.5 e 8 sulle 700x23c e sei dalla parte della ragione

le bombolette di quel tipo sono in 2 versioni, piccola e grossa (non ricordo le grammature). la piccola è sufficiente per gonfiare una ruota in modo adeguato per tornare a casa

si, sei a posto. quella bomboletta ha anche l'erogatore. se prendi quelle senza erogatore ti serve l'erogatore separato (il rubinettino intendo con lo spillo buca bomboletta)
 

Cancelliere

Apprendista Velocista
24 Dicembre 2011
1.602
359
72
Firenze
Visita sito
Bici
Daccordi, CoppiMasciaghi, Aquila, Atala, ColnagoSport?
1-a quanti bar bisogna portare le ruote?cioe' io le porto (con molta fatica) quasi a 8bar, dico con molta fatica perche' con una mano devo tenere l'ugello della pompa fermo nel beccuccio della ruota e con l'altra mano pompo, e nonostante cioe' mentre pompo cmq il beccuccio un pelo sfiata lo stesso, se pompassi con tutte e due le mani sicuramente salterebbe via.
Andare oltre questa pressione con questo metodo mi è impossibile.
Puo' essere colpa della pompa?E' si vecchiotta ma è abbastanza buona, una silca con manometro.
Se il problema è solo il raccordo della pompa che sfiata e scappa via dalla valvola, può essere un raccordo non adatto al tipo di valvola, oppure la gaurnizione del raccordo che si è sciupata.

Dai sivende si trovano anche le guarnizioni di ricambio, oppure puoi provare un raccordo adattatore ad avvitare,
http://www.decathlon.it/raccordo-schrader-e-presta-id_6252871.html[url]http://www.decathlon.it/raccordo-schrader-e-presta-id_6252871.html[/URL]

Se arrivi ad 8bar col raccordo che sfiata, vuol dire che la pompa è ancora buona :-).
 

erikilrosso

Pedivella
6 Maggio 2012
387
5
Visita sito
Bici
Kuota Kebel Ultegra
Grazie a tutti
Proverò a cambiare la guarnizione
Non ho ben capito il discorso del raccordo "ad avvitare", sarebbe un ugello alla fine del tubo della pompa che va ad avvitarsi sul beccuccio filettato della ruota?
Ho capito bene?
 

mag

Maglia Rosa
19 Agosto 2012
9.994
478
Lontano da voi
Visita sito
Bici
solo 2
Ognuno faccia come crede ma stare ad impazzire quotidianamente per non prendere una pompa seria da 15/20eu al deca, con il bloccaggio, mi pare una pazzia :mrgreen:

Io poi, se fossi la ragazza di scalatore andrei prima a comprargli una pompa nuova e poi gliela spezzerei sulla schiena :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 

mircodallemarche

Gregario
5 Ottobre 2011
512
4
Visita sito
Bici
FRW Diamond Heights 2012
ragazzi a me hanno proposto una pompa areo da pavimento 11 bar usata a 10 euro, l'ho anche collaudata, con 3 - 4 pompate mi ha portato le gomme a 8 bar, che dite la prendo?
 
Ultima modifica:

jacknipper

Diversamente scalatore
9 Febbraio 2013
11.873
8.388
Visita sito
Bici
Colnago per la strada & Kona per il fango
al deca c'è la pompa con corpo in alu che costa 27€ ed è perfetta: funziona con tutti i tipi di valvola, presta e shrader, anche lisce, senza dover modificare nulla perchè ha una leva che fa "presa" sulla valvola stessa lasciandoti libere entrambe le mani; arriva a 8bar in un attimo, senza sfiati e senza fatica