I contributi elargiti li trovi su Google e sono pubblici... La rivolta contro fci e cose parallela.. E solo utopia Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Lo dicevano anche della rivolta del rally contro csai. Adesso però il trofeo wrc che è totalmente privato è a livelli molto più alti del campionato italiano "ufficiale" . E con molti meno vincoli. Sent from my F5321 using BDC-Forum mobile app
Se organizzi da privato, ossia senza l'egida del Coni, non hai diritto alla contabilità semplificata, ergo, devi rilasciare ricevuta fiscale per tutte le entrate, comprese le iscrizioni...in Lombardia si organizzano una serie di gare da "privato" e sono quelle gestite da Mariotti, in cui partono solo gli associati all'organizzatore.
Per quanto riguarda acsi l'elenco sarà inglobato in Myacsiclismo.it quindi se si digitano i dati di un non etico il tesseramento sarà bloccato Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Acsi Affiliazione 100 euro Tessera base 35 (2 euro da versare a fci) Tessera extra 65 Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
ma la fci non aveva detto che avrebbe imposto il costo della tessera a 45 euro per tutti? comunque dalle mie parti cè chi fa pagare la tessera 10 euro in barba a quanto chiede la FCI eppure è un ente convenzionato. Credo che a chiacchere sono tutti bravissimi poi però a livello locale ci sia ancora molto del "faccio come mi pare tanto chi mi controlla".
Gli enti convenzionati al momento sono acsi csain CSI uisp Gli altri se rimarranno e vorranno fare attività avranno una tessera con lo stesso costo fci.. E il loro logo accanto.. Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
rettifico la extra e' 63 euro giornaliera euro 10 la social bike per il ciclismo urbano (no gare) 22 euro
La fci deve fare i conti anche con le leggi vigenti.... Non è cosi semplice imporre delle tariffe Sent from my F5321 using BDC-Forum mobile app
Ce ne sono anche molte altre di cronoscalate private di cui nessuno sa nulla. Sent from my F5321 using BDC-Forum mobile app
Molte novità in arrivo nei rapporti tra la Federazione Ciclistica Italiana e gli Enti di promozione sportiva: nei giorni scorsi è stato inoltrato a quattro enti, ACSI, CSI, CSAIN, UISP il testo della convenzione della durata di tre anni. Molte novità in arrivo nei rapporti tra la Federazione Ciclistica Italiana e gli Enti di promozione sportiva: nei giorni scorsi è stato inoltrato a quattro enti, ACSI, CSI, CSAIN, UISP il testo della convenzione della durata di tre anni, che apporta alcune novità: - Gli Enti delegano la F.C.I. per la gestione della giustizia sportiva; - Verrà creato, presso la Federazione e aggiornato periodicamente, un albo unico degli amatori master; - La Federazione gestirà l’albo degli atleti non etici e degli atleti ex agonisti; - Gli Enti si impegnano a sensibilizzare, tramite le loro strutture territoriali, gli organizzatori al rispetto delle norme previste dal legislatore in tema di organizzazione di eventi sportivi utilizzando materiale informativo fornito dalla Federazione. Agli altri Enti che, sommando i loro tesserati, rappresentano circa il 25% del movimento ciclistico amatoriale, è stato proposto un diverso accordo che è in fase di elaborazione e che verrà loro presentato e formalizzato entro la fine del mese. Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Accordo FCI - ACSI - UISP Comunicato di Segreteria Generale n. 25 del 22/12/2017 Successivamente al comunicato apparso sul sito FCI in data 21 Novembre 2017, relativo alla Convenzione FCI/EPS, e conseguentemente all’ulteriore analisi della reale situazione del ciclismo amatoriale attuale, anche con riferimento al rispetto dei principi della convenzione stessa, i rappresentanti della FCI e degli EPS: ACSI e UISP concordemente hanno ritenuto di procedere a breve termine (con decorrenza 1° gennaio 2018 e per la durata di anni tre) alla sottoscrizione di una nuova convenzione che prevede la reciprocità di partecipazione alle manifestazioni ai propri tesserati, oltre ad altri contenuti innovativi. Per quanto riguarda gli atleti tesserati con gli altri EPS, la FCI, ACSI e UISP offrono a tutti la medesima opportunità di sottoscrivere una convenzione e di offrire la reciprocità ai rispettivi associati alle seguenti condizioni: Acquisto da parte di ogni singolo atleta, tramite il proprio Ente, di una Bike Card del costo di € 25 che garantirà agli atleti tesserati la possibilità di partecipare a tutti gli eventi organizzati.Apertura delle loro manifestazioni ai tesserati FCI, ACSI, UISP. La Bike Card non fornirà alcun servizio assicurativo e dovrà essere obbligatoriamente presentata alle manifestazioni con la tessera del relativo EPS; le garanzie assicurative per gli infortuni e la responsabilità civile resteranno a carico dell’Ente che ha tesserato l’atleta soggetto o responsabile del sinistro. Gli atleti sprovvisti della Bike Card non saranno ammessi agli eventi organizzati da FCI, ACSI e UISP. L’attività UCI – per effetto della convenzione sottoscritta con FCI – verrà garantita solo ai tesserati ACSI e UISP – se qualificati. Rimane fermo l’intendimento di creare un database unico dei tesserati e di uniformare gli Organi di Giustizia e le relative sanzioni. Le modalità di attivazione e di acquisto della bike card verranno rese note a breve. Il Segretario Generale Maria Cristina Gabriotti Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk Prodotti ciclismo scontati