Inserisco l'itinerario di oggi che penso meriti, sia per la varietà che per la bellezza del paesaggio. La lunghezza è di 100 km il dislivello di 1460 metri. Di seguito i vari checkpoint - Marassi - Nervi - Recco - Strada verso Camogli - Ritorno sulla Ruta - Santa Margherita - Rapallo - Strada verso Galleria della Salita delle Grazie, si gira a sinistra per S. Ambrogio - S. Ambrogio - Rapallo - S. Martino - Ruta - Recco - Megli - Polanesi - Nervi -Marassi Commenti sulle salite: S. Ambrogio, salita molto bella e pedalabile, si va su forte S. Martino, salita breve ma che per i primi chilometri tira su al 10%, ,in cima spiana per un chilometro e forse qualcosa in più - Megli e Polanesi, salita semplice semplice ma stretta.
Complimenti, un bel giro davvero (a parte il Nervi Marassi.. la coda è inevitabile!:( ) Io di solito mi butto sull'altra riviera, per motivi logistici (parto da Sestri P.), un pò meno dislivellata, e da Vesima in giù quasi altrettanto bella.. Magari, appena mi sento in grado, provo ad aggregarmi per quei raduni Liguri verso Savona di cui parlavate...
I prossimi giri in programma sono così pianficati: - Genova - Recco - Rapallo - Chiavari - Carasco - Percorrenza di tutta la Val Fontanabuona - Boasi - Sottocolle - Prato - Genova E l'altro su cui però sto elucubrando perchè è bello tosto: - Genova - Sottocolle - Boasi - Passo della Scoglina - Priosa - Rezzoaglio - Santo Stefano d'Aveto - Cabanne - Passo del Fregarolo - Casoni - FOntanigorda - Loco - Torriglia - Genova
Giro facile facile... strade comuni di allenamento per i ciclisti della zona Questo è duretto e lungo... non l'ho mai fatto. Buona fortuna
Eh già, il secondo giro sarà bello duro e un'incognita, sopra i 150 km non sono mai andato, però penso che se preso con molta calma dovrei riuscire a farlo. Vedremo. Il primo è paragonabile ad una sgambata, anche se è un giro che mi piace molto perchè permette di accumulare fondo.
fatti entrambi, classico il primo, molto bello il secondo. valuterei anche il giro con il Valico del Pescino, discesa poi su Vicosoprano e Rezzoaglio e rientro da Priosa/discesa Scoglina/Fontanabuona.
Ho un vuoto di memoria totale. Ma il valico del pescino dove è? Quesi posti li bazzico da una vita ma nonmi ricordo. Altro bel giro ad anello potrebbe essere, e penso di farlo questa estate: - Fontanigorda - Ottone - Marsaglia - Passo del Portello - Passo dello Zovallo - Passo del Tomarlo - Santo Stefano D' Aveto - Passo del Fregarolo - Fontanigorda
chissà che non si riesca a farci un giro... magari il 30 aprile o il 1 maggio? Si potrebbe organizzare, ci si vede a Gattorna o sulla Scoffera e poi via... che ne dici?
Salve, mi chiamo Giuseppe, sono siciliano, di Palermo, ho 28 anni ed in passato sono stato un corridore. Ho corso in Toscana da junior ed in Veneto fino alla categoria dilettanti 2^ anno; dopodichè per vari motivi ho smesso, purtroppo. Quest'anno, dopo 4 anni di assoluto stop, ho deciso di rimettermi in sella. Ho bisogno di sapere qualche percorso per potermi allenare e mi rivolgo a voi del forum perché fra ciclisti ci si aiuta sempre.... In ogni caso, ho bisogno di percorsi in linea di massima pianeggianti che mi consentano di lavorare, almeno per il momento, cioè un mese, a Fondo Lungo e Lento, anche se qui in Liguria è una cosa un po' difficile ma per fare ciò sono disposto anche a spostarmi leggermente in macchina. Purtroppo, dove mi trovo adesso, a Genova, non conosco alcuna strada e le ricerche su internet danno scarsi risultati. Chiederò cmq in giro a qualche appassionato o qualche negozio di bici che possa indicarmi. Intanto magari spero in qualche vostro consiglio e vi ringrazio anticipatamente. Grazie.
Se non vuoi fare salita ti consiglio la Riviera di Ponente. Da Voltri a Bergeggi. Non è proprio pianura, ma può andare. Se rimani a lungo da noi c'è sempre la possibilità dell'entroterra: da Busalla verso Serravalle Scrivia. Anche lì, non è pianura pura (quella inizia dopo Serravalle) e al ritorno, verso Busalla, è tutta un saliscendi a salire. Altrimenti c'è la Fontanuona, da Chiavari a Ferriere, falsopiano a salire all'andata. Ma se fai un giro Lavagna - Sestri Levante - Ferriere - Lavagna il dislivello non è superiore ai 200 metri. Purtroppo da noi la pianura è merce rara.
Grazie grazie grazie!!!... Si, la Liguria con le sue caratteristiche è ottima per preparare Gran Fondo. Sapresti consigliarmi un giro di 2,5/3 ore in base alle mie esigenze? Sarebbe il massimo. Parto da Sturla. Grazie mille!
Parti da casa mia, allora. Io sono a Villa Gentile. Da Sturla pianura non ce n'è. L'unica è prendere la macchina e andare a Voltri. Oppure farsi tutta la città per arrivare a Varazze, ma i semafori sono micidiali. Altrimenti ti tocca solo salita. Di tre ore al momento mi vengono in mente due percorsi, uno sulla costa: Andare fino alle Grazie l'ultima salita prima di Chiavari e tornare indietro, ma è tutta salita; e l'altro il giro di Lumarzo: vai a Recco, sali fino a Calcinara, scendi a Lagormarsino e torni su da Gattorna (Colle Caprile) e ritorno a Recco. Ed è salita anche quella. Come vedi, di pianura, non c'è da scialare.
Bene; l'unica è Voltri e lasciare la macchina; dopodiché 1h e mezza all'andata ed una e mezza al ritorno. Consiglio su dove lasciare la macchina?