Ok, lo so, siamo in anticipo... Ma per cho ha appena terminato la Bra ed è della zona è abbastanza naturale pensarci.... Qs anno hanno completamente rivisto i percorsi rispetto allo scorsa edizione. Chi si era lamentato del piattone iniziale da 80 km è stato decisamente accontentato. Una domanda: qualcuno ha per caso le tracce GPS? Sul sito non sono pubblicate... Grazie e buona discussione a tutti!
A me l anno scorso è piaciuta ma quest anno sarà veramente stupenda se mantengono questo percorso...occhio alla discesa di rivodora 😁😁😁
Forse ci saro' anch'io dalla toscana dato che devo venire in zona, sembra una bella granfondo Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk
L'ho fatta due anni fa. Bellissima. E secondo me il percorso di quest'anno è ancora meglio. Sono ancora eccitato dalla BraBra... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sì, due anni fa era carina, lo scorso anno pessima e ne ho fatto volentieri a meno, ma quest'anno, conoscendo bene le strade su cui passa, sarà una bella granfondo, se non ci saranno modifiche al tracciato dell'ultima ora.
Semplicissimo. Impossibile sbagliare o perdersi. Segui tutti quelli che rientrano ed é tutta in discesa.
No no, praticamente tutta piacevole discesa (strada panoramica e discesa da Pino vecchio), ti faccio da scorta se vieni a Torino! Vista l'organizzazione, immagino che frecceranno piuttosto bene anche il rientro, comunque!
Grazie anche a te. Vedo che è Mevio ad organizzare, quindi gente responsabile e con la testa sulle spalle.
Appunto dicevo....se saro vivo Non si sa mai, alla mia età.... ogni giorno è guadagnato Però sto guardando il percorso, è bello tosto. Cosa mi dici ?
Stupenda direi! Luogo della partenza, luogo di arrivo e percorsi. E anche duretta... certo non un oetzaler ma, comunque sia, tostarella.. Sopratutto perchè il dislivello nominale non è trascurabile ( parliamo di 2000 d+ e 2600d+ su 100 e 130 km .) e, a parte questo, ottenuto in gran parte su salite pedalabili del 6/7 % dove si spingerà forse più del dovuto.. occorrerà quindi sapersi amministrare. Il finale, poi, la parte piu tosta: una decina di km da fondovalle Pavarolo a Superga con diversi tratti attorno al 10 % ( ok niente Mortirolo, però...) Insomma chi non conosce il percorso può lasciarsi trarre in inganno e probabilmente dare più di quel che ha,.. ma, tanto, io conosco molto bene il percorso e sopratutto non ho gran chè da dare... Mi lasciano un po perplesso, però, la scelta di alcune tratte: anche io temo la discesa di Rivodora, dove si butteranno in gruppo in molti a capofitto e che se non si conosce, può essere molto insidiosa, (qualche breve tratto al 12%). Non trascurerei neppure la discesa da Cinzano a Casalborgone che presenta un paio di curve impegnative con asfalto anche un pò sconnesso.. Comunque sia anche l' anno scorso non era stata male, rifornimento di Sciolze a parte
intendi in bici? no , non è complicato.. bisogna fare attenzione alla discesa da superga ma niente di che o la panoramica piu la discesa dal pino... in entrambi i casi rimangono poi quattro /cinque km per tornare al valentino da fare su c.so casale con qualche ttraveramento di rotaie e qualche breve tratto con sanpietrini.. tuttavia è praticamente tutto dritto fino al valentino.. basta seguire il po a bordo strada
Ti ha già risposto bene Cyboraf, il percorso può essere duretto se lo prendi a tutta, se invece lo prendi in maniera tranquilla, facendo il tuo passo, può trasformarsi in una bella pedalata in mezzo alle colline del basso Monferrato e del torinese. Le salite non sono dure, ma proprio per questo se prese a ritmo alto posso portare fuorigiri facilmente (penso a quella della Rezza ad esempio, che si può fare praticamente tutta con il 50, oppure qualche fondovalle monferrino in leggerissima salita. Per il resto, ci saranno bei muretti, discese cui prestare attenzione, piuttosto tecniche e la salita finale fatta un po' a scale, con tratti tra il 9 e l11% e pezzetti in cui spiana... ma che se non la conosci a fine gara può essere durina. Due anni fa era ben peggio comunque, quando il percorso è diventato 170x3000m per modifiche dell'ultima ora.
Grazie mille, adesso vedo la moglie... mi lascia andare se la porto con me a vedere il centro di Torino, mi dovrò trovare qualcosa che la aggradi :angrymod: se no mi bastona e mi mette il divieto. Poi domenica mattina andrò al Valentino in bici
Il luogo di partenza è relativamente vicino al centro... Logisticamente non dovresti avere grossi problemi , poi, per ogni evenienza basta chiedere no?
Da fare ne ha a Torino la moglie, se trovi hotel in zona centrale arrivi in bici alla partenza in 10 minuti
Ottimo esempio per capire le difficoltà che può presentare il percorso. La prima volta che ho fatto la rezza, mi pare arrivando proprio da Gassino, via Rivodora, mi sentivo bello fresco: sono arrivato al punto in cui la pendenza sale dal 2/3% medio, inframezzato da qualche strappetto al 5% e qualche discesina relativa fino a quasi il 10.. su un doppio tornante che precede un breve rettifilo al 7/8.. Avevo il 50 e ho lasciato il 50 ma fare quel doppio tornante mi ha un po seccato e quel rettilineo successivo, saranno 300 mt al 7/8, mi sembrava il mortirolo