Porto l'esperienza che ho fatto ieri con FULCRUM 4 CARBON, valvole Barbieri coniche (stupende!!!) e TLR Kenda Valkyrie (nuova versione) 25 mm
Peso delle R4 carbon 1497 gr con valvole
Peso TLR 250 gr l'uno (esatti al grammo entrambi)
Le R4 carbon NON sono TLR tuttavia il cerchio è perfettamente chiuso e la valvola inserita della Barbieri è qualcosa di super semplice e super efficace; tra smontare pneumatici con camera, montare valvola e TLR e gonfiaggio non più di 5 minuti per anteriore e non più di 7 minuti posteriore (più ostico).
La cosa che è balzata subito è la facilità di inserimento nonostante siano gomme nuove appena tirate fuori dallo scaffale, hanno una buona "adattabilità" e si riescono a modellare anche con le mani, tuttavia per il posteriore ho dovuto usare il leva gomme in plastica (con moderazione).
Vedendo come erano saliti avevo timore di dover assolutamente usare il compressore, ma mi sbagliavo...2 belle pompatine con la pompa a mano e via sono saliti a meraviglia; arrivo a 8 bar e sento i vari "click" di tallonamento.
Con stupore noto che praticamente da ieri mattina ad ora hanno perso meno di 1 bar SENZA LIQUIDO...cosa che è assurda visto che TUTTE le
ruote TLR provate (TLR certificate) avevano una perdita di pressione di 3/4 ore (arrivavano a 1 bar da 8).
Non so che dire, ma onestamente l'accoppiata mi sembra ben azzeccata, la nuova mescola 2019 è molto più morbida in virtù della maggior percentuale di silice ideale per uscite anche con asfalto umido/Bagnato e freddo...
Vi posterò oggi la foto della pesata e del risultato estetico (gonfiati a 7 bar sono a 26 mm)
Di conseguenza (parlando del liquido) inserirò i 25 ml giusto per sicurezza in caso di piccole forature, almeno si tapperà da solo, ma la perplessità circa le certificazioni è sempre più grande, mi stupisce il fatto che tutte le ruote TLR abbiano una perdita di pressione velocissima, bisogna inserire circa 50 ml di prodotto per ottenere un buon risultato.