per carità, non voglio mica mettermi a litigare con te per queste cose, sai quanto me ne cale... mi sembra solo un po' poco intonato alla grandeur dei 'cugini' fare una presentazione in pompa magna e poi lasciare il sito con delle informazioni superate. un po' poco chic, direi...
Sì è una piccola leggerezza, ma il sito non lo aggiornano spesso. Sono molto più attivi su twitter e facebook. Poi contava solo per la retorica e non per la corsa, quindi un aspetto di dettaglio.
il fatto è che ormai lo sanno tutti che lui negli ultimi anni costruisce i suoi successi prorio sulle tappe da "buchi"
scusate ma come fate a dire tour durissimo? dove le guardate le altimetrie? sul sito non cè nulla sola la cartina.
E invece secondo me non è così; il primo vantaggio lo costruirà nella crono a squadre, magari non indossando la maglia gialla ma mettendo già dietro gli uomini di classifica delle altre squadre; nella prima salita può anche non dare distacchi abissali e indossare la maglia ugualmente per via del vantaggio preso a crono. Da lì in poi inizia il tour preferito da Froome e della Sky, controlleranno la gara approfittando di qualche ventaglio (ammesso che quest'anno ci sia) per incrementare e se starà bene può vincere una tappa; qualora invece ci sarà qualche difficoltà, cosa a cui non credo, c'è sempre la crono finale per rimettere le cose a posto e vincere il 5° tour. Non è scaramanzia ma puro e semplice realismo; l'unico imprevisto può essere un incidente-caduta sul Pavé, ma forte di quanto successo nel 2014 sarà pronto anche per quello.
Ma comunque io conferme di sterrati nelle tappe in Bretagna non ne trovo. Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Un Tour aperto a molti corridori, i soliti passisti/scalatori( tipo Froome), ma stavolta anche buono per gli scalatori quasi puri (tipo Quintana), credo che sarà un bel Tour. Ci sono forse pochi kilometri crono individuali 31) e poi non è nemmeno piatta, e una tappa di 65 km che, secondo me, in un Tour non c'entra niente. La cronosquadre non farà grossi distacchi tra le squadre forti, invece la tappa sul pavè, se pioverà, potrebbe fare grossi danni. Bisognerà vedere se ci saranno o meno gli sterrati (non si capisce) Sembra fatto apposta per Bardet, ma vincere sarà dura per chiunque.
[MENTION=38065]Core[/MENTION] 59 Concordo la Tua analisi Forse la tappa di 65km in un tour non dovrebbe esserci però credo che farà qualche danno.
Anche perchè se mettevano pure quelli il tour lo vinceva Stybar Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Potrebbe avere delle possibilità anche lui Credo che quest'anno il Tour sarà parecchio più duro del Giro, invertendo una solida tendenza degli ultimi anni. Spero che Vegni si inventi qualcosa di buono (non come quest'anno), per competere con il Tour, ma già la partenza da Gerusalemme promette poco.
Sembra quasi un giro. Molto molto duro! E 21,7 km di pavé sono tantissimi! Gli altri anni ne facevano 8-12. In quella tappa si possono fare grandi distacchi. Peccato per la salita inedita di Plateau des Glières con gli sterrati sia a 90 km dall'arrivo e non farà molta differenza. Ma è un tour tosto. Gli scalatori sono favoriti nella seconda parte, ma i pesi piuma come Quintana potrebbero accusare distacchi importanti nella tappa del pavé.
È un Tour disegnato appositamente per Bardet e soci francesi . Poca crono e nemmeno piatta e tanta salita . Bisogna vedere se passeranno indenni la prima settimana con il pavè ... Froome sul pavè è abbastanza un incognita perché nel 2014 non è arrivato a farlo, per in squadra ha chi lo può aiutare ... Anche secondo do me un po' più di crono ci poteva stare Prodotti ciclismo scontati