Mi piacerebbe trovare qualcuno di Cuneo con cui condividere esperienze, aneddoti, fatiche... E perchè no, per tenerci compagnia quando non si ha voglia di pedalare da soli! Forza ciclisti cuneesi, UNIAMOCI! Confido in qualche risposta, io aspetto... e spero
Vedo che nella discussione apposita si strappano già i capelli per il meteo... Speriamo sia perlomeno accettabile... In bocca al lupo...
Crepi! Stamattina c'è un cielo blu magnifico, colazione con il Sassongher di fronte! Per il meteo vedremo, aspetto domani a guardarlo, per ora da una sbirciatina non pare così tragico, nel dubbio mi sto facendo cultura enogastronomica ladina... ora esco a sudare un po' di St Magdalener
[MENTION=2376]kikhit[/MENTION] BUON DIVERTIMENTO! [MENTION=7799]Cillo[/MENTION] anch strava va interpretato... a parte che spesso abbiamo PR simili, bisogna anche vedere COME sono stati fatti quei PR. dalle mie parti in salita io ho PR sovrastimati perchè sono stati fatti in uscite in cui l'unica salita era quel segmento... [MENTION=58406]MBerge[/MENTION] in discesa che? certo che un pochino sono migliorato. almeno ora non mi sgancio più nei tornantini stretti, cosa che lo scorso anno ho fatto diverse volte in compenso casco come un sacco di patate cercando di fare inversione ... come capitato mercoledì proprio prima della salita più impegnativa, che ho dovuto fare col dolore al ginocchio e al cuore per l'accaduto... se poi hai visto la velocità massima su strava (81 km/h)... quella è sicuramente sbagliata! sul garmin è sui 56-57.... oggi sono ancora a riposo forzato. mercoledì ser e ieri sera ho fatto molto tardi per un lavoro alla moto (sostituito lo statore bruciato con quello di una moto diversa con trighi collegati all'adattamento), quindi dormito poco... e ancora non sento di aver recuperato il giro con hulk, che tutto sommato è stato meno destruente delle altre volte... perchè ho imparato a viaggiare col freno a mano tirato!!! magari oggi nuoto un po. domani ho un giorno iintero libero e quindi... moto domenica mattina una bella pedalata intensa e poi tapering (anche obbligato per vacanzina familiare) fino alla coppina. non vedo l'ora
Si, si hai ragione anche tu... Ma se io vedo che fai 5/6 salite dove la vam si attesta più o meno su 750/800 quando io è già tanto quando faccio 650 è palese che hai qualcosa in più di me.. Ma il mio discorso precedente era riferito più che altro ad Enzo e Marco che si attestano sui 1000 e li già c'è un bel po' di differenza... Ma prima o poi un giretto lo facciamo... E' già un po' troppo che non torno nella Granda...
mah... mercoledì, col traino di hulk, ho fatto 2 salite a 725... ovvio che quei due... attenti a quei due!!! ma sono dei bravi ragazzi ne! marco è fuori zona... ma enzo mi è molto utile. fa parte di "quelli dell'1,5". senza di loro (ci sono anche riki e kikhit) avrei fatto una fatica bestiale a programmare dei giri. invece grazie a loro 3 riesco a pronosticare in quanti minuti faccio una salita se vado molto allegro, cioè negli stessi minuti del loro PR... moltiplicati per 1,5... tora salita - https://www.strava.com/segments/3647973 riki 22' - io 33' lys da viù - https://www.strava.com/segments/7827959 enzo 44' - io 59' aquila - https://www.strava.com/segments/3352443 enzo 34' - io 51' susa-moncenisio - https://www.strava.com/segments/5168760 riki 102' - io 158' prarotto - https://www.strava.com/segments/7607907 enzo 58' - io 83' pian neiretto - https://www.strava.com/segments/8136377 enzo 26' - io 39' penso di aver circostanziato a sufficienza....
Infatti, il Lys io in 1h 04' Pian Neiretto io 44' Gli altri le ultime volte che li ho fatti non avevano ancora inventato Strava... Da che se ne deduce quanto ami le salite...
Forse avevo capito male sai... Perchè io parlavo di Hulk! Sono un pò fuso ultimamente... Enzo per me è ancora di un'altro livello... Dopo avermi battuto il PR appena fatto sul Morti di 4 minuti mercoledì, oggi mi ha dato una bella pettinata sull'Agnello!! Vatti a fidare di sti isti!!! :rosik:
Se fate il gruppo dei lenti fate un fischio che pure io è un po' che non vengo nella granda... (L'Agnello dalla Francia non conta anche se ho sconfinato di 10m ) Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk https://www.flickr.com/photos/mrspock75/albums
Sarebbe l'ora di fare dinuovo un radunetto!! Sperando di beccare una giornata clemente, e non con i 35° a salire a Pian del Re come lo scorso anno!! Percorso non troppo impegnativo e andatura da ciclomerenderos
Meglio non fidarsi anche dei finti modesti. Non appena impari a spingere come se non ci fosse un domani su sti pedali vedrai che sei sui miei tempi anche tu. Il mio obiettivo per l'agnello sarebbero i 50' ma oggi non era proprio cosa...e magari non ce la farò mai ma forse a fine mese devo accompagnare un altro che non l'ha mai fatto
Solo dal 1988... Ricordate Hampsten?? Il Gavia?? Ecco... Eh, lo so che Enzo è di un altro livello, ma tanto, tanto... Eh dai... Ecco, se avete pazienza di aspettarmi ed il giro non è proibitivo... Ueh... Appuntá... Uttobbene???
che sia la volta buona per organizzare un raduno numeroso? :) io penso che la prima regola debba essere che chi va più forte o ha più autonomia deve adattarsi a chi ha meno capacità atletiche, diciamo così. quindi dal mio punto di vista ben venga un percorso senza pendenze impossibili e senza salite singole da 2000 d+ tipo il fauniera perchè mi rendo conto benissimo di cosa significa sentirsi un peso per gli altri. forse la cosa migliore sarebbe che ognuno di noi provasse a buttare giù un percorso che possa essere godibile un po' da parte di tutti, ovviamente ognuno nella propria zona geografica di competenza. così si può venire incontro alle esigenze di tutti (penso a chi arriva dalla Val Susa o dalle Langhe) e poi si sceglie il percorso più bello e comodo da raggiungere. piccolo esempio: ricordo che nel 2010 qualcuno tornò indietro dopo il fauniera perchè fare anche il sampeyre era esagerato, eviterei magari giri del genere. forse qualcosa a quote inferiori e su salite più corte è meglio, non è che siamo obbligati a fare un colle o raggiungere i 2000m per forza :)