bdc moderna a basso costo: poca spesa, tanta resa

mlv

Cronoman
29 Settembre 2013
5.914
2.086
Monza e Brianza
Visita sito
Bici
Specialized Venge SWorks - Colnago CT2 HP titanio
Nel lontano 2018 scrissi questo post nel forum marrone ... e in questi anni ha avuto un discreto seguito. L'idea secondo me era buona.

Ora me ne è venuta una simile e la condivido con chi ha poco budget (diciamo 1000-1500 Euro) ma vuole una bdc di concezione moderna.
Cosa intendo per "bdc di concezione moderna"? Cambio elettronico, freni a disco e soprattutto ruote a canale largo con gomme tubeless da almeno 28mm, Per esperienza posso dire che la guidabilità di questo tipo di bici è ben migliore di una vecchia bdc con cambio manuale, freni rim e ruote per camera con gomme da 23mm gonfiate a 8 bar.

P.S.: per cortesia, evitiamo le solite diatribe (dischi si dischi no, elettronico o manuale, tubeless o camera) con i soliti interventi da talebani per cui "quello che ho scelto io è meglio e voi non capite un razzo". Lo scopo non è stabilire cosa sia meglio, ognuno sceglie per sè. Però se uno vuole una bdc di questo tipo oggi deve spendere un rene per averla montata in modo decente. A questi ciclisti propongo una via alternativa.

Ecco l'idea:
- cercare una vecchia gravel in carbonio, leggera ed usata poco; con uno dei primi cambi elettronici; con freni a disco; con ruote canale largo e passaggi ruote diciamo fino a 35mm. Queste gravel si trovano a poco perchè oggi se la gravel non ha almeno passaggio ruote 45mm non la vuole più nessuno
- rendere tubeless le ruote (se già non lo sono) e montare gomme da strada tra 28 e 32mm

In questo modo si ottiene una buona bici da strada moderna (con cambio elettronico, freni a disco, ruote tubeless) con un peso decoroso e ad un costo contenuto.
 
  • Mi piace
Reactions: madqwerty

madqwerty

Apprendista Scalatore
7 Maggio 2007
2.290
1.803
47
Chivasso (TO)
Visita sito
Bici
Cannondale Supersix Evo - Bergamont Grandurance - Rose X-LITE
cercare una vecchia gravel in carbonio, leggera ed usata poco; con uno dei primi cambi elettronici; con freni a disco; con ruote canale largo e passaggi ruote diciamo fino a 35mm. Queste gravel si trovano a poco
più che trovarle a poco, mi sa che le si trova poco, molto poco :ueh: recuperare una MTB 26' (dopo l'uragano 27.5'/29' che le ha spazzate via tutte in 2-3 stagioni) era missione leggermente meno ardua..
cmq seguirò con interesse gli sviluppi
 

mlv

Cronoman
29 Settembre 2013
5.914
2.086
Monza e Brianza
Visita sito
Bici
Specialized Venge SWorks - Colnago CT2 HP titanio
È chiaro che bisogna impegnarsi un po' nella ricerca ed avere un po' di pazienza.
L'idea base è fondata sul concetto che le prime gravel con passaggio ruota limitato a 35mm oggi non piacciono più e come gravel hanno poco mercato. Però con un passaggio ruota da 35mm possono consentire l'uso di gomme stradali moderne tubeless. E le gravel del 2017 circa hanno freni a disco e alle volte cambio elettronico. Io dico che con 1500 si riesce a trovare una gravel del 2017-2018 usata poco, montata Ultegra Di2 e con freni a disco.
 

mlv

Cronoman
29 Settembre 2013
5.914
2.086
Monza e Brianza
Visita sito
Bici
Specialized Venge SWorks - Colnago CT2 HP titanio
Per fare un esempio:

La si tratta e la si porta a casa a 1000 Euro, poi si aggiunge un kit tubeless e gomme Conti GP5000 28mm, direi circa 130 euro. Totale 1130 Euro. Chiaramente manca il cambio elettronico in questo caso.

Risultato di 5 min di ricerca. Con un po' di costanza e tempo, secondo me si trova anche con l'elettronico entro i 1500 di budget.
 

bicilook

Ammiraglia
15 Giugno 2008
15.958
12.638
Genova
Visita sito
Bici
Colnago C60
In questo modo si ottiene una buona bici da strada moderna (con cambio elettronico, freni a disco, ruote tubeless) con un peso decoroso e ad un costo contenuto.
Sei convinto di quello che dici e se va bene per te va bene per tutti.
Secondo me non sarà mai come avere una bici espressamente da strada,rim o disc che sia.
 
  • Mi piace
Reactions: bruno76 and 4x16

mlv

Cronoman
29 Settembre 2013
5.914
2.086
Monza e Brianza
Visita sito
Bici
Specialized Venge SWorks - Colnago CT2 HP titanio
Sei convinto di quello che dici e se va bene per te va bene per tutti.
Secondo me non sarà mai come avere una bici espressamente da strada,rim o disc che sia.
Sono convinto perché ho fatto il test.
Non è come una bdc moderna, ma ci si avvicina parecchio ... e si spende poco.
Così come una 26" gravellizzata non è come una gravel.
 

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.205
19.557
.
Visita sito
Bici
mia
A questo punto.. telaio con occhi a mandorla dedicato al gravel e un cambio 11 v elettronico usato.. la spesa maggiore va quasi alle ruote odierne a meno che non si faccia sempre l'acquisto in ciaina ;-)
 

mlv

Cronoman
29 Settembre 2013
5.914
2.086
Monza e Brianza
Visita sito
Bici
Specialized Venge SWorks - Colnago CT2 HP titanio
ti sei chiesto perché nessuno fà una cosa del genere almeno di non avere già tale bici in garage?
Infatti è un'idea anche per chi ha una gravel di concezione vecchia e ne ha presa una nuova recentemente.
Può ridare vita alla vecchia gravel facendola diventare una interessante endurance con una piccola spesa, invece di venderla a un mercato che la pagherebbe 4 soldi (se ha passaggio ruote fino a 35mm).
 

mlv

Cronoman
29 Settembre 2013
5.914
2.086
Monza e Brianza
Visita sito
Bici
Specialized Venge SWorks - Colnago CT2 HP titanio
In molte delle risposte state trascurando il fatto che il mercato dell'usato paga molto meno una gravel con passaggio ruote max da 35 rispetto a una con passaggio da 45mm (a parità di tutto il resto). Per questo può diventare interessante farla diventare una endurance moderna.
 

Pringles

Apprendista Passista
17 Agosto 2022
922
583
53
Firenze
Visita sito
Bici
Bdc
Infatti è un'idea anche per chi ha una gravel di concezione vecchia e ne ha presa una nuova recentemente.
Può ridare vita alla vecchia gravel facendola diventare una interessante endurance con una piccola spesa, invece di venderla a un mercato che la pagherebbe 4 soldi (se ha passaggio ruote fino a 35mm).

ok, ma te scrivi "cercare", chi ha una bici del genere compra 2 ruote usate da strada e risolve.

poi ti dico Gravel con vecchio elettronico la vedo difficile, sicuramente non in Italia.

tra l'altro anche un Ultegra di2 11v RIM solo leve e deragliatori tra poco ti costano come metà budget.
 

mlv

Cronoman
29 Settembre 2013
5.914
2.086
Monza e Brianza
Visita sito
Bici
Specialized Venge SWorks - Colnago CT2 HP titanio
ok, ma te scrivi "cercare", chi ha una bici del genere compra 2 ruote usate da strada e risolve.

poi ti dico Gravel con vecchio elettronico la vedo difficile, sicuramente non in Italia.

tra l'altro anche un Ultegra di2 11v RIM solo leve e deragliatori tra poco ti costano come metà budget.
Non ho detto che è facile, ho detto che è possibile. Lo so che ce ne sono poche in vendita. Poi bisogna trovarla nella taglia giusta e non troppo lontano. Con un po' di pazienza ...

Ma se non hai pazienza o se non sei d'accordo ... non sei obbligato a leggere il thread.
 

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
6.426
5.621
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Probabilmente viene fuori una bici che “sembra” una bici da strada, ma che ha le geometrie di un gravel. Se questo ponga dei limiti all’atto pratico non lo so e va visto nel caso concreto. Le geometrie contano pero’, probabilmente sara’ pesante e poco reattiva rispetto a una vera bdc
 
Ultima modifica:

mlv

Cronoman
29 Settembre 2013
5.914
2.086
Monza e Brianza
Visita sito
Bici
Specialized Venge SWorks - Colnago CT2 HP titanio
Probabilmente viene fuori una bici che “sembra” una bici da strada, ma che ha le geometrie di un gravel. Se questo pomga dei limiti all’atto pratico non lo so e va visto nel caso concreto. Le geometrie contano pero’, probabilmente sara’ pesante e poco reattiva rispetto a una vera bdc
Sì certo. Viene fuori una bici da endurance, comoda e guidabile ma non certo super reattiva e veloce