Club Assemblate

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Logos

Pignone
24 Giugno 2013
193
3
25
Modena
Visita sito
Bici
Wilier 09 Ultegra + MTB Bianchi kuma
Sono in procinto di assemblare un paio di ruote per copertoncino, ho già cerchi e mozzi, per i raggi voi andreste su raggi pillar PSR X-TRA 1420 o Sapim cx-ray? o-o
 

bradipus

Vendicatore Mascherato e motore di ricerca
23 Luglio 2009
31.828
22.681
Bugliano
Visita sito
Bici
qualunquemente
sul sito della DT SWISS non ho trovato queste ruote ma solo le varie serie in alu ttutte peraltro dichairate tubeless ready...
Mi domando se abbiano un a gola più profonda dei cerchi non TR

io ne ho due coppie, prese a prezzo di saldo un paio d'anni fa, e le uso con degli Hutchinson tubeless.
la gola non mi ricordo come sia, ma i bordi hanno lo 'scalino' per montare le gomme tubeless.
 

Cyboraf

Scalatore
11 Giugno 2012
6.563
1.809
58
Torino
Visita sito
Bici
Wilier SLR 0 su Ultegra Elettrico - Vetta Acciao su Campy
Ti ci trovi bene, si montano con difficoltà i tb, hai mai avuto problemi inerenti la sicurezza?
 
Ultima modifica:

Cyboraf

Scalatore
11 Giugno 2012
6.563
1.809
58
Torino
Visita sito
Bici
Wilier SLR 0 su Ultegra Elettrico - Vetta Acciao su Campy
per quanto riguarda il montaggio, la difficoltà e la stessa come penso sia per tutte le ruote; un po' di fatica, borotalco e magari una leva.

per la sicurezza nessun problema (toccando ferro)
purtroppo pero' quester ruote ad oggi non sono più in commercio :cry.
Quanto pesano orientativamente?
 

paki79

Pignone
28 Luglio 2012
161
1
Foggia
Visita sito
Bici
Caad 10
ciao a tutti, sono alla ricerca di un paio di ruote da ciclocross per freni a disco, budget 300€

su actionsportse.de ne ho trovato un paio a 320€, mozzi Fun Works N-Light Evo CC, cerchi DT Swiss R 460 disc black, 28 raggi ( da definire)
secondo voi con i miei 83kg nudo potrei avere problemi?

altri siti dove posso cercare?

grazie
 

MatteoGe84

Pedivella
11 Giugno 2013
477
10
Genova
Visita sito
Bici
Cannondale CAAD 10 Ultegra 2014
Ciao a tutti,scrivo qui che mi sembra il luogo adatto,vi scrivo il mio "problema":
Molto velocemente ,cerchio in carbonio no brand per tubolare,pista in basalto,km percorsi 2000 circa,ruote perfette,pattini freno swiss stop gialli...discesa...un po' di calore..e via..super fischi!
Ora visto alterno cerchi in Carbo con cerchi in alu,ho due set di pattini più porta pattini,per le carbo ho preso dei porta pattini alligator,che quando sono arrivati ho visto purtroppo per come sono fatti,che non si può dare inclinazione ai pattini...quindi sono paralleli alla pista frenante...può essere quello il motivo ?
 

kaiserjan86

Maglia Iridata
2 Agosto 2007
14.926
1.487
37
Casapulla (CE)
meteoesa.com
Bici
Colnago C64 Disc - Shimano Dura Ace 9200 Di2 - Campagnolo Hyperon Ultra DB
Ciao a tutti,scrivo qui che mi sembra il luogo adatto,vi scrivo il mio "problema":
Molto velocemente ,cerchio in carbonio no brand per tubolare,pista in basalto,km percorsi 2000 circa,ruote perfette,pattini freno swiss stop gialli...discesa...un po' di calore..e via..super fischi!
Ora visto alterno cerchi in Carbo con cerchi in alu,ho due set di pattini più porta pattini,per le carbo ho preso dei porta pattini alligator,che quando sono arrivati ho visto purtroppo per come sono fatti,che non si può dare inclinazione ai pattini...quindi sono paralleli alla pista frenante...può essere quello il motivo ?

Certo, almeno per esperienza personale le ruote in carbonio per frenare omogeneamente e per non fischiare necessitano di 1.5 mm di convergenza: tale valore è indicato nel tech doc Shimano relativamente ai freni del gruppo Ultegra 6700, ma credo sia una regola valida anche per altri gruppi. Che gruppo monti? Gli Swisstop gialli hanno una mescola più duri degli Swisstop Black Prince, che invece ti consiglio di provare: mescola più morbida, frenata maggiormente modulabile, ovviamente previa convergenza o-o
 

MatteoGe84

Pedivella
11 Giugno 2013
477
10
Genova
Visita sito
Bici
Cannondale CAAD 10 Ultegra 2014
Certo, almeno per esperienza personale le ruote in carbonio per frenare omogeneamente e per non fischiare necessitano di 1.5 mm di convergenza: tale valore è indicato nel tech doc Shimano relativamente ai freni del gruppo Ultegra 6700, ma credo sia una regola valida anche per altri gruppi. Che gruppo monti? Gli Swisstop gialli hanno una mescola più duri degli Swisstop Black Prince, che invece ti consiglio di provare: mescola più morbida, frenata maggiormente modulabile, ovviamente previa convergenza o-o

Monto ultegra 6800,i portapattini originali sono montati per alu,allora o compro 4 portapattini ultegra che hanno quella mezza sfera per la convergenza o faccio un attimo cambio di pattini...e monto quelli in gomma sugli alligator... Black Prince,li provo allora,in effetti il posteriore tende a bloccarsi se non sto attento...
Grazie mille!
 

kaiserjan86

Maglia Iridata
2 Agosto 2007
14.926
1.487
37
Casapulla (CE)
meteoesa.com
Bici
Colnago C64 Disc - Shimano Dura Ace 9200 Di2 - Campagnolo Hyperon Ultra DB
Monto ultegra 6800,i portapattini originali sono montati per alu,allora o compro 4 portapattini ultegra che hanno quella mezza sfera per la convergenza o faccio un attimo cambio di pattini...e monto quelli in gomma sugli alligator... Black Prince,li provo allora,in effetti il posteriore tende a bloccarsi se non sto attento...
Grazie mille!
Prendi i porta pattini ultegra, scarica il tech doc shimano relativo ai freni ultegra 6800, sistemi la convergenza e sei a posto ;)
 

kaiserjan86

Maglia Iridata
2 Agosto 2007
14.926
1.487
37
Casapulla (CE)
meteoesa.com
Bici
Colnago C64 Disc - Shimano Dura Ace 9200 Di2 - Campagnolo Hyperon Ultra DB
Oggi tornando dal giro ho trovato il cerchio posteriore Mavic Reflex crepato in 3 punti, all'innesto del raggio con i nippli: semplice rottura meccanica oppure peso mio eccessivo? Le ho usate quando ero 110 kg e ora ne sono 103. I raggi Sapim CX montati sono da 296 e da 298 mm, sono costretto a riprendere per forza un altro cerchio Mavic Reflex oppure posso andare su qualcosa di più robusto come l'Ambrosio Nemesis senza dover per forza cambiare anche i raggi?
 

Ebulliometroman

Pedivella
13 Ottobre 2013
337
5
Visita sito
Bici
corsa
Oggi tornando dal giro ho trovato il cerchio posteriore Mavic Reflex crepato in 3 punti, all'innesto del raggio con i nippli: semplice rottura meccanica oppure peso mio eccessivo? Le ho usate quando ero 110 kg e ora ne sono 103. I raggi Sapim CX montati sono da 296 e da 298 mm, sono costretto a riprendere per forza un altro cerchio Mavic Reflex oppure posso andare su qualcosa di più robusto come l'Ambrosio Nemesis senza dover per forza cambiare anche i raggi?


L' erd dei due cerchi dovrebbe essere molto simile, forse 1 mm di differenza, ma aspetta qualcuno che lo sappia per certo.
Secondo me comunque non cambieresti molto, io piuttosto cambierei tipo di raggi e numero. Con 36 raggi 2.0,1.8,2.0 saresti più tranquillo, sono più elastici e assorbono di più gli urti.
Poi falle assemblare da uno bravo, se la tensione dei raggi è stata data coi piedi il cerchio si crepa enche su un peso piuma.
 

ci-clo

Novellino
16 Gennaio 2013
40
1
Dolomiti
Visita sito
Bici
Barco spirit
Ma con le assemblate ci si può risparmiare?


Inviato da mio iPhone
Dipende... Io ho speso circa 550 € per quello che penso sia una ruota comoda bella e personalizzata al 100 %. Se avessi voluto risparmiare avrei preso una coppia di Fulcrum 7 o 5.... Oppure il livello base di Dt-swiss. Sicuramente si risparmia sul top di gamma, ma risparmiare in senso assoluto non penso.

Inviato dal mio HTC One V utilizzando Tapatalk
 

Cicli Cornale

Scalatore
7 Gennaio 2009
7.633
153
Valdagno (VI)
www.ciclicornale.it
Ma con le assemblate ci si può risparmiare?


Inviato da mio iPhone

Dipende.

Come per tutte le lavorazioni artigianali ci sono certi costi, se paragonate con il prodotto industriale di medio-basso livello non si risparmia certo (le industriali lavorano sull'economia di scala, cioè sui numeri). Sulle ruote di medio-alto livello con le assemblate si può risparmiare!

In poche parole se cerchi una ruota sul livello della Fulcrum 5, è inutile andare a cerca una assemblata. Con 200 euro fai poco.

Se invece il budget è più importante, e cerchi qualcosa in carbonio, allora è facile che tu possa risparmiare.

Personalmente vedo che con le ruote che faccio io con il carbonio si risparmia, con l'alluminio per lo più no.
 

kaiserjan86

Maglia Iridata
2 Agosto 2007
14.926
1.487
37
Casapulla (CE)
meteoesa.com
Bici
Colnago C64 Disc - Shimano Dura Ace 9200 Di2 - Campagnolo Hyperon Ultra DB
L' erd dei due cerchi dovrebbe essere molto simile, forse 1 mm di differenza, ma aspetta qualcuno che lo sappia per certo.
Secondo me comunque non cambieresti molto, io piuttosto cambierei tipo di raggi e numero. Con 36 raggi 2.0,1.8,2.0 saresti più tranquillo, sono più elastici e assorbono di più gli urti.
Poi falle assemblare da uno bravo, se la tensione dei raggi è stata data coi piedi il cerchio si crepa enche su un peso piuma.

Eh ma devo cambiare pure il mozzo, quello in mio possesso è un Tune Mag 170 e non mi pare li facciano a 36 fori.
 

kaiserjan86

Maglia Iridata
2 Agosto 2007
14.926
1.487
37
Casapulla (CE)
meteoesa.com
Bici
Colnago C64 Disc - Shimano Dura Ace 9200 Di2 - Campagnolo Hyperon Ultra DB
Dipende.

Come per tutte le lavorazioni artigianali ci sono certi costi, se paragonate con il prodotto industriale di medio-basso livello non si risparmia certo (le industriali lavorano sull'economia di scala, cioè sui numeri). Sulle ruote di medio-alto livello con le assemblate si può risparmiare!

In poche parole se cerchi una ruota sul livello della Fulcrum 5, è inutile andare a cerca una assemblata. Con 200 euro fai poco.

Se invece il budget è più importante, e cerchi qualcosa in carbonio, allora è facile che tu possa risparmiare.

Personalmente vedo che con le ruote che faccio io con il carbonio si risparmia, con l'alluminio per lo più no.

Alberto mi servirebbe il tuo parere in qualità di assemblatore: ho un cerchio Mavic Reflex CD crepato, assemblato con 32 raggi Sapim CX Ray da 296 mm e 298 mm, su un mozzo Tune Mag 170. La mia domanda è questa: se volessi sostituire il cerchio con qualcosa di più resistente, come ad esempio il Nemesis, dovrei per forza cambiare anche i raggi con altri di lunghezza diversa o potrei riutilizzarli?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.