[Tour-Test] - Scott Addict

stambecco

Maglia Gialla
14 Giugno 2005
10.604
3.938
cane sciolto
Visita sito
Bici
si
per curiosita' , come misurano il comfort?


in questo caso specifico non lo sò.

però ricordo qualche anno fà quando specialized presentò la prima roubaix che aveva come principale caratteristica la comodità, per mostrare l'utilità degli zerts insert utilizzò delle specifiche apparecchiature che rilevavano le vibrazioni che arrivano al manubrio, alla sella, ai mozzi e per mezzo di grafici confrontavano varie biciclette.

è chiaro che i dati nudi vogliono dire poco, nel senso che per uno può essere comodo per un'altro no. però in linea di massima si può ipotizzare che meno vibrazioni possa voler dire più comodità
 

30x26

Apprendista Scalatore
21 Aprile 2004
2.385
238
Visita sito
però ricordo qualche anno fà quando specialized presentò la prima roubaix che aveva come principale caratteristica la comodità, per mostrare l'utilità degli zerts insert utilizzò delle specifiche apparecchiature che rilevavano le vibrazioni che arrivano al manubrio, alla sella, ai mozzi e per mezzo di grafici confrontavano varie biciclette.
mi ero imbattuto in quei grafici quando mi ero messo in testa di voler approfondire l'argomento comfort in modo critico.
poi non sono andato a fondo ma ricordo che quei grafici mostravano differenze in range di frequenze che altri studi molto piu' sovvenzionati (camionisti americani) non consideravano critiche per il corpo umano.
confermo che specy utilizzava degli accelerometri.
 

crock

Ammiraglia
16 Aprile 2004
23.560
207
Lomaniga
Visita sito
cmq io non sono proprio d'accordo con i metodi utilizzati da tour per testare i telai. Potrei fare un telaio che umilia tutta la concorrenza ma che poi su strada si rivela inguidabile....
 

crock

Ammiraglia
16 Aprile 2004
23.560
207
Lomaniga
Visita sito
un esempio pratico?

lo stesso canyon, per qualche costruttore non è un telaio con caratteristiche dinamiche su strada così superiori ai concorrenti rispetto a quelle del test.
In generale sono molto apprezzabili questi test, però le differenze riscontrate arrivano anche al 60-70%, mi sembra obiettivamente molto...Quindi o un telaio è "troppo", o uno è "troppo poco" oppure i test sono sufficientemente fini a se stessi...
 
?

...

Guest
lo stesso canyon, per qualche costruttore non è un telaio con caratteristiche dinamiche su strada così superiori ai concorrenti rispetto a quelle del test.
In generale sono molto apprezzabili questi test, però le differenze riscontrate arrivano anche al 60-70%, mi sembra obiettivamente molto...Quindi o un telaio è "troppo", o uno è "troppo poco" oppure i test sono sufficientemente fini a se stessi...
Io non l'ho provato ma ho parlato con alcuni che lo possiedono e l'hanno usato. Ne parlano come una roccia, scomodo, ma rigidissimo. Mi sembrano delle conferme.
 

crock

Ammiraglia
16 Aprile 2004
23.560
207
Lomaniga
Visita sito
Io non l'ho provato ma ho parlato con alcuni che lo possiedono e l'hanno usato. Ne parlano come una roccia, scomodo, ma rigidissimo. Mi sembrano delle conferme.

io l'ho provato e ho provato il caad8. La differenza di rigidità sul mov c.le che io ho percepito non mi sembrava del 30% in meno...
Ripeto, i test hanno un fondamento, sono fatti secondo degli standard e hanno delle metodologie interessanti dietro. Però non ci si può limitare ai test, perchè imho non sono proprio così attendibili...anche perchè a fare un telaio rigido non serve poi molto, basta fare determinate sezioni e determinate congiunzioni (vedere quanto ci ha messa l'orbea a rifare l'orca)
 
?

...

Guest
io l'ho provato e ho provato il caad8. La differenza di rigidità sul mov c.le che io ho percepito non mi sembrava del 30% in meno...
Ripeto, i test hanno un fondamento, sono fatti secondo degli standard e hanno delle metodologie interessanti dietro. Però non ci si può limitare ai test, perchè imho non sono proprio così attendibili...anche perchè a fare un telaio rigido non serve poi molto, basta fare determinate sezioni e determinate congiunzioni (vedere quanto ci ha messa l'orbea a rifare l'orca)
anche io sono scettico, non a caso l'r3 risulta come uno dei migliori e da alcuni viene definito come "pastoso".. però tant'è... sono comunque dati oggettivi e per ora si discute su questo.
 

Alex65

Gregario
20 Settembre 2006
652
0
Parma
Visita sito
anche io sono scettico, non a caso l'r3 risulta come uno dei migliori e da alcuni viene definito come "pastoso".. però tant'è... sono comunque dati oggettivi e per ora si discute su questo.
"pastoso"l'R3 ;nonzo% a me sembra abbastanza "secco" e molto rigido!! però io sicuramente non ho la potenza per poter testare severamente questa qualità; comunque rispetto al Kuota Kredo c'è una discreta differenza in entrambi.
 

Alba

Apprendista Cronoman
24 Settembre 2004
3.451
77
48
Brianza
Visita sito
comunque una cosa mi fa paura di questi telai attorno ai 900gr:
se il mio caad mi cade e lo ammacco..mi in***** e ci pedalo ancora..
difficilmente lo renderebbe inutilizzabile
se un addict mi picchia su uno spigolo...probabilmente non si ammacca ma si crepa..si buca....

sara' un ragionamento assurdo ma lo faccio....:-(
 
?

...

Guest
comunque una cosa mi fa paura di questi telai attorno ai 900gr:
se il mio caad mi cade e lo ammacco..mi in***** e ci pedalo ancora..
difficilmente lo renderebbe inutilizzabile
se un addict mi picchia su uno spigolo...probabilmente non si ammacca ma si crepa..si buca....

sara' un ragionamento assurdo ma lo faccio....:-(
a mio modo di vedere i telai nonsono fatti per cadere.