allenamenti per gare UDACE&FCI

D

duff84

Guest
Ciao a tutti!
Mi sono iscritto oggi e quindi spero di non chiedere cose già affrontate.

Mi rivolgo a coloro che quasi tutte i week-end prendono parte alle gare UDACE&FCI.

Quest'anno ho iniziato a fare queste gare (a tutta dall'inizio alla fine);
volevo chiedere come vi allenate durante la settimana per poter presentarsi all'appuntamento del week-end in forma!

Io sono fortunato perchè riesco ad allenarmi tutte le mattine dalle 5.15 alle 7.40.

Per qul tipo di gare quanti km sono utili in una seduta di allenamento?
E poi, per allenarsi per le salite, è meglio affrontare - in allenamento- salite lunghe o bastano le ripetute?

In caso ditemi un'pò come vi allenate voi!

VI RINGRAZIO IN ANTICIPO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

BOSE

Maglia Rosa
11 Settembre 2006
9.609
31
www.robertogiannoni.com
Bici
CANNONDALE
ciao e benvenuto.
L' allenamento specifico per queste gare dipende anche dalle caratteristiche dell' atleta, ma i migliori requisiti che si devono avere sono un buon cambio di ritmo, velocità e potenza.
Io ritengo che allenarsi 2 ore al giorno sia ottimale, i lavori da fare si differenziano in base al periodo della stagione, io ritengo la gara il miglior allenamento.
In linea di massima io faccio così.




Lunedì uscita a ritmo blando con molta agilità.
Martedi 2x10' al medio in pianura con 53x17 a 90-100 rpm
1 salita da 15 - 20 minuti 2 min soglia pianura + 2 minuti soglia salita
resto agilità a ritmo lungo e lento.
Mercoledì 20 minuti al medio su percorso vallonato 53-17-15
1 salita da 10 minuti a ritmo regolare
Giovedi 2 salite da 10-15 minuti metà salita al ritmo medio e meta alla soglia resto lento.
Venerdi 1 ora al lento + salita corta a rimo regolare
Sabato uscita di 2 ore a rimo lento con 2-5 scatti 53x15 su 300-500 mt.
Domenica gara.
 

gabmor

Apprendista Passista
14 Luglio 2004
844
1
Torino
Visita sito
Lunedì uscita a ritmo blando con molta agilità.
Martedi 2x10' al medio in pianura con 53x17 a 90-100 rpm
1 salita da 15 - 20 minuti 2 min soglia pianura + 2 minuti soglia salita
resto agilità a ritmo lungo e lento.
Mercoledì 20 minuti al medio su percorso vallonato 53-17-15
1 salita da 10 minuti a ritmo regolare
Giovedi 2 salite da 10-15 minuti metà salita al ritmo medio e meta alla soglia resto lento.
Venerdi 1 ora al lento + salita corta a rimo regolare
Sabato uscita di 2 ore a rimo lento con 2-5 scatti 53x15 su 300-500 mt.
Domenica gara.


non ce la farei neanche se mi pagassero a tenere conto di tutti i tempi / cambi / soglie come scritto sopra.... complimenti a chi ci riesce... :-x
 

VADABRUT

Ammiraglia
7 Aprile 2006
15.302
10.896
58
Visita sito
Bici
Tecnotrat
Io mi vergogno come un ladro a scrivere quello che faccio:cry....
Lunedì e mercoledì: giro in pianura di 38 km (sempre lo stesso) con il 44-17-16 o 36-16-15 (dipende da che bici uso) chiacchierando con un amico.
Venerdì: se c' è il solito amico stesso programma, se sono solo faccio un percorso leggermente ondulato con il 52-18-17-16 con andatura più "allegra"
Sabato: se posso gara
Domenica: se posso gara

I risultati sono a dir poco deludenti.
 

gabmor

Apprendista Passista
14 Luglio 2004
844
1
Torino
Visita sito
Io mi vergogno come un ladro a scrivere quello che faccio:cry....
Lunedì e mercoledì: giro in pianura di 38 km (sempre lo stesso) con il 44-17-16 o 36-16-15 (dipende da che bici uso) chiacchierando con un amico.
Venerdì: se c' è il solito amico stesso programma, se sono solo faccio un percorso leggermente ondulato con il 52-18-17-16 con andatura più "allegra"
Sabato: se posso gara
Domenica: se posso gara

I risultati sono a dir poco deludenti.


bellissimo :mrgreen:
 

BOSE

Maglia Rosa
11 Settembre 2006
9.609
31
www.robertogiannoni.com
Bici
CANNONDALE
Io mi vergogno come un ladro a scrivere quello che faccio:cry....
Lunedì e mercoledì: giro in pianura di 38 km (sempre lo stesso) con il 44-17-16 o 36-16-15 (dipende da che bici uso) chiacchierando con un amico.
Venerdì: se c' è il solito amico stesso programma, se sono solo faccio un percorso leggermente ondulato con il 52-18-17-16 con andatura più "allegra"
Sabato: se posso gara
Domenica: se posso gara

I risultati sono a dir poco deludenti.

sei un lazzarone!
 
D

duff84

Guest
Graze BOSE66, da Febbraio dell'anno prox proverò così a parte il sabato che farò solo 1ora in agilità!

Comunque se segui proprio quella tabella sei veramente forte!!!!!!!
Complimentoni
 

passistascalatore

Apprendista Velocista
8 Aprile 2006
1.609
0
51
valli olimpiche
Visita sito
bhe io non ho la preparazione xs te gare.............anzi andando a fare qualche giro con chi le fa vedo che non sono preparati x la salita....... vanno durissimo in pianura........ sempre a soglia o giu di li...... ma se devo fare una salita di 5 km al 5% sono fregati.......

lunedi
io solitamente in sto periodo faccio sgambatina leggera in agilita
martedi
riposo
mercoledi
compatibilmente con il lavoro cerco di fare 4 ore con lavoro alla soglia in salita..... percorso con almeno 2-3 salite da 5 km e una lunga da 10
giovedi
sgambata con progressioni sul piano
venerdi
lavoro leggero con qualche richiamo in salita
sabato
se non corro la gara la domenica faccio una ltro lungo da 120-140 km
domenica
gara(mediofondo) oppure giro la mattina a tutta......
 

BOSE

Maglia Rosa
11 Settembre 2006
9.609
31
www.robertogiannoni.com
Bici
CANNONDALE
Mah... guarda...sono piccolo brutto e nero e non ho niente da nascondere, mi piacerebbe da matti andare più forte, non so se riuscirò nell' intento ma so una cosa: rimarrò comunque pirla come sono :mrgreen:o-o

Sul fatto che sei pirla non nutrivo dubbi però devi così correre per arrivare al mio livello.
Battute e scherzi a parte la prossima stagione sarà quella del salto di qualità Vadabrut onorerà il suo nic name.o-o
 

diplo

Apprendista Velocista
25 Aprile 2007
1.297
9
imperia
Visita sito
ciao e benvenuto.
L' allenamento specifico per queste gare dipende anche dalle caratteristiche dell' atleta, ma i migliori requisiti che si devono avere sono un buon cambio di ritmo, velocità e potenza.
Io ritengo che allenarsi 2 ore al giorno sia ottimale, i lavori da fare si differenziano in base al periodo della stagione, io ritengo la gara il miglior allenamento.
In linea di massima io faccio così.




Lunedì uscita a ritmo blando con molta agilità.
Martedi 2x10' al medio in pianura con 53x17 a 90-100 rpm
1 salita da 15 - 20 minuti 2 min soglia pianura + 2 minuti soglia salita
resto agilità a ritmo lungo e lento.
Mercoledì 20 minuti al medio su percorso vallonato 53-17-15
1 salita da 10 minuti a ritmo regolare
Giovedi 2 salite da 10-15 minuti metà salita al ritmo medio e meta alla soglia resto lento.
Venerdi 1 ora al lento + salita corta a rimo regolare
Sabato uscita di 2 ore a rimo lento con 2-5 scatti 53x15 su 300-500 mt.
Domenica gara.

Non ne metti sessioni di SFR?