11-28 o 11-32?

gatto silvestro

Pignone
6 Aprile 2012
163
3
Verona
Visita sito
Bici
Pinarello FPquattro + Specialized Epic
Ciao a tutti,

attualmente uso pignoni 11-28.

Passando a 11v, sono tentato di montare un 11-32.

Considerate che tendenzialmente vado a cercarmi salite dure. Almeno 2 volte all'anno faccio lo Zoncolan da Ovaro (ho casa praticamente lì), il Crostis e altre salite meno famose ma sempre impegnative.

Col 28 sono sempre andato bene ma il 32 di scorta non mi dispiacerebbe per far fronte a momenti di sconforto.

Secondo voi, considerando la scalatura

11-12-13-14-15-17-19-21-23-25-28
11-12-13-14-16-18-20-22-25-28-32

sarei penalizzato nella versatilità nell'utilizzo "normale"?
 

RoBart

Maglia Amarillo
1 Ottobre 2007
8.995
723
Visita sito
Bici
Tutte
Ciao a tutti,

attualmente uso pignoni 11-28.

Passando a 11v, sono tentato di montare un 11-32.

Considerate che tendenzialmente vado a cercarmi salite dure. Almeno 2 volte all'anno faccio lo Zoncolan da Ovaro (ho casa praticamente lì), il Crostis e altre salite meno famose ma sempre impegnative.

Col 28 sono sempre andato bene ma il 32 di scorta non mi dispiacerebbe per far fronte a momenti di sconforto.

Secondo voi, considerando la scalatura

11-12-13-14-15-17-19-21-23-25-28
11-12-13-14-16-18-20-22-25-28-32

sarei penalizzato nella versatilità nell'utilizzo "normale"?
personalmente dell'11 non me ne faccio niente (serve solo a spingere di più in discesa ma non facendo gare non ha senso!) per cui lo toglierei e metterei il 15.
 

joetarna

Apprendista Velocista
14 Ottobre 2008
1.654
38
Tenno
Visita sito
Bici
Grandis Overmax Acciaio congiunzioni, Scapin Ks Race, Cannondale Slate
Ciao a tutti,

attualmente uso pignoni 11-28.

Passando a 11v, sono tentato di montare un 11-32.

Considerate che tendenzialmente vado a cercarmi salite dure. Almeno 2 volte all'anno faccio lo Zoncolan da Ovaro (ho casa praticamente lì), il Crostis e altre salite meno famose ma sempre impegnative.

Col 28 sono sempre andato bene ma il 32 di scorta non mi dispiacerebbe per far fronte a momenti di sconforto.

Secondo voi, considerando la scalatura

11-12-13-14-15-17-19-21-23-25-28
11-12-13-14-16-18-20-22-25-28-32

sarei penalizzato nella versatilità nell'utilizzo "normale"?


Ciao, ma come corone cosa monti? 53/39?

Perché io con una 50/34 e 27 dietro, vado ovunque...... poi dipende anche il tuo grado di allenamento.... e il tuo modo di pedalare (duro o agile) ma secondo me con un 28 dietro ed una 34 davanti, è più che sufficiente.
 

Sergius

Apprendista Velocista
3 Agosto 2007
1.738
49
Palermo
Visita sito
visto che fai mediamente salite, perche' non ti assembli un 12-32? Praticamente sulla cassetta che hai togli l'11 e metti il 32 cosi' non hai significative variazioni e hai il 32 per i momenti di panico
 

bach7

Passista
10 Gennaio 2011
4.054
1.984
Visita sito
Bici
Pinifarina
Ciao a tutti,

attualmente uso pignoni 11-28.

Passando a 11v, sono tentato di montare un 11-32.

Considerate che tendenzialmente vado a cercarmi salite dure. Almeno 2 volte all'anno faccio lo Zoncolan da Ovaro (ho casa praticamente lì), il Crostis e altre salite meno famose ma sempre impegnative.

Col 28 sono sempre andato bene ma il 32 di scorta non mi dispiacerebbe per far fronte a momenti di sconforto.

Secondo voi, considerando la scalatura

11-12-13-14-15-17-19-21-23-25-28
11-12-13-14-16-18-20-22-25-28-32

sarei penalizzato nella versatilità nell'utilizzo "normale"?

c'è anche l'11-32 sram
11 12 13 14 15 17 19 22 25 28 32

che differisce dallo shimano per la presenza del 15 e il salto 19-22.

se ti serve l'11 io utilizzerei il pacco sram. il salto 14-16 è davvero troppo avvertibile, soprattutto con la corona grande.

se invece non ti serve l'11 allora seguirei il consiglio dato sopra:

12-13-14-15-16-18-20-22-25-28-32

il salto 16-18 che ho utilizzato in passato è molto ben gestibile (il 15-17 un po' di fastidio invece me lo ha sempre dato con la corona grande, molto meno con la piccola).

naturalmente l'utilizzo del 32 ti obbliga al cambio del cambio posteriore: ti serve un gabbia media.

o-o
 

gatto silvestro

Pignone
6 Aprile 2012
163
3
Verona
Visita sito
Bici
Pinarello FPquattro + Specialized Epic
Grazie a tutti,

in effetti il "timore" che ho è che il 15 mi mancherebbe.

Col 34-28 ce l'ho sempre fatta ad arrivare in cima allo Zoncolan.

Vorrei soltanto valutare bene come giocarmi l'undicesimo pignone per avere una bici più "versatile".

L'idea del 32 parte dalla considerazione di poter fare tutto ciò che ho sempre fatto, avendo in più un'uscita di sicurezza per arrivare in cima senza morire se mi dovessi trovare "in riserva".

Comunque, con L'ultegra 11 la gabbia resta corta anche col 32.
 

Sergius

Apprendista Velocista
3 Agosto 2007
1.738
49
Palermo
Visita sito
Comunque, con L'ultegra 11 la gabbia resta corta anche col 32.

Ma e' sicuro? Io ho montato l'ultegra 11 da poco e ho 50/34 davanti e 12/25 dietro. Che il 32 ci entri, ad occhio mi pare difficile, pero' se lo dice shimano ci credo, ci mancherebbe.
Piuttosto vorrei passare al 12-28, ma per il momento in versione ultegra non c'e' e il pensiero di spendere 165 euro per il dura ace mi sprona ad andare piu' forte in salita :mrgreen::mrgreen:
 

luca81166

Pignone
25 Aprile 2010
245
6
Cittadella
Visita sito
Bici
Rose XEON CSL-3000
Grazie a tutti,

in effetti il "timore" che ho è che il 15 mi mancherebbe.

Col 34-28 ce l'ho sempre fatta ad arrivare in cima allo Zoncolan.

Vorrei soltanto valutare bene come giocarmi l'undicesimo pignone per avere una bici più "versatile".

L'idea del 32 parte dalla considerazione di poter fare tutto ciò che ho sempre fatto, avendo in più un'uscita di sicurezza per arrivare in cima senza morire se mi dovessi trovare "in riserva".

Comunque, con L'ultegra 11 la gabbia resta corta anche col 32.
Prova a verificare, perchè mi risulta cambio GS per potere utilizzare il pacco 11-32. Da documentazione Shimano, il cambio a gabbia corta arriva a 28. Ho ordinato bici con pignoni 11-32 Shimano e mi è stato confermato che sarà necessario il GS.
 

Garian

Apprendista Scalatore
23 Aprile 2011
2.111
10
38
Ventimiglia
Visita sito
Bici
Giant Propel (2017), Gruppo Ultegra DI2, guarnitura Rotor 3D, Ruote Mavic COSMIC CARBONE 40 ELITE
come giustamente detto dall'utente se hai la compatta io direi che il 28 va + che bene.... io invece ho il 52X38.... e credo che se passassi al 11 il 32 lo valuterei (se dovessi fare queste salite)
 

luca81166

Pignone
25 Aprile 2010
245
6
Cittadella
Visita sito
Bici
Rose XEON CSL-3000
Ciao, ma come corone cosa monti? 53/39?

Perché io con una 50/34 e 27 dietro, vado ovunque...... poi dipende anche il tuo grado di allenamento.... e il tuo modo di pedalare (duro o agile) ma secondo me con un 28 dietro ed una 34 davanti, è più che sufficiente.
Ricordo che lo scorso anno anche Nibali ha montato compatta e 29 dietro per le salite più dure dello scorso Giro. Se un professionista sale con simili rapporti, io necessito minimo del 32. Dopo, se uno sale con una cadenza di 40 pedalate al minuto, va bene, ma non è il massimo per le gambe. Lo scorso anno ho fatto le Tre Cime Di Lavaredo e ti assicuro che se avessi avuto il 32 lo avrei usato volentieri.
 

joetarna

Apprendista Velocista
14 Ottobre 2008
1.654
38
Tenno
Visita sito
Bici
Grandis Overmax Acciaio congiunzioni, Scapin Ks Race, Cannondale Slate
Ricordo che lo scorso anno anche Nibali ha montato compatta e 29 dietro per le salite più dure dello scorso Giro. Se un professionista sale con simili rapporti, io necessito minimo del 32. Dopo, se uno sale con una cadenza di 40 pedalate al minuto, va bene, ma non è il massimo per le gambe. Lo scorso anno ho fatto le Tre Cime Di Lavaredo e ti assicuro che se avessi avuto il 32 lo avrei usato volentieri.


Scusami ma non mi sembra un buon termine di paragone..... Nibali avrà sicuramente un'altra gamba rispetto a noi ma in gara al giro ha sicuramente anche un'altra andatura..... ognuno faccia quello che vuole ma prima di spendere denaro per prendere un pignone più grande e magari (quasi sicuro) dover anche cambiare la gabbia del cambio, valuterei di montare un 27 o 28 e magari fare un allenamento più specifico in salita!

Per quel che mi riguarda, senza allenamento specifico, ho fatto il Mortirolo da Mazzo con un 39/25, cadenza attorno alle 40/45 pedalate..... ora ho una compact e sull'acciaio 11v ho un 27; con un bell'allenamento specifico per salita, con il 34/27 vado ovunque anche se la bici pesa 10 kg! Perché alla fine della fiera, va bene guardare al peso del mezzo, alla rapportatura giusta, ma a spingere sono sempre le gambe..... con delle gambe allenate, tutto il resto conta relativamente!
 

luca81166

Pignone
25 Aprile 2010
245
6
Cittadella
Visita sito
Bici
Rose XEON CSL-3000
Scusami ma non mi sembra un buon termine di paragone..... Nibali avrà sicuramente un'altra gamba rispetto a noi ma in gara al giro ha sicuramente anche un'altra andatura..... ognuno faccia quello che vuole ma prima di spendere denaro per prendere un pignone più grande e magari (quasi sicuro) dover anche cambiare la gabbia del cambio, valuterei di montare un 27 o 28 e magari fare un allenamento più specifico in salita!

Per quel che mi riguarda, senza allenamento specifico, ho fatto il Mortirolo da Mazzo con un 39/25, cadenza attorno alle 40/45 pedalate..... ora ho una compact e sull'acciaio 11v ho un 27; con un bell'allenamento specifico per salita, con il 34/27 vado ovunque anche se la bici pesa 10 kg! Perché alla fine della fiera, va bene guardare al peso del mezzo, alla rapportatura giusta, ma a spingere sono sempre le gambe..... con delle gambe allenate, tutto il resto conta relativamente!
Appunto, quello che ti dicevo era che mantenere cadenze così basse in salita è sconsigliato da tutti. Se perfino Nibali mette pignoni posteriori grossi per pedalare agile, figurarsi noi appassionati. Si dovrebbe andare ad almeno 60-70. Non dico che non sia fattibile, ma non è consigliato, soprattutto se lo sforzo è prolungato. Aggiungo che se uno poco allenato si vuole fare un salitone, cala il 32 e va da lusso.
 
Ultima modifica:

ThorOdino

Novellino
30 Agosto 2009
66
0
62
Solaro
Visita sito
Bici
Cube AMS 125 The One; Wilier GTR
Model Number CS-6800 Series ULTEGRA
Number of Sprockets 11-23,11-25,12-25,11-28,11-32
The 11-32 option is thanks to the new 6800 GS mid cage rear derailleur which allows for the bigger 32t cog
 

joetarna

Apprendista Velocista
14 Ottobre 2008
1.654
38
Tenno
Visita sito
Bici
Grandis Overmax Acciaio congiunzioni, Scapin Ks Race, Cannondale Slate
Se rileggete le precedenti conversazioni, si parlava di Shimano 6800 11-32, quindi quello 11v.


Il primo post parlava del 6800 ma poi il numero 32 ha solleticato la fantasia dei meno allenati e quindi si sono chiesti come potessero fare per montarne uno sul loro mezzo!


Riguardo al tuo discorso precedente sono d'accordo che il 32 potrebbe salvarti le chiappe ma sono sempre dell'idea che fare un allenamento specifico salita una volta a settimana, un'ora scarsa di allenamento, ti posso aiutare di più che spendere mille e passa euro per montare il 6800 nel peggiore dei casi o poche centinaia d'euro nel caso di pacco pignoni e gabbia più lunga!