ACSI ciclismo, situazione risolta?

Bicllo

Pignone
24 Marzo 2012
247
8
Visita sito
Bici
Bici
Da fonte certa domani alle 12 a Roma si svolgerà un incontro tra le parti al quale parteciperà anche il Presidente FCI Di Rocco. L'incontro si sarebbe dovuto svolgere ieri ma è stato rinviato a domani; a questo punto o nella riunione si giunge ad un accordo oppure non riesco nemmeno a immaginare cosa potrà succedere. Speriamo beneo-o

C'è qualcuno che sa qualcosa?
 

xfiles

Apprendista Passista
4 Gennaio 2011
1.134
30
60
Ascoli Piceno
Visita sito
Bici
FONDRIEST TF1.4
Anche affinché tutti partecipino serenamente alla Colli Ascolani o-o
Se la situazione di incertezza persiste ( ma come tutti mi auguro il contrario), l'unica soluzione plausibile in tempi rapidi è quella di fare un'integrazione dell'assicurazione già in essere così da coprire anche i tesserati non UDACE. In questo modo tutti sarebbero coperti e finalmente si potrebbe pensare solo a pedalare.o-o
 

xfiles

Apprendista Passista
4 Gennaio 2011
1.134
30
60
Ascoli Piceno
Visita sito
Bici
FONDRIEST TF1.4
Ha ragione Torta74, attenzione a come avete chiesto i permessi, udace non e' riconosciuto dal coni, senza egida per lo meno acsi, la vedo dura...

Ho detto UDACE per abbreviare, è ovvio che sia UDACE-ACSI tant'è vero che i permessi sono già stati regolarmente rilasciati. Il problema come ben sapete riguarda le coperture assicurative che, da come viene specificato negli ultimi comunicati della Consulta, non coprono i tesserati non UDACE-ACSI i quali giustamente pretendono garanzie in tal senso prima di iscriversi. Come al solito gli organizzatori si fanno il mazzo ed i politici invece giocano sulla ns. pelle.
 

il ds

Novellino
16 Marzo 2012
26
1
AnGUSTA TAURINORUM
Visita sito
Bici
a pedali
Ciao a tutte/i.
Seguo questa vicenda da inizio marzo (3D precedente), e grazie ai vostri interventi un'opinione me la sono fatta. Le idee rimangono un po' confuse per quanto riguarda i risvolti pratici della vicenda; mi spiego. Il 25 aprile organizzo a Torino, per la ASD di cui faccio parte (affiliata UISP) una CICLOTURISTICA con partenza alla francese ed andatura libera. Siccome so che i tesserati FCI parteciperanno ad un'altra manifestazione in provincia ho la necessità (economica ed etica, visti gli impegni presi con Enti locali e Associazione dei Partigiani) di far partire oltre ai cicloturisti UISP anche quelli UDACE/ACSI. Visto che l'assicurazione integrativa inciderebbe troppo sul bilancio dell'iniziativa e dovrei aumentare il costo d'iscrizione avrei pensato di far firmare agli udacini una liberatoria come si fa alle randonnèe. Secondo voi, che ne masticate molto più di me, è una strada percorribile? Grazie per l'aiuto.
 

torta74

Apprendista Scalatore
23 Giugno 2006
2.094
208
provincia torino
Visita sito
Bici
caad10, dogma f8, cinelli zydeco, giant xtc
Ho detto UDACE per abbreviare, è ovvio che sia UDACE-ACSI tant'è vero che i permessi sono già stati regolarmente rilasciati. Il problema come ben sapete riguarda le coperture assicurative che, da come viene specificato negli ultimi comunicati della Consulta, non coprono i tesserati non UDACE-ACSI i quali giustamente pretendono garanzie in tal senso prima di iscriversi. Come al solito gli organizzatori si fanno il mazzo ed i politici invece giocano sulla ns. pelle.

ma se avete egida acsi il combinato disposto del comunicato 6 e del 7 della consulta pone un problema solo per i tessereti acsi non ex udace o sbaglio?
mi spiego il comunicato 6 dice che io fci posso partecipare se la manifestaione ha egida acsi il comunicato 7 pone dubbi sulla coperutra assicurativa dei tesserati acsi......non sugli altri

........correggetemi che sto andando alla deriva con tutte queste interpretazioni!!!!
 

Luca-FuntosBike

www.buarotti.it
3 Maggio 2004
3.315
62
54
VCO-VA-NO-LAGO.MAGGIORE
www.funtosbike.it
Bici
troppe
Ciao a tutte/i.
Seguo questa vicenda da inizio marzo (3D precedente), e grazie ai vostri interventi un'opinione me la sono fatta. Le idee rimangono un po' confuse per quanto riguarda i risvolti pratici della vicenda; mi spiego. Il 25 aprile organizzo a Torino, per la ASD di cui faccio parte (affiliata UISP) una CICLOTURISTICA con partenza alla francese ed andatura libera. Siccome so che i tesserati FCI parteciperanno ad un'altra manifestazione in provincia ho la necessità (economica ed etica, visti gli impegni presi con Enti locali e Associazione dei Partigiani) di far partire oltre ai cicloturisti UISP anche quelli UDACE/ACSI. Visto che l'assicurazione integrativa inciderebbe troppo sul bilancio dell'iniziativa e dovrei aumentare il costo d'iscrizione avrei pensato di far firmare agli udacini una liberatoria come si fa alle randonnèe. Secondo voi, che ne masticate molto più di me, è una strada percorribile? Grazie per l'aiuto.

www.funtosbike.it/666

www.funtosbike.it/ciclofachiro/trophy

una volta erano cicloturistiche alla francese... adesso le chiamo RANDONNEE percorso corto e lungo

ogni comunicazione fatta come FUNTOS BIKE regolarmente riconosciuta e registrata in provincia... nn come acsi od altro
 

littleboy

Apprendista Velocista
5 Maggio 2005
1.402
11
49
Piacenza
Visita sito
Bici
W i cancelli
domanda: adesso ACSI ciclismo è tutta assicurata MILANO?

Ciao Luca,
Premetto che non sono competente in materia, e posso solo fare un ragionamento cercando di basarmi sulle norme degli eps, che pero non riesco a postarti perche sono con l ipad ci metto un sacco di tempo, cmq credo che:

1) un tesserino emesso da un eps deve essere coperto da assicurazione che ha come contraente l eps stesso (e in questo caso il contraente sarebbe l associazione udace)
2) un eps per contrarre un assicurazione deve fare il famoso bando di gara pubblico

Per cui 1+2, mi fa pensare che non sia possibile.
Ma come ripeto, non sono competente e potrei sbagliarmi!
o-o
 

Bicllo

Pignone
24 Marzo 2012
247
8
Visita sito
Bici
Bici
ma se avete egida acsi il combinato disposto del comunicato 6 e del 7 della consulta pone un problema solo per i tessereti acsi non ex udace o sbaglio?
mi spiego il comunicato 6 dice che io fci posso partecipare se la manifestaione ha egida acsi il comunicato 7 pone dubbi sulla coperutra assicurativa dei tesserati acsi......non sugli altri

........correggetemi che sto andando alla deriva con tutte queste interpretazioni!!!!

Il problema rimane per i tesserati FCI e altri Enti: se l'Ente che organizza non è riconosciuto dalla Consulta Nazionale del Ciclismo (situazione conseguente al comunicato 7 del 12 aprile u.s.), le polizze non coprono. Quindi se sei tesserato UISP e partecipi ad una gara organizzata da ACSI-UDACE, se cadi e ti fai male la tua assicurazione non risponde.
 

xfiles

Apprendista Passista
4 Gennaio 2011
1.134
30
60
Ascoli Piceno
Visita sito
Bici
FONDRIEST TF1.4
Il problema rimane per i tesserati FCI e altri Enti: se l'Ente che organizza non è riconosciuto dalla Consulta Nazionale del Ciclismo (situazione conseguente al comunicato 7 del 12 aprile u.s.), le polizze non coprono. Quindi se sei tesserato UISP e partecipi ad una gara organizzata da ACSI-UDACE, se cadi e ti fai male la tua assicurazione non risponde.

Il punto è esattamente questo, nel mio post di oggi pomeriggio spiegavo che la soluzione ( in caso di mancato accordo) stà nel fare un'estensione della polizza anche agli altri tesserati UISP, FCI, etc. così che pur potendo partecipare ( visto che nessuno glielo impedisce) sono coperti in caso di incidente nel caso in cui che l'assicurazione dell'Ente per cui sono tesserati non risponda. Spero di essere stato sufficentemente chiaro anche se sinceramente tutta questa vicenda mi sembra la solita barzelletta all'italiana.
 

Bicllo

Pignone
24 Marzo 2012
247
8
Visita sito
Bici
Bici
Ancora a pensare "pro o contro"???

Ci arriviamo a pensare a quali difficoltà stanno affrontando tutte quelle società che operano in zone "multiente"?
Ci arriviamo a pensare a quelli che si fanno un mazzo così, spendono soldi, sottraggono tempo a lavoro e famiglia per organizzare e promuovere gare?
Ci arriviamo a pensare ai corridori che si vedono negata la possibilità di divertirsi dopo aver pagato per questo?
Ci arriviamo a capire che tutto questo è dovuto all'interesse personale di pochi individui che se ne sbattono del danno che stanno causando?
Ci arriviamo?
O NO?

Il problema non è ne degli altri Enti ne dell'UDACE, il problema è nostro.
 

xfiles

Apprendista Passista
4 Gennaio 2011
1.134
30
60
Ascoli Piceno
Visita sito
Bici
FONDRIEST TF1.4
Certo che a vedere le gare che saltano...sembra che il problema sia piu' x gli altri Enti che x l'ex Udace.

Beh gli altri Enti godono di questa situazione, anche se la Ex UDACE non è certo immune da errori anzi a mio modo di vedere si è data la zappa sui piedi. Vedrai il prossimo anno quanti confermeranno la tessera UDACE-CSAIN o come si chiamerà; nel dubbio in molti andranno sul sicuro con UISP e FCI, e così faranno anche molti C.O. di manifestazioni che con tutti i problemi che hanno ad organizzare, non desiderano certo averne in piu'.
 

il ds

Novellino
16 Marzo 2012
26
1
AnGUSTA TAURINORUM
Visita sito
Bici
a pedali
Il problema rimane per i tesserati FCI e altri Enti: se l'Ente che organizza non è riconosciuto dalla Consulta Nazionale del Ciclismo (situazione conseguente al comunicato 7 del 12 aprile u.s.), le polizze non coprono. Quindi se sei tesserato UISP e partecipi ad una gara organizzata da ACSI-UDACE, se cadi e ti fai male la tua assicurazione non risponde.

Nel caso del tuo esempio non è meglio dichiarare che l'incidente è avvenuto in allenamento (capisco che non è un comportamento corretto, ma a mali estremi...)