Camere TPU RideNow cinesi

gilvaganudo

Apprendista Velocista
3 Ottobre 2010
1.526
1.158
Visita sito
Bici
Giant defy advanced pro 0
Ho fatto un esperimento involontario.premetto che è un po' che uso camere tpu.con quelle cinesi avendo dubbi sulla tenuta delle valvole.ne ho gonfiate tre per verificare che la valvola tenesse e lasciate lì mezza giornata.su tre una valvola non teneva,le altre due la valvola ha tenuto la pressione ma in compenso si sono create due grosse bolle.non le avevo goffiate chissà che.per cui immagino che non vadano mai gonfiate al di fuori del copertoncino.per verificare la tenuta della valvola meglio montarle e lasciarle montate
P.s chiaramente buttate entrambe
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
23.169
24.274
98
dove capita
Visita sito
Ho fatto un esperimento involontario.premetto che è un po' che uso camere tpu.con quelle cinesi avendo dubbi sulla tenuta delle valvole.ne ho gonfiate tre per verificare che la valvola tenesse e lasciate lì mezza giornata.su tre una valvola non teneva,le altre due la valvola ha tenuto la pressione ma in compenso si sono create due grosse bolle.non le avevo goffiate chissà che.per cui immagino che non vadano mai gonfiate al di fuori del copertoncino.per verificare la tenuta della valvola meglio montarle e lasciarle montate
P.s chiaramente buttate entrambe

Tutte le camere in Tpu hanno l'avvertenza di non dover essere gonfiate fuori dal copertone.

Ed è noto che il loro punto debole è la valvola che perde, perché la plastica si deforma dove si avvita il core. Infatti ci sono delle camere in Tpu con l'intera valvola in metallo per evitare questo. Le fa la Rene Herse. Siccome costano piu' di 30eu uno fa prima a rischiarsela con 10 RideNow...

TPU_valves_00287_raw800.jpg
 

sheik yerbouti

i'm voodoo child
8 Dicembre 2013
17.560
8.575
Visita sito
Bici
disc
Per proteggerle da abrasioni, le tengo o nella falsa borraccia o nella borsa sul tubo orrizzontale, in entrambi i casi vi trovano alloggio anche il set di brugole e altre cosucce che mi porto dietro (sono un ciclista solitario e devo prendere qualche accorgimento più del normale).
per fare delle abrasioni bisogna strisciare molto forte una cosa o strisciarla ripetutamente e frequentemente, non mi sembra il caso di una camera d'aria messa e lasciata ferma nel borsello o nella falsa borraccia,
 

sheik yerbouti

i'm voodoo child
8 Dicembre 2013
17.560
8.575
Visita sito
Bici
disc
Tutte le camere in Tpu hanno l'avvertenza di non dover essere gonfiate fuori dal copertone.

Ed è noto che il loro punto debole è la valvola che perde, perché la plastica si deforma dove si avvita il core. Infatti ci sono delle camere in Tpu con l'intera valvola in metallo per evitare questo. Le fa la Rene Herse. Siccome costano piu' di 30eu uno fa prima a rischiarsela con 10 RideNow...

TPU_valves_00287_raw800.jpg
le cyclami hanno la valvola in metallo

 

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
13.692
3.849
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14(MTB)Canyon ultimate cf-9.0
per fare delle abrasioni bisogna strisciare molto forte una cosa o strisciarla ripetutamente e frequentemente, non mi sembra il caso di una camera d'aria messa e lasciata ferma nel borsello o nella falsa borraccia,
No,ma se dentro hai falsenaglia,caccia copertoni,Pell due pezzi di copertone per emergenze,prolunghe valvole,moltitool,pompetta co2…magari un giro di pellicola male non fa.
Non è certo l’abrasione della camera sul portaborracce che spingono ad avvolgerle in una pellicola.
 

sheik yerbouti

i'm voodoo child
8 Dicembre 2013
17.560
8.575
Visita sito
Bici
disc
No,ma se dentro hai falsenaglia,caccia copertoni,Pell due pezzi di copertone per emergenze,prolunghe valvole,moltitool,pompetta co2…magari un giro di pellicola male non fa.
Non è certo l’abrasione della camera sul portaborracce che spingono ad avvolgerle in una pellicola.
dentro puoi mettere quello che vuoi, non è che ogni 3 minuti muovi la roba che c'è dentro strisciandola sulla camera,
 

madqwerty

Apprendista Scalatore
7 Maggio 2007
2.290
1.804
47
Chivasso (TO)
Visita sito
Bici
Cannondale Supersix Evo - Bergamont Grandurance - Rose X-LITE
si muove e struscia da sola coi continui scossoni che si prendono per strada, buche dossi ecc.ecc.. anche io avvolgevo la camera in più strati di pellicola (camera in butile, TPU non mi fido a portarla di scorta) e dopo poche uscite trovavo la pellicola abrasa, al che ho preso l'abitudine di aggiungere pure uno strato di nastro americano lato attrezzi (lato borraccia basta la pellicola, se struscia sul liscio la pellicola non si rovina)

sicuramente una precauzione non essenziale, credo di essere l'unico dei miei soci a farlo, e quando gli altri bucano e tirano fuori la camera non ricordo l'abbiamo mai trovata rovinata/inutilizzabile, ma avvolgerla nella pellicola mi permette anche di compattarla bene e darle una forma "certa" e ottimizzata, considerando che magari resta impacchettata per mesi e mesi, quando capita continuo a farlo
 
  • Mi piace
Reactions: Rone69 and jokerout

Luca.n

Pignone
12 Ottobre 2019
102
48
50
Lodi
Visita sito
Bici
Atala
Il tubeless mi ha rotto i coglioni, ogni 3 mesi rabbocco, valvole sempre intasate, ogni volta che la prendi bisogna gonfiare ( forse l'unica cosa in comune) , ogni cambio gomme pulizia del cerchio ,se fai un foro dove il lattice non tappa se devi mettere la camera è un macello..... spero che tornando alle camere in tpu cinesi , troverò più serenità.
 

terzuya

Scalatore
26 Settembre 2005
6.073
2.569
Visita sito
Racconto la mia pessima esperienza con le camere in tpu.
Io uso da 5 anni i tubeless, però già 3 anni fa volli provare le tubolito abbinate a dei copertoni superlight. Praticamente in un mese ho forato 4 o 5 volte , un paio di volte le ho anche riparate ed 1 volta me l'hanno sostituito in garanzia.
Rimesso i tubeless me le portavo per emergenza, ma la prima volta che mi è servita si è ribucata subito , probabilmente i rimasugli di lattice secco o il bordo del nastro.
Quest'anno, visto il prezzo irrisorio a cui si trovano le ridenow ed altre cinesi le ho ricomprate ed usate per portare alla fine dei tlr che magari non tenevano più bene come tubeless. Ebbene dopo aver buttate un paio bucate durante il montaggio pensavo di aver trovato quella giusta , thinkrider da 28g con valvola parzialmente in alluminio.
L'ho usata su cerchio Feder canale chiuso e gp5000s tr da 28 . Ci ho fatto circa un mese e 2500km senza problemi ma quando ho cambiato il copertone ho trovato la sorpresa

La base era quasi fusa e lo stelo tutto storto , non so per quanto sarebbe durata ancora.
Non ho idea di cosa sia successo
 

Allegati

  • IMG_20240507_144859432.jpg
    IMG_20240507_144859432.jpg
    140,7 KB · Visite: 67
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Rone69 and Marmuel