Canyon Ultimate AL: quando diversa e come dalla CF?

merak

Apprendista Scalatore
23 Ottobre 2007
1.969
37
SAN BARTOLOMEO AL MARE
Visita sito
Bici
Canyon Aeroad CF PRO
Io uso Campagnolo su Sram senza problemi di sorta...

io ho usato le zipp con corpetto campagnolo chorus e distanziali shimano. funzionava a meraviglia, poi ho trovato il corpetto shimano ed ho messo la cassetta sram e si sente il solito brusio sram..
se tornassi indietro non rifarei la sostituzione del corpetto, ora quello campagnolo l'ho pure venduto..
 

Contador71

Pedivella
1 Giugno 2011
457
7
Visita sito
Bici
De Rosa Formula King x 2, Protos, 888.
io ho usato le zipp con corpetto campagnolo chorus e distanziali shimano. funzionava a meraviglia, poi ho trovato il corpetto shimano ed ho messo la cassetta sram e si sente il solito brusio sram..
se tornassi indietro non rifarei la sostituzione del corpetto, ora quello campagnolo l'ho pure venduto..

non cambierei per nulla al mondo la musica che esce dal Red...il "clack-clack" quando cambi, il ronzio della catena e lo stoc della cambiata....alla fine sono americani!!! devono farsi sentire!!! :mrgreen::mrgreen:
 

merak

Apprendista Scalatore
23 Ottobre 2007
1.969
37
SAN BARTOLOMEO AL MARE
Visita sito
Bici
Canyon Aeroad CF PRO
non cambierei per nulla al mondo la musica che esce dal Red...il "clack-clack" quando cambi, il ronzio della catena e lo stoc della cambiata....alla fine sono americani!!! devono farsi sentire!!! :mrgreen::mrgreen:

non mi da poi così fastidio, lo stoc mi esalta, anche perché le uso prevalentemente in gara. Però il religioso silenzio lo apprezzavo parecchio.
 

trieste1962

Apprendista Scalatore
13 Novembre 2006
1.846
22
Trieste
Visita sito
provato oggi la nuova arrivata........sono rimasto molto soddisfatto, il telaio risponde ottimamente, ho sentito mia la bici da subito, il cambio Ultegra Di2 un orologio, rapido, non perde mai un colpo, perfetto, ora mi ci devo solo abituare ;-) ....che dire hanno fatto un bel lavoro quelli della Canyon .......
 

bove

Apprendista Passista
29 Giugno 2008
1.095
34
Visita sito
Bici
xxx
arrivata ieri la mia Ultimata AL 9.0. montata in 20 minuti. oggi primo giro di 50 km circa. Pur essendo alluminio la prima sensazione che ho avuto è stata la comodità. Ho provato a fare un paio di scatti e sembra pure abbastanza reattiva. Domani la provo in salita, cmq sono soddisfatto. Non ho dovuto registrare praticamente nulla, era già tutto ok. Ho sistemato sella e manubrio con le mie misure e via...
 

jack75

Apprendista Passista
20 Agosto 2008
880
292
CH
Visita sito
Bici
una
Ai possessori di ultimate al, a distanza di qualche mese come giudicate il vostro acquisto? Differenze rispetto al modello CF se qualcuno ha avuto la possibilità di provarli entrambi? Grazie a chiunque abbia voglia di rispondere.
 

flavio-resana

Maglia Gialla
16 Ottobre 2009
11.056
926
Resana (TV)
Visita sito
Bici
Bianchi Specialissima CV
provata la settimana scorsa, un ragazzo di Padova l'ha presa(un amico delle superiori) e naturalmente gli ho rotto i maroni all'inverosimile per provarla (taglia 54).

Bhè, è bianca e nera, stupenda...quella del 2012.
fatto un giretto di 70 km tra colli euganei e pianura: praticamente non ho notato differenze con la mia Bottecchia Super8Avio, per cui direi che l'alluminio di Canyon è superlativo!o-o
 

jack75

Apprendista Passista
20 Agosto 2008
880
292
CH
Visita sito
Bici
una
grazie per il tuo riscontro flavio-resena, son sempre più orientato verso questa bici da quello che si sente e da quello che si vede sembra davvero super poi mi è venuta un po di malicnconia delle forme dei tubi semplici dopo 4 anni di pinarello
 

flavio-resana

Maglia Gialla
16 Ottobre 2009
11.056
926
Resana (TV)
Visita sito
Bici
Bianchi Specialissima CV
grazie per il tuo riscontro flavio-resena, son sempre più orientato verso questa bici da quello che si sente e da quello che si vede sembra davvero super poi mi è venuta un po di malicnconia delle forme dei tubi semplici dopo 4 anni di pinarello

ancora oggi mi domando se vale la pena spendere tanti soldi su una bici; se guardiamo solo il lato estetico direi anche di si, la nuova CF SLX 2013 è una opera d'arte (unita ovviamente ad una dose tecnica dagli standard elevatissimi), idem per la Aeroad CF.

La Ultimate AL ha, però, quel qualcosa che attira e che fa riflettere anche l'amatore più esigente: prezzo e qualità.

Vorrei davvero sfidare molti qui dentro e metterli bendati su una Ultimate AL e su una Ultimate CF SLX e vedere se REALMENTE si percepiscono differenze sostanziali.

Io posso dire che ci sono diverse sensazioni in sella, vuoi perché so che era una Canyon in alluminio (e la mia è un buon carbonio), vuoi perché mi piace un sacco Canyon, ma come comodità nella parte anteriore è più docile la mia Botty, mentre nella parte posteriore non ho riscontrato particolari differenze.
Rigidità? probabilmente nei meri valori numerici di laboratorio la Canyon è superiore, ma anche qui negli scatti non ho sentito flessioni di sorta (con i miei miseri watt penso che anche un telaio medio gamma non fletterebbe :mrgreen:)

Per cui: se si è alla ricerca di una bici dal carattere tosto, rigida e agile non fatevela scappare...in effetti ci sto pensando pure io, magari prenderla con l'opzione sponsoring sul telaio e assemblare una bella bici con calma...
LE grafiche 2013 sono molto belle, ed io la prenderei bianca!o-o
 

merak

Apprendista Scalatore
23 Ottobre 2007
1.969
37
SAN BARTOLOMEO AL MARE
Visita sito
Bici
Canyon Aeroad CF PRO
ancora oggi mi domando se vale la pena spendere tanti soldi su una bici; se guardiamo solo il lato estetico direi anche di si, la nuova CF SLX 2013 è una opera d'arte (unita ovviamente ad una dose tecnica dagli standard elevatissimi), idem per la Aeroad CF.

La Ultimate AL ha, però, quel qualcosa che attira e che fa riflettere anche l'amatore più esigente: prezzo e qualità.

Vorrei davvero sfidare molti qui dentro e metterli bendati su una Ultimate AL e su una Ultimate CF SLX e vedere se REALMENTE si percepiscono differenze sostanziali.

Io posso dire che ci sono diverse sensazioni in sella, vuoi perché so che era una Canyon in alluminio (e la mia è un buon carbonio), vuoi perché mi piace un sacco Canyon, ma come comodità nella parte anteriore è più docile la mia Botty, mentre nella parte posteriore non ho riscontrato particolari differenze.
Rigidità? probabilmente nei meri valori numerici di laboratorio la Canyon è superiore, ma anche qui negli scatti non ho sentito flessioni di sorta (con i miei miseri watt penso che anche un telaio medio gamma non fletterebbe :mrgreen:)

Per cui: se si è alla ricerca di una bici dal carattere tosto, rigida e agile non fatevela scappare...in effetti ci sto pensando pure io, magari prenderla con l'opzione sponsoring sul telaio e assemblare una bella bici con calma...
LE grafiche 2013 sono molto belle, ed io la prenderei bianca!o-o
sarei proprio curioso... fare qualche prova del genere e vedere i risultati che saltano fuori...
dalla differenza di prezzo il 100% dei collaudatori dovrebbe riconoscere senza alcun dubbio il cf :mrgreen:
ma chissà perchè sono convinto che salterebbero fuori delle sorprese...
 

LUNGAPEDIVELLA

In salita...
18 Giugno 2008
234
25
Near Lagoon
Visita sito
Bici
Sporca
sarei proprio curioso... fare qualche prova del genere e vedere i risultati che saltano fuori...
dalla differenza di prezzo il 100% dei collaudatori dovrebbe riconoscere senza alcun dubbio il cf :mrgreen:
ma chissà perchè sono convinto che salterebbero fuori delle sorprese...



Io ce l'ho da un anno, 10000 km fatti, e ti posso assicurare che è sorprendente:
rigida, reattiva e comunque comoda... e stabilissima in discesa.:-)
E pure leggera...
 
Ultima modifica:

Lava

Apprendista Velocista
27 Aprile 2010
1.319
7
Poggio a Caiano
Visita sito
Bici
GT Grade Carbon 105
Mi inserisco perché molto interessato anch'io a questo mezzo.

Altro aspetto, forse poco interessante per molti, ma vorrei valutare anche questo frangente.

Può essere che il telaio in alluminio sia anche più indicato per un eventuale utilizzo invernale sui rulli?

Oppure no?

Credo che sia si meno soggetto a cricche, ma forse lavorando su flessioni per cui il telaio non è stato progettato l'alluminio rischia di allungharsi un po' e perdere le proprie capacità meccaniche, o sbaglio?

Mera curiosità...