Che ruote per la mia Wilier?

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.230
19.590
.
Visita sito
Bici
mia
le cadex sono hookless,
Esatto.. quindi limitative nella scelta delle coperture (che poi bisogna avere cmq del coraggio a sperimentare cerchi hookless con pressioni che vanno di solito oltre i 5 bar)
Che sia shimano o campi (tra le 2 che hai scelto) cadi cmq in piedi.. quanto all'abbinamento me ne farei una ragione, diversamente marchi che producono oltre campi e shimano non venderebbero.. e considera che ruote pregevoli te le porti appresso anche con altro telaio in genere.
 

Luca_89

Pignone
13 Maggio 2021
186
162
34
Piacenza
Visita sito
Bici
Wilier Cento10 SL
Esatto.. quindi limitative nella scelta delle coperture (che poi bisogna avere cmq del coraggio a sperimentare cerchi hookless con pressioni che vanno di solito oltre i 5 bar)
Che sia shimano o campi (tra le 2 che hai scelto) cadi cmq in piedi.. quanto all'abbinamento me ne farei una ragione, diversamente marchi che producono oltre campi e shimano non venderebbero.. e considera che ruote pregevoli te le porti appresso anche con altro telaio in genere.
Che intendi che ci vuole del coraggio per le hookless? Giusto per capire perché non me ne intendo di quel genere. Per quanto riguarda il discorso altri marchi sì, vero, però altri marchi non producono trasmissioni, quello che cozza tra Campagnolo e Shimano è che entrambe producono in primis i gruppi, per quello digerisco poco il mischione, però ripeto, mio limite. Sul fatto di ruote che vanno avanti anche col prossimo telaio sì, concordo!
 
  • Mi piace
Reactions: golias and Maceio

sheik yerbouti

i'm voodoo child
8 Dicembre 2013
17.560
8.575
Visita sito
Bici
disc
Che intendi che ci vuole del coraggio per le hookless? Giusto per capire perché non me ne intendo di quel genere. Per quanto riguarda il discorso altri marchi sì, vero, però altri marchi non producono trasmissioni, quello che cozza tra Campagnolo e Shimano è che entrambe producono in primis i gruppi, per quello digerisco poco il mischione, però ripeto, mio limite. Sul fatto di ruote che vanno avanti anche col prossimo telaio sì, concordo!
le ruote hookless non hanno il gancio/hook per tenere in sede la copertura, sono ruote su cui bisogna usare solo coperture tubeless e neanche tutte, solo quelle certificate da chi produce il cerchio, non possono essere usate normalmente con la camera d'aria, si può mettere solo in caso di necessità nel caso che il lattice non riesca a chiudere la foratura o il taglio,
a sinistra hook a destra hookless

Schermata 2022-01-24 alle 19.06.55.png
 

Luca_89

Pignone
13 Maggio 2021
186
162
34
Piacenza
Visita sito
Bici
Wilier Cento10 SL
le ruote hookless non hanno il gancio/hook per tenere in sede la copertura, sono ruote su cui bisogna usare solo coperture tubeless e neanche tutte, solo quelle certificate da chi produce il cerchio, non possono essere usate normalmente con la camera d'aria, si può mettere solo in caso di necessità nel caso che il lattice non riesca a chiudere la foratura o il taglio,
a sinistra hook a destra hookless

Vedi l'allegato 325813
Grazie della perfetta delucidazione, ma quale sarebbe il problema di sperimentare ruote hookless con gonfiaggi superiori ai 5 bar? Potrebbe non restare in sede il copertoncino? Immagino che non vada gonfiato più di tanto appunto per evitare il rischio in questione… insomma se li fanno voglio sperare che lo abbia o sperimentati per bene!
 
  • Mi piace
Reactions: Maceio

sheik yerbouti

i'm voodoo child
8 Dicembre 2013
17.560
8.575
Visita sito
Bici
disc
Grazie della perfetta delucidazione, ma quale sarebbe il problema di sperimentare ruote hookless con gonfiaggi superiori ai 5 bar? Potrebbe non restare in sede il copertoncino? Immagino che non vada gonfiato più di tanto appunto per evitare il rischio in questione… insomma se li fanno voglio sperare che lo abbia o sperimentati per bene!
certo che li hanno sperimentati, altrimenti non li avrebbero messi in commercio, l'unico problema, che però è un non problema, è che devi attenerti alle direttive del costruttore dei cerchi sulla scelta delle coperture, alcune coperture non hanno passato il test, quindi non puoi montarle, questa è la lista delle coperture che puoi montare sulle cadex

Schermata 2022-01-24 alle 20.11.28.png
 
  • Mi piace
Reactions: Maceio

Ciclocancello

Scalatore
16 Gennaio 2018
6.030
3.106
Milano
Visita sito
Bici
Olmo Veloce Zerotre 10V
Io parlo da profano e soprattutto da bestemmiatore del tempio Campagnolo, ma le Bora WTO avrebbero il vantaggio di una eventuale piena compatibilità futura con tutti i gruppi e velocità attualmente disponibili, mente le Shimano hanno solo il corpetto Shimano (e vabbè, sulle 11 v non ci dovrebbero essere problemi lo stesso).

Anche scegliere delle ruote che mi pongano limiti sul tipo e numero di copertoni lo trovo limitante...probabilmente perché non comprendo bene gli eventuali vantaggi di questa soluzione

Vi ho già detto che adoro la raggiatura G3?:-)xxxx
 
  • Mi piace
Reactions: Cyboraf and alespg

Luca_89

Pignone
13 Maggio 2021
186
162
34
Piacenza
Visita sito
Bici
Wilier Cento10 SL
Io parlo da profano e soprattutto da bestemmiatore del tempio Campagnolo, ma le Bora WTO avrebbero il vantaggio di una eventuale piena compatibilità futura con tutti i gruppi e velocità attualmente disponibili, mente le Shimano hanno solo il corpetto Shimano (e vabbè, sulle 11 v non ci dovrebbero essere problemi lo stesso).

Anche scegliere delle ruote che mi pongano limiti sul tipo e numero di copertoni lo trovo limitante...probabilmente perché non comprendo bene gli eventuali vantaggi di questa soluzione

Vi ho già detto che adoro la raggiatura G3?:-)xxxx
Anche tu le possiedi le WTO?
 

Cyboraf

Scalatore
11 Giugno 2012
6.559
1.806
58
Torino
Visita sito
Bici
Wilier SLR 0 su Ultegra Elettrico - Vetta Acciao su Campy
Ciao a tutti, questa primavera vorrei montare un paio di ruote più performanti e leggere sulla mia Cento10, e tenere le sue in foto per l’inverno; stando su per giù attorno ai 2.000€ di budget, che ruote mi consigliate? Profilo 45-50. Ho adocchiato le Mavic SLR 45 che mi piacciono molto e anche le nuove Ultegra c50, allego foto di entrambe, però resto aperto ad altri consigli. Grazie! Vedi l'allegato 325210 Vedi l'allegato 325211 Vedi l'allegato 325212
si tratta di una cifra importante : sei sicuro che valga la pena spenderla, per avere comunque una ruota per copertoncino e quindi per forza di cose non poi cosi leggere., oltretutto con quel profilo.
Detto questo, se la tua scelta è orientata come dici ti consiglio le Bora Wto 50 o le omologhe Speed 40 DB o 55 DB.,. non sei molto lontano come prezzo e forse considerando gli sconti dal listino ci rientreresti.
Personalmente una bella r0 db ti fa fare già un passo avanti rispetto a quelle che hai e costa meno della metà.. sinceramente non credo che abbia qualcosa in meno se non un po sul peso .. per quel che possano valere 100 o anche 200 gr di differenza seppur sulle ruote
 

Luca_89

Pignone
13 Maggio 2021
186
162
34
Piacenza
Visita sito
Bici
Wilier Cento10 SL
si tratta di una cifra importante : sei sicuro che valga la pena spenderla, per avere comunque una ruota per copertoncino e quindi per forza di cose non poi cosi leggere., oltretutto con quel profilo.
Detto questo, se la tua scelta è orientata come dici ti consiglio le Bora Wto 50 o le omologhe Speed 40 DB o 55 DB.,. non sei molto lontano come prezzo e forse considerando gli sconti dal listino ci rientreresti.
Personalmente una bella r0 db ti fa fare già un passo avanti rispetto a quelle che hai e costa meno della metà.. sinceramente non credo che abbia qualcosa in meno se non un po sul peso .. per quel che possano valere 100 o anche 200 gr di differenza seppur sulle ruote
Attualmente sono in fissa con le Cadex, al di là che ne se dica del sistema hookless con la conseguente limitatezza di coperture disponibili, rientrano nel budget, sono molto leggere, non fanno parte di un marchio che costruisce sia ruote che gruppi perciò niente mischioni blasfemi :D, sono opache come la mia bici, profilo da 42 quindi più delle mie originali ma non esagerate, insomma hanno tutte le caratteristiche in linee con le mie prerogative… attendo di vederle e toccarle con mano prima di tutto.
 

Spanner

Apprendista Cronoman
13 Agosto 2020
3.112
1.820
Qui
Visita sito
Bici
mia
Attualmente sono in fissa con le Cadex, al di là che ne se dica del sistema hookless con la conseguente limitatezza di coperture disponibili, rientrano nel budget, sono molto leggere, non fanno parte di un marchio che costruisce sia ruote che gruppi perciò niente mischioni blasfemi :D, sono opache come la mia bici, profilo da 42 quindi più delle mie originali ma non esagerate, insomma hanno tutte le caratteristiche in linee con le mie prerogative… attendo di vederle e toccarle con mano prima di tutto.
considera che cadex è una società del gruppo Giant.. se sei cosi talebano, su una Wilier non le dovresti mettere :-)xxxx
Ps. Io questi problemi non me li faccio e mischio come mi pare...
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Iceman 72

Maceio

Maglia Gialla
4 Maggio 2014
10.321
4.818
58
Brescia
Visita sito
Bici
CANNONDALE
Attualmente sono in fissa con le Cadex, al di là che ne se dica del sistema hookless con la conseguente limitatezza di coperture disponibili, rientrano nel budget, sono molto leggere, non fanno parte di un marchio che costruisce sia ruote che gruppi perciò niente mischioni blasfemi :D, sono opache come la mia bici, profilo da 42 quindi più delle mie originali ma non esagerate, insomma hanno tutte le caratteristiche in linee con le mie prerogative… attendo di vederle e toccarle con mano prima di tutto.
Toccate stamattina….Tantissima roba…
ci sto pensando, montate Pro One, Maxxis o Veloflex
 

bososurf

Pedivella
19 Novembre 2015
429
185
50
Visita sito
Bici
Tarmac sl6 disk
Toccate stamattina….Tantissima roba…
ci sto pensando, montate Pro One, Maxxis o Veloflex
Perchè toccandole riesci a capire se scorrono bene ?!? :-)xxxx
Scherzi a parte io le Cadex non ho mai avuto modo di provarle quello che invece ti posso dire è che ho fatto circa 8000 km con le fulcrum speed 40 cmptz e ne sono rimasto molto sorpreso..... in positivo ovviamente... e per quanto riguarda l'estetica all'inizio ero anche io un pochino scettico perchè il cerchio lo preferisco opaco... ma comunque nella versione cmptz hanno fatto il total black che mi piace molto.......
 

Maceio

Maglia Gialla
4 Maggio 2014
10.321
4.818
58
Brescia
Visita sito
Bici
CANNONDALE
Perchè toccandole riesci a capire se scorrono bene ?!? :-)xxxx
Scherzi a parte io le Cadex non ho mai avuto modo di provarle quello che invece ti posso dire è che ho fatto circa 8000 km con le fulcrum speed 40 cmptz e ne sono rimasto molto sorpreso..... in positivo ovviamente... e per quanto riguarda l'estetica all'inizio ero anche io un pochino scettico perchè il cerchio lo preferisco opaco... ma comunque nella versione cmptz hanno fatto il total black che mi piace molto.......
mi riferivo alla fattura e finitura della ruota…
usate le speed 40 x un anno ed in effetti mi sono trovato bene