Ciclisti over 50 (vol.3)

lupin IV

Maglia Iridata
21 Settembre 2008
12.211
10.097
Basilicata del sud
Visita sito
Bici
Rose X-Lite Six, Canyon Ultimate CF10
Certo, ed è un disincentivo.
Pagando, 100 elettronici per chi paga restano 100, ma ad ogni fine mese generano 2 euro di balzello per ogni cdc.
Via pos invece succhiano subito dall'1 al 2%, qualsiasi sia la cifra, ogni volta, e chi li deve ricevere intasca il 99% (o anche il 98%) del prezzo.
Ovvio, balzelli e commissioni vanno allo stato.
Viviamo da sempre in una giungla di tasse e balzelli, talvolta però sono inique, come queste, o come il prelievo sui conti correnti sopra 5000, manovra salva Italia... puah!
Mi sto già guastando il pomeriggio a questi pensieri, e poi queste Filippiche sono borderline al forum... per cui chiudo qui.
In realtà le spese (commissioni) sarebbero deducibili tramite credito di imposta da fare ogni volta mese per mese (non una o due all'anno) , quindi ogni mese una pratica da presentare che costa di più di quello che recuperi o che comunque fa in modo che il gioco non valga la candela e io per primo quando arriva la comunicazione del gestore del Pos sul credito di imposta, la butto nel cestino perchè non ne vale la pena. Discorso diverso invece per chi incassa decine di migliaia di euro ogni mese tramite carta, quelli non perdono un centesimo perchè sono sicuro che la domanda la fanno.
 
  • Mi piace
Reactions: Bert5quant1

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.068
19.429
.
Visita sito
Bici
mia
Potrei venire lì da te e poi si sente @Omino come fare per incontrarci, effettivamente anche all’Argentario c’era parecchia umidità, mercoledì mattina alle 7 tra i campi c’era la nebbia, mi si appannavano gli occhiali
Per me va bene.. bisognerà andare incontro a Omino che da Bagni di Lucca ha un bel pezzo da fare ;-)


da casa mia in un paio d'ore posso essere in zona Pietrasanta, li volendo si può fare la salita di Capezzano Monte spettacolare ma duretta (5 km, 7% medio) e si riscende a Pietrasanta poi direzione Seravezza e posso rientrare dal Cipollaio, altrimenti mi venite incontro verso Montemagno e si gira nei paraggi, vista l'afa meglio non esagerare
ditemi anche voi cosa avreste in mente
Si può fare se Massimo parte da qui ti veniamo incontro :-)xxxx

Fate vobis perchè a me va bene un pò tutto.
Si potrebbe anche incontrarci a Castelnuovo in Garfagnana.. ma verrebbe lunghetta e impegnativa per me e Max sopratutto per l'afa ad una certa ora :wacko:
Ho fatto un giretto ieri ma.. azzolina faticavo a respirare
 

Omino

Apprendista Cronoman
9 Settembre 2008
3.255
3.466
56
Fornoli (LU)
Visita sito
Bici
Trek Emonda SLR7
Per me va bene.. bisognerà andare incontro a Omino che da Bagni di Lucca ha un bel pezzo da fare ;-)



Si può fare se Massimo parte da qui ti veniamo incontro :-)xxxx

Fate vobis perchè a me va bene un pò tutto.
Si potrebbe anche incontrarci a Castelnuovo in Garfagnana.. ma verrebbe lunghetta e impegnativa per me e Max sopratutto per l'afa ad una certa ora :wacko:
Ho fatto un giretto ieri ma.. azzolina faticavo a respirare

sennò io e Massimo ci incontriamo verso Ponte a Moriano (trovarsi a Lucca rimane scomodo) e si viene incontro a te dalla Freddana, Montemagno.

Per trovarci a Castelnuovo dovreste fare il Cipollaio anda e rianda sennò venire in su e fare il giro completo con rientro in Versilia in discesa, però sono più di 140 km
 

Bert5quant1

Viva il lupo
5 Ottobre 2018
5.490
8.927
73
Polo Nord
Visita sito
Bici
1) acciaio 1989 no brand, scassata, 2) entry level alu no brand, 3) Bianchi infinito cv telaio 2016
In realtà le spese (commissioni) sarebbero deducibili tramite credito di imposta da fare ogni volta mese per mese (non una o due all'anno) , quindi ogni mese una pratica da presentare che costa di più di quello che recuperi o che comunque fa in modo che il gioco non valga la candela e io per primo quando arriva la comunicazione del gestore del Pos sul credito di imposta, la butto nel cestino perchè non ne vale la pena. Discorso diverso invece per chi incassa decine di migliaia di euro ogni mese tramite carta, quelli non perdono un centesimo perchè sono sicuro che la domanda la fanno.
Se il fisco fosse logico e "sano" consentirebbe la compensazione, fosse anche una volta all'anno, es.sul 730,
Invece no, vai da un caf e fatti fare la domanda 12 volte l'anno, minimo 25-30 euro per volta... ma forse sono ottimista.
 
  • Mi piace
Reactions: lupin IV

Husqymax

Passista
19 Giugno 2019
4.085
8.459
63
Nebbiano Montespertoli
Visita sito
Bici
Bianchi Infinito CV Disc 2019
Per me va bene.. bisognerà andare incontro a Omino che da Bagni di Lucca ha un bel pezzo da fare ;-)



Si può fare se Massimo parte da qui ti veniamo incontro :-)xxxx

Fate vobis perchè a me va bene un pò tutto.
Si potrebbe anche incontrarci a Castelnuovo in Garfagnana.. ma verrebbe lunghetta e impegnativa per me e Max sopratutto per l'afa ad una certa ora :wacko:
Ho fatto un giretto ieri ma.. azzolina faticavo a respirare

sennò io e Massimo ci incontriamo verso Ponte a Moriano (trovarsi a Lucca rimane scomodo) e si viene incontro a te dalla Freddana, Montemagno.

Per trovarci a Castelnuovo dovreste fare il Cipollaio anda e rianda sennò venire in su e fare il giro completo con rientro in Versilia in discesa, però sono più di 140 km
Decidete il giro io mi adeguo e a seconda o vado a Marina di Carrara o vengo in Garfagnana
 

lupin IV

Maglia Iridata
21 Settembre 2008
12.211
10.097
Basilicata del sud
Visita sito
Bici
Rose X-Lite Six, Canyon Ultimate CF10
Se il fisco fosse logico e "sano" consentirebbe la compensazione, fosse anche una volta all'anno, es.sul 730,
Invece no, vai da un caf e fatti fare la domanda 12 volte l'anno, minimo 25-30 euro per volta... ma forse sono ottimista.
Infatti è così, la cosa mi è stata sconsigliata dal commercialista (mio fratello tra l'altro), se devi fare 12 domande l'anno per recuperare 40/50 € al mese, spendendone più della metà, è ovvio che il gioco non vale la candela.
 

TOL@93

Pignone
8 Marzo 2010
263
914
Visita sito
Stanotte ritorno da Santiago di Compostela, dopo un lungo viaggio in autobus e auto.
Mio terzo viaggio in Spagna, ma questa volta in bici con mio figlio.
La Spagna è il posto ideale per pedalare su strada. Strade perfette, poco trafficate, e soprattutto automobilisti molto rispettosi. L'ultimo giorno mi ha stupito un camper che mi aveva sorpassato molto vicino, e guardando la targa era italiana.
Una settimana di pedalate e turismo molto piacevole. Abbiamo seguito il percorso completo del cammino francese da San Jean Pied de Port fino a Santiago.
957km e molto dislivello in 6 giorni più uno a Finisterre di 97km.
Sono molto contento che mio figlio mi abbia regalato un settimana delle sue ferie.
Generazioni diverse che litigano in continuazione, ma con rispetto reciproco. IMG-20230818-WA0067.jpg IMG-20230818-WA0065.jpg IMG-20230818-WA0064.jpg IMG-20230818-WA0028.jpg IMG-20230818-WA0060.jpg IMG-20230818-WA0061.jpg IMG-20230818-WA0057.jpg IMG-20230818-WA0055.jpg IMG-20230818-WA0053.jpg IMG-20230818-WA0040.jpg IMG-20230818-WA0039.jpg IMG-20230818-WA0048.jpg IMG-20230818-WA0050.jpg
 

metalmilitia

sub se omnia
23 Luglio 2023
46
78
37
Las Vegas
Visita sito
Bici
Da corsa
Stanotte ritorno da Santiago di Compostela, dopo un lungo viaggio in autobus e auto.
Mio terzo viaggio in Spagna, ma questa volta in bici con mio figlio.
La Spagna è il posto ideale per pedalare su strada. Strade perfette, poco trafficate, e soprattutto automobilisti molto rispettosi. L'ultimo giorno mi ha stupito un camper che mi aveva sorpassato molto vicino, e guardando la targa era italiana.
Una settimana di pedalate e turismo molto piacevole. Abbiamo seguito il percorso completo del cammino francese da San Jean Pied de Port fino a Santiago.
957km e molto dislivello in 6 giorni più uno a Finisterre di 97km.
Sono molto contento che mio figlio mi abbia regalato un settimana delle sue ferie.
Generazioni diverse che litigano in continuazione, ma con rispetto reciproco. Vedi l'allegato 413850 Vedi l'allegato 413851 Vedi l'allegato 413852 Vedi l'allegato 413853 Vedi l'allegato 413854 Vedi l'allegato 413855 Vedi l'allegato 413856 Vedi l'allegato 413857 Vedi l'allegato 413858 Vedi l'allegato 413859 Vedi l'allegato 413860 Vedi l'allegato 413861 Vedi l'allegato 413862
Bellissimo bellissimo bellissimo, complimenti complimenti complimenti, proprio sabato mattina ho parlato con un mio amico che ha fatto il cammino, quello a piedi ovviamente, è sempre stato un mio obbiettivo il cammino, ma allora dimmi strade sterrate non ne avete trovate? O rovinate, fuori del percorso a piedi?Avete preso un pacchetto o siete andati da soli? Con le bici come avete fatto con bastone e conchiglia? Negli ostelli vi facevano introdurre le bici?
 

TOL@93

Pignone
8 Marzo 2010
263
914
Visita sito
Bellissimo bellissimo bellissimo, complimenti complimenti complimenti, proprio sabato mattina ho parlato con un mio amico che ha fatto il cammino, quello a piedi ovviamente, è sempre stato un mio obbiettivo il cammino, ma allora dimmi strade sterrate non ne avete trovate? O rovinate, fuori del percorso a piedi?Avete preso un pacchetto o siete andati da soli? Con le bici come avete fatto con bastone e conchiglia? Negli ostelli vi facevano introdurre le bici?
Abbiamo evitato le strade sterrate, visto il tipo di bici che avevamo. Il cammino di Santiago percorre, in modo parallelo, lunghi tratti della statale N120, e altre strade asfaltate.
Queste statali ormai sono pochissimo trafficate, perché c'è anche la nuova autostrada gratuita, e quindi si pedala in tutta sicurezza. Su un percorso di un migliaio di km, il tratto trafficato non supera i 60km, oltre a quello delle città, e comunque non si ha mai la sensazione di pericolo. E non credo di essermi perso niente rispetto ai camminatori. Magari meno sofferenza, soprattutto nelle lunghe discese.
Noi siamo andati in autonomia, con un bagaglio leggero, senza prenotare niente. Nonostante l' alta stagione.
Si trova da dormire facilmente, a prezzi irrisori, a volte con 24€ dormivi e cenavi. Chiaramente non un ristorante stellato, ma la sobrietà del cibo, era ripagata dalla conoscenza di molte persone, con cui si parlava a lungo, tutti con le loro storie.
Ormai tutti gli ostelli hanno posto per le bici.
E' il modo che preferisco per viaggiare, veloce e sicuro, senza affollamenti. Pedali per delle ore, immerso nei tuoi pensieri, nella natura e nella bellezza.
Le gambe girano e la testa cammina.
Con mio figlio, 2 anni fa, abbiamo fatto anche la Via Francigena in questo modo.
Se vuoi altre informazioni scrivimi in privato, così non annoiamo.
 

metalmilitia

sub se omnia
23 Luglio 2023
46
78
37
Las Vegas
Visita sito
Bici
Da corsa
Abbiamo evitato le strade sterrate, visto il tipo di bici che avevamo. Il cammino di Santiago percorre, in modo parallelo, lunghi tratti della statale N120, e altre strade asfaltate.
Queste statali ormai sono pochissimo trafficate, perché c'è anche la nuova autostrada gratuita, e quindi si pedala in tutta sicurezza. Su un percorso di un migliaio di km, il tratto trafficato non supera i 60km, oltre a quello delle città, e comunque non si ha mai la sensazione di pericolo. E non credo di essermi perso niente rispetto ai camminatori. Magari meno sofferenza, soprattutto nelle lunghe discese.
Noi siamo andati in autonomia, con un bagaglio leggero, senza prenotare niente. Nonostante l' alta stagione.
Si trova da dormire facilmente, a prezzi irrisori, a volte con 24€ dormivi e cenavi. Chiaramente non un ristorante stellato, ma la sobrietà del cibo, era ripagata dalla conoscenza di molte persone, con cui si parlava a lungo, tutti con le loro storie.
Ormai tutti gli ostelli hanno posto per le bici.
E' il modo che preferisco per viaggiare, veloce e sicuro, senza affollamenti. Pedali per delle ore, immerso nei tuoi pensieri, nella natura e nella bellezza.
Le gambe girano e la testa cammina.
Con mio figlio, 2 anni fa, abbiamo fatto anche la Via Francigena in questo modo.
Se vuoi altre informazioni scrivimi in privato, così non annoiamo.
Grazie. Mi hai fatto venire una voglia. Secondo te quale è il periodo migliore dell'anno? Sia a piedi che in bici
 

TOL@93

Pignone
8 Marzo 2010
263
914
Visita sito
Grazie. Mi hai fatto venire una voglia. Secondo te quale è il periodo migliore dell'anno? Sia a piedi che in bici
Se puoi scegliere, direi la primavera o settembre-ottobre. Altrimenti va bene anche l' estate. Certo che gli oltre 100km di meseta con il sole di Agosto non sono gradevoli. Continui saliscendi in rettilineo, senza mai neanche un albero. A piedi devono essere tremendi.
 
  • Mi piace
Reactions: metalmilitia