Dislivello Sella/manubrio

Joe_T

Ciclo Randagio
11 Ottobre 2016
5.128
3.521
51
IT
Visita sito
Bici
2
Dalla foto sembra che tu abbia ancora due spessori sotto lo stem da poter spostare.
Prova a levarne solo uno, e fai un po di uscite.
Se sei troppo corto quindi compresso..noterai già un certo sollievo.
Poi semmai, se sentira di poter abbassare ulteriornente, proverai ad eliminare altro spessore.
Prenditi un po di uscite per valutare.
Se il dislivello risulterà per te eccessivo, e probabile che avvertirai pressioni zona Strumento.
 
  • Mi piace
Reactions: Giobg80

Andrè86

Gregario
5 Giugno 2020
644
485
37
Macerata
Visita sito
Bici
Fuji Sportif
, però mi confermate che solitamente il dolore alla zona lombare come ho letto un pò sul web è spesso dovuto a una posizione troppo dritta .
In realtà potrebbe essere dovuto a diverse cause, anche una sella troppo alta, a un'inclinazione sbagliata della sella, o a una sella che non è adatta a te. E potrebbe anche essere che la bicicletta è già regolata più o meno bene, la sella è ok, ma sono i tuoi muscoli addominali ad essere poco allenati..
Insomma, la biomeccanica è una materia complessa, non è che ad ogni dolore corrisponde un solo parametro da modificare.
 
  • Mi piace
Reactions: Giobg80

Giobg80

Pedivella
18 Aprile 2022
411
162
43
Bergamo
Visita sito
Bici
Giant defy advanced 1
Grazie gente provo a togliere uno spessore e vedo . La sella si e’ in bolla questo modello di sella la fizik Antares mi da la senzazione di scivolare in avanti se non è in bolla . Pressioni zone delicate comunque non ne ho
 

Shadowplay

Passista
12 Giugno 2017
4.107
2.609
Visita sito
Bici
Olmo Link Pro
Grazie gente provo a togliere uno spessore e vedo . La sella si e’ in bolla questo modello di sella la fizik Antares mi da la senzazione di scivolare in avanti se non è in bolla . Pressioni zone delicate comunque non ne ho
Secondo me la tua taglia è la S, anche perché la Defy è alta di sterzo (quasi 56 di stack) ed hai il cavallo 80 cm quindi il dislivello è quello che è (ridotto). Inoltre, se togli gli spessori e ti abbassi ti allunghi ancora di più.
Quindi, io toglierei uno spessore alla volta e vedi come va, poi proverei un attacco da 90 che su una 54 è ancora accettabile.
Fai una modifica per volta altrimenti ci si incasina.
 

4x16

Maglia Iridata
21 Marzo 2010
13.551
6.628
43
Rovigo
Visita sito
Bici
Rewel Chorus 11; Vetta Centaur 10; Giant Athena 9; Bianchi Vento 602 Veloce 8; Benotto 900sp 300ex 7
Mi allaccio, non per dare consigli biomeccanici perché non sono la persona giusta, ma vi chiedo una cosa: è possibile che a 44 anni, dopo 14 anni di bici, complice l'acquisto di una forcella con canotto più corto di quella che avevo, ho dovuto togliere i 2cm di spessori che ho sempre avuto (dislivello da 10.5 a 12.5) mi trovo più comodo!!!??? L'unica cosa è che sento di dover alzare un po' i comandi.
 

Giobg80

Pedivella
18 Aprile 2022
411
162
43
Bergamo
Visita sito
Bici
Giant defy advanced 1
Secondo me la tua taglia è la S, anche perché la Defy è alta di sterzo (quasi 56 di stack) ed hai il cavallo 80 cm quindi il dislivello è quello che è (ridotto). Inoltre, se togli gli spessori e ti abbassi ti allunghi ancora di più.
Quindi, io toglierei uno spessore alla volta e vedi come va, poi proverei un attacco da 90 che su una 54 è ancora accettabile.
Fai una modifica per volta altrimenti ci si incasina.
LA bici l' ho acquistata un anno e mezzo fa seminuova a un prezzo che non vi dico perchè non ci credete comunque ovviamente non ho fatto l ' acquisto solo per il prezzo senza considerare le misure anzi sono sempre stato attento . Se avessi dolori seri avrei già provato altro . Il fastidio non è frequente ma valutare di provare una S mi è già saltato in mente . Proverò a togliere un cm e vediamo come va. C'' è ancora qualcosa che mi sfugge ne posizionamento ideale . Però ovviamente non voglio che i dolorini poi diventino dolori . Sull' attacco da 90 non saprei non mi sento lungo comunque valuterò pure quello.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Shadowplay

labboro

Apprendista Velocista
15 Novembre 2005
1.752
930
Visita sito
LA cosa che mi ha fatto venire il dubbio , è che quando ala fine inizio a sentire indolenzimento , se mi metto in presa bassa e sembra che la situazione migliori . E' difficile capirlo ovviamente perchè i fattori possono essere molti . Pedalo da tanti anni ma ho sempre fatto molta mtb , con la bici da corsa faccio un pò più fatica ad adattarmi , nonostante spesso sto in giro mezza giornata senza molti fastidi . Proverò anche questo altrimenti vedrò un posizionamento da un biomeccanico tanto per capire se sono arrugginito io o cosa
Se mettendoti in presa bassa ti sembra di stare meglio può voler dire che sei corto con l'attacco , quindi prima prova come ti hanno detto togli gli spessori (ti abbassi con il tronco ed contemporaneamente il manubrio "si allontana" ) se non dovesse andare bene potresti valutare un attacco più lungo .
 
  • Mi piace
Reactions: bicilook

Giobg80

Pedivella
18 Aprile 2022
411
162
43
Bergamo
Visita sito
Bici
Giant defy advanced 1
Se mettendoti in presa bassa ti sembra di stare meglio può voler dire che sei corto con l'attacco , quindi prima prova come ti hanno detto togli gli spessori (ti abbassi con il tronco ed contemporaneamente il manubrio "si allontana" ) se non dovesse andare bene potresti valutare un attacco più lungo .
Prossima uscita inizio a togliere un cm dei due rimanenti , e vedo come va , aggiornerò dopo qualche uscita almeno capisco bene . Grazie a tutti !
 
  • Mi piace
Reactions: labboro

Giobg80

Pedivella
18 Aprile 2022
411
162
43
Bergamo
Visita sito
Bici
Giant defy advanced 1
Oggi uscita lunga di 4 ore , con salitona fino a 1200 metri , provato un cm meno , mi sono fermato a metà ad inclinare leggermente , ma davvero poco , la sella rispetto a prima . Per adesso che devo dire , sembra sia andata più che bene , avrei quasi voglia di provare anche a togliere l' ultimo cm ma per ora resto così . Dolori non ne ho , non so se è un caso ma sarebbe un miracolo se quel cm fosse il problema , oggi è andata davvero molto meglio ! La cosa che mi ha stupito è la sensazione di maggior controllo in discesa soprattuto in presa bassa.
 
  • Mi piace
Reactions: Shadowplay

Giobg80

Pedivella
18 Aprile 2022
411
162
43
Bergamo
Visita sito
Bici
Giant defy advanced 1
Se mettendoti in presa bassa ti sembra di stare meglio può voler dire che sei corto con l'attacco , quindi prima prova come ti hanno detto togli gli spessori (ti abbassi con il tronco ed contemporaneamente il manubrio "si allontana" ) se non dovesse andare bene potresti valutare un attacco più lungo .
Riguardo all' attacco manubrio , anche oggi ho fatto un giro di un paio di ore tutto dritto sui 29 di media lunghi tratti in presa bassa (media che per me è tanta roba :==) che mi hanno confermato il fatto di stare decisamente meglio a livello di schiena . Ecco volevo chiedere , vedere il mozzo leggermente avanti rispetto al manubrio in presa bassa sta a significare qualcosa oppure sono metodi di misurazione ormai " antiquati " ?
 

labboro

Apprendista Velocista
15 Novembre 2005
1.752
930
Visita sito
In sostanza, una volta un posizionamento in sella "di base" si faceva sistemando arretramento (con la regola ginocchio perpendicolare su asse pedale ) e si riteneva corretto l'allungamento anteriore quando in posizione bassa sulla curva con braccia leggermente flesse guardando in basso non si riusciva a vedere il mozzo anteriore perche coperto dalla parte orizzontale del manubrio.
 
  • Mi piace
Reactions: Giobg80