In discesa (ex discussione discesa in presa bassa)

  • Creatore Discussione 450stralis450
  • Data di inizio
4

450stralis450

Guest
in pianura o in salita solitamente pedalo in presa bassa, soprattutto quando tiro in pianura o nei rilanci in salita. Ma vedo (soprattutto i più esperti) fare le discese in presa bassa. Sicuramente si possono fare meglio le traiettorie in curva, ma io non mi sento sicuro a fare le discese in quella posizione. Voi???
 

Val_Ter

Gregario
27 Ottobre 2009
599
101
58
Torino
vq65.altervista.org
Bici
Decathlon Sport 2 (2006)
Si frena molto meglio e con piu' forza in presa bassa: gia' solo per questo e' vantaggioso usarla in discesa. Il baricentro risulta piu' basso, sei piu' stabile e il manubrio si controlla comunque bene. La posizione piu' aerodinamica consente inoltre di raggiungere velocita' maggiori, se interessa.
 

mas78

Apprendista Velocista
1 Febbraio 2010
1.657
107
Mondaino (RN)
Visita sito
Bici
COLNAGO CLX 2008
I benefici della presa bassa te li ha evidenziati bene Valter,considera che se affronti una discesa con impugnatura delle leve dei freni e arrivi in un tratto molto disconnesso le vibrazioni aumentano tantissimo e la possibilità che le mani perdano la presa dei comandi è elevata, i rischi e le conseguenze le lascio immaginare!!!
 
4

450stralis450

Guest
che fosse più efficace scendere con quella presa me l'immaginavo, infatti ho sottolineato il fatto che i più esperti la usino, ma le dita le portate sempre sui freni?
 

mas78

Apprendista Velocista
1 Febbraio 2010
1.657
107
Mondaino (RN)
Visita sito
Bici
COLNAGO CLX 2008
che fosse più efficace scendere con quella presa me l'immaginavo, infatti ho sottolineato il fatto che i più esperti la usino, ma le dita le portate sempre sui freni?

Almeno un dito(solitamente l'indice) si,l'imprevisto può sempre esserci sopratutto quando si scende in gruppo,mai fidarsi troppo delle traiettorie di chi ti precede...
 
4

450stralis450

Guest
Almeno un dito(solitamente l'indice) si,l'imprevisto può sempre esserci sopratutto quando si scende in gruppo,mai fidarsi troppo delle traiettorie di chi ti precede...
e nel caso che ti serva il freno, riesci tranquillamente a misurare la forza giusta per tirare la leva?!o-o
 

marmar

Apprendista Scalatore
31 Ottobre 2008
1.866
298
76
savona
Visita sito
Bici
Wilier 100 Hybrid
La presa bassa personalmente la uso SOPRATTUTTO nelle discese. Miglior frenata, maggiore stabilità, maggior velocità e, comunque, meno vento e freddo. Uno o due dita sulle leve dei freni, per ogni evenienza. E' solo una questione di abitudine, prova con calma in qualche discesa e poi ... non potrai più farne a meno
 
  • Mi piace
Reactions: Predator

Iceman

Apprendista Velocista
22 Febbraio 2008
1.407
54
Camelot
Visita sito
Bici
Legend IL RE, Scott SCALE
Anch'io inizialmente scendevo in presa alta. Poi pian piano ho preso dimestichezza con la presa bassa e ho guadagnato un casino.
Prova dapprima su una discesa che conosci bene un po' di volte e poi ti verrà naturale su ogni discesa o-o
 

(Ale74)

Maglia Amarillo
17 Agosto 2010
8.430
246
Qua
Visita sito
Bici
sì -il carbonio è tornato ed è pure andato... ora rimetto in pista l'alluminio....
che fosse più efficace scendere con quella presa me l'immaginavo, infatti ho sottolineato il fatto che i più esperti la usino, ma le dita le portate sempre sui freni?

No.
Sui freni solo all'approssimarsi della curva/tornante...e sempre da presa bassa...
 

(Ale74)

Maglia Amarillo
17 Agosto 2010
8.430
246
Qua
Visita sito
Bici
sì -il carbonio è tornato ed è pure andato... ora rimetto in pista l'alluminio....
Io uso la stessa tecnica che si usa per impugnare una pistola. Indice teso a fianco del grilletto (nel nostro caso la leva del freno)o-o
Questione di abitudine.....
Io ho un passato da agonista alle spalle e in discesa si spingeva tanto quanto in salita, quindi le mani andavano ben serrate sulla piega e la velocità (per quel che si poteva) la si regolava dando una porzione più o meno ampia di corpo al vento, si arrivava a staccate al limite modulando la frenata negli ultimi metri.....
In allenamento facevamo le gare di discesa (che follie...il traffico era sempre aperto) scendendo da Teolo.....
 

baduone

Passista
16 Aprile 2008
4.154
209
Camulodunum
Visita sito
Bici
The most convenient
Da quando sono caduto non mi interessa più raggiungere discrete velocità, inoltre con l'impugnatura SHIMANO mi trovo altrettanto bene in presa alta.
Se si scende con tranquillità io ritengo che si possa fare anche a meno della presa bassa, ma se si è in una granfondo è indispensabile, più stabilità, più velocità, più forza sui freni sullo stacco in frenata, miglior rilancio in uscita dalle curve.
 

stoppa

Gregario
22 Ottobre 2008
534
5
Cesenatico
Visita sito
Azz...
ma nessuno che preferisce la presa alta??
Io son sempre sceso in presa alta e devo dire che, le poche volte che ho provato a scendere a presa bassa, mi son sentito insicuro!!!
Non vi da la sensazione di cadere faccia a vanti durante le frenate più violente???

E' proprio li che risulta più stabile la bici, io sposto anche il sedere in dietro, oltre la sella e puoi tirare il freno ant. quanto vuoi!
Inizialmente anche a me dava un che di insicurezza le prime volte, ora scendo solo in presa bassa (rimango comunque una schiappa in discesa).
 

999marti

Apprendista Velocista
4 Agosto 2008
1.213
31
Bergamo
Visita sito
Bici
giuro che ce l'ho!
Azz...
ma nessuno che preferisce la presa alta??
Io son sempre sceso in presa alta e devo dire che, le poche volte che ho provato a scendere a presa bassa, mi son sentito insicuro!!!
Non vi da la sensazione di cadere faccia a vanti durante le frenate più violente???
e tu non ti senti insicuro a frenare con le mani in presa alta?
io quando freno voglio sentire bene la mano sul manubrio e le dita sulla leva del freno! se la discesa e' impegnativa solo presa bassa!
 

(Ale74)

Maglia Amarillo
17 Agosto 2010
8.430
246
Qua
Visita sito
Bici
sì -il carbonio è tornato ed è pure andato... ora rimetto in pista l'alluminio....
Azz...
ma nessuno che preferisce la presa alta??
Io son sempre sceso in presa alta e devo dire che, le poche volte che ho provato a scendere a presa bassa, mi son sentito insicuro!!!
Non vi da la sensazione di cadere faccia a vanti durante le frenate più violente???

Nel mio caso è l'esatto contrario.
Scendere con le mani sulle leve (per carità...lo faccio pure io di tanto in tanto) non mi da la stessa sicurezza che mi da la presa in piega bassa.....
Che ci vuoi fare...come ho detto sopra...è questione di abitudini.....e siccome non siamo a livello professionistico ma amatoriale (credo) ognuno scenda come si sente più sicuro e tranquillo (IMHO).....
 
4

450stralis450

Guest
non vi nascondo che ho provato a fare la discesa in presa bassa, ma alla prima curva, zac le mani sulle leve dei freni, non mi sento sicuro, ma mi allenerò, magari scendendo prima a velocità più basse, perchè mi sa che in quella posizione si può comandare meglio la bici.