prima volta....

skatto

Pedivella
23 Maggio 2004
447
0
Bellegra (Roma)
www.eciclo.com
Ieri sono capitato sotto un bel nubifragio :prega: .....dopo aver asciugato la bici con accortezza nei minimi dettagli ho smontato le ruote :shock: ;

1) la ruota posteriore è una xero tarmac :-) , il pacco pignoni con il perno si smontano facilmente senza attrezzi quindi dopo aver asciugato e ringrassato il tutto l'ho rimontata :cool: .

2) la ruota anteriore non è più una tarmac :-( (visto che lo piegata in una caduta come una carta velina :scassat: ) ma una vecchia vuelta xrp :-( (per arrangiare in attesa della nuova tarmac)....qui ho dovuto smontare il perno co 2 chiavi, stare attento alle sfere del cuscinetto che volavano, e con grasso e pazienza ho rimesso tutto come prima....è qui sorge la domanda:

per smontare c'è voluta un po di energia, per rimontare no; ovviamente se stingo troppo blocco la ruota; mi sono fermato quando la scorrevolezza mi è sembrata buona e la ruota non subiva oscillazioni varie e eventuali.....visto che non vorrei schiantarmi di nuovo c'è qualcosa che non ho fatto o che dovrei fare?

sono graditi consigli :) , suggerimente :-) ....e volendo anche insulti :?
 

velociraptor

Pignone
14 Settembre 2005
249
0
Piove di Sacco (PD)
Visita sito
Bici
Colnago
ma voi siete fulminati!?!?!?!?!

Smontare le ruote al lavaggio? Quetsa operazione s'ha da fare una volta ogni 15.000 km!!!!! ... e da uno con la chave dinamometrica

A meno che le ruote non siano da battaglia e quindi si può fare "a occhio" (esperto)... ma se le ruote sono da battaglia perchè smontarle?

ciao
 

gix

Apprendista Passista
6 Agosto 2004
914
51
Visita sito
Bici
Basso Diamante
Concordo, è esagerato smontare le ruote ad ogni lavaggio o uscita con pioggia. io lo faccio ogni 10.000 Km a fine stagione e se si tratta di ruote di valora preferisco che lo faccia il mecca.
 

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
20.594
2.633
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
beh secondo me nn devi vedere il punto di scorrevolezza, anche se importante , per me il punto X e il punto dove il perno nn ha un gioco verticale appena trovato quel punto di non gioco , quello e' il punto giusto.

e cmq ricordati che le sedi dei cusinetti si rovinano di + se sono troppo stretti rispetto a troppo laschi.... che grasso hai usato
 

Volatino

Apprendista Scalatore
22 Febbraio 2005
2.013
2
48
finalmente... AP!!!
Visita sito
consiglio: vai su parktool.com e scaricati i vari file per la manutenzione, con consigli e foto.


chiedo poi a voi: io le mie helium (va beh che hanno i cuscinetti sigillati, non le sfere), da almeno 6-7 anni(però non faccio più di 5000 all'anno :-( ) non le apro nè le faccio aprire dopo pioggia o quant'altro, neanche per la manutenzione invernale. A me sembra che a volte ci si faccia prendere da troppe fisime sulla pulizia, ingrassaggio, etc etc, sovradimensionando il bisogno delle parti della nostra amata di essere curate, ingrassate, etc etc....

però le ruote della mia mtb (che ha circa 10 anni...) hanno iniziato a fare uno strano rumore ....forse è il caso di metterci le mani :oops:
 

Lanerossi

Maglia Iridata
22 Settembre 2004
14.984
271
43
Recoaro Terme (VI)
lanerossi.altervista.org
Io non le apro ad ogni lavaggio, ma apro solo le ruote vecchie quando intendo usarle dopo parecchio tempo che sono ferme.

@Volatino, se intendi lubrificare le ruote della mtb credo possa fartelo da te, non è così tragica come cosa... Basta stare attendi a non perdere le sfere!
Io di solito rimuovo anche il grasso vecchio e pulisco sfere e loro sede.
Come attrezzi credo basti una chiave da 17 (o il numero adatto ad aprire l'esagono più esterno) più una chiave per mozzi 14-15 (è più sottile delle altre, serve a stringere/regolare i coni).
 

skatto

Pedivella
23 Maggio 2004
447
0
Bellegra (Roma)
www.eciclo.com
1) non smonto le ruote a ogni lavaggio..... :shock:

2) se proprio dovevo smontare delle ruote a cui tenevo le portavo al meccanico :cool:

3)la ruota smontata non è un gran che :o ....e inoltre ultimamente "suonava" un po'..... :-(

4) volevo "provare" e "imparare"....la sindrome da "lego" che mi perseguita da quand'ero bambino :-)

Cmq. GRAZIE A TUTTI o-o


x Sepica....ho usato del grasso bianco datomi dal mio sivende per i cuscinetti.