rapporti per salita (principiante)

Laco

Novellino
5 Gennaio 2012
15
1
Visita sito
Bici
mtb
salve a tutti...
come già annunciato in un altro post, ho ordinato la mia prima "vera" bici, un Atala Slr 100 modello 2012 (ibrida corsaiola).

questa: [url]http://www.atala.it/index.php?option=com_sgicatalog&task=view&id=10746&Itemid=701[/URL] (pagata 100 euro in meno del prezzo listino).

monta una tripla 52/42/30 avanti e un pacco pignoni 12-25 dietro.

essendo ancora un pivellino, ho paura che il rapporto 30x25 possa risultare (per le mie scarse prestazioni) troppo duro per le salite piu impegnative.
ho chiesto un consiglio ad un "biciclettaio" e mi ha rassicurato dicendo che si puo' tranquillamente cambiare il pacco pignoni, montando rapporti a me piu congeniali. il 30x25 sviluppa circa 2,56 metri, un po' piu agile del 34x28 e un po' piu duro del 34x29.
secondo voi, cosa dovrei montare?
personalmente preferisco salire con un rapporto molto agile per mantenere una frequenza di pedalata abbastanza alta, diciamo intorno ai 70-75 pedalate al minuto.
la mia paura, è quella di impiantarmi nelle lunghe salite o in negli strappetti duri... pur non avendo mai misurato precisamente la mia vam, penso di essere intorno ai 800m/h (cicloturista scarso del week-end).
ad esempio, per affrontare uno strappo di 2km al 11-13%, mantenendo una frequenza di 70 pedalate al minuto, (senza arrivare in cima con piu acido lattico che sangue nel corpo) che rapporto dovrei montare?
so benissimo che le variabili in gioco sono moltissime, ma almeno un'idea me la porteste dare? un 30x30?
grazie in anticipo per le risposte...
 

fabiopon

Maglia Rosa
19 Novembre 2009
9.614
8.077
60
Genova
Visita sito
Bici
Specialized Roubaix SL2 + Olmo Zeffiro VCT + Rockraider 5.1
salve a tutti...
come già annunciato in un altro post, ho ordinato la mia prima "vera" bici, un Atala Slr 100 modello 2012 (ibrida corsaiola).

questa: http://www.atala.it/index.php?option=com_sgicatalog&task=view&id=10746&Itemid=701[url]http://www.atala.it/index.php?option=com_sgicatalog&task=view&id=10746&Itemid=701[/URL] (pagata 100 euro in meno del prezzo listino).

monta una tripla 52/42/30 avanti e un pacco pignoni 12-25 dietro.

essendo ancora un pivellino, ho paura che il rapporto 30x25 possa risultare (per le mie scarse prestazioni) troppo duro per le salite piu impegnative.
ho chiesto un consiglio ad un "biciclettaio" e mi ha rassicurato dicendo che si puo' tranquillamente cambiare il pacco pignoni, montando rapporti a me piu congeniali. il 30x25 sviluppa circa 2,56 metri, un po' piu agile del 34x28 e un po' piu duro del 34x29.
secondo voi, cosa dovrei montare?
personalmente preferisco salire con un rapporto molto agile per mantenere una frequenza di pedalata abbastanza alta, diciamo intorno ai 70-75 pedalate al minuto.
la mia paura, è quella di impiantarmi nelle lunghe salite o in negli strappetti duri... pur non avendo mai misurato precisamente la mia vam, penso di essere intorno ai 800m/h (cicloturista scarso del week-end).
ad esempio, per affrontare uno strappo di 2km al 11-13%, mantenendo una frequenza di 70 pedalate al minuto, (senza arrivare in cima con piu acido lattico che sangue nel corpo) che rapporto dovrei montare?
so benissimo che le variabili in gioco sono moltissime, ma almeno un'idea me la porteste dare? un 30x30?
grazie in anticipo per le risposte...

Senti, non farti tante s*ghe mentali con rapporti, percentuali, vam e altre cose se sei agli inizi. Monta-su-sta-bici e vai! Evita le salite troppo dure e divertiti, avrai tutto il tempo di capire DOPO le tue necessità. Ciao.
 

kar38

Recordman
23 Ottobre 2010
33.234
549
Visita sito
Bici
si grazie
secondo me bastano e avanzano i rapporti in questione,ovviamente prima di fare le salite devi fare un po' la gamba in pianura

senza allenamento qualsiasi salita anche coi rapporti cortissimi è difficoltosa

se poi anche dopo aver fatto il fondo vedi che sali facendo molta fatica puoi sempre montare dopo il 28 al pignone
 

poloni paolo

Apprendista Scalatore
4 Aprile 2010
1.825
79
breda di piave
Visita sito
Bici
a 2 ruote(per il momento)
Anch'io avevo cominciato con la tripla e dopo un anno l'ho cambiato con la compact 50-34 con 13-29,hai praticamente tutta l'agilità che vuoi senza il peso della tripla e pensi anche meno su cosa cambiare in corsa, la tripla ti condiziona anche di più.
 

Laco

Novellino
5 Gennaio 2012
15
1
Visita sito
Bici
mtb
queste s***e mentali me le faccio solo per sapere che rapporto devo chiedere al meccanico di montare... forse è meglio se mi faccio consigliare direttamente a lui...
per esempio... quando torno a casa mia, dopo aver fatto il mio giretto di 35-40km con gli amici, mi ritrovo a dover scalare una salitella di circa un chilometro con gli ultimi 250 metri fissi al 13-14%!!!
in pratica per arrivare a casa mia si deve per forza fare questo strappo, che per fortuna finisce a 400 metri dal portone del mio garage...
l'ho sempre fatta con la mtb, ma ho paura che con la nuova bici mi possa creare qualche problema in piu', sopratutto se sono stanco alla fine del giro...
 

fabiopon

Maglia Rosa
19 Novembre 2009
9.614
8.077
60
Genova
Visita sito
Bici
Specialized Roubaix SL2 + Olmo Zeffiro VCT + Rockraider 5.1
queste s***e mentali me le faccio solo per sapere che rapporto devo chiedere al meccanico di montare... forse è meglio se mi faccio consigliare direttamente a lui...
per esempio... quando torno a casa mia, dopo aver fatto il mio giretto di 35-40km con gli amici, mi ritrovo a dover scalare una salitella di circa un chilometro con gli ultimi 250 metri fissi al 13-14%!!!
in pratica per arrivare a casa mia si deve per forza fare questo strappo, che per fortuna finisce a 400 metri dal portone del mio garage...
l'ho sempre fatta con la mtb, ma ho paura che con la nuova bici mi possa creare qualche problema in piu', sopratutto se sono stanco alla fine del giro...

Se fai paragoni con la mtb avrai più di un problema, la bdc è diversa. Fatti montare il rapporto più agile possibile.
 

kar38

Recordman
23 Ottobre 2010
33.234
549
Visita sito
Bici
si grazie
se vai già in bici sarà solo questione di abitudine ai nuovi rapporti, anzi secondo me noterai che salirai molto più forte proprio x cercare una buona agilità con un rapporto più duro di una mtb
 

diana1

Passista
12 Dicembre 2010
4.315
58
Visita sito
Bici
trek emonda slr-merida ciclocross
allora con il 30/25 avrai uno sviluppo metrico di 0,336 con una guarnitura compatta 50/34 con il rapporto 34/29 avrai uno sviluppo metrico di 0.328 quindi la differenza è davvero minima
alla fine tutto dipende dalla tua gamba se sei allenato salite al 11% le affronti con il 34/27 senza grossi problemi se non sei allenato puoi anche montare lo sram apex che ha il 32 posteriore ma non vai su ugualmente
 

poloni paolo

Apprendista Scalatore
4 Aprile 2010
1.825
79
breda di piave
Visita sito
Bici
a 2 ruote(per il momento)
allora con il 30/25 avrai uno sviluppo metrico di 0,336 con una guarnitura compatta 50/34 con il rapporto 34/29 avrai uno sviluppo metrico di 0.328 quindi la differenza è davvero minima
alla fine tutto dipende dalla tua gamba se sei allenato salite al 11% le affronti con il 34/27 senza grossi problemi se non sei allenato puoi anche montare lo sram apex che ha il 32 posteriore ma non vai su ugualmente
ti quoto,hai detto praticamente tuttoo-o
 

SLOW BIKE

Apprendista Scalatore
27 Dicembre 2007
1.944
43
rovellasca(co)
Visita sito
Bici
CANNONDALE SIX13
queste s***e mentali me le faccio solo per sapere che rapporto devo chiedere al meccanico di montare... forse è meglio se mi faccio consigliare direttamente a lui...
per esempio... quando torno a casa mia, dopo aver fatto il mio giretto di 35-40km con gli amici, mi ritrovo a dover scalare una salitella di circa un chilometro con gli ultimi 250 metri fissi al 13-14%!!!
in pratica per arrivare a casa mia si deve per forza fare questo strappo, che per fortuna finisce a 400 metri dal portone del mio garage...
l'ho sempre fatta con la mtb, ma ho paura che con la nuova bici mi possa creare qualche problema in piu', sopratutto se sono stanco alla fine del giro...
Non avrai sicuramente problemi ,se gia' la facevi in mtb(anche con il rapporto piu' agile),a fare lo strappo di casa tua con la bdc e il 30x25.
Il problema che dovresti porti e' un altro: nei tuoi giri hai intenzione di fare salite estremamente impegnative,magari inserite in giri lunghi?
Se si dovresti farti montare il 34x28 o 29 che non si sa mai.o-o
 

hulk

Maglia Gialla
4 Gennaio 2010
11.217
523
Visita sito
Bici
anziznottza quasi come me
queste s***e mentali me le faccio solo per sapere che rapporto devo chiedere al meccanico di montare... forse è meglio se mi faccio consigliare direttamente a lui...
per esempio... quando torno a casa mia, dopo aver fatto il mio giretto di 35-40km con gli amici, mi ritrovo a dover scalare una salitella di circa un chilometro con gli ultimi 250 metri fissi al 13-14%!!!
in pratica per arrivare a casa mia si deve per forza fare questo strappo, che per fortuna finisce a 400 metri dal portone del mio garage...
l'ho sempre fatta con la mtb, ma ho paura che con la nuova bici mi possa creare qualche problema in piu', sopratutto se sono stanco alla fine del giro...
I rapporti da montare sono sempre personalissimi. uno fa il mortirolo col 39/26 un altro col 34/32.
Come ti ha detto già qualcuno sali sulla bici e provala. Poi a farti una seconda cassetta non è poi la morte ma fino a quando non saprai di che orte devi morire inutile dare numeri tanto per darne. Se hai paura di tutte le rampe monta una compatta 50/34 col 12/32, se non ti basta questa......
 

denis 73

Apprendista Passista
15 Ottobre 2010
972
53
50
rimini
Visita sito
Bici
colnago master
I rapporti da montare sono sempre personalissimi. uno fa il mortirolo col 39/26 un altro col 34/32.
Come ti ha detto già qualcuno sali sulla bici e provala. Poi a farti una seconda cassetta non è poi la morte ma fino a quando non saprai di che orte devi morire inutile dare numeri tanto per darne. Se hai paura di tutte le rampe monta una compatta 50/34 col 12/32, se non ti basta questa......


io monterei una guarnitura da mtb con pacco pignoni 11/32 :mrgreen: :-x
anzi ho visto che esiste anche 11/36 dato che ci sei perche' risparmiare..........o-o
 

kar38

Recordman
23 Ottobre 2010
33.234
549
Visita sito
Bici
si grazie
io monterei una guarnitura da mtb con pacco pignoni 11/32 :mrgreen: :-x
anzi ho visto che esiste anche 11/36 dato che ci sei perche' risparmiare..........o-o
se ancora non basta la sram mi pare che come corona propone anche una 22 vista dal vivo una mtb con rapporto minimo 22/36, il proprietario disse che saliva sulle salite al 40% senza problemi (solo che deve stare in piedi sui pedali se non si ribalta all' indietro)
 

abarthkit

Velocista
5 Dicembre 2010
5.098
243
Casa sul lago maggiore
Visita sito
Bici
GIANT TCR SL0 ISP 2012
Allora...diciamo che già montando una tripla...hai già tutte le carte in regola per affrontare tutte le salite che vuoi..? Che altra modifica vuoi fare?. Se nn sali con un 30/25 su salite dell'11%...ti conviene farle a piedi..:mrgreen::mrgreen::mrgreen:...conta che tutte le bici da corsa montano una compact 50/34 se sei principiante con pignoni 12/27 11/28 12/25.... e dopo un pò di fondo le salite con 12/25 all'11% si dovrebbero mangiare...il 28 si mette dopo il 15 -18%....almeno io...poi chiaramente nn tutti siamo allenati allo stesso modo...ma con un 30 di corona e 25 di pignoni.....daiiiii su forza e pedala che con un pò di allenamento monterai la compatta...