Ruote per freni a disco

samucozza

Apprendista Velocista
17 Aprile 2015
1.222
45
S. Antonino
Visita sito
Bici
Trek Domane SLR Ultegra Di2
io le mie ruote me le faccio fare da blow racing
http://www.blowracing.it/ruote/
http://www.blowracing.it/categoria-shop/ruote-strada/
poi se vuoi qualcosa di particolare devi solo chiederlo

Prendete in considerazione anche le ruote Tsunamy Project Carbon. Non è un semplice assemblatore. Hanno i stampi e creano loro i cerchi in carbonio.

Se mi aggiungete altri due rivenditori, mi mettete ancora più in difficoltà[emoji28]


Sent from my iPhone using BDC-Forum mobile app
 

sheik yerbouti

i'm voodoo child
8 Dicembre 2013
17.557
8.573
Visita sito
Bici
disc
Se mi aggiungete altri due rivenditori, mi mettete ancora più in difficoltà[emoji28]


Sent from my iPhone using BDC-Forum mobile app
Una domanda visto che mi sembrate sul pezzo.

Sarei interessato ad acquistare delle ruote in carbonio per freni a disco da un produttore/assemblatore italiano. Cosa mi consigliate?

Per il momento ho trovato:
•Alchemist, in teoria producono tutto loro tranne i raggi
•Spacebikes, non ho capito se producono loro o assemblano, o entrambe le cose
•Spada, se ho ben capito produce i mozzi e poi assembla


Inviato dal mio iPhone utilizzando BDC-MAG.com

hai scritto per il momento ho trovato queste, mi sembrava sottinteso che stessi cercando altre alternative, comunque meglio avere piu' opzioni,
io ho avuto spada, tsunami e blow racing, ognuno con le sue caratteristiche ma non si discostano molto uno dall'altro, se non che spada fa i suoi mozzi per ruote caliper mentre per ruote disc strada mi sembra che anche lui usi mozzi industriali rimarcati,
 

leleltd

Pedivella
29 Dicembre 2008
419
25
Visita sito
hai scritto per il momento ho trovato queste, mi sembrava sottinteso che stessi cercando altre alternative, comunque meglio avere piu' opzioni,
io ho avuto spada, tsunami e blow racing, ognuno con le sue caratteristiche ma non si discostano molto uno dall'altro, se non che spada fa i suoi mozzi per ruote caliper mentre per ruote disc strada mi sembra che anche lui usi mozzi industriali rimarcati,
Come ti sei trovato con Tsunami? Probabilmente ne prendo una coppia cerchio 40 tubeless disc...però vorrei spuntare anche un buon prezzo perche sono ruote che difficilmente trovano rivendibilità da usate.
Quindi pagarle quanto una coppia di Mavic o Fulcrum o Campagnolo che si rivendono da sole non mi conviene
 
Ultima modifica:

sheik yerbouti

i'm voodoo child
8 Dicembre 2013
17.557
8.573
Visita sito
Bici
disc
Come ti sei trovato con Tsunami? Probabilmente ne prendo una coppia cerchio 40 tubeless disc...però vorrei spuntare anche un buon prezzo perche sono ruote che difficilmente trovano rivendibilità da usate.
Quindi pagarle quanto una coppia di Mavic o Fulcrum o Campagnolo che si rivendono da sole non mi conviene
dipende da cosa vuoi tu, cosa intendi per buon prezzo, io mi acquisto cerchi e mozzi in cina e le faccio assemblare qui, da spada avevo acquistato da lui anche i mozzi, le mie ruote da 30mm tubeless con mozzi novatec pesano 1430gr e mi sono costate 550 euro, sicuramente non spendero' piu' gli 800 euro per un paio di ruote che spesi solo quando mi feci fare le ruote da spada utilizzando i suoi mozzi cristallo, con 500/600 euro si hanno delle ottime ruote,
in quanto alle ruote brand che da usate si rivendono da sole, spendi 1500/2000 euro, quando le rivendi dopo un anno devi smezzare la cifra, vedi tu quanto ci perdi,
 

samucozza

Apprendista Velocista
17 Aprile 2015
1.222
45
S. Antonino
Visita sito
Bici
Trek Domane SLR Ultegra Di2
hai scritto per il momento ho trovato queste, mi sembrava sottinteso che stessi cercando altre alternative, comunque meglio avere piu' opzioni,
io ho avuto spada, tsunami e blow racing, ognuno con le sue caratteristiche ma non si discostano molto uno dall'altro, se non che spada fa i suoi mozzi per ruote caliper mentre per ruote disc strada mi sembra che anche lui usi mozzi industriali rimarcati,

La mia non voleva essere una critica. Solo che adesso non so più da dove partire, anche perché tieni conto che so più o meno cosa voglio ma non sono per nulla un super esperto in fatto di marche di componenti di ruote.


Sent from my iPhone using BDC-Forum mobile app
 

dave_and_roll

Apprendista Scalatore
9 Settembre 2009
2.158
971
Nowhere
Visita sito
Bici
Giant TCR Advanced Pro Disc 2017...finalmente
La mia non voleva essere una critica. Solo che adesso non so più da dove partire, anche perché tieni conto che so più o meno cosa voglio ma non sono per nulla un super esperto in fatto di marche di componenti di ruote.


Sent from my iPhone using BDC-Forum mobile app

si parte sempre da una cosa: il budget. Fissato quello io faccio così:
1) cosa è importante per me (ad esempio peso, altezza cerchio, n e tipologia di raggi, peso massimo rider + bici, assistenza, rivendibilità, etc etc etc)
2) cosa offrono i marchi 'famosi' a quel budget. faccio una tabellina Excel nella quale segno i valori che mi interessano
3) cosa offrono gli 'altri' a quel prezzo (per altri intendo assemblatori e/o produttori diversi dai 'soliti noti') .e segno tutto nella stessa tabellina Excel
4) cerco informazioni di eventuali problematiche su internet
5) per il budget che ho prendo quella che più mi piace ed allo stesso tempo ha caratteristiche migliori per quello che cerco (fondamentalmente, ripeto, in primis mi deve piacere)
Io penso che in primis sia l'affidabilità della ruota E del produttore (facilmente reperibile, eventuale garanzia senza fare troppi sbattimenti etc etc etc), e che, per una fascia di prezzo simile, una ruota a grandi linee valga l'altra (come dicevo il prodotto Spacebikes e Baisicol ha caratteristiche simili). Certo se mi si parla di ruote base da 200 euro e di lightweight da 6.700 euro qualche differenza ci sarà, c'è anche da dire che se sei brocco, brocco rimani. però con 2 signore ruote.
quindi la risposta è: al netto che siano produttori e prodotti affidabili, prendo per il tuo budget quella che ti piace di più...che tanto in bici andrai forte o piano uguale :D
 

sheik yerbouti

i'm voodoo child
8 Dicembre 2013
17.557
8.573
Visita sito
Bici
disc
La mia non voleva essere una critica. Solo che adesso non so più da dove partire, anche perché tieni conto che so più o meno cosa voglio ma non sono per nulla un super esperto in fatto di marche di componenti di ruote.


Sent from my iPhone using BDC-Forum mobile app
ho capito che non era una critica, la mia era una risposta in base a quello che avevi scritto,
per quanto riguarda le ruote, la cosa principale e' che ti debbano piacere, poi che costino 2000 o 500 poco conta, devono appagare l'occhio, il tuo,
poi, individuato la tipologia di ruota che piu' ti piace, alluminio basso/medio profilo, carbonio tubolare/copertoncino-tubeless, basso/medio/alto profilo, vai a cercare quello che piu' ti piace e che rientra nel tuo budget, comunque tieni sempre presente che una buona ruota da 500/600 euro fa lo stesso lavoro di una ruota da 2000 euro, quando vai a rivendere quella da 2000 euro devi smezzare il prezzo che l'hai pagata, quando rivendi quella da 600 euro anche se le regali ci perdi di meno,
 
  • Mi piace
Reactions: emonty78

arwen

Passista
23 Settembre 2013
4.645
3.412
Lodi/Pavia
Visita sito
Bici
troppe
hai scritto per il momento ho trovato queste, mi sembrava sottinteso che stessi cercando altre alternative, comunque meglio avere piu' opzioni,
io ho avuto spada, tsunami e blow racing, ognuno con le sue caratteristiche ma non si discostano molto uno dall'altro, se non che spada fa i suoi mozzi per ruote caliper mentre per ruote disc strada mi sembra che anche lui usi mozzi industriali rimarcati,

Finalmente "ha uscito" i suoi mozzi anche per le strada disc, i newton
 

samucozza

Apprendista Velocista
17 Aprile 2015
1.222
45
S. Antonino
Visita sito
Bici
Trek Domane SLR Ultegra Di2
Finalmente "ha uscito" i suoi mozzi anche per le strada disc, i newton

Quindi le Oxygeno Newton da 1210 grammi sono per freni a disco? Però costano uno sproposito, mi sa che dovrò cominciare a risparmiare[emoji28]

Grazie @sheik yerbouti e @dave_and_roll per le preziose dritte. Almeno ora anche non essendo un super esperto in materia ho qualche idea per orientarmi verso qualcuno “fai da te”.


Sent from my iPhone using BDC-Forum mobile app
 

dave_and_roll

Apprendista Scalatore
9 Settembre 2009
2.158
971
Nowhere
Visita sito
Bici
Giant TCR Advanced Pro Disc 2017...finalmente
Giusto per chi mi chiedeva di baisicol: coppia di ruote ant 44mm post 55mm asimmetrico 24 raggi mozzi carbon ti peso 1451 grammi ad euro 1200...nonv male
Nn capisco perché nn mi fa allegare foto dal cellulare...
 
Ultima modifica:

dave_and_roll

Apprendista Scalatore
9 Settembre 2009
2.158
971
Nowhere
Visita sito
Bici
Giant TCR Advanced Pro Disc 2017...finalmente
Giusto per chi mi chiedeva di baisicol: coppia di ruote ant 44mm post 55mm asimmetrico 24 raggi mozzi carbon ti peso 1451 grammi ad euro 1200...nonv male
Nn capisco perché nn mi fa allegare foto dal cellulare...
Fatto. Eccole. Sono montate con copertoncino ma volendo posso tubelessizzarle
IMG-20180623-WA0001.jpg IMG-20180623-WA0002.jpg
 

Coolbike

via col vento
7 Aprile 2015
753
37
Visita sito
Bici
Cinelli, BMC
Arrivate le Yishun profilo 44mm per copertoncino (https://www.bdc-mag.com/forum/threads/aiuto-ruote-yishun.196558/page-4)
Davo per scontato che i mozzi DT Swiss 240s fossero identici a quelli delle Spline 32, che equipaggiano di serie la mia BMC RM01, ma il disco sfrega (ruota posteriore) contro il lato interno della pinza freno (provato senza pastiglie) dovrei mettere uno spessore di almeno 1mm, poi il disco e l’anello di fissaggio.
È la procedura corretta?
 

sheik yerbouti

i'm voodoo child
8 Dicembre 2013
17.557
8.573
Visita sito
Bici
disc
Arrivate le Yishun profilo 44mm per copertoncino (https://www.bdc-mag.com/forum/threads/aiuto-ruote-yishun.196558/page-4)
Davo per scontato che i mozzi DT Swiss 240s fossero identici a quelli delle Spline 32, che equipaggiano di serie la mia BMC RM01, ma il disco sfrega (ruota posteriore) contro il lato interno della pinza freno (provato senza pastiglie) dovrei mettere uno spessore di almeno 1mm, poi il disco e l’anello di fissaggio.
È la procedura corretta?
no, devi centrare la pinza, ma e' molto strano che tocchi, i mozzi hanno tutti le stesse misure,
 

Coolbike

via col vento
7 Aprile 2015
753
37
Visita sito
Bici
Cinelli, BMC
senz'altro non penso siano i mozzi, a meno che non sia un mozzo difettoso,

Guarda cosa mi ha risposto DtSwiss...
“Per quanto riguarda la questione dischi l’unico modo per essere sicuri che la rimozione e rimontaggio sia efficiente e senza regolazioni è quello di optare per l’utilizzo di due mozzi identici come serie (per esempio due 240s). Nel suo caso specifico abbiamo mozzi di serie completamente diverse e quindi l’imprevisto potrebbe accadere.”
 

sheik yerbouti

i'm voodoo child
8 Dicembre 2013
17.557
8.573
Visita sito
Bici
disc
Guarda cosa mi ha risposto DtSwiss...
“Per quanto riguarda la questione dischi l’unico modo per essere sicuri che la rimozione e rimontaggio sia efficiente e senza regolazioni è quello di optare per l’utilizzo di due mozzi identici come serie (per esempio due 240s). Nel suo caso specifico abbiamo mozzi di serie completamente diverse e quindi l’imprevisto potrebbe accadere.”
ecco appunto, l'imprevisto, che potrebbe accadere anche con mozzi uguali, al limite potrebbe esserci differenza tra un center lock ed un 6 fori, ma tra due mozzi anche se di marca diversa la posizione del disco dovrebbe essere la stessa, anche perche' la regolazione della pinza non e' che sia di un cm, comunque regola la pinza e risolvi,